Un’immersione nelle appassionanti estati degli anni ’60 a ritmo di rock and roll, pop, soul e rhythm and blues. È quella che si appresta a vivere Montecassiano che venerdì prossimo (4 agosto) ospita lo spettacolo firmato La Compagnia di Musicultura “Un soldino per il jukebox”. Alle 21.30 in piazza Unità d’Italia la Compagnia darà il via a un nostalgico viaggio tra fatti e personaggi degli anni ’60 attraverso i brani diffusi, a quei tempi, dagli storici Juke box.
Scritto e diretto da Piero Cesanelli lo spettacolo propone indifferentemente le cover che subirono alcune volte un miglioramento nella versione italiana e quelle vere e proprie perle che, con queste nuove versioni, arrangiate dallo stesso Cesanelli, riacquistano la loro primitiva lucentezza.
“Una fotografia suggestiva e affascinante delle piacevoli ore trascorse tra la spiaggia, il lungo mare e i dancing degli anni ’60 – ha anticipato l’ideatore dello spettacolo –. Tutto questo con la proposta di canzoni a volte notissime, a volte meno famose che hanno sottolineato i momenti più esaltanti di quel magico periodo”.
Tra i brani proposti dall’ensemble musicale La Compagnia ci saranno: “Un soldino per il juke box”, “Oh Carol”, “Tintarella di luna”, “When a man loves a woman”, “St. Tropez Twist” e “Cin Cin”.
Sul palco saliranno invece: Andrea Casta, voce chitarra armonica; Chopas, voce chitarra; Nicola Camilletti, basso; Mauro Viale, batteria; Alessandra Tamburrini, tastiere keyboard; Tony Felicioli, sax e flauto; voci: Alessandra Rogante, Valentina Guardabassi, Francesco Caprari; Giulia Poeta e Maurizio Marchegiani, narratori. Un appuntamento attesissimo da tutti i fan de La Compagnia di Musicultura che quest'anno ha concentrato il tour estivo in poche date significative in vista di nuovi progetti in uscita nei prossimi mesi.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti