Aggiornato alle: 21:58 Venerdì, 9 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Cultura Macerata

A Ferragosto Macerata città aperta: visitabili musei e monumenti

A Ferragosto Macerata città aperta: visitabili musei e monumenti

Aperture assicurate per i musei e i principali monumenti di Macerata, candidata a Capitale italiana della Cultura 2020, in occasione di Ferragosto che può trasformarsi in una preziosa occasione per rivedere, o magari conoscere più da vicino, i beni culturali e le bellezze architettoniche della città.

Ecco un quadro dei luoghi di interesse aperti e dei relativi orari di visita.

Iniziando dai Musei civici di palazzo Buonaccorsi, che rimarranno aperti tutti i giorni della settimana di Ferragosto con orario continuato dalle 10 alle 19 (info: tel. 0733.256361 – pinacoteca@comune.macerata.it ), si potrà passare, lunedì 14 e poi dal 16 al 19 agosto dalle 9 alle 12, alla visita dei tesori paleontologici del Museo di storia naturale (via santa Maria della Porta, tel. 0733.256385) chiuso martedì 15 per finire al Museo di Palazzo Ricci, sede della prestigiosa collezione d’arte italiana del Novecento, aperto tutti i giorni della settimana di Ferragosto dalle 10 alle 18.

Per quanto riguarda il Teatro Lauro Rossi rimarrà aperto dal 14 al 19 agosto con orario 10 – 13 dove sarà possibile visitare anche la mostra fotografica realizzata dall’Istituto Confucio dedicata all’opera cinese, mentre la Torre civica accoglierà i visitatori, solamente per scoprire il meccanismo dell’orologio, alle ore 11 e alle ore 17 da lunedì 14 a domenica 20. L’Ecomuseo Villa Ficana invece sarà visitabile nei giorni 14, 15 e 16 agosto, solo su prenotazione al numero 0733.470761 (la prenotazione va effettuata il giorno prima della visita).

Aperta anche l’Arena Sferisterio visitabile dal lunedì alla domenica dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 (bigliettazione presso Infopoint, tel. 0733.271709).

La Biblioteca Mozzi Borgetti rimarrà aperta con la mostra "Le genti sono cortesi e affabili" il 12 agosto dalle 10 alle 13 e il 14 agosto dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19, chiusa il 13 e il 15 agosto. La mostra dedicata al cappuccino Cassiano Beligatti da Macerata, promossa dall’associazione Amici dello Sferisterio in collaborazione con la Biblioteca Mozzi Borgetti, consente di ammirare in manoscritti, opere a stampa e altri documenti che illustrano la figura di Beligatti, i suoi viaggi e i suoi studi con riferimenti alle missioni cappuccine in Tibet e Nepal.

E sempre a proposito di mostre ultimi giorni di visita ai Magazzini UTO per quella dedicata a Giuseppe Tucci, intitolata "Tucci l’esploratore dell’anima", aperta il 12 e 13 agosto dalle 16 alle 19. La mostra, realizzata in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Macerata, Macerata Musei e l’Associazione Arena Sferisterio e curata dall’associazione Arte nomade presenta fotografie in bianco e nero e reportage delle spedizioni che l’illustre maceratese organizzò e condusse in Tibet tra il 1928 e il 1956.

Appena fuori città, a Villa Potenza, c’è anche la possibilità di visitare il teatro romano Helvia Recina da sabato 12 a martedì 15 agosto dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19..

Per informazioni ci si può rivolgere all’Infopoint Sferisterio (tel. 0733.271709/256361) e allo Iat in corso della Repubblica (tel. 0733.234807).

Info: www.maceratamusei.it , mail info@maceratamusei.it

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni