Prosegue a Camerino il sodalizio tra la città e gli amanti del plain air o, per dirla in Italiano, delle vacanze in camper. Si è svolta lo scorso fine settimana, infatti, nell’ambito delle iniziative dell’Associazione Bandiere Arancioni, l’ottava festa nazionale del Plain Air. Ovviamente la città di Camerino ha aderito all’iniziativa, mettendo a punto un programma per l’ospitalità e le visite alla città che ha riscosso un notevole successo. Sono stati oltre trenta, infatti, i visitatori che nella giornata di sabato hanno raggiunto Palazzo Bongiovanni, prima tappa del tour, per l’ormai tradizionale “aperitivo con il sindaco”. “E’ un appuntamento che si rinnova – ha affermato il primo cittadino – nel segno della promozione della nostra città. E’ importante guardare al turismo anche in quei settori considerati di nicchia e per questo, ormai da anni, Camerino lavora sodo, grazie anche all’infaticabile collaborazione dei volontari, per adeguare le aree attrezzate e renderle sempre più ospitali”. Volontari che si sono dati da fare a vario titolo non solo per quanto riguarda le aree di sosta. E’ il caso, ad esempio, dei Volontari per i Monumenti che nel fine settimana hanno permesso la visita ai luoghi più interessanti della città. Nella serata di sabato i partecipanti hanno potuto visitare il Palazzo della Musica, con il concerto a cura dell’Accademia Italiana del Clarinetto e dell’Istituto Musicale Nelio Biondi, mentre nel pomeriggio di domenica porte aperte al teatro, assistendo alla commedia “Basta che voti!”.
Ultimi articoli

Tornano i Concerti nel Chiostro: tre spettacoli da non perdere a Civitanova Alta
29/07/2025 10:03

Macerata, taglio del nastro per il Museo della devozione Mariana e la mostra giubilare "Immagini di maternità"
28/07/2025 20:00

Camerino, infiltrazioni d’acqua causano smottamento: colpita un’abitazione
28/07/2025 19:40

Visita a sorpresa a Castelraimondo dell’ex presidente della Provincia di Bolzano Luis Durnwalder
28/07/2025 18:30
Commenti