A Belforte si parla di “Monti Sibillini - La bellezza in cambiamento” con Pierantoni e Carradorini
Nell'ambito delle iniziative collegate alla mostra "MAI+" di Claudio Colotti, che continuerà come da programma fino all'8 Aprile, sabato 24 Marzo alle 18 a Palazzo Bonfranceschi in via Cavour 14, nel centro storico di Belforte del Chienti, si terrà la conferenza di Pietro Paolo Pierantoni e Gianluca Carradorini “Monti Sibillini - La bellezza in cambiamento”.
Il "geologo" Pietro Paolo Pierantoni, ricercatore e docente presso l'università di Camerino, sta studiando l'evolversi degli eventi sismici lungo le faglie dell'appennino centrale sin dal sisma del 2009 che distrusse l'Aquila. E' un esperto delle nostre montagne in quanto è stato per molti anni presidente della sezione CAI di Camerino, nonché appassionato di fotografia e membro del fotoclub recentemente ricostituitosi sempre a Camerino Circolo Fotografico Progetto Immagine. Sta girando l'Italia e l'Europa anche per raccontare e spiegare i meccanismi che hanno originato gli ultimi tragici eventi sismici.
Il "chimico" Gianluca Carradorini coltiva la sua passione per la montagna e per l'alpinismo da quando aveva 10 anni, accompagnando il nonno di Acquacanina, con cui passava gran parte delle vacanze estive. In più 30 anni di escursioni sui monti Sibillini, ha all'attivo numerose ripetizioni di vie alpinistiche sia su roccia che su ghiaccio, nonché la scoperta di numerose nuove vie, percorrendo tutti i sentieri riportati e non, conta più di 600 escursioni e salite sul gruppo dei monti sibillini, tutte documentati da immagini mozzafiato poiché è anche un eccellente fotografo.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti