Cronaca

Perde il controllo dell'auto che si ribalta e finisce in un campo: paura per una donna a Macerata

Perde il controllo dell'auto che si ribalta e finisce in un campo: paura per una donna a Macerata

Tanto spavento, ma fortunatamente conseguenze fisiche non gravi per una donna protagonista questa mattina intorno alle 8.30 di un tremendo fuoristrada. Intorno alle 8.30 la donna stava percorrendo alla guida della sua Fiat Panda contrada Morica a Macerata, quando, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo del mezzo che si è ribaltato ed è finito in un campo adiacente la carreggiata. La donna è riuscita ad uscire dall'abitacolo dell'utilitaria praticamente incolume, ma è stata trasportata in ospedale dai sanitari del 118 per accertamenti. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco e la polizia locale.

07/11/2017 09:20
Sarnano, tremendo fuoristrada: auto distrutta, conducente salvo

Sarnano, tremendo fuoristrada: auto distrutta, conducente salvo

Incidente stradale causato molto probabilmente dall'asfalto bagnato. È successo nel tardo pomeriggio, lungo la statale 78 tra Sarnano e Amandola. A finire fuori strada una Peugeot: il conducente ha perso il controllo dell'auto che ha sbandato ed è terminata fuoti dalla carreggiata. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Fermo e i sanitari del 118. L'uomo al volante dell'auto non avrebbe riportato gravi lesioni. Problemi invece alla viabilità con inevitabili rallentamenti al traffico.

06/11/2017 20:02
Tragico fuoristrada a Penna San Giovanni: muore una ragazza di 17 anni

Tragico fuoristrada a Penna San Giovanni: muore una ragazza di 17 anni

Tragico incidente questo pomeriggio intorno alle 17.30 in contrada Aiello, nel territorio del Comune di Penna San Giovanni.  Una Fiat Panda, per cause in corso di accertamento, è finita fuori strada e una ragazza che si trovava all'interno del veicolo è deceduta. L'auto avrebbe sbandato, invadendo la corsia opposta e, dopo aver colpito un avvallamento di terreno, si è cappottata più volta. La giovane è stata sbalzata fuori dall'abitacolo ed è deceduta praticamente sul colpo. La vittima è una 17enne di origini britanniche, Emily Francesca Cotton, nata a Nuneaton ma che da tempo vive in zona con la famiglia. Insieme a lei c'era anche il fratello William, 18 anni, che si trovava alla guida dell'auto: è stato trasportato all'ospedale di Fermo in gravi condizioni. William frequenta l'ultimo anno dell'Ipsia "Renzo Frau" a Sarnano. La salma della studentessa è stata composta all'obitorio dell'ospedale di Macerata. I rilievi sul posto dell'incidente sono stati svolti dai carabinieri della Stazione di Penna San Giovanni.   

06/11/2017 18:11
Venticinquenne di Fabriano muore precipitando da un hotel in Cina dove lavorava

Venticinquenne di Fabriano muore precipitando da un hotel in Cina dove lavorava

Una 25enne marchigiana, Anna Tiberi, originaria di Fabriano, è morta ieri a Wuxi, in Cina, cadendo dal terzo piano di un hotel in cui lavorava come mediatrice linguistica. La ragazza avrebbe fatto un volo di una decina di metri ed è morta sul colpo. La giovane donna, laureata all'Università per Stranieri di Siena come mediatrice linguistica e culturale, si trovava in Cina per approfondire la conoscenza della lingua. Le autorità locali stanno indagando sulle cause di quello che, per il momento, viene considerato un incidente. "Stiamo seguendo il caso con il ministero degli Affari Esteri - ha detto il prefetto di Ancona Antonio D'Acunto -. Per il momento non sappiamo nulla di più. Esprimiamo le nostre condoglianze alla famiglia". Una famiglia conosciuta a Fabriano: il papà della 25enne, ora in pensione, svolge attività di volontariato in Diocesi. Il fratello della ragazza è in contatto con le autorità cinesi in attesa di nulla osta per il trasferimento della salma in Italia.

06/11/2017 17:31
Macerata, 47enne scavalca una staccionata e rischia di precipitare: salvata dalla Polizia

Macerata, 47enne scavalca una staccionata e rischia di precipitare: salvata dalla Polizia

Attimi di tensione oggi pomeriggio, intorno alle 15.30, a Macerata. E' successo in via Braccialarghe, dove una donna di 47 anni, ha scavalcato la staccionata sporgendosi pericolosamente nel dirupo sottostante. Sul posto è intervenuta la Volante della Polizia. Dopo alcuni tentativi per riuscire a tranquillizzarla, gli agenti sono riusciti ad avvicinare la donna mettendola, poi, in condizioni di sicurezza. Una volta superato il peggio, sono statiavvertiti anche i sanitari del 118, i quali hanno trasportato la 47enne in ospedale, dal momento che era in un evidente stato confusionale.

06/11/2017 17:25
Civitanova Marche, viola il foglio di via: denunciato tunisino di 25 anni

Civitanova Marche, viola il foglio di via: denunciato tunisino di 25 anni

Denunciato dai carabinieri un ragazzo tunisino di 25 anni a Civitanova Marche per violazione del foglio di via obbligatorio. La misura preventiva era stata emessa per tre anni, ma il soggetto è venuto meno all'obbligo di allontanamento dal Comune dove è stato fermato dai carabinieri e identificato. Inevitabile, a quel punto, la denuncia alla competente autorità giudiziaria.  

06/11/2017 15:05
Porto Recanati, usava un telefono rubato: 43enne denunciato per ricettazione

Porto Recanati, usava un telefono rubato: 43enne denunciato per ricettazione

Denunciato per ricettazione dai carabinieri a Porto Recanati un nigeriano di 43 anni. E' stato trovato in possesso di un cellulare del quale era stato denunciato il furto a settembre e dal controllo dei tabulati è risultato che ad usare l'apparecchio era proprio il 43enne. L'individuo è stato sottoposto a perquisizione e il cellulare è stato restituito al legittimo proprietario. Il nigeriano è stato denunciato a piede libero alla competente autorità giudiziaria.   

06/11/2017 13:51
Morrovalle, spaccata in un negozio di autoricambi: suona l'allarme e i ladri scappano

Morrovalle, spaccata in un negozio di autoricambi: suona l'allarme e i ladri scappano

Quattro individui, nel pomeriggio di domenicascorsa, hanno sfondato con un'automobile, la vetrata di un negozio di autoricambi a Morrovalle. Si sono introdotti nel negozio ma è immediatamente scattato l'allarme e sono scappati: sono infatti riusciti a rubare solo un cassetto con dei documenti amministrativi. Il danno è stato quantificato in poche centinaia di euro.  

06/11/2017 13:43
Furbetti del Cas: controlli a tappeto della Guardia di Finanza di Camerino. Iniziati i sequestri dei contributi indebitamente percepiti

Furbetti del Cas: controlli a tappeto della Guardia di Finanza di Camerino. Iniziati i sequestri dei contributi indebitamente percepiti

Continua incessante l’attività di controllo della Tenenza della Guardia di Finanza di Camerino sulla regolare percezione dei Contributi di Autonoma Sistemazione (c.d. C.A.S.). Attività che proseguirà anche nei prossimi mesi, stante l’elevato numero di segnalazioni in corso di approfondimento.  Il “C.A.S.”, in estrema sintesi, altro non è che un sussidio economico destinato a tutti quei cittadini che avevano la dimora abituale e continuativa in uno dei Comuni rientranti nel c.d. “cratere sismico”, la cui abitazione sia stata lesionata in tutto o in parte, oppure sgomberata in seguito ai violenti eventi sismici che hanno colpito l’Italia centrale lo scorso anno e che abbiano provveduto autonomamente a trovare un alloggio alternativo. Tale contributo può raggiungere un massimo di 900 euro mensili, in base ai componenti del nucleo familiare, con una maggiorazione di 200 euro nel caso di persone con più di 65 anni e/o portatori di handicap e/o diversamente abili con invalidità non inferiore al 67%.  Molti i controlli fin qui effettuati e, purtroppo, altrettante sono state le irregolarità riscontrate dai finanzieri: è stato accertato, ad esempio, che diversi richiedenti il C.A.S. per via della formale residenza in uno dei Comuni colpiti dal sisma, in realtà vivevano tranquillamente in altre località, dove avevano il proprio medico curante e dove effettuavano prestazioni farmaceutiche o visite specialistiche con una frequenza tale da non lasciare dubbi circa il loro reale centro di interessi. Altri, che avevano dichiarato di avere nel “cratere” la dimora abituale e continuativa, in realtà svolgevano la propria attività lavorativa in ben altra località, con orario di lavoro determinato su base settimanale. Infine, persone che avevano dichiarato di abitare stabilmente in questo territorio, ma con consumi di acqua, luce e gas tipici di residenze estive. Centinaia i casi sotto la lente di ingrandimento dei finanzieri camerti e i primi dati sono preoccupanti: per i primi 25 soggetti sono stati accertati già oltre 60.000 euro di contributi indebitamente percepiti, a 5 dei quali sono già stati effettuati sequestri per un totale di oltre 20.000 euro. Gli importi indebitamente percepiti, sulla scorta del considerevole numero di soggetti nei cui confronti si stanno portando avanti gli accertamenti, sono, in prospettiva, molto elevati: basti pensare che sono stati appunto già accertati oltre 60.000 euro di contributi non spettanti percepiti da 25 soggetti. In capo a 5 di questi, sono stati operati sequestri per equivalente per un ammontare complessivo di oltre 20.000 euro. Tutti i soggetti sottoposti a controllo sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per la violazione dell’art. 316 ter c.p. “Indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato”. L’attività della Guardia di Finanza proseguirà nei prossimi mesi senza soluzione di continuità, a tutela delle risorse pubbliche stanziate in favore delle popolazioni colpite dal sisma.

06/11/2017 09:50
Incidenti a raffica nel pomeriggio di domenica: auto fuori strada e tamponamenti, nessun ferito grave

Incidenti a raffica nel pomeriggio di domenica: auto fuori strada e tamponamenti, nessun ferito grave

Pomeriggio di incidenti a causa dell'asfalto bagnato dalla pioggia.  A Tolentino, all'altezza dell'incrocio tra via Giovanni XXIII e via Nenni, intorno alle 17 una Fiat Punto è uscita fuori strada andando a sbattere contro un palo. Non sono state coivolte altre autovetture. La persona all'interno della macchina non ha riportato ferite gravi. Ad ogni modo sul posto sono intervenute due ambulanze e la polizia per i rilievi di rito. Un secondo incidente è avvenuto verso le 17.30 nella zona del centro commerciale La Rancia, sempre a Tolentino. Anche in questo caso, fortunatamente, le conseguenze per le persone all'interno dei mezzi non sono state gravi. Infine, in contrada Rambona a Pollenza un'Apecar si è rovesciata. Le persone che erano all'interno sono riuscite ad uscire praticamente illese.    

05/11/2017 18:13
Montecassiano, uomo cade da una pianta: allertata l'eliambulanza

Montecassiano, uomo cade da una pianta: allertata l'eliambulanza

Paura questo pomeriggio nelle campagne di Montecassiano.  Intorno alle 14, un uomo è probabilmente caduto da una pianta mentre stava raccogliendo le olive, ricadendo violentemente al suolo. Subito sono stati allertati i soccorsi e sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno allertato l'eliambulanza.  Fortunatamente, le condizioni del ferito sono migliorate col passare dei minuti e il trasferimento a Torrette non si è reso necessario. L'uomo è stato trasportato all'ospedale di Macerata dove si trova ricoverato: non è in pericolo di vita.  In ospedale, il ferito avrebbe negato di essere caduto dalla pianta. 

05/11/2017 14:58
Tragedia nel pavese: operaio 49enne di Corridonia ucciso da una trivella

Tragedia nel pavese: operaio 49enne di Corridonia ucciso da una trivella

Tragico incidente sul lavoro per Gianni Trivellini, operaio 49enne originario di Corridonia. Si era trasferito nelle campagne di Landriano, in provincia di Pavia. Sabato 4 novembre nel cantiere per la realizzazione del nuovo metanodotto Mortara-Cervignano è stato stritolato dalla trivella che stava usando. Intervenuti sul posto i Vigili del Fuoco e i Carabinieri della Compagnia di Pavia, insieme ai funzionari dell'Ats (l'ex asl) competenti sugli infortuni sul lavoro. Le dinamiche sono ancora in corso di accertamento. Sembra che la mano dell'uomo abbia toccato la parte rotante della trivella e il suo corpo sia stato trascinato e avvolto attorno all'apparecchio, uccidendo sul colpo lo sfortunato operaio. Una volta sul posto, i sanitari del 118 e il medico dell'Areu arrivato con l'automedica non hanno potuto che constatare il decesso di Trivellini.    

05/11/2017 12:46
Camerino, sciacalli in azione: anziani derubati dei risparmi nel container dove vivono

Camerino, sciacalli in azione: anziani derubati dei risparmi nel container dove vivono

Sciacalli in azione a Camerino nei container a Vallicelle. Vittime sono stati due anziani, derubati dei loro risparmi che avevano lasciato all'interno della struttura dove vivono dopo che il terremoto li ha privati della loro casa.  I malviventi sono entrati in azione venerdì, in un orario compreso fra le 10 e le 18. I due anziani si sono allontanti dal container, lasciando nella stanza dove dormono un portafogli contenente 850 euro in contanti.  Al ritorno nel container, l'amara scoperta: i soldi nel portafogli erano spariti. Il fatto è stato denunciato ai carabinieri della Stazione di Camerino.   

05/11/2017 11:54
Tolentino, addio a Pia Paccapelo: gestì insieme al marito, "Lu Sellà", la trattoria "Rouge et Noir"

Tolentino, addio a Pia Paccapelo: gestì insieme al marito, "Lu Sellà", la trattoria "Rouge et Noir"

Si è spenta sabato a 88 anni, dopo aver lottato contro una tremenda malattia, la signora Pia Paccapelo. Originaria di Civitanova, Pia aveva lavorato per molti anni come sarta alla CM Confezioni Tolentino. Poi, insieme al marito Enzo Pennucci, meglio conosciuto con il soprannome di "Lu Sella", ha gestito la storica trattoria Rouge et Noir a Tolentino. Ad averla strappata ai suoi familiari e a tutti coloro che le volevano bene é stato il morbo di Alzheimer, una malattia che ti priva dei ricordi e della possibilità di crearne di nuovi. Lascia la figlia Maria Antonietta, il genero Elio, i nipoti Sonia, Debora, Barbara, Marco e Giorgio. Gli amici e i clienti della trattoria si stringono attorno al dolore della famiglia.  Per chiunque volesse portare l'ultimo saluto, fino a oggi la salma sarà esposta presso la Casa del Commiato delle Onoranze Funebri Salvatori. La famiglia ha scelto, poi, di svolgere una funzione laica privata. 

05/11/2017 11:05
Tragico frontale nella notte a Falconara: tre le persone rimaste uccise nello scontro

Tragico frontale nella notte a Falconara: tre le persone rimaste uccise nello scontro

Tre persone, due uomini e una donna di 35, 34 e 21 anni sono morti in un incidente stradale avvenuto alle 3:40 di oggi lungo la Statale Adriatica a Falconara marittima (Ancona), tra l'area ex Montedison e la raffineria Api. Viaggiavano a bordo di due auto, una Audi e una Bmw, che si sono scontrate per cause ancora in corso di accertamento. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, la polizia stradale e il 118, ma i soccorsi si sono rivelati inutili: i tre erano morti sul colpo. La Statale è rimasta chiusa fino alle 7. Secondo i primi rilievi le due vetture viaggiavano a forte velocità, lungo un rettilineo dove il limite è di 70 km. La visibilità era buona, e il fondo stradale asciutto, ma sembra che una delle due auto abbia improvvisamente invaso la corsia di marcia dell'altra. L'impatto è stato violentissimo. Quasi distrutte le due vetture. Il 21enne, che era alla guida della Bmw, era nato a Milano e residente a Montemarciano. Sull'Audi A4 viaggiavano un 35enne di Noveltria residente ad Ancona, e una sua coetanea anconetana. Le loro salme sono state composte nell'obitorio dell'ospedale di Torrette ad Ancona, a disposizione del magistrato. Si faranno accertamenti tecnici per stabilire se a provocare l'incidente sia stato un guasto, un colpo di sonno o la guida sotto l'effetto di alcol o droga. (Ansa)

05/11/2017 10:55
Treia, incendio alla cooperativa sociale "Di Bolina", vicino a "La Talea": sfiorata la tragedia

Treia, incendio alla cooperativa sociale "Di Bolina", vicino a "La Talea": sfiorata la tragedia

Poteva sfociare in tragedia l'incendio avvenuto poche ore fa a Treia, intorno alle 19:45, presso la cooperativa sociale "Di Bolina" con sede vicina alla comunità socio-educativa riabilitativa "La Talea", di proprietà del comune.  Le fiamme sono divampate nel laboratorio di oggettistica. Sono stati avvertiti immediatamente i Vigili del Fuoco, i quali, arrivati tempestivamente, hanno spento l'incendio, evitando che si espandesse per tutta la struttura. Non ci sono persone ferite ma al momento non sono chiare le cause, che sono in corso di accertamento. 

04/11/2017 22:41
Morrovalle, le esplode la pentola a pressione in faccia mentre cucina: grave una donna

Morrovalle, le esplode la pentola a pressione in faccia mentre cucina: grave una donna

Esplode la pentola a pressione e finisce all'ospedale in gravi condizioni.  Il fatto si è verificato questa mattina intorno alle 11 a Morrovalle in via Carducci. La vittima è K.M., una donna di origine marocchine. La donna, a seguito dell'esplosione della pentola, ha riportato ustioni in diverse parti del corpo e un serio trauma cranico. A preoccupare di più i medici è proprio il trauma alla testa, visto che le ustioni sono di lieve entità. I sanitari del 118 hanno trasportato la donna in gravi condizioni all'ospedale di Macerata.

04/11/2017 11:42
Tragedia a Cingoli: uomo si spara un colpo di fucile in casa e muore

Tragedia a Cingoli: uomo si spara un colpo di fucile in casa e muore

Ritrovato morto un uomo di 75 anni nella camera della sua abitazione a Villa Torre di Cingoli. P.Q. si è sparato un colpo di fucile (regolarmente denunciato) al torace. Ancora ignote le cause del gesto. Ad accorgersi del fatto i familiari presenti in casa che hanno chiamato i soccorsi. Sul posto intervenuti i carabinieri della stazione di Cingoli e di Macerata per i rilievi di rito e i sanitari del 118 che non hanno potuto fare altro che constatare l'avvenuto decesso dell'uomo.   

04/11/2017 10:14
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.