Cronaca

Botte ad un anziano per derubarlo: denunciato un 40enne

Botte ad un anziano per derubarlo: denunciato un 40enne

Percosse e furto ai danni di un anziano a Recanati. Ad essere finito nei guai un 40enne recanatese che è stato denunciato per rapina. L'uomo, infatti, attraverso violenze ripetute aveva più volte derubato un anziano di sua conoscenza residente anch'esso a Recanati. I furti sono avvenuti tutti nell'appartamento dell'anziano. Per il fatto i carabinieri hanno eseguito un'indagine che ha portato alla denuncia dell'uomo.    

27/07/2018 12:30
Contributi alle imprese colpite dal sisma: la Leonardi fa inserire la mozione nella seduta del Consiglio Regionale

Contributi alle imprese colpite dal sisma: la Leonardi fa inserire la mozione nella seduta del Consiglio Regionale

Dopo la visita ufficiale avvenuta nei luoghi del sisma lo scorso 13 luglio e il successivo incontro incontro pubblico tenutosi a Tolentino con la presenza degli onorevoli di Fratelli d'Italia Francesco Acquaroli ex sindaco di Potenza Picena e Paolo Trancassini, deputato e sindaco di Leonessa - sono scaturite diverse necessità impellenti messe a fuoco dal rappresentante della Confartigianato regionale, dai sindaci e dagli amministratori presenti. Uno dei problemi più impellenti, "denunciato" in quel contesto, è il fatto che ad oltre due mesi dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale Nazionale del Decreto datato 10 maggio 2018 del Ministero dell'Economia e Finanze sul sostegno alle imprese terremotate, gli atti applicativi necessari che spettano al Vicecommissario Ceriscioli, sono ancora sulla carta. "Per ripartire, le imprese hanno urgente necessità di quelle risorse – esordisce la capogruppo Elena Leonardi – ho pertanto ravvisato la necessità di intervenire concretamente tramite un atto regionale che intende impegnare il Presidente della Giunta Regionale ad intervenire in merito." Nell'atto della consigliera di Fratelli d'Italia si legge che il Decreto in oggetto è rivolto a tutte quelle imprese, artigianali, commerciali, agricole, forestali, e così via del Cratere e che alle Marche è stato assegnato il 62% delle risorse stanziate pari a quasi 22 milioni di euro. Per poter attivare le procedure di erogazione dei fondi però, si legge nel Decreto, spetta ai Vicecommissari emanare i relativi provvedimenti dettagliando requisiti e condizioni di ammissibilità, fornendo al contempo istruzioni e chiarimenti necessari definendo anche gli schemi di domanda. "Quindi, come già pubblicamente rilevato – prosegue Leonardi – senza gli atti della Regione i soggetti titolari di impresa nelle aree colpite dal sisma, non possono attivarsi per concorrere al reperimento delle risorse necessarie per poter ripartire, dopo due anni dal primo tragico evento, e rilanciare così le economie locali, e combattere efficacemente lo spopolamento del nostro entroterra. L'impegno dei deputati Acquaroli e Trancassini lo abbiamo visto relativamente all'ultimo decreto Sisma, a livello regionale occorre invece che non ci si dilunghi più in pastoie burocratiche. Tanti imprenditori hanno delocalizzato o stanno per farlo: così muore la montagna, a meno che non sia questa la volontà, occorre intervenire urgentemente." Nella mozione depositata che sarà pertanto discussa lunedi prossimo per la richiesta della Leonardi di calendarizzarla prima delle ferie estive si chiede al Vice Commissario alla Ricostruzione Ceriscioli di impegnarsi ad emanare i provvedimenti di cui al Decreto del 10 maggio 2018. Tutto ciò per permettere alle imprese produttive del Cratere di poter finalmente accedere agli aiuti economici previsti.

27/07/2018 12:03
Muore dopo l'incidente sull'A14

Muore dopo l'incidente sull'A14

Una persona è morta e quattro sono rimaste ferite (due sono gravissime) in un incidente stradale avvenuto intorno alle 6:45 lungo la carreggiata nord dell'autostrada A14, tra i caselli di Ancona nord e Ancona Sud (leggi qua l'articolo). Coinvolte diverse auto e un mezzo pesante, una cisterna carica di latte. Sul luogo sono intervenute un'eliambulanza, due automediche e i vigili del fuoco per liberare due persone incastrate tra le lamiere. La dinamica è ancora al vaglio della polizia stradale di Fano. Si sono formate code e incolonnamenti, ma il traffico sta tornando lentamente alla normalità. (Fonte Ansa)   

27/07/2018 11:20
Schianto all'alba in A14: tre feriti, uno é in condizioni disperate

Schianto all'alba in A14: tre feriti, uno é in condizioni disperate

E' di tre feriti, di cui uno in condizioni gravissime, il bilancio dell'incidente che si é verificato questa mattina nel tratto dell'A14 tra Ancona Sud e Ancona Nord. Nello schianto sono stati coinvolti tre veicoli: una cisterna che trasportava latte e due automobili. Le cause dell'incidente sono in corso di accertamento e sull'arteria viaria vi sono attualmente circa 3 km di coda. Il traffico, infatti, procede in maniera rallentata e sul posto, oltre alle forze dell'ordine, sono al lavoro squadre dei Vigili del Fuoco. I tre feriti sono stati tutti trasferiti presso il vicino ospedale regionale Torrette di Ancona e uno, stando a quanto é dato sapere, sarebbe in condizioni particolarmente gravi. 

27/07/2018 09:55
Porto Potenza, tempo pieno negato alle elementari: incerto il futuro di 40 famiglie

Porto Potenza, tempo pieno negato alle elementari: incerto il futuro di 40 famiglie

Un gruppo di genitori di Porto Potenza Picena, affiancato dall'Amministrazione Comunale, si è visto negare dal Miur l'assegnazione di una classe a tempo pieno a fronte delle oltre 40 richieste registrate in fase di pre-iscrizione alla scuola primaria.Malgrado i loro ripetuti appelli e gli incontri avuti con il direttore regionale del Miur, a tutt'oggi 40 famiglie stanno vivendo un profondo disagio a causa di una circolare ministeriale che prevede l’attivazione di classi a tempo pieno esclusivamente negli istituti che già ne possedevano uno nel precedente anno scolastico. Alla luce di tale principio, l’istituto Raffaello Sanzio di Porto Potenza Picena non vedrebbe mai realizzata una classe a tempo pieno, nonostante la recente approvazione del progetto esecutivo della nuova scuola primaria per un valore di 7 milioni di euro che prevede tra le altre cose una mensa interna.Molte sono le famiglie che si troverebbero in difficoltà se la classe a tempo pieno non dovesse essere concessa, con alcuni genitori, per lo più mamme, che si vedrebbero costrette a dover scegliere tra il lavoro e la famiglia. Questa eventualità che può sembrare estrema, a Porto Potenza Picena è in realtà possibile perché la presenza nel territorio di aziende che offrono lavoro a molte persone (Istituto Santo Stefano in primis) ed il fatto che l'acquisto di una casa sia meno onerosa rispetto ai paesi limitrofi, ha portato molte giovani coppie a sceglierla per far crescere la propria famiglia, allontanandosi però così dalla rete familiare di origine. Da non dimenticare inoltre che la cittadina ospita diversi gruppi familiari vittime del recente sisma che ha colpito il centro Italia.La speranza di questi genitori è che il Miur conceda finalmente una classe a tempo pieno ad una comunità che ormai sfiora i diecimila abitanti e che subirebbe un grosso danno sociale da una sua negazione.

26/07/2018 20:30
Macerata, trovato 43enne con 17 grammi di cocaina: denunciato

Macerata, trovato 43enne con 17 grammi di cocaina: denunciato

I carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Macerata, hanno denunciato alla procura per detenzione di stupefacenti un uomo, 43enne, abitante nella provincia maceratese. Durante i controlli per la prevenzione e repressione dei reati in materia di droga, i militari, nel pomeriggio di oggi, tra Corridonia e Macerata, hanno proceduto ai vari controlli nei confronti dell’uomo. Visto l’atteggiamento inquieto dello stesso, i carabinieri hanno deciso di approfondire l’ispezione: da uno zaino che l'uomo aveva con sè è stato rinvenuto un involucro strano che conteneva della "polvere bianca". Dalle analisi è risultata poi essere “cocaina” per oltre 17 grammi.  

26/07/2018 19:55
Civitanova, arrestata 35enne per furto e ricettazione

Civitanova, arrestata 35enne per furto e ricettazione

Nella giornata di ieri a Civitanova Marche è stata arrestata una donna di 35 anni in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare. La donna dovrà scontare circa 3 anni di pena per aver commesso i reati di furto e ricettazione. Al momento dell'arresto inoltre, i carabinieri hanno rinvenuto un quantitativo minimo di sostanza stupefacente detenuto dalla donna, per il quale l'hanno denunciata.

26/07/2018 18:59
Camerino, a Vallicelle scritte volgari sulle porte dei garage

Camerino, a Vallicelle scritte volgari sulle porte dei garage

Veri e propri atti vandalici quelli che si sono registrati a Camerino in zona Vallicelle con la "presunzione", da parte dell'autore ignoto, che vengano considerati come espressione dell'ormai nota "street-art". In realtà, anche a detta di chi si è trovato ad "ammirare" questi graffiti, non c'è alcuna espressione artistica nello scrivere frasi quali "Fuck the system" e simili sulle serrande dei garage. Inutile aggiungere che tante sono le lamentele, anche sui social, che da anni i residenti nonchè i proprietari dei garage fanno per far sentire la propria voce ma a quanto pare senza successo.

26/07/2018 15:44
Corridonia, uomo di 61 anni trovato cadavere in un lago di sangue

Corridonia, uomo di 61 anni trovato cadavere in un lago di sangue

Un uomo di 61 anni è stato trovato morto nella tarda mattinata di oggi a Corridonia in via Niccolai. Il cadavere dell'uomo era riverso in cucina in un lago di sangue.  Non appena è stato rinvenuto il corpo, sono scattati i soccorsi: i sanitari del 118 non hanno potuto fare altro che constatare il decesso dell'uomo. Sul posto anche i carabinieri della Compagnia di Macerata e della Stazione di Corridonia. Secondo i primi rilievi, la morte del 61enne sarebbe avvenuta per cause naturali. Ma gli investigatori non tralasciano altre piste. 

26/07/2018 13:14
Castelraimondo, al distributore si faceva anche il pieno di cocaina: coppia di albanesi in manette

Castelraimondo, al distributore si faceva anche il pieno di cocaina: coppia di albanesi in manette

Colpo grosso dei carabinieri della Compagnia di Camerino che hanno arrestato una coppia e sequestrato sei etti e mezzo di cocaina e oltre diecimila euro in contanti. A finire in manette Hila Briken, classe 1988, tradotto presso la casa circondariale di Ancona e Bardhi Romina, classe 1991 convivente di Briken posta agli arresti domiciliari in quanto incinta al quinto mese di gravidanza. Entrambi sono incensurati e dimorano a Castelraimondo.  L'operazione dei carabinieri, denominata "White fuel", è arrivata a seguito di uno dei tanti pedinamenti effettuati nei confronti di consumatori abituali di cocaina. Le successive perquisizioni personali e locali nel corso delle quali sono stati trovati complessivi 650 grammi di cocaina, ancora da tagliare e da destinare alla vendita al dettaglio dove avrebbe fruttato all'incirca 100.000 euroInoltre, durante le perquisizion sono stati trovati anche 10500 euro contanti provento dell'attività di spaccio posta in essere dai due soggetti tratti in arresto. L'indagine è stata denominata "White fuel" in quanto lo spacciatore era solito effettuare le consegne di droga alla propria clientela presso il distributore di benzina dove era dipendente.L'operazione dei carabinieri del capitano Roberto Nicola Cara è un chiaro segnale e una risposta concreta alla problematica dello spaccio di sostanze stupefacenti, considerando l'ingente quantità rinvenuta in rapporto anche alla realtà del piccolo paesino di provincia. Non si esclude, ovviamente, che la droga fosse destinata a mercati più grandi quali quelli di realtà limitrofe come Camerino e Matelica.

26/07/2018 11:49
La Finanza sequestra 55 milioni a Edoardo Longarini

La Finanza sequestra 55 milioni a Edoardo Longarini

Il nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di Milano sta effettuando sequestri di beni, compresi conti correnti e mandati fiduciari, per circa 55 milioni nei confronti di 5 persone tra cui l'imprenditore ed ex patron dell'Ancona Calcio Edoardo Longarini, già finito sotto inchiesta ai tempi di Tangentopoli, nell'ambito di una indagine della Procura di Milano per sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. Le Fiamme Gialle hanno dato esecuzione a un provvedimento d'urgenza di sequestro preventivo per equivalente firmato dai pm Stefano Civardi e Bianca Maria Baj Macario.Contestualmente sono state fatte perquisizioni a casa degli indagati e presso gli uffici degli intermediari finanziari e gli studi di consulenza che hanno curato gli interessi patrimoniali e societari degli indagati. L'indagine milanese è nata dall'approfondimento di segnalazioni per operazioni sospette a carico del dirigente sportivo che risiede a Roma ma che ha parecchi interessi nelle Marche. (Ansa)

26/07/2018 11:24
Omicidio Pamela, fissata per il 31 luglio la nuova audizione di Oseghale

Omicidio Pamela, fissata per il 31 luglio la nuova audizione di Oseghale

Meritano approfondimenti le dichiarazioni rese nell'interrogatorio della scorsa settimana nel carcere di Ascoli Piceno da Innocent Oseghale, il nigeriano accusato dell'omicidio di Pamela Mastropietro. Per questo la Procura di Macerata, che aveva secretato gli atti al termine dell'interrogatorio, ha deciso di sentirlo di nuovo. L'audizione è stata fissata per il 31 luglio, sempre nel carcere di Marino del Tronto alla presenza dei legali dell'indagato e per il tramite di un traduttore, visto che Oseghale, che non parla perfettamente l'italiano, ha chiesto di parlare in inglese. Non si conosce il contenuto delle dichiarazioni rese dal 29enne nigeriano, accusato di omicidio, vilipendio e distruzione di cadavere, spaccio di droga. Nei precedenti interrogatori aveva ammesso episodi di spaccio, di aver fatto da tramite per l'acquisto di droga fra Pamela e un connazionale, negando l'omicidio. (Ansa)

25/07/2018 18:37
Civitanova, borsa smarrita con 3000 euro: ritrovato in Svizzera il proprietario

Civitanova, borsa smarrita con 3000 euro: ritrovato in Svizzera il proprietario

Nella giornata di ieri i carabinieri della stazione di Civitanova, durante i vari controlli di routine, hanno rinvenuto nel bagno di un autogrill, lungo la strada statale 77, una borsa contenente circa 3000 euro in contanti. Nella borsa non vi era però alcun documento che potesse far risalire al legittimo proprietario. Attraverso le indagini, i carabinieri sono comunque riusciti a risalire al proprietario: un abruzzese residente in Svizzera che, probabilmente, durante una sosta in autogrill aveva dimenticato lì la borsa. La stessa è stata restituita all'uomo.

25/07/2018 18:31
Droga, ordinazioni via Whatsapp: arrestato un 25enne

Droga, ordinazioni via Whatsapp: arrestato un 25enne

Ordinavano la droga via WhatsApp e poi si incontravano in un luogo concordato per la consegna della merce, in cambio di denaro. Il 'giro' è stato scoperto dagli agenti delle Volanti della Questura di Ancona, che la scorsa notte hanno individuato un gruppetto nei pressi di Collemarino: durante il controllo, uno di loro, un 25enne di Falconara, incensurato, ha tentato di disfarsi di un involucro contenente mezzo grammo di hascisc. In tasca aveva circa 200 euro in banconote di vario taglio, tenuti in vari posti alla rinfusa Inequivocabili i messaggi WhatsApp su suo cellulare: "me porti il doppio del mio solito? stanotte portamene 3 solito orario...". La polizia ha effettuato una perquisizione domiciliare, rinvenendo nella sua abitazione una trentina di ovuli di hascisc pregiato "barbuka" per un totale di circa 300 gr, tutto l'occorrente per il confezionamento ed il taglio dello stupefacente e 1.500 euro in contanti. Il 25enne è stato arrestato per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. (Ansa)   

25/07/2018 15:44
Montelupone, addio alla Maestra Elda

Montelupone, addio alla Maestra Elda

Per molti decenni, in paese a Montelupone, bastava nominare la Maestra Elda e tutti sapevano chi fosse.Ora se n’è andata e la sua scomparsa suscita la sensazione che un altro “pezzo di paese” sia svanito.La signora Elda, nata Marchionna e sposata Baldassarri, è stata per mezzo secolo la Top Maestra della scuola di Montelupone, ha seguito generazioni e generazioni di alunni e oggi molti la chiamano “la mia maestra”. Ma non era una maestra semplice, ma la fiduciaria per antonomasia e, oltre a coordinare la scuola, dirigeva in loco i vari comparti paralleli succedutesi nei decenni, da quello assistenziale, alle scuole serali, alla refezione, al servizio scuolabus. Era un esempio di efficienza e di correttezza nel rapportarsi con gli altri. Da buona maestra d’altri tempi, manifestava una dizione sempre chiara e impeccabile e, anche negli ultimi anni, nell’incontrare gente per le stradine del borgo, esprimeva un eloquio molto lucido e accennava solo di sfuggita ai propri acciacchi, interessandosi generosamente dell’interlocutore, mano nella mano. Una persona di quelle che non ce ne sono più. I cittadini, i suoi tantissimi ex alunni e operatori della scuola, l’Amministrazione comunale, tristi per la sua dipartita, esprimono vive condoglianze al figlio Andrea e a tutti i suoi parenti.

25/07/2018 12:34
Hotel House, eroina e hashish nell'appartamento di un pakistano: denunciato

Hotel House, eroina e hashish nell'appartamento di un pakistano: denunciato

Nel pomeriggio di ieri, nell’ambito dei servizi denominati “Vento della Libertà”, sono proseguiti i servizi anticrimine nel territorio di Porto Recanati con particolare riguardo al noto complesso residenziale Hotel House. La Squadra Mobile ha svolto due perquisizioni domiciliari in altrettanti appartamenti. In uno è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo eroina (gr.3,7) ed hashish (0,7) nella camera da letto occupata da un cittadino pakistano dell’89. L'uomo è stato denunciato per detenzione al fine di spaccio di sostanza stupefacente. All’attività di P.G. ha preso parte anche l’unità cinofila con cane antidroga della Questura di Ancona. I servizi proseguiranno, su disposizione del Questore dott. Antonio Pignataro, anche nelle prossime settimane.

25/07/2018 12:18
Cordoglio a Tolentino per la scomparsa di Cherubino Salvatori

Cordoglio a Tolentino per la scomparsa di Cherubino Salvatori

Profondo cordoglio a Tolentino per la scomparsa di Cherubino Salvatori.  Salvatori aveva 73 anni e si è spento la notte scorsa nella sua abitazione di via Barcarelli. Ex dipendente comunale, in passato è stato anche calciatore di buon livello indossando a lungo la casacca cremisi del Tolentino. Sempre pronto a dare una mano in parrocchia, era conosciutissimo e benvoluto da tutti. Per lungo tempo si è dedicato ad attività di volontariato. Lascia la moglie Nunzia, i figli Franca, Pietro, Paola, Silvia e Luca, i fratelli Gianni e Stefano, i generi, le nuore e i nipoti. I funerali si svolgeranno domani, giovedì 26 luglio, alle ore 16 nella chiesa della Santa Famiglia a Tolentino.

25/07/2018 11:29
Choc in provincia di Macerata: abusi sessuali su una donna ultraottantenne nella casa di riposo

Choc in provincia di Macerata: abusi sessuali su una donna ultraottantenne nella casa di riposo

Un'altra notizia choc sconvolge la provincia di Macerata. Una donna ultraottantenne, infatti, sarebbe stata molestata sessualmente nella casa di riposo dove è ospite. La denuncia dell'accaduto è arrivata nei giorni scorsi sul tavolo della Procura di Macerata che, come da prassi, ha subito dato il via alle indagini. L'autore della violenza, avvenuta in una struttura del circondario di Macerata, sarebbe un dipendente comunale in servizio nella casa di riposo di mezza età. A rivolgersi ai carabinieri è stata la dirigente del settore Servizi Sociali del Comune in cui opera la struttura. La donna ha raccontato nella denuncia quanto di sua conoscenza.  Il reato ipotizzato, per ora, è quello di violenza sessuale. Per quanto riguarda, invece, le conseguenze disciplinari per il dipendente sotto inchiesta, c'è già stata una riunione della commissione disciplinare per valutare una eventuale sospensione dal posto di lavoro in attesa della conclusione delle indagini. 

25/07/2018 10:41
Fiastra, niente dissequestro per la casa di nonna Peppina

Fiastra, niente dissequestro per la casa di nonna Peppina

Niente dissequestro per la casetta in legno abusiva di 'nonna Peppina', Giuseppa Fattori, la 96enne diventata simbolo della resistenza dei terremotati, ma la richiesta di altra documentazione. La casetta è stata 'sanata' dal decreto 'Salva-Peppina', pubblicato lo scorso dicembre, ma non si trova la strada per far togliere i sigilli, mentre l'anziana, ricoverata all'ospedale di Camerino per uno scompenso cardiopolmonare, è in condizioni stabili. Oggi la richiesta di due nuovi documenti da parte dell'autorità giudiziaria di Macerata: la copia della richiesta di contributo per ricostruire la vecchia casa inagibile e quella della sanatoria provvisoria della casetta, fatta costruire dai familiari vicino alla vecchia casa e all'orto che 'Peppina' non vuole abbandonare. "Abbiamo caricato la richiesta del contributo sul sistema Mude, non possiamo produrne una copia" spiega il legale della famiglia Bruno Pettinari, comunque ottimista sull'esito della vicenda: "sono convinto che si sbloccherà". (Ansa)

24/07/2018 19:14
Turista marchigiano di 34 anni muore per un malore mentre è in vacanza

Turista marchigiano di 34 anni muore per un malore mentre è in vacanza

Un 34enne originario di Ancona, Patrick Cappanera, è morto in Trentino mentre si trovava in vacanza. A stroncarlo è stato un malore durante un'escursione al Monte Cocca. Il giovane, secondo le prime notizie, stava percorrendo un sentiero nella Bocca di Savalle, quando si è accasciato. Inutile l'intervento del Soccorso Alpino con un elicottero. La salma è stata trasportata a Pieve di Ledro. I familiari sono partiti. Cappanera era conosciuto ad Ancona per aver lavorato come cameriere da Anna a Portonovo e al ristorante pizzeria La Botte. (Ansa)

24/07/2018 18:47
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.