Cronaca

Tragedia a Recanati, cade nel lago: uomo muore annegato

Tragedia a Recanati, cade nel lago: uomo muore annegato

Cade in un laghetto artificiale: uomo trovato annegato. È quanto accaduto intorno alle 17:30 del pomeriggio odierno, a Recanati, in Contrada Sant'Agostino.  Mario Savoretti, agricoltore 73enne, è annegato in un laghetto che si trova nei pressi della sua abitazione e della sua vigna per cause accidentali. Da una prima ricostruzione sembrerebbe che l'uomo, infatti, sia caduto nello specchio d'acqua e non sia riuscito a tornare a riva. Da chiarire se sia scivolato a causa di un malore.  La squadra dei Vigili del Fuoco di Macerata, intervenuta sul posto, ha provveduto con l’ausilio di un gommone al recupero del 73enne utilizzando tecniche specifiche. Il medico del 118, giunto sul luogo, non ha potuto, però, far altro che constatare il decesso dell'uomo. Degli accertamenti di rito si sono occupati i carabinieri. Presente sul posto anche il medico legale.  La salma, una volta recuperata, è stata ricomposta e portata via dall’impresa funebre Bamo di Recanati per essere trasferita successivamente al centro funerario di via dei Velini a Macerata. Gli inquirenti, avendo ben chiaro il quadro, non hanno ritenuto necessario disporre l'autopsia e il corpo dell'uomo è stato perciò riconsegnato ai familiari. 

29/05/2021 19:10
Coronavirus Marche, un decesso nelle ultime 24 ore. Scendono a 150 i ricoveri

Coronavirus Marche, un decesso nelle ultime 24 ore. Scendono a 150 i ricoveri

Il Servizio Sanità delle Marche, nel bollettino giornaliero, ha comunicato che sono in diminuzione di 8 unità, rispetto alle ultime 24 ore, il numero di persone ricoverate nelle strutture sanitarie regionali (150), di cui 30 in terapia intensiva (invariato rispetto rispetto a ieri). Sono, invece, 13 le persone dimesse ieri dagli ospedali regionali. Nel Maceratese sono accolti 19 pazienti, tutti accolti al Covid Hospital di Civitanova, mentre al pronto soccorso del nosocomio civitanovese è ospitata una persona. Il Servizio Sanità della Regione Marche ha reso noto, inoltre, che nelle ultime 24 ore si è verificato un decesso correlato al Covid-19. La vittima è un 85enne di Ancona, che è spirato all'Inrca.   Dall'inizio della pandemia, nelle Marche hanno perso la vita, a causa del Covid-19, 3013 persone. Pesaro-Urbino è la provincia che paga il prezzo più alto in termini di vite spezzate (977), mentre sono 508 quelle totali nella provincia di Macerata.

29/05/2021 18:18
Macerata, 22enne arrestato ai Giardini Diaz: dovrà scontare una pena di 3 anni per spaccio

Macerata, 22enne arrestato ai Giardini Diaz: dovrà scontare una pena di 3 anni per spaccio

Trovato ieri presso i giardini Diaz di Macerata, durante uno specifico servizio di controllo disposto dal questore Vincenzo Trombadore e svolto dei poliziotti della Squadra Mobile, un 22enne di origini gambiane già conosciuto per i suoi precedenti connessi allo spaccio di droga.  Il giovane era colpito da un provvedimento di ordine di carcerazione emesso dall’Autorità Giudiziaria. Dovrà scontare una pena di 3 anni e 3 mesi di reclusione, oltre al pagamento della pena pecuniaria di 3.800 euro. Al termine del periodo di carcerazione il 22enne verrà espulso dal territorio nazionale con accompagnamento coattivo alla frontiera. Al momento è stato associato alla casa di reclusione di Fermo.  

29/05/2021 14:00
Da Udine a Civitanova per sfuggire alla Polizia: arrestati per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina

Da Udine a Civitanova per sfuggire alla Polizia: arrestati per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina

Rintracciati e arrestati a Civitanova Marche due cittadini pakistani, rispettivamente di 24 e 28 anni, responsabili di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. L'operazione è stata condotta dai poliziotti della Squadra Mobile di Udine, in collaborazione con i colleghi della Squadra Mobile di Macerata.  I due cittadini pakistani erano oggetto di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP presso il Tribunale di Udine su richiesta della Procura della Repubblica della città friulana nell’ambito di un’indagine relativa ad un gruppo criminale dedito al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, in cui entrambi svolgevano un ruolo di primo piano.  Sono stati trovati mercoledì scorso all’interno di un’abitazione dove avevano trovano un momentaneo riparo: erano monitorati da tempo.  Al termine dell’operazione sono stati associati alla Casa Circondariale di Ancona-Montacuto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

29/05/2021 13:30
Camerino, incidente sulla Muccese: motociclista trasportato in ospedale

Camerino, incidente sulla Muccese: motociclista trasportato in ospedale

Scontro tra auto e moto lungo la strada provinciale 256 Muccese, all'altezza della frazione Canepina, nel territorio comunale di Camerino. È quanto avvenuto nella mattinata odierna, attorno alle ore 10:30.  Ancora da chiarire con esattezza la dinamica dell'incidente, la cui ricostruzione spetterà ai carabinieri di Camerino. Sul posto sono prontamente intervenuti i soccorritori del 118 che hanno prestato le cure del caso all'uomo in sella al motociclo, sbalzato sull'asfalto dopo essere entrato in contatto con l'autovettura.  Il traffico, nella zona interessata dal sinistro, è stato momentaneamente direzionato su un'unica corsia dagli agenti della Polizia Locale di Camerino. Per via dei traumi riportati, il motociclista è stato trasferito all'ospedale di Macerata in codice giallo.  Illeso il conducente dell'auto. 

29/05/2021 12:28
Dramma a San Ginesio: trovato morto in casa professore 55enne

Dramma a San Ginesio: trovato morto in casa professore 55enne

Dramma a San Ginesio: uomo trovato morto in casa. Marco Acciaresi, professore di 55 anni che insegna al Liceo Artistico "Cantalamessa" di Macerata, è stato trovato senza vita questo pomeriggio nella sua abitazione in località San Liberato, intorno alle 16,30. L'uomo viveva da solo, l'ipotesi è che a stroncarlo sia stato un malore. L'allarme è stato lanciato dopo che l'insegnante, già dalla giornata di ieri, non si era presentato a scuola e non rispondeva alle chiamate. A quel punto sono stati contattati anche i frati del monastero, che si trova nelle vicinanze della casa del professore, i quali hanno immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono intervenuti, nel pomeriggio odierno, i Vigili del Fuoco e il 118. Il corpo del docente 55enne è stato trovato senza vita nella sua camera da letto. Gli accertamenti riguardanti la morte del professore sono stati eseguiti dai carabinieri della Compagnia di San Ginesio ed è intervenuto anche il medico legale. Nell'abitazione del 55enne non sono stati riscontrati segni di effrazione, né di violenza sul corpo del docente. È stata comunque disposta l'autopsia per stabilire l'esatta origine del malore.   

27/05/2021 18:41
Gagliole, schianto lungo la provinciale: un ferito trasportato all'ospedale in codice rosso

Gagliole, schianto lungo la provinciale: un ferito trasportato all'ospedale in codice rosso

Scontro tra due auto: un ferito al Pronto Soccorso. È il bilancio di un incidente che si è verificato nel pomeriggio odierno - intorno alle 17 -  lungo la strada provinciale 361 Septempedana, nei pressi dell'ex cementificio Sacci, territorio comunale di Gagliole. Per cause in corso di accertamento, due auto sono entrate in collisione tra loro. Piuttosto violento l'impatto, tanto che il 31enne alla guida di una delle due vetture è stato sbalzato fuori dal finestrino. Lanciato l'allarme sono accorsi sul posto i mezzi di soccorso del 118. Il 31enne è stato trasportato al pronto soccorso dell'ospedale di Macerata in codice rosso.  Successivamente l'uomo, visto l'aggravarsi del quadro clinico, è stato trasferito all'ospedale di Torrette. 

27/05/2021 17:51
Macerata, il prefetto annuncia: "Dalla prossima settimana previsti i vaccini anche in farmacia"

Macerata, il prefetto annuncia: "Dalla prossima settimana previsti i vaccini anche in farmacia"

Si è tenuta questa mattina in Prefettura una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica  alla quale hanno preso parte, oltre ai vertici delle Forze dell’Ordine provinciali, i Sindaci dei Comuni di Macerata, Civitanova Marche e Porto Recanati e il Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASUR-Area Vasta 3, Dr. Alberto Tibaldi. All’ordine del giorno, innanzitutto, l’esame congiunto dell’andamento della pandemia da Covid-19 per il quale l’Autorità sanitaria ha fornito un quadro generale di miglioramento, sia nel numero di contagi che nell’esigenza di posti letto per malati Covid-19 nei reparti di terapia intensiva, semi-intensiva e di malattie infettive, con conseguente ulteriore riattivazione dei servizi ospedalieri ordinari. "Dai dati riferiti dal Dr. Tibaldi, anche la vaccinazione della popolazione prosegue bene, secondo le pianificazioni nazionale e regionale - sottolinea il prefetto Flavio Ferdani -, con una fornitura di dosi più regolare e già dalla prossima settimana si prevede di rendere operativa anche la somministrazione presso le farmacie. Sul fronte scolastico risultano attualmente solo otto classi che ancora devono concludere la quarantena precauzionale". "Sotto il profilo dei controlli, sia da parte dei Sindaci intervenuti, che dalle Forze di Polizia, è stata confermata l’efficacia del dispositivo di vigilanza e prevenzione attuato nelle ultime settimane, con particolare attenzione ai fine settimana e ai luoghi più frequentati dalla popolazione locale e dai turisti, in relazione alle graduali riaperture disposte a livello nazionale per gli spostamenti delle persone, le attività commerciali ed i pubblici esercizi" aggiunge Ferdani, che inoltre evidenzia - a tal riguardo - come “si stiano raccogliendo i frutti della forte collaborazione instaurata a livello istituzionale con i Comuni della provincia, dell’intensa attività di prevenzione messa in campo dalle Forze dell’Ordine e dalle Polizie Locali e del senso di responsabilità della cittadinanza che, in gran parte, ha compreso l’importanza di mantenere, anche in una situazione più favorevole, comportamenti prudenti e rispettosi delle prescrizioni”. È stata quindi disposta dal Comitato la prosecuzione di mirati controlli di vigilanza e prevenzione sul rispetto delle misure di contenimento della pandemia in vigore, con la partecipazione delle Polizie Locali, con particolare attenzione alle località maggiormente interessate dall’affluenza turistica e dalle frequentazioni serali dei giovani. Proprio in questo senso, alla luce del recente episodio avvenuto nel Comune di Porto Recanati (leggi qui i dettagli), si è affrontata la tematica delle risse tra gruppi di ragazzi che traggono origine da contesti di assembramento e frequentemente si accompagnano a casi di abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti e comportamenti incivili di imbrattamento di luoghi pubblici.  "Ferme restando le attività di indagine sui casi concreti, che nel territorio provinciale sono fortunatamente sporadici, è stato ritenuto necessario intervenire prontamente per contrastare il fenomeno fin dalle sue prime manifestazione - dice il Prefetto -, intensificando l’attività di vigilanza nei luoghi (piazze cittadine e vicoli) individuati come punti di ritrovo dei gruppi, sia mediante l’impiego dei sistemi di videosorveglianza sia con specifici servizi straordinari di controllo del territorio da parte delle Forze dell’Ordine che saranno attuati a supporto dell’attività di prevenzione condotta dalla Polizia Locale". "Tale modalità operativa, che sarà applicata fin dal prossimo fine settimana nel Comune di Porto Recanati, potrà essere riprodotta nei diversi Comuni ove si evidenziassero problematiche analoghe, nel contesto più generale di attenzione all’area costiera della provincia che nella stagione turistica estiva diviene ancora più attrattiva per le frequentazioni serali dei giovani" ha concluso Ferdani.  

27/05/2021 14:40
Civitanova, rovinosa caduta nei pressi dell'ospedale: donna soccorsa dall'eliambulanza

Civitanova, rovinosa caduta nei pressi dell'ospedale: donna soccorsa dall'eliambulanza

Rovinosa caduta nei pressi dell'ospedale: interviene l'eliambulanza. Il fatto è avvenuto, intorno alle 9 della mattinata odierna, a Civitanova.  Per cause da chiarire, una donna di 72 anni è caduta a terra nei pressi del parcheggio che si trova tra il pronto soccorso e la camera mortuaria. A farla scivolare probabilmente del materiale edile che si trovava nella zona, resti del cantiere dell'ospedale. Nell'impatto al suolo la 72enne ha riportato diversi traumi.  Subito si è reso necessario l'intervento del 118. Gli operatori dell'emergenza, valutata la situazione, hanno allertato l'eliambulanza che ha poi trasferito la donna all'ospedale di Torrette. 

26/05/2021 11:54
Coronavirus Marche, un decesso nelle ultime 24 ore

Coronavirus Marche, un decesso nelle ultime 24 ore

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore si è verificato un decesso.  La vittima è un 71enne di Falerone che è spirato al "Murri" di Fermo.  Dall'inizio della pandemia, nelle Marche hanno perso la vita, a causa del Covid-19, 3010 persone. Pesaro-Urbino è la provincia che paga il prezzo più alto in termini di vite spezzate (976), mentre sono 508 quelle totali nella provincia di Macerata.    

25/05/2021 18:42
Montelupone, accusa un malore in casa e sbatte contro una porta in vetro mandandola in frantumi (FOTO)

Montelupone, accusa un malore in casa e sbatte contro una porta in vetro mandandola in frantumi (FOTO)

Accusa un malore in casa e urta contro una porta interna in vetro, mandandola in frantumi. Alcune schegge di vetro lo feriscono al volto: uomo di 65 anni soccorso dall'eliambulanza. È quanto avvenuto attorno alle ore 17:00 del pomeriggio odierno a Montelupone, in un'abitazione in contrada Fonte Bagno. Ancora da chiarire l'origine dell'improvviso mancamento dell'uomo, che ha poi causato il successivo incidente domestico.  Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 con un'ambulanza e un'automedica che, constatati i traumi facciali riportati dal 65enne, hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso, atterrato presso il campo sportivo di Montelupone.  L'uomo è stato trasferito d'urgenza all'ospedale Torrette di Ancona. 

25/05/2021 18:26
San Severino, diffamata da ex suocera e cognata: infermiera del 118 risarcita con oltre 10mila euro

San Severino, diffamata da ex suocera e cognata: infermiera del 118 risarcita con oltre 10mila euro

La ex suocera e la ex cognata condannate a risarcirle oltre 10mila euro per diffamazione. È quanto previsto ieri da una sentenza del Giudice di Pace Antonino di Renzo Mannino, a favore di un'infermiera del 118 dell'ospedale di San Severino Marche.  I fatti oggetto di sentenza risalgono al 15 agosto del 2019 quando la donna, durante l'orario di lavoro, era andata a far visita all'ex marito che era ricoverato al reparto Hospice di San Severino Marche, a seguito della segnalazione fattale dalla figlia, all'epoca dei fatti minorenne, che l'aveva avvertita di una strana telefonata avuta col padre e del suo timore che si trovasse in condizioni critiche.  Per accertarsi di quanto stesse accadendo, dopo aver chiesto i necessari permessi per assentarsi momentaneamente dal luogo di lavoro, l'infermiera decide di andare subito a trovare l'ex marito nella camera in cui era ricoverato.  Nel momento in cui tenta di entrare per verificarne le condizioni di salute, però, la donna si trova davanti a sè l'ex suocera e l'ex cognata che le impediscono di entrare. Lei, in ogni caso, riesce a divincolarsi ed entrare in camera per vedere l'ex marito accertandosi delle sue condizioni (l'uomo sarebbe poi deceduto nel novembre dello stesso anno).  Nei giorni seguenti, precisamente il 23 agosto del 2019, l'ex suocera e l'ex cognata della donna inviano una lettera all'Asur di San Severino Marche, al direttore sanitario dell'ospedale di San Severino, all'Urp dell'Area Vasta 3 e al Tribunale del Malato di San Severino Marche, nella quale scrivono che la donna si era presentata gridando e imprecando contro di loro e contro un'amica dell'ex marito, come fosse in una "sorta di stato di alterazione di qualche tipo". Oltre a questo le due sottolineano come - considerate le condizioni del loro familiare - la donna avrebbe potuto indurlo a "compiere atti dannosi per sè e per altri, magari per il profitto di qualcun altro" L'Asur, dopo aver ricevuto la lettera, ha aperto un procedimento amministrativo a carico dell'infermiera chiedendo a tutti i medici, gli infermieri e gli oss di chiarire lo svolgimento dei fatti. Il procedimento, di fatto, ha scagionato la donna che, pertanto, si è rivolta al suo legale - l'avvocato Oberdan Pantana - per presentare una denuncia nei confronti dell'ex suocera e dell'ex cognata.  In base alla sentenza, arrivata ieri, il Giudice di Pace Antonino di Renzo Mannino le ha dato ragione condannando le due donne alla multa di 800 euro per parte, oltre che ad un risarcimento danni pari a 5mila euro a testa.   

25/05/2021 13:02
Vendevano stoffe di note griffe d'alta moda contraffatte su Ebay e Whatsapp: due denunciati (VIDEO)

Vendevano stoffe di note griffe d'alta moda contraffatte su Ebay e Whatsapp: due denunciati (VIDEO)

Scoperti dalla Guardia di Finanza, nell’entroterra maceratese, due depositi di merci contraffatte: sequestrate stoffe, per circa 3.500 metri lineari, di note griffe dell’alta moda. È l'esito dell'operazione “Italian Fabric” della Tenenza di Camerino: due le persone denunciate. Le indagini, condotte anche attraverso la valorizzazione delle molteplici banche dati in uso alla Guardia di Finanza, hanno portato all’individuazione di una prima sede di stoccaggio di merci contraffatte, dove, a seguito di perquisizione eseguita su autorizzazione dell’Autorità Giudiziaria, venivano rinvenuti stoffe e foulard, risultati contraffatti. Gli ulteriori sviluppi investigativi permettevano di individuare un secondo deposito di merci contraffatte, in uso ad altra persona, in cui, nel corso di un’ulteriore perquisizione, effettuata d’iniziativa dai militari operanti, è stato sottoposto a sequestro il grosso quantitativo della merce. Complessivamente, sono stati sequestrati circa 1.800 articoli, tra rotoli e scampoli, per un totale di quasi 3.500 metri lineari di stoffe recanti i loghi contraffatti di alcune delle più note griffe, quali Louis Vuitton, Dolce&Gabbana, Versace, Gucci, Philippe Plein e altri ancora, il cui valore stimato si aggira intorno al mezzo milione di euro.  Gli approfondimenti condotti con la collaborazione dei finanzieri qualificati Computer Forensics e Data Analysis, in forza al Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Macerata, hanno permesso di appurare che le stoffe venivano vendute su piattaforme online, quali Ebay - utilizzando l’account “bottegantica09” - ed etsy.com - utilizzando gli account “fashionfabric63” e “Italiafabric” (da qui il nome dell’operazione), nonché sui social mediante messaggistica Whatsapp.  I due responsabili sono stati pertanto denunciati a piede libero per le ipotesi di reato previste dal codice penale agli artt. 474 (Introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi) e 648 (Ricettazione).  Le attività poste in essere dagli indagati saranno ora puntualmente vagliate anche sotto l’aspetto fiscale, al fine di recuperare a tassazione gli illeciti proventi, atteso che, oltre ad essere svolte abusivamente, sono risultate esercitate anche in totale evasione delle imposte sui redditi e dell’I.V.A.. Il fenomeno della contraffazione è un moltiplicatore di illegalità: parallelamente, alimenta i circuiti sommersi del lavoro nero, dell’immigrazione clandestina, dell’evasione fiscale e contributiva, del commercio abusivo, del riciclaggio e di altri gravi illeciti. Chi compra merce contraffatta, peraltro, oltre a commettere un illecito, mette a rischio la propria salute, poiché tali prodotti spesso non rispettano gli standard di sicurezza richiesti dalla normativa. Lo sforzo operativo della Guardia di Finanza, in tale comparto operativo, è finalizzato a disarticolare l’intera filiera distributiva delle merci contraffatte, allo scopo di tutelare coloro che operano nel rispetto delle leggi e di salvaguardare il tessuto produttivo nazionale che, alla luce del particolare momento emergenziale, è divenuto più vulnerabile alle fenomenologie illecite e agli interessi criminali. 

25/05/2021 09:58
Ussita, l'incendio di una catasta di legna minaccia il bosco: i vigili del fuoco evitano il peggio

Ussita, l'incendio di una catasta di legna minaccia il bosco: i vigili del fuoco evitano il peggio

I Vigili del fuoco sono intervenuti nel primo pomeriggio di oggi in località Monte Bove, nel comune di Ussita, per l'incendio di una catasta di legna originato da un fuoco che era stato acceso per bruciare le potature e del quale era stato perso il controllo. Le squadre di Visso e Camerino sono intervenute con due autobotti, e hanno provveduto a spegnere le fiamme evitando così il propagarsi dell’incendio, nel bosco adiacente.  I pompieri hanno provveduto, inoltre, alla messa in sicurezza dell’area dell’intervento.

24/05/2021 20:00
Macerata, donna si spara in casa: trasportata d'urgenza all'ospedale Torrette (FOTO e VIDEO)

Macerata, donna si spara in casa: trasportata d'urgenza all'ospedale Torrette (FOTO e VIDEO)

Tragedia sfiorata nel pomeriggio di oggi in via Arno, nella frazione di Piediripa, a Macerata. Una donna di 38 anni si è sparata alla testa con una pistola, all'interno della propria abitazione, per ragioni ancora da accertare.  La donna, che convive con il compagno (non presente in casa al momento del fatto) in una palazzina, è grave. Una volta lanciato l'allarme, sul posto sono immediatamente accorsi i sanitari del 118 che sono riusciti a stabilizzarla e hanno poi richiesto l'intervento dell'eliambulanza, atterrata in un campo adiacente l'abitazione: la 38enne è stata trasferita d'urgenza all'ospedale Torrette di Ancona.  Sul posto sono intervenute le forze dell'ordine: il compito di chiarire i contorni della vicenda spetterà agli agenti della Polizia di Stato.   

24/05/2021 18:18
Coronavirus Marche, 3 decessi nelle ultime 24 ore: tra le vittime una 75enne di Macerata

Coronavirus Marche, 3 decessi nelle ultime 24 ore: tra le vittime una 75enne di Macerata

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che, purtroppo, nelle ultime 24 ore si sono verificati tre decessi correlati al Covid-19. Una vittima è stata registrata al Covid-Hospital di Civitanova, si tratta di una 75enne di Macerata. Presso la Rsa Villa Serena di Jesi si è spento, invece, un 91enne di Cupramontana, mentre una 81enne di Ancona è spirata all'Inrca residenza dorica.  Dall'inizio della pandemia, nelle Marche hanno perso la vita, a causa del Covid-19, 3009 persone. Pesaro-Urbino è la provincia che paga il prezzo più alto in termini di vite spezzate (976), mentre sono 508 quelle totali nella provincia di Macerata.  

24/05/2021 17:53
Rubava portafogli e oggetti di valore lasciati nelle auto in sosta: arrestato ladro seriale

Rubava portafogli e oggetti di valore lasciati nelle auto in sosta: arrestato ladro seriale

Faceva razzia di portafogli ed oggetti di valore lasciati incustoditi nelle auto in sosta: arrestato 30enne Nel mirino del ladro seriale c'erano in particolare oggetti, tra cui portafogli, lasciati in auto in sosta da persone che si recavano in aree verdi o percorsi attrezzate per fare jogging nel Fermano e nel Maceratese. I carabinieri della stazione di Fermo, coordinati dal luogotenente Andrea Giannessi, con la collaborazione dei militari di Sant'Elpidio a Mare, Falerone e Monte Urano, sono riusciti a bloccare il presunto responsabile, un 30enne pugliese, residente nella zona di Falerone: l'uomo, rintracciato presso la propria abitazione, è stato posto agli arresti domiciliari per furto aggravato su auto in sosta, indebito utilizzo di carte di credito e pagamento, ricettazione e porto di oggetti atti ad offendere. Parte della refurtiva è stata recuperata e restituita ai proprietari. Numerosi i furti messi a segno negli ultimi mesi, in particolare tra marzo e aprile scorsi, a Fermo, Porto Sant'Elpidio, Monte Urano ma anche nel Maceratese a Mogliano e in altre zone tra le due province. Il 30enne, nei confronti del quale è stata eseguita un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip di Fermo, è stato individuato grazie ad articolate indagini che hanno riguardato anche l'esame di filmati video e di tabulati telefonici. Tra gli oggetti trovati nel corso della perquisizione anche due motoseghe, martelli e portafogli. Tra le contestazione al 30enne anche l'utilizzo di bancomat trovati in portafogli sottratti all'interno di auto prese di mira. Fonte: Ansa

24/05/2021 09:34
Coronavirus, registrati due decessi oggi nelle Marche

Coronavirus, registrati due decessi oggi nelle Marche

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che, purtroppo, nelle ultime 24 ore si sono verificati due decessi correlati al Covid-19. Un 77enne di Ascoli Piceno ha perso la vita  all'ospedale cittadino, mentre al nosocomio di Pesaro è spirato un 73enne residente nello stesso capoluogo di provincia.  Dall'inizio della pandemia, nelle Marche hanno perso la vita, a causa del Covid-19, 3006 persone. Pesaro-Urbino è la provincia che paga il prezzo più alto in termini di vite spezzate (976), mentre sono 507 quelle totali nella provincia di Macerata.  

23/05/2021 18:11
Porto Recanati, maxi rissa tra giovani in pieno centro: sabato sera all'insegna della violenza (VIDEO)

Porto Recanati, maxi rissa tra giovani in pieno centro: sabato sera all'insegna della violenza (VIDEO)

Violenta rissa con calci e pugni nella serata di ieri (attorno alle ore 23:30) in piazza Brancondi: coinvolti numerosi giovani. Segnalati anche lanci di bottiglie, nel corso dell'ennesima serata movimentata verificatisi nel weekend, a Porto Recanati.  I residenti, allarmati dalle urla e dal fracasso, hanno richiesto l'intervento delle forze dell'ordine: sul posto sono giunte tre pattuglie dei carabinieri, tra cui una radiomobile da Civitanova Marche. All'arrivo dei militari, però, coloro che erano coinvolti nella rissa si erano già dileguati così come i possibili testimoni, nè sono state ritrovate tracce di possibili ferimenti.  Le indagini sono in corso, anche attraverso la consultazione delle telecamere di videosorveglianza.  Di seguito un breve filmato che testimonia parzialmente quanto avvenuto:  Non si tratta del primo episodio di questo tipo a Porto Recanati visto che, nel corso di questa settimana, il sindaco Roberto Mozzicafreddo aveva stigmatizzato le risse avvenute soltanto sette giorni fa (leggi qui). Un'escalation violenta che instilla un certo timore nella popolazione, anche in considerazione dell'inevitabile afflusso di turisti previsto per l'estate ormai alle porte.   

23/05/2021 15:10
Recanati, vende marijuana e hashish nel suo negozio: denunciato commerciante 42enne

Recanati, vende marijuana e hashish nel suo negozio: denunciato commerciante 42enne

Vende marijuana e hashish nel suo negozio: denunciato commerciante quarantaduenne residente a Recanati, gestore di un emporio nella città leopardiana.  È il risultato di uno specifico servizio coordinato sviluppato dai carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Civitanova Marche, con la collaborazione della Stazione di Recanati.  L'uomo è ritenuto responsabile di spaccio di sostanze stupefacenti. Nonostante i recenti pronunciamenti, nel corso di un mirato controllo presso la sua attività commerciale, è emersa la detenzione illecita di oltre settanta confezioni di vari marchi e generi di stupefacente per circa 120 grammi di marijuana e 10 grammi di hashish, occultati all'interno di un magazzino. Una successiva perquisizione domiciliare ha consentito di trovare ulteriori 100 confezioni stipate in garage, contenenti 200 grammi di marijuana e 16 grammi hashish: tutti prodotti per cui è vietata la vendita al dettaglio. Nel corso della stessa operazione è stata altresì identificata una trentenne della provincia di Ancona, trovata possesso di due grammi di marijuana appena acquistati presso il negozio, quindi segnalata ex art. 75 d.p.r. 309/90 quale assuntrice di sostanza stupefacente alla Prefettura competente. Le indagini sono attualmente condotte dal dott. Claudio Rastrelli, Procuratore della Repubblica di Macerata, mentre lo stupefacente è stato sequestrato e messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per le successive analisi di laboratorio.    

23/05/2021 14:25
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.