Cronaca

Macerata, pianerottolo a fuoco: allarme in un condominio

Macerata, pianerottolo a fuoco: allarme in un condominio

Si sprigiona incendio sul pianerottolo del palazzo, inagibili gli appartamenti al quarto e al quinto piano. L'episodio è accaduto ieri sera, poco dopo le 20:30, a Macerata, in borgo Piediripa. Le fiamme hanno coinvolto il pianerottolo del terzo piano e il fumo generato ha bloccato nei propri appartamenti gli inquilini del quarto e quinto piano. Sul posto sono prontamente intervenuti i vigili del fuoco del Comando di Macerata che, in breve tempo, hanno spento l'incendio. Non ci sono state persone ferite o intossicate. Gli appartamenti del quarto e quinto piano sono stati, però, resi momentaneamente inagibili a causa del fumo. Le cinque famiglie interessate hanno dovuto recarsi in un altro alloggio messo a disposizione dal Comune di Macerata. Presenti, per i rilievi, anche gli agenti della polizia.   

01/07/2022 09:19
Accusa un malore al mare mentre esce dall'acqua: muore turista

Accusa un malore al mare mentre esce dall'acqua: muore turista

Un uomo di 87enne anni ha accusato un malore in mare a Senigallia ed è morto. È accaduto in mattinata nel tratto antistante il lungomare Italia a Marzocca di Senigallia. La vittima è un turista di 87 anni, residente in Emilia Romagna, che si trovava in vacanza nella frazione senigalliese: era in acqua, a una decina di metri dal bagnasciuga e stava tornando a riva quando si è accasciato. Poco distanti c'erano i familiari che hanno dato l'allarme. I bagnini di salvataggio sono subito intervenuti, lo hanno portato sulla battigia e hanno iniziato a praticargli le prime manovre di rianimazione. Sul posto sono intervenuti gli operatori sanitari e personale dell'Ufficio locale marittimo. Anche un'eliambulanza è stata fatta alzare in volo ma il medico non ha potuto fare altro che constatare il decesso. Si tratta del quarto decesso, in acqua o sull'arenile senigalliese, dall'inizio della stagione balneare e il quinto decesso, in poco più di due settimane, tra i turisti che hanno scelto la 'spiaggia di velluto' come meta per le proprie vacanze. 

30/06/2022 19:12
Escursionista morto a Fiastra, Legnini: "Stretti intorno al dolore della famiglia Sensini"

Escursionista morto a Fiastra, Legnini: "Stretti intorno al dolore della famiglia Sensini"

Il commissario straordinario Giovanni Legnini e i colleghi della Struttura Sisma 2016 si stringono con affetto attorno a Michela, al piccolo Pietro e alla famiglia di Mario Sensini, per la dolorosa perdita di Michele, amato e conosciuto da tanti di noi". Così sulla propria pagina Facebook, il Commissario straordinario ricostruzione sisma 2016 ha partecipato al dolore per la morte di Michele Sensini, fratello di Mario, capo dell'ufficio stampa della stessa Struttura commissariale. Michele Sensini, 47 anni, guida escursionistica, ha perso la vita precipitando in un canalone sui monti dell'Appennino marchigiano durante una sua uscita in bici. "Nel ricordo del suo sorriso, della sua passione e impegno per il territorio dei monti Sibillini, proveremo a ricomporre, giorno dopo giorno, questa lacerante ferita, anche in memoria di Michele", si legge ancora nel post delia Struttura che fa capo a Legnini. “Perdiamo un uomo di valore, un amante della montagna, una guida esperta ma, soprattutto, un amico con cui abbiamo condiviso tante esperienze al Parco, dove ha lavorato per anni”. È Andrea Spaterna, presidente del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, ad esprimere a nome di tutto il personale e dei collaboratori dell’Ente Parco, profondo cordoglio per la scomparsa di Michele Sensini.  "Ci stringiamo idealmente alla sua famiglia, alle persone a lui più vicine. Abbiamo apprezzato di Michele le doti umane e professionali, la sua grande capacità comunicativa, la sagacia, la simpatia e la passione che ha sempre nutrito per la natura. Siamo affranti ed increduli di fronte a questa morte così improvvisa e inaccettabile. Ci mancherai Michele, ma terremo vivo il tuo ricordo nei nostri cuori”.  

30/06/2022 16:40
Macerata, autovelox in superstrada: ecco dove e quando saranno attivi a luglio 2022

Macerata, autovelox in superstrada: ecco dove e quando saranno attivi a luglio 2022

La Prefettura ha reso noto il calendario delle postazioni degli autovelox che saranno installati lungo la superstrada nel mese di luglio. Sul sito internet dell'ente, nell'apposita sezione dedicata, è possibile consultare l'elenco delle postazioni attive giorno per giorno. Un elenco che verrà aggiornato mensilmente. Da sottolineare come il calendario faccia riferimento agli autovelox gestiti sia dalla Polizia Stradale che dalle Polizie Locali dei singoli comuni (leggi qui la polemica relativa agli ultimi incidenti sulla SS77 della Val di Chienti). IL CALENDARIO COMPLETO DI LUGLIO 2022 Autovelox in funzione da venerdì primo luglio, con orario 8-20, a Macerata, in direzione mare. Il 2 luglio duplice attivazione: dalle 13 alle 20 controlli nello svincolo di Corridonia (in corsia mare-monti) e a Tolentino, sempre dalle 13 alle 20, in corsia mare. Autovelox spenti domenica 3 luglio.  Si riprende lunedì 4 luglio in direzione mare a Macerata, su entrambe le direzioni, dalle 8 alle 20. Si resta a Macerata il giorno seguente, ma solo in direzione mare, dalle 8 alle 20. Il 6 luglio controlli sempre a Macerata (dalle 8 alle 20 in direzione mare) e a Corridonia, in direzione monti, dalle 13 alle 20. Mercoledì 7 luglio di nuovo duplice attivazione: a Montecosaro, in direzione monti, dalle 8 alle 13 e a Tolentino, in direzione mare, dalle 8 alle 13.  Venerdì 8 luglio controlli allo svincolo di Camerino, in direzione mare, dalle 13 alle 20. Autovelox spenti nel weekend del 9 e 10 luglio. Il giorno successivo si torna a Montecosaro (dalle 8 alle 13 direzione monti) e Tolentino (dalle 13 alle 20 in direzione mare).  Doppia attivazione anche martedì 12 luglio: la Polstrada eseguirà controlli a Macerata, in direzione monti, dalle 8 alle 20, e a Camerino, in direzione mare, dalle 13 alle 20. Autovelox presenti anche il 13 luglio: dalle 8 alle 20 in direzione mare, a Macerata. Poi ancora a Macerata, giovedì 14, controlli nella corsia direzione Fabriano, dalle 8 alle 20. Il giorno dopo l'autovelox sarà presente allo svincolo di Corridonia, dalle 13 alle 20, in direzione monti. Sabato 16 controlli a Camerino, dalle 8 alle 13, in direzione mare. Nuovo stop domenica 17 luglio.  Si riparte il 18, 19 e 20 luglio a Macerata con stessi orari e posizionamento: dalle 8 alle 20 in direzione Civitanova Marche. Triplice attivazione giovedì 21 luglio: a Montecosaro dalle 14 alle 19 in direzione monti; a Corridonia in direzione monti dalle 8 alle 13 e a Tolentino, in direzione mare, dalle 8 alle 13. Poi stop ai controlli da venerdì 22 luglio a domenica 24 luglio.  Nell'ultima settimana di luglio autovelox attivi 5 giorni su 7 (saranno spenti venerdì 29 luglio e domenica 31 luglio): il 25 luglio a Macerata, direzione monti, 8-20; il 26 luglio attivazioni a Montecosaro (8-13, direzione monti), Corridonia (13-20, direzione mare) e Camerino (8-13, direzione mare); il 27 luglio a Macerata, direzione mare, dalle 8 alle 20; il 28 luglio a Macerata (8-20, in direzione monti) e Tolentino (13-20, direzione mare) e il 30 luglio dalle 8 alle 13, in direzione mare, a Camerino.  Nel dettaglio, ecco l'elenco completo delle attivazioni con il relativo chilometraggio: 

30/06/2022 16:25
Malore fatale in spiaggia: uomo muore davanti agli occhi dei bagnanti

Malore fatale in spiaggia: uomo muore davanti agli occhi dei bagnanti

Malore in spiaggia: muore un 70enne pesarese. Il  bagnante si è accasciato improvvisamente in acqua, questa mattina alle 9.30, all'altezza dei bagni 27 a Pesaro. Sarebbe stato fatale un infarto. L'uomo è stato subito portato a riva da un'altra persone che si trovava nei pressi e affidato alle cure dei sanitari giunti sul posto. I soccorritori hanno provato a rianimare il 70enne per oltre 30 minuti ed è giunta sul posto anche l'eliambulanza. Ogni tentativo si è rilevato però vano. L'uomo non ha più ripreso conoscenza. Il medico ha ipotizzato che si sia trattato di un infarto. Sul luogo dell'accaduto è intervenuto anche personale della capitaneria di Porto per i rilievi.

30/06/2022 14:33
Morrovalle, non risponde da giorni: donna trovata morta sul divano di casa

Morrovalle, non risponde da giorni: donna trovata morta sul divano di casa

Non rispondeva da giorni: donna trovata morta. Una 72enne è stata senza vita nel pomeriggio di ieri  sul divano di casa della sua abitazione a Trodica di Morrovalle. La donna, che viveva da sola, non rispondeva da due giorni a familiari e amici . Sul posto sono intervenuti il 118, i carabinieri e i vigili del fuoco.  Il medico dell’emergenza  non ha potuto far altro che constatare il decesso della 72enne. Ancora incerte le cause della morte, ma il fatto che non siano stati trovati segni di violenza sul corpo della donna, lascerebbe presupporre che sia deceduta per cause naturali. La Procura ha comunque  disposto l'ispezione cadaverica.

30/06/2022 12:13
Tolentino, tamponamento in superstrada: un ferito e code chilometriche

Tolentino, tamponamento in superstrada: un ferito e code chilometriche

Tamponamento tra due auto : un ferito, lunghe code e rallentamenti. L'incidente si è verificato, poco dopo le 6:30, lungo la SS 77 della Val di Chienti direzione Civitanova Marche, all'altezza dello svincolo di Tolentino zona industriale. Per cause ancora in corso di accertamento, due auto sono entrate in collisione tra loro. In base a una prima ricostruzione, una Fiat Panda, che aveva terminato il carburante, era ferma lungo la carreggiata con il triangolo segnaletico esposto dal conducente, quando è stata tamponata da un’altra vettura che sopraggiungeva.  Sul posto la Polizia Stradale con una pattuglia proveniente da Tolentino, per svolgere i rilievi di rito e direzionare la circolazione, temporaneamente canalizzata su una sola corsia, con il supporto del personale Anas. Il bilancio è di un ferito che è stato trasportato all’ospedale di Macerata per varie fatture. Presenti anche i Vigili del Fuoco per la messa in sicurezza delle due vetture e coinvolte nell'incidente. Si sono registrate lunghe code.  (Foto di repertorio)

30/06/2022 09:37
Fiastra, escursionista accusa un malore alle Lame Rosse: soccorso con l'elicottero

Fiastra, escursionista accusa un malore alle Lame Rosse: soccorso con l'elicottero

Accusa un malore: interviene l'elicottero per i soccorsi. È quanto accaduto ad un escursionista, intorno alle ore 18, mentre si  trovava all’interno dell’area delle Lame Rosse a Fiastra Vista la zona impervia in cui si trova l’uomo, è stato attivato un elicottero con a bordo personale del 118 e del Soccorso Alpino che dovrà calarsi dal velivolo e prestare le prime cure all’escursionista.  

29/06/2022 20:22
Macerata, vendita di superalcolici a un minorenne: bar del centro chiuso per tre mesi

Macerata, vendita di superalcolici a un minorenne: bar del centro chiuso per tre mesi

Serve superalcolici a un minore: disposta la sospensione dell’attività per il bar Spritz & Chips. Il 13 gennaio 2022 il Giudice di Pace di Macerata ha decretato la sospensione all’esercizio commerciale, per tre mesi, del noto bar sito nel centro storico del capoluogo. La sentenza scaturiva da un’attività ispettiva svolta il 18 giugno 2020 dai Carabinieri della Compagnia di Macerata congiuntamente alla Polizia Locale. In particolare, nel corso dei controlli, fu accertato che un socio del noto esercizio commerciale aveva somministrato ad un ragazzo di quindici anni “Vodka Lemon” senza averne prima accertato l’età. Il 23 giugno 2020 venne notificata al titolare del bar la sospensione dell’attività per cinque giorni, ai sensi dell’art.100 del Testo Unico di Pubblica Sicurezza. Inoltre, i militari dell’Arma e gli agenti della Polizia Municipale, attraverso analisi effettuate dall’ARPAM di Macerata, avevano dimostrato che effettivamente la bevanda somministrata al 15enne nella sera del 18 giugno 2020 era alcoolica. Ne era conseguita, quindi, la denuncia penale per il reato previsto e punito dall’art.689 del C.P. “Somministrazione di bevande alcoliche a minori o a infermi di mente” che, oltre alla sanzione amministrativa pecuniaria, prevede proprio la sospensione all’esercizio commerciale. Il titolare dell’esercizio tramite il proprio legale, avverso la sentenza del Giudice di Pace di Macerata,  aveva presentato ricorso in Cassazione “dichiarato inammissibile”. Il 7 giugno scorso  l’uomo è stato condannato  al pagamento delle spese processuali e al versamento di 4.000 euro in favore della Cassa delle Ammende, rendendo così definitivamente esecutiva la sentenza con decorrenza da martedì 28 giugno.

29/06/2022 19:45
Macerata, incidente in superstrada: donna resta intrappolata nell'abitacolo. Trasferita in ospedale

Macerata, incidente in superstrada: donna resta intrappolata nell'abitacolo. Trasferita in ospedale

Scontro tra auto e camion: incidente in superstrada. È quanto si è verificato, poco prima delle 17 e 30, lungo la SS 77 della Val di Chienti, direzione Civitanova, in prossimità dello svincolo di Sforzacosta, in un punto in cui si procede su una sola corsia per via dei lavori in corso.  Per cause ancora in corso di accertamento, i due mezzi sono entrati in collisione tra loro. In base a una prima ricostruzione, a seguito dell'impatto, l'autovettura si è incastrata nello spazio compreso tra il guardrail e il mezzo pesante, con la conducente che, pertanto, è rimasto intrappolata all'interno dell'abitacolo. Per liberare la donna è stato necessario l'intervento sul posto dei vigili del fuoco.  I sanitari del 118, dopo aver constatato i traumi riportati dalla conducente, ne hanno disposto il trasferimento all'ospedale di Macerata. Le sue condizioni non desterebbero tuttavia particolari preoccupazioni. Presenti anche gli agenti della Polizia Stradale che hanno provveduto a regolare la circolazione stradale, disponendo la chiusura del tratto interessato dal sinistro sino al termine delle operazione di messa in sicurezza. 

29/06/2022 18:59
Mogliano, pensionato subisce la subamputazione della mano: soccorso in eliambulanza

Mogliano, pensionato subisce la subamputazione della mano: soccorso in eliambulanza

Incidente al frantoio, pensionato subisce la sub-amputazione del dorso della mano destra. È quanto avvenuto questa mattina, poco prima delle 12, a Mogliano. L'uomo, 67 anni, aveva portato al frantoio Corradini, in contrada Macina, un carico di grano del suo campo quando, stando ai primi accertamenti, si è registrato un problema con il macchinario utilizzato solitamente per scaricare il frumento. Il 67enne, nel tentativo di controllare il buon esito del procedimento dell'operazione, sarebbe finito con la mano nel rimorchio di un trattore. Sul posto sono intervenuti immediatamente i sanitari del 118, che constatati i traumi riportati dall'uomo, ne hanno disposto il trasferimento all'ospedale Torrette di Ancona tramite eliambulanza. Alle indagini procedono gli ispettori del Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro dell'Asur. 

29/06/2022 16:20
Dramma a Fiastra, scompare dopo giro in bicicletta: Michele Sensini trovato morto

Dramma a Fiastra, scompare dopo giro in bicicletta: Michele Sensini trovato morto

Scompare dopo un giro in bicicletta: trovato morto il 47enne Michele Sensini. Non si avevano più notizie dell'uomo da ieri pomeriggio, quando - alle 16:30 - l'esperto escursionista aveva fatto perdere le proprie tracce nella zona di Fiastra. Era stato visto l'ultima volta in bicicletta in direzione della diga del Lago di Fiastra, con una maglia scura e con il casco da bici. Si trovava nella zona - come riferito dai familiari - probabilmente per un sopralluogo in vista di una gita, nei dintorni del lago. Le ricerche, in corso dal primo pomeriggio di oggi, hanno avuto un drammatico esito. Impegnati nelle operazioni i Vigili del Fuoco (con l'unità di crisi locale), i Carabinieri, il personale del Soccorso alpino e del Cai insieme all'Aeronautica militare con l'ausilio di un elicottero. Poi, in serata, il drammatico ritrovamento del corpo dell'uomo in fondo a un canalone nella zona di San Lorenzo al lago (poco distante dalla diga). I soccoritori, giunti sul posto, non hanno potuto far altro che constatare il decesso dell'escursionista. Alle ricerche aveva partecipato anche il fratello del 47enne, Mario Sensini, che nel pomeriggio di oggi aveva lanciato anche un appello via social nella speranza che qualcuno lo potesse aiutare a trovare Michele. Speranza purtoppo divenuta vana con il drammatico rinvenimento del corpo senza vita.   Michele Sensini - addetto stampa del Comune di Fiastra e per tanti anni del parco dei Sibillini - oltre ai fratelli Mario e Angelo, lascia la compagna e un figlio di pochi anni. Le esequie funebri si terranno venerdì 1 luglio, alle 20, presso il cimitero di San Martino, a Fiastra. Prevista anche una piccola cerimonia laica, alle 18:30, nel giardino della casa di famiglia in via Moreggini, sempre nella frazione di San Martino, a Fiastra.  LEGGI ANCHE: IL RICORDO DEL COMMISSARIO LEGNINI E DEL PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI     

29/06/2022 15:52
Era stato condannato per spaccio: dopo tre mesi di latitanza si consegna spontaneamente

Era stato condannato per spaccio: dopo tre mesi di latitanza si consegna spontaneamente

Si è consegnato alla Squadra Mobile della Questura di Fermo, l'uomo condannato in via definitiva per spaccio di stupefacenti a seguito di un’indagine svolta dai finanzieri della Tenenza di Porto Recanati.  IL FATTO - A giugno di due anni fa, nell’ambito di un servizio di pattugliamento, gli uomini delle Fiamme Gialle, lungo il corso principale della città, avevano fermato il soggetto, già noto alle forze dell’ordine, mentre era alla guida di un’auto (leggi qui). Durante il controllo erano state sequestrate 6 dosi di cocaina, nascoste all’interno del veicolo, oltre a 400 euro in contanti. La successiva perquisizione presso la residenza dell'uomo ha permesso di rinvenire e sequestrare una dose di cocaina nella disponibilità di un’altra persona presente all’interno dell’abitazione.  Le operazioni di servizio erano poi proseguite presso la caserma di Porto Recanati, attraverso un attento esame dell’autovettura, effettuato anche con l’ausilio dell’unità cinofila antidroga della Compagnia di Civitanova Marche: il fiuto di “Edir” scovò un ingegnoso nascondiglio ricavato dietro il pannello del cruscotto, permettendo di rinvenire e sequestrare 100 grammi di cocaina purissima oltre a 1.720 euro in contanti.  L’uomo era stato tratto in arresto e associato alla Casa Circondariale di Montacuto, a disposizione dell’Autorità Giudiziara inquirente. Le successive attività investigative svolte dai Finanzieri hanno consentito di ricostruire a posteriori la rete di spaccio dell’uomo, accertando 345 episodi di cessione di cocaina, per un quantitativo complessivo pari ad almeno 177 grammi, dai quali aveva incassato la somma di oltre 17.000 euro. Evidenze a seguito delle quali l'uomo è stato condannato dal Tribunale di Macerata: con una prima sentenza emessa nel dicembre 2020 a 3 anni di reclusione, oltre alla multa di 14mila euro e all’ammenda di 500 euro; con una seconda sentenza emessa a ottobre 2021 alla reclusione di 11 mesi e 5 giorni, oltre alla multa di 3.350 euro.  Essendo le sentenze divenute irrevocabili, nel mese di marzo 2022 la Procura della Repubblica di Macerata ha emesso un ordine di esecuzione con il quale ha disposto la carcerazione del condannato. A fronte di tale provvedimento, nei giorni scorsi, dopo più di tre mesi di latitanza, l’uomo si è presentato spontaneamente presso gli uffici della Squadra Mobile della Questura di Fermo. È stato tratto in arresto e associato alla casa di reclusione di Fermo.  

29/06/2022 13:30
Tolentino - Compra i biglietti per il concerto di Vasco Rossi su Facebook, ma era una truffa

Tolentino - Compra i biglietti per il concerto di Vasco Rossi su Facebook, ma era una truffa

Compra su Facebook biglietti per il concerto di Vasco Rossi, ma viene truffato. Si è conclusa oggi l’indagine dei carabinieri della Stazione di Tolentino che ha consentito di denunciare all’autorità giudiziaria un uomo residente a Napoli per truffa ai danni di un giovane del posto.  Il fatto risale al 15 giugno scorso, quanto il ragazzo ha denunciato di essere stato raggirato e indotto a effettuare dei bonifici per un importo di 460 euro. Intenzionato ad acquistare due biglietti per il concerto di Vasco Rossi che si è tenuto ad Ancona, ormai esauriti, si era affidato al gruppo Facebook “Biglietti Vasco Rossi” e, tramite Messenger, aveva concordato ed eseguito il bonifico di 170 euro, su un conto corrente lituano intestato a una donna, S.P. Allo stesso modo il giovane, su un altro profilo Facebook, aveva preso il contatto telefonico di un uomo con il quale aveva concordato l’invio di altri quattro biglietti per la cifra di 290 euro, questa volta su un conto corrente intestato ad un uomo, A.M. Dopo qualche giorno dall’invio del denaro, la vittima ha cominciato a reclamare quanto acquistato alla donna, che ha subito bannato il contatto. Avendo ormai compreso di essere stato truffato, utilizzando un altro telefono, il ragazzo ha tentato un'altra richiesta di biglietti con la stessa modalità. A questo punto la sedicente signora, S.P., ha confermato la possibilità di ottenere biglietti e ha fornito lo stesso iban e lo stesso nominativo maschile, A.M., della seconda truffa. Contattato l’uomo sull’utenza telefonica fornita per l’invio dei 4 biglietti già pagati, il ragazzo è stato insultato e minacciato. Le indagini dei carabinieri, eseguite tramite accertamenti sui social, analisi delle utenze telefoniche e verifiche presso istituti di credito, ha consentito di risalire a un soggetto originario di Napoli con numerosi precedenti specifici. L’uomo è stato denunciato e dovrà rispondere del reato di truffa e delle minacce e ingiurie rivolte alla vittima.  L’impegno dei carabinieri è proseguito anche sul fronte della circolazione stradale. Nello scorso weekend, i militari della Stazione di San Severino Marche hanno sottoposto a controllo - mediante etilometro - un uomo di origini straniere trovato alla guida con tasso superiore a 1 gr/l (livello oltre due volte superiore ai limiti di legge). Il conducente è stato denunciato per guida sotto l’influenza dell’alcol, mentre un secondo giovane è stato sanzionato a livello amministrativo. Per entrambi è scattato il ritiro del titolo di guida.  

29/06/2022 09:53
Camion perde il carico di grano lungo la provinciale: scia lunga chilometri sulla carreggiata

Camion perde il carico di grano lungo la provinciale: scia lunga chilometri sulla carreggiata

Camion che trasporta grano perde tutto il suo carico. È quanto avvenuto questa mattina, poco prima delle 7, lungo la provinciale 37 che collega Montegiorgio con Francavilla d'Ete. L'autista del mezzo non si è reso conto di nulla, tanto che il grano appena raccolto ha formato, sulla carreggiata, una striscia lunga diversi chilometri.  L'ipotesi più accreditata è quella che, a causare la fuoriuscita, sia stato un difetto di chiusura di una sponda del mezzo pesante. Numerose segnalazioni sono giunte al 112 da parte degli automobilisti, che ha successivamente avvertito la Provincia di Fermo affinchè provvedesse alla rimozione del grano, particolarmente pericoloso per i veicoli a due ruote.

29/06/2022 09:33
Precipita col trattore in un dirupo e viene sbalzato fuori dalla cabina: muore agricoltore

Precipita col trattore in un dirupo e viene sbalzato fuori dalla cabina: muore agricoltore

Viene sbalzato fuori dal trattore e muore. Il tragico incidente è avvenuto questa mattina, alle 12:30, nelle campagne di Piandimeleto, in località Calzoppo. A perdere la vita un agricoltore di 85 anni.  Il mezzo agricolo su cui l'uomo stava lavorando, per cause in fase di accertamento, si è ribaltato per poi precipitare in un dirupo. L'anziano è stato sbalzato fuori dalla cabina, subendo ferite mortali. A nulla è valso l'intervento del personale medico del 118, allertato da un coltivatore che si trovava nei pressi del luogo in cui si sono svolti i fatti. Non si è potuto far altro che constatare il decesso dell'85enne.  Sul posto anche i vigili del fuoco, con una squadra di Macerata Feltria, che ha provveduto dapprima al recupero del corpo della vittima e successivamente alla messa in sicurezza dell’area dell’intervento. Presenti anche i carabinieri e gli ispettori dell'Asur. 

28/06/2022 19:55
Tolentino, furgone si schianta contro il palo in superstrada dopo brusca frenata: grave 27enne (FOTO)

Tolentino, furgone si schianta contro il palo in superstrada dopo brusca frenata: grave 27enne (FOTO)

Furgone si ribalta in superstrada: due feriti, un giovane di 27 anni, S.P., soccorso in eliambulanza. L'incidente si è verificato, poco dopo le 17, lungo la SS 77 della Val di Chienti, direzione Civitanova, in prossimità del distributore Ip e del Castello della Rancia. Per cause ancora in corso di accertamento, il furgone ha sbandato ed è finito contro il palo. In base a una prima ricostruzione, una brusca frenata potrebbe aver innescato il sinistro per via della presenza di un autovelox della polizia locale di Tolentino. A seguito del tremendo impatto, il motore del veicolo è stato sbalzato fuori dal cofano invadendo la carreggiata così come parte del carico. Il vano anteriore del mezzo, che trasportava capi d'abbigliamento, è andato completamente distrutto.  All'interno dell'abitacolo si trovavano un ragazzo e una ragazza, entrambi di 27 anni e originari di Pescara. Ad avere la peggio è stato il giovane conducente, prontamente soccorso dai sanitari del 118 che, dopo averne constatato i traumi riportati, ne hanno disposto il trasferimento all'ospedale Torrette di Ancona. L'altra occupante del mezzo, G.M:, è stata trasportata, invece, per accertamenti al pronto soccorso del nosocomio di Macerata.  Sul posto la polizia stradale (con una pattuglia di Civitanova Marche) per svolgere i rilievi di rito e direzionare la circolazione con il supporto del personale Anas. La carreggiata, in direzione mare, è stata chiusa al traffico per diverse ore in modo da consentire il completamento delle operazioni di messa in sicurezza a cui hanno partecipato anche i vigili del fuoco: si sono segnalate momentanee code e rallentamenti. Presenti anche i carabinieri di Tolentino. 

28/06/2022 18:13
Torneo Velox Allievi, vince la Vigor Senigallia: Civitanovese ko nella finalissima

Torneo Velox Allievi, vince la Vigor Senigallia: Civitanovese ko nella finalissima

 La finale tra compagini in rossoblù, contro la Civitanovese, non ha avuto storia ieri sera, la Vigor è stata padrona e ha alzato al cielo il trofeo edizione 2022 con un perentorio 3-0. Davanti a quasi 500 spettatori, una cornice di pubblico importante che ha reso ancor più suggestivo lo scenario tra le storiche colonne e i verdi pini allo Stadio della Vittoria di Macerata, la Vigor ha avuto la meglio grazie alla doppietta del guizzante 2006 Tommaso Serio e al tris firmato dal 2005 Enrico Cimarelli. La Civitanovese, dunque, non è riuscita nella grande impresa di realizzare la doppietta, lunedì infatti il club aveva conquistato il Velox per Giovanissimi. La cerimonia di premiazione della 44° edizione, ovviamente a cura della Maceratese (responsabile del torneo Marcello Temperi) è stata arricchita dalla presenza di Massimo Ganci, attaccante con trascorsi prestigiosi in serie B ed anche una stagione in A con la Reggina. Sono intervenuti inoltre vertici e rappresentanti delle istituzioni calcistiche, del mondo arbitrale, del main sponsor Oro della Terra e dell’Avis Comunale di Macerata. Queste le formazioni titolari della finale. Vigor Senigallia: Palossi, Bacchiocco, Lorenzo Mezzanotte, Luca Mezzanotte, Pierelli, Cerioni, Serio, Chiappa, Cimarelli, Boria, Ausili. All. Giagnolini Civitanovese: Taffi, Gattafoni, Marinelli, Cosignani, Ripari, Isaku, Giannini, Tempestilli, Reschini, Perugini, Granatelli. All. Quatrini

28/06/2022 17:17
Civitanova, donna travolta da un'auto lungo la provinciale: trasferita d'urgenza a Torrette

Civitanova, donna travolta da un'auto lungo la provinciale: trasferita d'urgenza a Torrette

Investimento a Civitanova Marche: donna di 40 anni trasferita a Torrette. L'incidente si è verificato, nella tarda mattinata di oggi, poco prima delle 14, lungo la strada provinciale 485, a Santa Maria Apparente, all'incrocio con via Fonte Giulia. Ancora da chiarire l'esatta dinamica di quanto avvenuto, la cui ricostruzione spetta agli agenti della polizia locale.  Sul posto sono prontamente sopraggiunti i mezzi di soccorso del 118, che - dopo aver constatato i traumi riportati dalla donna - hanno optato per il trasferimento in codice rosso della ferita, tramite ambulanza, all'ospedale regionale di Torrette.   

28/06/2022 15:39
Porto Recanati, due ragazzi aggrediti e derubati sul lungomare: via alle indagini dei Carabinieri

Porto Recanati, due ragazzi aggrediti e derubati sul lungomare: via alle indagini dei Carabinieri

Ricercati due rapinatori che nella giornata di domenica 26 giugno hanno assalito due giovani mentre passeggiavano sul lungomare Scarfiotti, zona nord di Porto Recanati. Il fatto è avvenuto intorno alle 5 del mattino, quando i malintenzionati hanno aggredito i due ragazzi obbligandoli a consegnare tutto il denaro in loro possesso. Una delle vittime ha provato ad opporre resistenza ma è stato sopraffatta, riportando anche una ferita alla mano.  Quando i due aggressori avevano ormai abbandonato la scena, è stato richiesto l'intervento dei soccorsi che hanno celermente provveduto a medicare il ferito sul posto e ad allertare i Carabinieri di Porto Recanati dell'accaduto. Le forze dell'ordine sono ora sulle tracce dei malviventi, registrati anche nelle immagini di videosorveglianza pubblica.  

28/06/2022 10:40
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.