Ancora truffe a danno di persone anziane. Questa volta a farne le spese sono state due donne di Macerata.
La tecnica è sempre la stessa. Una telefonata da parte di sedicenti avvocati o appartenenti alle forze dell’ordine in cui si preannunciano problemi per il figlio o nipote, il quale non risulta in regola con i pagamenti dei premi di assicurativi e c’è bisogno di denaro. Dopo l’avviso telefonico si presenta al portone della malcapitata un emissario al quale l’anziana consegna i suoi averi.
Ieri le due vittime hanno consegnato, nel primo caso denaro contante e nel secondo insieme ai soldi anche gioielli.
Nonostante le raccomandazioni, gli incontri con gli anziani e la diffusione delle notizie sugli organi di stampa per mettere in guardia da questi raggiri, ci sono ancora persone che vengono truffate.
Commenti