Rapina in una gioielleria di Civitanova: in manette napoletano pluripregiudicato
Ieri, alcuni minuti prima della chiusura serale, intorno alle 20, nel centro abitato di Civitanova è stata messa a segno una rapina a mano armata all’interno della gioielleria De Santis in via Duca degli Abruzzi. Il titolare è stato affrontato da tre persone, una donna a volto scoperto e due uomini travisati da passamontagna e sciarpa, di cui uno armato di una pistola semiautomatica. L’arma in seguito si rivelava una perfetta copia giocattolo della Beretta modello 92, priva del tappo rosso, che l’ha resa quindi praticamente identica ad una vera arma da fuoco.
I due rapinatori, introdottisi con facilità all’interno della gioielleria, in quanto agevolati dalla donna che già si trovava nel locale fingendo di voler acquistare un regalo, hanno affrontato il proprietario che ha reagito fisicamente, inducendoli a uscire dal negozio; quindi ha richiamato l’attenzione di alcuni passanti urlando a voce molto forte. A quel punto, le persone presenti hanno allertato una pattuglia della Polizia Stradale di Civitanova in transito lungo l’itinerario di servizio previsto. I due agenti, informati della rapina, si sono posti all’inseguimento di uno dei rapinatori fuggito a piedi e già inseguito da alcuni passanti. Lo hanno raggiunto poco distante, riuscendo a fermarlo e a trarlo in arresto. Sono stati recuperati nelle immediate vicinanze, uno scaldacollo e l’arma (giocattolo) utilizzate per la rapina. Il malvivente, identificato per un pluripregiudicato dell’area partenopea, A.P. 26 anni, è stato tratto in arresto e condotto presso la Casa Circondariale di Camerino, a disposizione della competente Procura della Repubblica di Macerata.
Sono in corso ulteriori indagini, coordinate dalla Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Macerata, coadiuvata dal Comandante del Distaccamento Polizia Stradale di Civitanova Marche, per accertare l’identità dei complici e i motivi della loro presenza sulla costa maceratese. L’intensificazione dei servizi di vigilanza stradale disposta dal Compartimento Polizia Stradale di Ancona lungo la costa e in particolare nelle zone di Civitanova Marche e di Porto Recanati, ha prodotto un ottimo risultato per la realtà urbana locale.
Commenti