Aggiornato alle: 15:59 Lunedì, 19 Maggio 2025 poche nuvole (MC)
Cronaca Macerata Tolentino

La famiglia di Stefania Raimondi ricomincia da Tolentino, ma servono ancora aiuti

La famiglia di Stefania Raimondi ricomincia da Tolentino, ma servono ancora aiuti

Non si ferma la spirale di solidarietà che si è innescata intorno alla storia di Stefania Raimondi e della sua famiglia. Lo sfratto esecutivo dalla casa di via Crispi a Macerata è previsto per il primo pomeriggio di domani, giovedì 19 novembre, ma una prima soluzione è già stata trovata grazie all'aiuto di diverse persone che si sono prodigate per non far finire questa famiglia in mezzo a una strada. Ma, purtroppo, ancora non basta. Infatti, le spese da affrontare sono diverse e per questo in rete è stato lanciato un nuovo appello. A scriverlo su Facebook è un tolentinate, fra i primi ad occuparsi in prima persona di questa storia. "Sono molto contento che il mio post della settimana scorsa sia servito a dare una mano, a dare speranza a questa famiglia. Faccio un breve riassunto perché poi le cose nello specifico le saprete nei prossimi giorni. Pochi minuti dopo che avevo scritto il mio post, una ragazza di Tolentino si è offerta di dare in comodato d'uso gratuito un appartamento a Tolentino. I ragazzi di Casa Pound sono venuti a vederlo e in quella occasione la proprietaria della casa, io, ed un paio di amici ci siamo trovati con loro. Dopo averlo visto abbiamo ricevuto da un elettricista la disponibilità a sistemare le cose "elettriche" e da un installatore di impianti di riscaldamento la disponibilità a controllare e rendere efficiente e a norma l'impianto di riscaldamento: tutti si sono messi a disposizione gratis. Tolentino ha ora una nuova famiglia residente grazie al buon cuore ed alla disponibilità di questa ragazza, che non smetteremo mai di ringraziare, e di tanti professionisti che presteranno la loro opera in maniera gratuita con un notevole senso di altruismo. Domani (oggi, ndr) speriamo si riescano ad effettuare gli allacci delle varie utenze. Domani (oggi, ndr) inoltre i mobili verranno trasportati a Tolentino e piano piano si rimonteranno. Dare una mano a questa famiglia è stato bellissimo. È vero che non vivranno, per ora, nella loro città ma bisogna guardare questo trasferimento anche come una nuova possibilità, un nuovo inizio. L'impegno economico da parte di tutti finora è stato minimo ma ora tra allacci, rifiniture necessarie e altre cose indispensabili i costi per questo trasloco stanno lievitando. Questa famiglia ora ha bisogno di un piccolo supporto economico e per questo è stata aperta una carta Postepay ricaricabile anche nelle ricevitorie del lotto. Con questo post vi chiedo di fare una offerta, anche piccola, un piccolo gesto per far capire a questa famiglia che i miracoli ancora accadono".

poste pay

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni