Aggiornato alle: 16:20 Lunedì, 28 Aprile 2025 poche nuvole (MC)
Cronaca Civitanova Marche

I cittadini protestano, le autorità si muovono: sgomberata all'alba l'area ex Ceccotti

I cittadini protestano, le autorità si muovono: sgomberata all'alba l'area ex Ceccotti

Carabinieri e agenti della Polizia municipale impegnati all'alba in un intervento di contrasto al degrado nella zona retrostante la stazione ferroviaria. Due pattuglie, una dei militari, l'altra dei vigili, sono entrati in azione intorno alle 6 di questa mattina all'area ex Ceccotti. Hanno fermato nel corso dell'operazione quattro persone, due italiani e due romeni senza fissa dimora, che dormivano o bivaccavano sotto i porticati del complesso edilizio Terzo millennio. Tutti e quattro sono stati identificati e sgomberati. L'intervento è arrivato anche in seguito ad una richiesta di intervento, firmata da circa 80 residenti, inviata nei giorni scorsi all'attenzione di sindaco, Prefettura, Questura, Carabinieri e Commissariato di pubblica sicurezza. Nella missiva si segnalava il degrado del sito, a causa dell'abituale presenza di nomadi e senzatetto abituati a pernottare sotto le palazzine e ad espletare bisogni all'aperto. Si indicavano inoltre le frequenti liti tra ubriachi ed incontri tra tossicodipendenti per l'assunzione di stupefacenti. I firmatari chiesto di adottare misure di prevenzione, sorveglianza e repressione per il ripristino dell'ordine pubblico e la salvaguardia del decoro. "Non è il primo intervento di questo genere e non sarà l'ultimo – commenta il sindaco Tommaso Claudio Corvatta, che sulla situazione riguardante il retro della stazione ferroviaria ha riferito anche alla Prefettura di Macerata – i controlli mirati nelle zone di difficoltà e degrado del territorio comunale proseguiranno anche nelle prossime settimane".

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni