I carabinieri della Compagnia di Macerata, in collaborazione con l’Amministrazione comunale ed in particolare con l’assessorato ai Servizi Sociali, hanno organizzato una serie di incontri con gli anziani nell’ottica della diffusione di alcuni consigli per evitare truffe in danno delle “fasce deboli”. Spesso gli anziani sono vittime di attacchi da parte di soggetti senza scrupoli che, approfittando dell’età e della dolcezza ingenua che gli anziani mostrano, li raggirano con le tecniche più disparate. I carabinieri vogliono trasmettere quel pizzico di attenzione in più mettendo in guardia le "fasce deboli" su alcune mosse truffaldine che vengono utilizzate dai banditi. L’iniziativa, che rientra nel più ampio ambito dei contatti quotidiani che i carabinieri hanno con la popolazione, sempre con la collaborazione dei Comuni, attenti a queste tematiche, verrà diffusa nei prossimi giorni in tutti i 13 comuni di competenza della Compagnia carabinieri di Macerata.
Ultimi articoli

Poltrona Frau, dagli screening oncologici gratuiti alla riapertura della piscina aziendale: si rinnova il welfare
23/09/2025 17:38

Tolentino, chiusura temporanea di un tratto di via Piersanti Mattarella per indagine con georadar
23/09/2025 17:08

Visso, aperto il tunnel di sicurezza: parte la ricostruzione del centro storico
23/09/2025 16:30

Mangiaplastica: a San Severino in funzione il nuovo ecocompattatore per bottiglie in Pet
23/09/2025 16:05
Commenti