Guida pericolosa, i carabinieri lo fermano: era ubriaco. Patente ritirata
Altro fine settimana, altro giro di patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza. I carabinieri del Nucleo Radiomobile di Macerata e della stazione di Cingoli hanno tolto tre permessi di guida ad altrettanti automobilisti che, una volta fermati per i controlli, hanno manifestato sintomi tali da richiedere il ricorso all’alcoltest.
Il primo a finire nei guai è stato il conducente di una Fiat Punto, un 39enne di Macerata, controllato a Pollenza dai carabinieri del Norm di Macerata. L'uomo, sottoposto ad accertamento con l’etilometro, è stato trovato con un tasso alcolemico pari a 1,05 g/l (oltre due volte superiore al limite stabilito per legge). Per lui è scattato il ritiro della patente e la denuncia per guida in stato d’ebbrezza.
Stessa sorte ha accomunato un 27enne di Appignano, denunciato dai carabinieri di Cingoli. Il giovane, controllato dai militari della stazione nel corso dei predisposti servizi di controllo del territorio, è stato sorpreso, alla guida della sua auto, con un valore di alcol nel sangue di 1,24 g/l, più del doppio del limite consentito. Ritirata la patente per i conseguenti provvedimenti amministrativi, l’auto è stata affidata a un conoscente in grado di per poterla guidare.
L’ultimo episodio riguarda, invece, un 64enne di Corridonia. La marcia incerta della sua auto ha indotto i militari del nucleo radiomobile di Macerata, impegnati in un servizio preventivo, a procedere al suo controllo.
Il conducente è subito apparso in uno stato psicofisico tale da essere necessario un accertamento a mezzo di etilometro. Il responso non ha lasciato dubbi: l'uomo aveva un tasso alcolemico superiore al doppio rispetto ai limiti di legge e per questo è scattato il ritiro della patente di guida con la contestuale denuncia per guida in stato di ebbrezza.
Commenti