Favoreggiamento della prostituzione e ubriachi al volante: arresti e denunce nel Maceratese
Un arresto, due denunce per truffa e cinque denunce per guida in stato di ebbrezza: è il risultato delle attività di controllo del territorio svolte, nelle ultime due settimane, dai carabinieri della compagnia di Macerata.
CORRIDONIA - I militari della stazione di Corridonia hanno proceduto all’arresto di un cittadino di nazionalità cinese, gravato da un ordine di carcerazione emesso dal tribunale di sorveglianza di Ancona conseguente alla condanna in via definitiva a due anni di reclusione per il reato di favoreggiamento continuato della prostituzione, per fatti risalenti al 2016.
L'uomo è stato sottoposto a detenzione domiciliare. Gli uomini del comando di Corridonia hanno anche denunciato una persona rimasta coinvolta in un incidente stradale con feriti a Monte San Giusto: a seguito di accertamento è risultata positiva al test alcolemico, alla cocaina e ai cannabinoidi.
MACERATA - Tre persone sono state denunciate per guida in stato di ebbrezza alcolica, con conseguente ritiro della patente, anche dalla sezione radiomobile di Macerata. Deferito, inoltre, per l’inosservanza del foglio di via obbligatorio dal comune di Macerata, un cittadino italiano con precedenti, fermato e controllato nei pressi della stazione ferroviaria.
Gli equipaggi del nucleo radiomobile, durante i controlli eseguiti nel centro cittadino e nei parchi, hanno inoltre segnalato alla Prefettura di Macerata due cittadini, trovati in possesso di piccoli quantitativi di droga per uso personale. Nell’occasione sono stati recuperati due spinelli contenenti hashish e marijuana oltre a 1,70 grammi di marijuana.
TREIA - A Treia i carabinieri della locale stazione hanno denunciato un uomo e una donna, residenti in Campania, per truffa in concorso ai danni di un uomo, che, rispondendo ad un annuncio on-line su un sito per la vendita di prodotti assicurativi, ha attivato la polizza Rca per la propria auto.
La vittima dopo poco tempo la stipula dell’assicurazione è stato fermato da una pattuglia di carabinieri che lo hanno contravvenzionato per la mancata copertura assicurativa. Pertanto il malcapitato ha presentato una denuncia/querela presso la stazione di Treia. I militari hanno avviato subito le indagini indentificando i due individui che si erano fatti pagare la somma per la stipula e il rinnovo dell’assicurazione Rca mediante ricariche su alcune carte Postepay, inviando documentazione attestante una falsa copertura assicurativa.
MONTE SAN GIUSTO - Nel corso degli ordinari controlli su strada per prevenire e reprimere le violazioni delle norme del codice della strada, i carabinieri hanno deferito una persona per guida in stato di ebbrezza alcolica. È stata fermata al volante della propria auto con un tasso alcolico di 2,71 g/l: oltre cinque volte superiore al limite consentito per legge. Si è, quindi, proceduto con il ritiro della patente di guida, mentre il veicolo è stato sottoposto a sequestro amministrativo per la successiva confisca.
Commenti