Aggiornato alle: 15:06 Sabato, 25 Ottobre 2025 cielo coperto (MC)
Cronaca Civitanova Marche

Civitanova, chiuso night club per lavoratrici in nero e gravi violazioni di sicurezza

Civitanova, chiuso night club per lavoratrici in nero e gravi violazioni di sicurezza

I Carabinieri del NIL (Nucleo Ispettorato del Lavoro) di Macerata, insieme al personale dell’Ufficio Immigrazione e del Servizio ispettivo dell’Itl locale, hanno condotto un’operazione interforze a Civitanova Marche finalizzata a contrastare il lavoro sommerso e le violazioni in materia di sicurezza. L’intervento, effettuato in un noto locale notturno della città, si è concluso con la sospensione immediata dell’attività imprenditoriale e l’avvio di procedure sanzionatorie.

Durante i controlli sono stati identificati 37 lavoratori. Le verifiche hanno evidenziato un grave quadro di irregolarità: otto lavoratrici risultavano impiegate “in nero”, di cui tre prive di permesso di soggiorno. Le cittadine extracomunitarie irregolari sono state deferite all’autorità giudiziaria.

Le criticità non si sono limitate agli aspetti contrattuali. Gli ispettori hanno riscontrato gravi inadempienze in materia di salute e sicurezza, come l’assenza della documentazione sulla Valutazione dei Rischi (DVR), obbligatoria per legge, e violazioni tecniche relative alla sicurezza dell’impianto elettrico e alle uscite di emergenza, configurando un potenziale pericolo per lavoratori e clienti.

Considerata la gravità delle violazioni – con personale “in nero” superiore al 10% e rischi concreti per la sicurezza – il locale è stato chiuso immediatamente. Al termine degli accertamenti sono state elevate sanzioni e ammende per oltre 50.000 euro.

(In aggiornamento) 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni