Cronaca

Ladri nuovamente al Medeaterraneo: spiccioli e spuntino a base di gelato

Ladri nuovamente al Medeaterraneo: spiccioli e spuntino a base di gelato

A volte ritornano... e non è certamente un piacere. Dopo il furto messo a segno lo scorso 29 ottobre, i ladri sono tornati a colpire la notte scorsa il ristorante Medeaterraneo sul lungomare Piermanni a Civitanova. I malviventi si sono introdotti scassinando una porta laterale che entra nella cucina del locale, in quanto non sono riusciti ad entrare dall'ingresso principale: dopo la precedente disavventura, infatti, il titolare aveva puntellato la porta. Ma non è bastato. Così come la volta scorsa, una volta dentro hanno rovistato ovunque, mettendo a soqquadro il locale fino a trovare all’interno del registratore di cassa meno di quaranta euro lasciati come fondo cassa. Ma non basta. Non paghi e evidentemente anche piuttosto ghiotti, hanno fatto uno spuntino con i gelati, sporcando tutta la cucina e creando non pochi disagi alla riapertura del locale. Anche stavolta il blitz dei malviventi è stato interamente ripreso dalle telecamere di videosorveglianza interne del ristorante e ora sono al vaglio degli inquirenti.

14/11/2015 12:24
Ladri a segno nel Comune di Colmurano

Ladri a segno nel Comune di Colmurano

Il Comune di Colmurano è stato "visitato" la notte scorsa dai ladri. L’entità dei danni è in corso di accertamento. Probabilmente più individui, sono entrati dal portone della sala consiliare che si trova nella piazzetta di San Rocco. Hanno provato a scardinare una cassaforte, con scarso successo.L’ufficio che ha subito maggiori danni è quello della polizia municipale, dove sono riusciti a forzare un armadio blindato.Sono usciti dalla porta della sede della Pro Loco, probabilmente  perché rimane più isolata, o forse perché infastiditi dall'arrivo di qualcuno.Sul posto, per i rilievi sono intervenuti i carabinieri di Urbisaglia.

14/11/2015 11:34
Attentati a Parigi, Golini (Fn): “Rafforzare i controlli”

Attentati a Parigi, Golini (Fn): “Rafforzare i controlli”

Da Tommaso Golini, coordinatore di Forza Nuova Macerata, riceviamoI drammatici fatti di Parigi che hanno sconvolto l’opinione pubblica mondiale e portato la Francia a chiudere le frontiere non possono non farci riflettere su quanto sta avvenendo a Macerata, dove ormai quasi ogni giorno assistiamo all’arrivo di decine di immigrati extrasbarchi provenienti dal Pakistan. Premesso che nel Paese non ci risulta sia in atto nessun conflitto effettivo, e appreso da alcune testate giornalistiche che sembra vengano indirizzati in città su consiglio di alcuni italiani sconosciuti, incontrati casualmente alle stazioni di Ancona e Civitanova, (dove ovviamente non si sa come arrivano), vogliamo sollecitare le autorità preposte al controllo del territorio a rafforzare la vigilanza sugli arrivi. Non è possibile che questi soggetti vengano a farsi identificare a Macerata dopo essere entrati non si sa come in Italia, e dopo aver girovagato magari in lungo e in largo per tutto il territorio nazionale. Su quest’ultimo aspetto vogliamo soffermarci più approfonditamente. Se invece di rifugiati politici o semplici clandestini stessero arrivando potenziali terroristi? Accadimenti come quelli avvenuti nel Paese D’Oltralpe lasciano presagire che nessuna ipotesi è più da scartare completamente, e che non si può aspettare sempre il fattaccio prima di intervenire. Ricordiamo alla nostra classe politica, locale e nazionale, che non esiste solo l’accoglienza, ma anche la sicurezza e la tutela dei cittadini italiani, sempre più bisognosi di aiuti tra l’altro viste le sfavorevoli congiure economiche del periodo. Nei prossimi giorni manifesteremo in via Prezzolini, che sembra assumere ogni giorno di più i connotati di un centro di accoglienza a cielo aperto; non possiamo restare a guardare mentre intere zone della città stanno diventando off limits per chi ci abita.

14/11/2015 11:03
Due senigalliesi feriti nell'attentato di Parigi

Due senigalliesi feriti nell'attentato di Parigi

Due giovani di Senigallia sono rimasti lievemente feriti nell'attentato al Bataclan a Parigi. Lo ha riferito il sindaco Maurizio Mangialardi: si tratta di una ragazza, raggiunta alla spalla da una scheggia o da un proiettile, che è già stata operata, e di un ragazzo che è stato medicato. I due erano insieme ad altri amici italiani.I due senigalliesi rimasti coinvolti negli attacchi sono Massimiliano Natalucci e Laura Apolloni. Natalucci dovrebbe lavorare nel settore della ristorazione e vive per lo più all'estero, a Londra, Belgrado, mentre la Apolloni ha un negozio di tatuaggi a Senigallia. Al Bataclan ci sarebbe stato anche un altro senigalliese, un cuoco, che sarebbe rimasto illeso.

14/11/2015 10:57
Furti nell'alto maceratese: è caccia aperta alla banda dell'Audi

Furti nell'alto maceratese: è caccia aperta alla banda dell'Audi

E’ stata soprannominata la <Banda dell’Audi>, la gang di giovani malviventi che negli ultimi giorni ha messo a segno diversi furti e tentati altri nell’alto maceratese, riuscendo alla fine sempre a scappare malgrado i carabinieri li hanno braccati da vicino. Banda che probabilmente viene da fuori, gli indizi lasciano pensare dalla vicina Umbria, ma che conosce la zona e probabilmente ha basisti e riferimenti in zona per riuscire a dileguarsi in caso di sentirsi braccati dalle forze dell’ordine. Proprio come è accaduto nei giorni scorsi a Camerino prima e Castelraimondo poi. In entrambi i casi sono state utilizzate due potenti Audi, ma di modelli diversi: Per i fatti di Camerino del primo giorno di raid con furto messo a segno in una casa del quartiere di Vallicelle, un’Audi A6 risultata rubata ad Arezzo il 22 ottobre scorso, che è riuscita poi a sfuggire all’inseguimento dopo aver speronato anche un’auto dell’arma. Negli ultimi casi dell’altro ieri, con caccia all’uomo nella campagne di Castelraimondo conclusasi senza esito questa mattina all’alba, è stata utilizzata un’Audi A4 rubata il 20 ottobre a Treia  Auto che è stata abbandonata in una via senza sbocco del quartiere Feggiani di Castelraimondo, da dove tre giovani e agili persone di statura medio alta sono riusciti a dileguarsi nelle campagne. L’auto, che in questo caso proveniva da San Severino è stata segnalata mentre si aggirava con fare sospetto nella zona residenziale dei Feggiani. Il grande spiegamento di forze, con uomini in divisa ed in borghese della compagnia dei carabinieri di Camerino e delle stazioni vicine dipendenti, ha braccato i tre fuggitivi, che però sono riusciti a fuggire a piedi. Stessa sorte per altri malviventi la sera prima a Camerino, scoperti dopo un tentativo di furto in una casa di Le Mosse, che sentitisi braccati si sono dati alla macchia, prima di rubare altri due mezzi in località Arcofiato, una Fiat Panda ed un Furgoncino, con quest’ultimo ritrovato poi ieri in provincia di Terni. Proseguono le indagini dei carabinieri, che stanno effettuando rilievi sulle auto utilizzate dai malviventi per colpire e per scappare, al fine di trovare collegamenti.

13/11/2015 19:55
E' scomparso l'avvocato Massimo Olivelli

E' scomparso l'avvocato Massimo Olivelli

E' scomparso improvvisamente questo pomeriggio l'avvocato Massimo Olivelli. Figura molto nota e stimata, l'avvocato Olivelli aveva 76 anni e da qualche anno viveva a Montecosaro. Lascia tre figli. Da quanto si è appreso, dopo aver pranzato si è sdraiato sul letto per riposare e non si è più svegliato. L'avvocato Massimo Olivelli è nato a Macerata nel 1939. Laureato in giurisprudenza e iscritto all'Albo degli Avvocati di Macerata dal 1971, ha maturato varie esperienze in campo bancario, ricoprendo anche il ruolo di vicepresidente della Banca Popolare di Ancona. Fra le tantissime esperienze professionali, è stato anche Pretore Onorario presso il Tribunale di Civitanova Marche.I funerali si svolgeranno domenica alle 14.30 nella chiesa di San Lorenzo a Montecosaro.

13/11/2015 19:45
Le telecamere di Quarto Grado stasera in diretta da Camerino

Le telecamere di Quarto Grado stasera in diretta da Camerino

L’oscura dinamica dell’omicidio di Ancona che vede coinvolta una ragazza sedicenne e il fidanzato diciottenne Antonio Tagliata, in carcere con l’accusa di aver sparato ai genitori della giovane, aprirà questa sera alle 21.15 la puntata di Quarto Grado. Le telecamere di Rete4 saranno a Camerino in diretta, di fronte al carcere dove Tagliata si trova rinchiuso, e l'inviato della trasmissione cercherà di ricostruire la drammatica vicenda.

13/11/2015 16:32
Incendio devasta un'abitazione

Incendio devasta un'abitazione

Questa mattina un incendio ha devastato un appartamento a Mogliano. I fatti si sono verificati intorno alle 9, quando all'improvviso, mentre una donna di 71 anni stava cucinando, ha iniziato a prendere fuoco una pentola posta sui fornelli e le fiamme si sono sviluppate per tutta l'abitazione situata in via Lorenzo Lotto, al centro della cittadina. L'anziana è riuscita fortunatamente a mettersi in salvo, ma la casa non ha avuto la stessa sorte perchè ne è uscita completamente devastata. Sul posto i vigili del fuoco che sono riusciti a spegnere l'incendio.

13/11/2015 15:15
Dipendenti non in regola e droga: chiuso il Nest

Dipendenti non in regola e droga: chiuso il Nest

Questa notte, in seguito ad un controllo amministrativo effettuato dai Carabinieri della Compagnia di Macerata, sono stati arrestati i gestori del noto locale situato in viale Trieste, un italiano ed un albanese trovati in possesso di 17 grammi di cocaina e di quasi 50 grammi di hashish, rinvenuti sia all'interno del Nest che nell'abitazione privata del gestore italiano. Il N.I.L., Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, inoltre, ha constatato che i dipendenti dell'esercizio non avevano regolari contratti di lavoro. La Polizia Municipale, intanto, sta verificando se i frequentatori assidui del Nest siano stati o meno soci del locale, in quanto questo si caratterizza per essere un circolo. Inoltre, le telecamere a circuito chiuso presenti all'interno dell'attività non sono risultate regolarmente registrate. Il locale è stato sottoposto a sequestro.

13/11/2015 12:27
Tenta una rapina alla sala slot ma scappa a mani vuote

Tenta una rapina alla sala slot ma scappa a mani vuote

Tentata rapina ieri sera alla sala slot in via Nazionale a Tolentino. I fatti si sono verificati intorno alle 21, quando nell'esercizio commerciale posto di fronte al distributore Agip è entrato un uomo con il viso coperto da sciarpa e cappello. Il malvivente, si è diretto verso la commessa che in quel momento si trovava dietro il bancone e con accento probabilmente non italiano le ha intimato di dargli tutto il contante posto all'interno della cassa. La ragazza, con prontezza è riuscita ad attivare l'allarme interno della sala che è collegato al comando di Stazione dei carabinieri della città. A fronte di tutto questo, il bandito è scappato a mani vuote alla guida di una autovettura senza mettere a segno la rapina. L'uomo, a detta della donna, aveva in mano un oggetto, probabilmente un'arma. Sono in corso le indagini da parte dei carabinieri di Tolentino per dare un volto al responsabile dell'accaduto.

13/11/2015 11:31
Perdita di gas in Via Berardi, sgomberata la Camera di Commercio (foto e video)

Perdita di gas in Via Berardi, sgomberata la Camera di Commercio (foto e video)

Sono in corso in questi minuti le operazioni da parte dei Vigili del Fuoco in Via Berardi dove, probabilmente durante i lavori di rifacimento del manto stradale, si è verificata una perdita di gas. Sono stati sgomberati immediatamente gli uffici della Camera di Commercio. Molte le persone che si sono riversate in strada. https://www.youtube.com/watch?v=BtPmyQ_kkns

13/11/2015 11:24
Blitz dei Carabinieri: tre in manette

Blitz dei Carabinieri: tre in manette

Nel corso del pomeriggio di ieri i Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche hanno proceduto all’arresto di tre persone nei cui confronti l'autorità Giudiziaria aveva emesso degli ordini di cattura/carcerazione. In particolare, i Carabinieri della Stazione di Porto Recanati (MC), hanno proceduto all’arresto di Moez Manai, tunisino 36enne, clandestino, pluripregiudicato, senza fissa dimora dovendo scontare un cumulo di pene per quattro anni, undici mesi e ventitre giorni reclusione per i reati di spaccio sostanze stupefacenti - violazione di domicilio e furto aggravato commessi dal 2007 al 2015 in Ardea (Rm), Osimo (An) e Porto Recanati. I carabinieri della Stazione di Civitanova Marche Alta, hanno proceduto all’arresto di Antonio Laurenzano, 35enne residente Tolve (Pz), per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti e furto commessi a Potenza nel 2015. I carabinieri del Radiomobile della Compagnia di Civitanova Marche, nell’ambito dei controlli del territorio, fermavano in questo centro città un tunisino 40enne, senza documenti e senza fissa dimora che, accompagnato in caserma per il controllo delle impronte digitali, risultava chiamarsi Moudi Amri, residente San Benedetto del Tronto (Ap), celibe, nullafacente, pregiudicato, e di dover espiare sette mesi e sette giorni reclusione oltre a multa euro 4.000,00 per spaccio di sostanze stupefacenti commesso a Martinsicuro (Te) il 28.09.2012. Tutti gli arrestati sono stati accompagnati presso la Casa Circondariale di Camerino (MC) a disposizione delle Autorità Giudiziarie mandanti.

13/11/2015 10:32
Parcheggia sopra il pilomat: si ritrova la macchina sfondata

Parcheggia sopra il pilomat: si ritrova la macchina sfondata

Brutta sorspresa per una donna che questa sera a Macerata aveva parcheggiato in piazza della Libertà. I fatti si sono verificati intorno alle 22, quando un pilomat si è alzato andando a colpire in pieno una Cubo parcheggiata nella piazza esattamente sopra di esso. Comprensibile la sorpresa e lo sgomento con cui la proprietaria quando è tornata a prendere l'auto l'ha trovata in quelle condizioni. Sul posto la Polizia Municipale e il carro attrezzi per la rimozione del mezzo.     

12/11/2015 23:18
74enne si suicida in mare: il corpo recuperato questa mattina

74enne si suicida in mare: il corpo recuperato questa mattina

Giallo a Porto Potenza dove in mare, nelle vicinanze dell'ex discoteca Babaloo, è stato avvistato un cadavere. A fare la scoperta è stato un carabiniere che, fuori servizio, si trovava a passare da quelle parti. In questi minuti sono in corso le operazioni di recupero della salma con carabinieri, vigili del fuoco e capitaneria di porto sul posto. Il corpo sarebbe quello di un pensionato 74enne di Recanati. Al momento, l'ipotesi più probabile risulta essere quella di un gesto volontario: l'anziano stava attraversando un momento di depressione e ieri sera non aveva fatto rientro a casa. Stamattina i familiari hanno segnalato alle Forze dell'Ordine la scomparsa del loro congiunto e, intorno a mezzogiorno, il tragico epilogo.       

12/11/2015 13:53
Giallo a Porto Potenza: il mare restituisce un cadavere

Giallo a Porto Potenza: il mare restituisce un cadavere

Giallo a Porto Potenza dove in mare, nelle vicinanze dell'ex discoteca Babaloo, è stato avvistato un cadavere. A fare la scoperta è stato un carabiniere che, fuori servizio, si trovava a passare da quelle parti. In questi minuti sono in corso le operazioni di recupero della salma con carabinieri, vigili del fuoco e capitaneria di porto sul posto.

12/11/2015 12:43
I bagnini di Porto Recanati in stand-by: rimandata la protesta fissata per martedì

I bagnini di Porto Recanati in stand-by: rimandata la protesta fissata per martedì

E' stata affrontata ieri in un tavolo tecnico la questione del litorale minacciato dalle mareggiate a Scossicci. All'incontro, richiesto dal commissario Mauro Passerotti,  hanno partecipato l'Assessore Regionale alla difesa della costa Angelo Sciapichetti, il Provveditore alle OO.PP. Marche-Umbria-Toscana: Arch. Maria Lucia Conti, per la Protezione Civile Marche, Marcello Principi, e per la Regione Marche l'ingegnere Marco Pomei insieme all'ingegnere Filomena. Le conclusioni tratte da questo incontro sono che il Provveditorato delle Opere Pubbliche e la Regione Marche sono disponibili all'impiego del 50% dell'importo dei ribassi d'asta della gara per i lavori del litorale sud destinato agli interventi di tutela del litorale nord. In più, il Provveditorato delle Opere Pubbliche, la Regione Marche e il Comune di Porto Recanti, stipuleranno una convenzione per fissare la collaborazione tra l'Amministrazione e gli Enti interessati per lo sviluppo di un progetto Meteo-Marino della costa, soprattutto per il litorale nord. A fronte di tutte queste novità, la manifestazione dell'Abat contro la Regione in programma per martedì prossimo, è stata rimandata in data da destinarsi, ma non è stata cancellata.

11/11/2015 18:56
Saltamartini: "Sull'ospedale siamo pronti a ricorrere alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo"

Saltamartini: "Sull'ospedale siamo pronti a ricorrere alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo"

Si è tenuta oggi a Fabriano la conferenza dei sindaci dell’Area Vasta 2 con il direttore generale Asur e il direttore AV2 Bevilacqua per illustrare lo stato di attuazione delle delibere regionali 735/665 e 666 che prevedono la conclusione del percorso di riordino delle reti cliniche,del 118 e delle case della salute entro il 31dicembre 2015.Per l’Ospedale di Cingoli è stata confermata la riconversione dei dieci letti di medicina in dieci letti di cure intermedie (previo accordo con i medici di famiglia) e la chiusura del punto di primo intervento,mentre rimarrebbero operativi i trenta letti di lungodegenza riabilitativa,il servizio di 118 nelle 24 ore con il medico a bordo, i servizi distrettuali e quelli di radiologia.Il Comune di Cingoli, rappresentato dal Vice Sindaco Ippoliti (il Sindaco è temporaneamente indisponibile) ha riconfermato il parere negativo al piano di riordino, "sottolineando la nostra determinazione di opporci per questo “vero pasticcio” che non tiene conto nè della montanita’ del nostro territorio né del fatto che le determinazioni regionali sono sub judice (pende ricorso al Consiglio di Stato). La Regione rimane ancora sorda alle nostre ragioni e alle argomentazioni che dimostrano un danno irreversibile alla funzionalità del nostro Ospedale, condizione che aggraverà i costi per la sanità regionale penalizzando la popolazione più anziana che rischierà di essere ricoverata a Fano, Civitanova o in altri nosocomi più lontani. Infatti, l’indisponibilità di posti per acuti a Jesi e Macerata non si risolve eliminando “i malati”, ma tenendo ferme le potenzialità di Cingoli che è un Ospedale inaugurato solo nel 2008.Non sono emersi spazi neppure per un confronto e il Presidente della Regione Ceriscioli che da mesi ha ricevuto ben 5 richieste per un tavolo con il Comune di Cingoli non ha neppure ritenuto di ascoltare l’Amministrazione".Si tratta – ha detto il Sindaco Saltamartini- di pura arroganza e follia Istituzionale e il professore di Pesaro dimostra, solo dopo pochi mesi dalla sua investitura, tutta la sua caratura democratica.Daremo battaglia fino alla Corte Europea dei diritti dell’Uomo, non pensino i nuovi “proprietari della sanità Regionale” che rimarremo con le mani in mano. A breve verranno avviate iniziative di lotta perché tutta la popolazione sia ben cosciente che Cingoli senza l’Ospedale sarà un’altra cosa – ha concluso Saltamartini.

11/11/2015 17:01
Cade e batte la testa: portata in eliambulanza a Torrette

Cade e batte la testa: portata in eliambulanza a Torrette

Una donna di Macerata di 73 anni è stata trasportata in eliambulanza all'ospedale regionale di Torrette a seguito di un banale incidente verificatosi intorno alle 14.30 all'Abbadia di Fiastra. La signora, in base a quanto trapelato, sarebbe inciampata mentre stava uscendo da un ristorante, battendo violentemente la testa e procurandosi un forte trauma cranico. La donna ha perso conoscenza e sono stati allertati i sanitari del 118 che, una volta arrivati sul posto, viste le condizioni in cui versava, hanno richiesto l'intervento dell'eliambulanza da Ancona dove si trova ora ricoverata. Non correrebbe pericolo di vita.(Foto SI.SA.)

11/11/2015 16:11
Ruba articoli sportivi e scappa: arrestato un 20enne

Ruba articoli sportivi e scappa: arrestato un 20enne

Entra in un negozio Game 7 Athletics al centro commerciale Val di Chienti e con nonchalance preleva una felpa e un cappello da baseball. I fatti si sono verificati ieri, quando un giovane marocchino di 20 anni con precedenti, dopo essere entrato all'interno del negozio ed essersi appropriato dei due oggetti, si allonta non curante dei richiami della commessa. Successivamente, la donna avverte subito i carabinieri che dopo poco tempo rintracciano lo straniero, l’uomo aveva con sè - oltre alla refurtiva del valore di circa 120 euro – anche un arnese per disattivare il sistema antitaccheggio. Il giovane è stato arrestato con l’accusa di furto e stamattina si è presentato davanti al giudice di Macerata e dopo aver patteggiato, gli è stata data una pena di sei mesi e posto libertà.

11/11/2015 14:46
Tragico incidente in autostrada Muore 61enne di Apiro

Tragico incidente in autostrada Muore 61enne di Apiro

Un tragico incidente si è verificato questa mattina verso le 9.20 all'altezza del km 44+800 dell'autostrada Bologna-Padova. Il tamponamento che ha coinvoto quattro mezzi pesanti sul tratto tra Ferrara e Occhiobello ha causato una vittima e un ferito. La persona deceduta è un autotrasportatore 61enne di Apiro, Quinto Pittori. Nella coda si sarebbe verificato un ulteriore tamponamento tra due mezzi pesanti. Sul posto sono intervenuti subito la Polizia Stradale ed i mezzi di soccorso sanitari e meccanici.

11/11/2015 12:51
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.