Cronaca

Incidente all'alba a Porto Potenza Picena, 2 mezzi e 9 persone coinvolte: in 6 finiscono all'ospedale

Incidente all'alba a Porto Potenza Picena, 2 mezzi e 9 persone coinvolte: in 6 finiscono all'ospedale

Incidente stamattina verso le 6 sulla statale 16 di Porto Potenza Picena, all'altezza del Santo Stefano. Coinvolti due mezzi, un furgoncino Mercedes con a bordo 6 ragazze più l'autista e una Fiat Punto con due persone. Intervenuti immediatamente sul posto i sanitari del 118 con tre ambulanze - la Croce Azzurra di Porto Recanati, la Croce Verde di Civitanova e la Croce Rossa di Porto Potenza Picena - e l'automedica di Civitanova con il personale che ha poi valutato le condizioni delle persone coinvolte nell'incidente.   In 6 sono stati trasportati all'ospedale di Civitanova per accertamenti, ma nessuno sembra essere in pericolo di vita.   Intervenuti subito sul posto anche i Vigili del Fuoco di Civitanova che sono stati indispensabili per tirare fuori una persona rimasta incastrata nell'abitacolo del mezzo.  

02/12/2017 08:36
Ex ragazzo stalker, nonostante la denuncia della donna non ha smesso di molestarla: arrestato un 38enne

Ex ragazzo stalker, nonostante la denuncia della donna non ha smesso di molestarla: arrestato un 38enne

Arrestato un 38enne a Monte San Giusto per atti persecutori. Ieri, giovedì 30 novembre, i Carabinieri hanno tratto in arresto, su ordinanza custodiale del Tribunale di Macerata, un ragazzo della provincia maceratese, condannato per atti persecutori. Nell’aprile 2017, a seguito della denuncia della donna con la quale il soggetto aveva rapporti, e delle risultanze investigative, il Tribunale di Macerata aveva emesso un’ordinanza di divieto di avvicinamento alla parte offesa.   Nonostante il provvedimento stringente, l’uomo aveva proseguito con atteggiamenti che violavano le prescrizioni e continuava ad avvicinarsi alla donna molestata. Il giudice, informato dai carabinieri in tal senso, ha deciso di aggravare la misura disponendo la custodia in carcere dell’uomo.

01/12/2017 18:10
Colmurano, furto nella casa parrocchiale: il sacerdote torna e i ladri scappano

Colmurano, furto nella casa parrocchiale: il sacerdote torna e i ladri scappano

  Furto nella casa parrocchiale in piazza Umberto I a Colmurano, ma il sacerdote torna improvvissamente e i ladri non riescono a terminare il lavoro e scappano. E' successo ieri, giovedì 30 novembre, intorno alle 19. Alcuni malviventi si sono introdotti nella casa del parroco, don Eugenio Tordini, collegata alla chiesa parrocchiale. Per entrare i ladri hanno forzato la porta d’ingresso, poi sono saliti al piano superiore dove hanno trovato solo un centinaio di euro delle offerte dei fedeli. Dall’interno dell’abitazione si accede anche alla Chiesa vuota perché inagibile.   Al suo rientro il parroco ha provato ad aprire la porta, senza riuscirci, credendo a un malfunzionamento della serratura, si è recato nel negozio di ferramenta poco distante e ha chiesto aiuto al titolare, il quale ha immediatamente dedotto che la porta non si apriva perché sbarrata dall’interno, il che portava solo alla conclusione che i ladri avevano visitato l’abitazione. Dopo una rapida perlustrazione intorno alla casa si è subito capito quale era stata la loro via di fuga, la finestra della cucina era spalancata e la zanzariera e la tapparella danneggiate. Sicuramente il tentativo del parroco di aprire la porta ha messo in fuga i ladri i quali hanno trovato la porta della sacrestia sbarrata da un’inferriata , non rimaneva loro che saltare dalla finestra del piano terra, attraversando il cortile dietro all’abitazione collegato con via del Borgo. Sono intervenuti sul posto i carabinieri di Urbisaglia per i rilevamenti del caso. 

01/12/2017 14:35
Frana la strada, frazioni di Camerino di nuovo isolate

Frana la strada, frazioni di Camerino di nuovo isolate

La strada comunale di Camerino denominata Ponti-Canepina è di nuovo chiusa al traffico, a poco più di due mesi dalla riapertura, e per gli abitanti delle frazioni di Piegusciano, Sabbieta, Tuseggia e Valle Vegenana arrivano ancora una volta tanti disagi.   La strada è stata chiusa dalle ore 15 di ieri pomeriggio, 30 novembre, proprio nel tratto dove si stanno effettuando i lavori dell’area 5 Piegusciano per il posizionamento delle soluzioni abitative di emergenza (SAE) da parte del Consorzio Astrale di Firenze che, per conto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento di Protezione Civile, si occupa della fornitura, trasporto, montaggio e servizi ad esse connesse. La strada ex provinciale Campolarzo-Canepina, oggi comunale, in seguito al terremoto del 26 ottobre 2016, fu chiusa al transito nel tratto Ponti-Canepina a causa di due ponti pericolanti: l’uno - denominato Sabbieta - ancora chiuso e in attesa dei lavori di riparazione, è stato sostituito da un bypass provvisorio, l’altro - quello di Seola – è stato finalmente riaperto dopo i lavori lo scorso 27 settembre. In questo anno terribile gli abitanti della zona, ancora densamente popolata nonostante il terremoto, per raggiungere le loro abitazioni hanno dovuto fare percorsi alternativi, transitando strade strette e dissestate, in alcuni casi poco più che sterrati, e raddoppiando i chilometri da percorrere per raggiugere Camerino. Quando il peggio sembrava passato e la viabilità in parte ripristinata, arriva lo smottamento di ieri che praticamente ha cancellato la sede stradale nei pressi di Piegusciano, proprio nel tratto in cui si stanno effettuando i lavori per la realizzazione dell’area in cui dovrebbero essere posizionate le SAE. Il bando dell’ERAP Marche per la realizzazione delle opere di urbanizzazione e delle opere di fondazione di tale area 5 SAE di Camerino loc. Piegusciano se lo è aggiudicato l’ATI Impresa Edile Stradale dei F.lli Pazzaglia di Valfornace in ATI con Nefer s.r.l. di Pieve Torina per un importo totale di 443.321,65 euro, al netto del ribasso del 33,334 %. I lavori, secondo il cronoprogramma della Regione Marche, sarebbero dovuti essere già conclusi. Sta di fatto che il cantiere è ancora aperto e che l’unica strada percorribile, forse proprio a causa di questi lavori che probabilmente hanno indebolito il versante a valle della strada stessa, non c’è più e per gli abitanti si prospettano disagi purtroppo conosciuti, con l’inverno che ormai è alle porte.

01/12/2017 09:25
Macerata, uomo trovato in stato di semincoscienza, bagnato e infreddolito in un campo: indagano i carabinieri

Macerata, uomo trovato in stato di semincoscienza, bagnato e infreddolito in un campo: indagano i carabinieri

In zona ex Parima,a Macerata è stato trovato a terra in aperta campagna un uomo, ancora non identificato, ma apparentemente di una settantina d'anni. Completamente bagnato e assiderato, in stato di semincoscienza, l'identità di questo signore è ancora un mistero. Subito soccorso dai sanitari del 118 che lo hanno trasportato all'Ospedale di Macerata in gravi condizioni. Sul posto anche i Carabinieri per le indagini di rito.  

30/11/2017 19:35
Possedeva cocaina per un valore di 40mila euro: arrestato un 50enne

Possedeva cocaina per un valore di 40mila euro: arrestato un 50enne

Arrestato un 50enne di origine albanese, Myzeqari Hxeuit, per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. All'uomo, ora in custodia cautelare, sono stati sequestrati 153 grammi di cocaina, la maggior parte ancora non tagliata e confezionata, per un valore sulla piazza di circa 40mila euro.   Un'operazione chiamata "The Wall" questa dei Carabinieri della Compagnia di Camerino, guidata dal tenente Roberto Cara, condotta insieme ai colleghi della stazione di Matelica.  

30/11/2017 18:39
Montecosaro, incidente in via San Giacomo: auto sbanda e finisce sul fianco

Montecosaro, incidente in via San Giacomo: auto sbanda e finisce sul fianco

Incidente nel primo pomeriggio a Montecosaro, in via San Giacomo, a poca distanza dalla Strada Provinciale al confine col territorio di Civitanova. Una 47enne del luogo, per cause in corso di accertamento, mentre procedeva in discesa verso la Provinciale, ha perso il controllo della propria auto che dopo aver sbandato, è finita contro il bordo della strada e quindi si è girata ed è finita sul lato, in direzione opposta a quella di marcia. E' stata la guidatrice stessa a chiamare i soccorsi ed il primo ad arrivare sul posto è stato il marito, che l'ha trovata all'interno della macchina ma che non riusciva ad uscire. Con qualche difficoltà, vista la posizione dell'auto, l'uomo è riuscito ad estrarla e subito dopo la signora è stata portata via dall'ambulanza. "A parte qualche contusione - come ci dice l'uomo - sembra non aver riportato grossi danni, lamentava comunque un piccolo dolore alla schiena". Sulle cause dell'incidente, oltre alla distrazione, si ipotizza che possa aver giocato un ruolo fondamentale la presenza delle foglie ai bordi della strada. Sul luogo era presente comunque una pattuglia della polizia che ha svolto i rilievi di rito.

30/11/2017 16:38
Civitanova Marche, un arresto e due denunce per droga e alcool

Civitanova Marche, un arresto e due denunce per droga e alcool

Arrestato un cittadino tunisino di 37 anni. L'uomo, residente a Recanati, si era reso irreperibile alle Forze dell'Ordine dopo la condanna definitiva a 5 anni e 5 mesi di reclusione e una sanzione di 13mila euro per spaccio di sostanze stupefacenti e lesione a Pubblico Ufficiale. I Carabinieri di Civitanova Marche, in collaborazione con i colleghi di Recanati, sono riusciti a trovare il 37enne su cui pendeva l'ordine di carcerazione e lo hanno portato in carcere a Fermo.   I controlli di routine effettuati dalle pattuglie di Civitanova Marche hanno poi portato altri risultati. Due le persone denunciate. La prima per detenzione ai fini di spaccio è stata emessa a carico di un 43enne, residente in provincia di Venezia, trovato con addosso diverse dosi di marijuana. Fermato poi un uomo di 49 anni che alla guida dell'auto in evidente alterazione psicofisica si è rifiutato di fare l'alcol test andando così incontro alla sanzione più grave: ritiro della patente, sequestro del mezzo e denuncia a piede libero. La politica dei controlli per la prevenzione degli incidenti stradali continua, quindi, a dare i suoi frutti.  

30/11/2017 14:55
Ancora droga all'Hotel House: denunciato 28enne

Ancora droga all'Hotel House: denunciato 28enne

Denuciato a piede libero un 28enne pakistano, senza fissa dimora, per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.   A seguito di una perquisizione nell'appartamento dell'Hotel House dove il ragazzo si appoggiava, i Carabinieri hanno trovato un involucro di eroina già suddivisa in più dosi insieme a bilancini di precisione e materiale per il confezionamento della droga. Il 28enne era pregiudicato per reati analoghi.

30/11/2017 14:51
San Severino, muore il dottor Francesco Mammoliti: cordoglio in città

San Severino, muore il dottor Francesco Mammoliti: cordoglio in città

È morto ieri sera il dottor Francesco Mammoliti. L'uomo, 64enne, se ne è andato all'improvviso dopo un lungo periodo di sofferenze fisiche. A San Severino Mammoliti è stato il medico di molti e ha lavorato a lungo, anche insieme alla moglie, finché le condizioni fisiche glielo hanno permesso. Conosciuto in città non solo per la sua attività professionale ma anche per le chiacchiere e i sorrisi scambiati con i concittadini. Francesco Mammoliti, oltre alla moglie, lascia i due figli Giovanni e Alessandro, la nuora Silvia, la mamma, un fratello, una sorella e i nipoti Edoardo e Federico. I funerali si svolgeranno giovedì 30 novembre alle ore 14.30 nella chiesa di Santa Maria della Pieve.

29/11/2017 23:01
Civitanova, sigilli allo chalet: sotto sequestro l'ex Cimadamore

Civitanova, sigilli allo chalet: sotto sequestro l'ex Cimadamore

Sigilli allo Chalet. E' successo ieri allo chalet Leone, ex Cimadamore che si trova sul lungomare sud di Civitanova Marche. I carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Macerata insieme ai carabinieri del nucleo di Civitanova sono intervenuti ieri pomeriggio ponendo sotto sequestro l'immobile a causa di alcune infrazioni rilevate. Inoltre sono state riscontrate violazioni sulla norme di sicurezza sul lavoro. Si sta procedendo anche con accertamenti sul personale trovato all'interno dello stabile che stava subendo lavori di ristrutturazione.

29/11/2017 16:48
Civitanova, due incidenti in meno di 24 ore sulla provinciale 485 a poca distanza l'uno dall'altro

Civitanova, due incidenti in meno di 24 ore sulla provinciale 485 a poca distanza l'uno dall'altro

Due incidenti quasi fotocopia si sono verificati in meno di 24 ore, sulla Strada Provinciale 485, nei pressi dell'incrocio con Via Gobetti, la strada che conduce alla zona industriale. Nonostante si tratti di un intersezione abbastanza pericolosa, dove gli scontri sono purtroppo frequenti, questi ultimi si sono verificati prima e dopo, senza coinvolgere direttamente l'incrocio in questione. Il primo si è verificato ieri sera, quando erano da poco passate le 17, prima dell'Ipr, provenendo da Montecosaro ed ha coinvolto due vetture. Lo scontro deve essere stato abbastanza violento a giudicare dai danni riportati da una delle auto, che aveva il frontale gravemente danneggiato, mentre l'altra, una utilitaria di colore bianco, era rimasta di traverso sulla careggiata. Alle 14 di oggi, invece, un centinaio di metri prima dell'incrocio di Via Gobetti, di fronte alla Floricoltura Cannella, c'è stato un tamponamento tra una Fiat Cinquecento e una Skoda Fabia. A giudicare dai danni riportati dalle auto, lo scontro non deve essere stato poprio lieve, dato che la Skoda ha il posteriore abbastanza dannaggiato e lo stesse dicasi per l'anteriore della Fiat, che tra l'altro, ha anche il parabrezza infranto. Non si hanno notizie di eventuali feriti.

29/11/2017 15:34
Civitanova, investe un pedone e scappa: "Chiunque può fornire indizi lo faccia subito"

Civitanova, investe un pedone e scappa: "Chiunque può fornire indizi lo faccia subito"

Una tragedia sfiorata ieri pomeriggio a Civitanova. Intorno alle 18,15 infatti, davanti al bar Milan, un pedone è stato investito da un'auto, che ha sorpassato la fila sulla destra per poi scappare in superstrada. Tanto spavento ma ferite lievi per l'investito e qualche contusione che però denuncia l'accaduto su Facebook invitando chiunque  si trovava a passare in zona di fornire indizi che possano aiutare ad individuare questo pirata della strada. Il post è stato molto commentato dagli utenti che chiedono al pedone investito rassicurazioni sul suo stato di salute e consigliano di rivolgersi alle forze dell'ordine chiedendo di visionare le telecamere sopra il semaforo, all'ingresso della superstrada. "Ho gia chiesto alla pd - la risposta dell'investito - ma mi hanno detto che non è possibile leggere la targa dai video purtroppo".

29/11/2017 11:00
Macerata, bloccato il passaggio a livello di Collevario: traffico in tilt

Macerata, bloccato il passaggio a livello di Collevario: traffico in tilt

Disordini nel traffico questa mattina a Macerata nella zona di Collevario all'altezza del passaggio a livello. Pare che a seguito del passaggio di un treno il passaggio a livello della zona sia rimasto bloccato creando caos e code di automobili. Sul posto è intervenuta la polizia locale. La situazione pare essersi sbloccata senza particolari problemi.

29/11/2017 09:30
Muccia, auto sbanda in galleria: conducente salvato da un passante prima che la macchina prenda fuoco

Muccia, auto sbanda in galleria: conducente salvato da un passante prima che la macchina prenda fuoco

Grave incidente nel pomeriggio di oggi lungo la superstrada in direzione Foligno. Una macchina è sbandata dopo aver urtato un autocarro sotto la galleria La Maddalena, all'altezza di Muccia. L'uomo all'interno è stato fortunatamente estratto da un passante prima che l'auto, alimentata a metano, andasse a fuoco. Intervenuti prontamente sul luogo i sanitari del 118 che hanno trasportato il ferito in gravi condizioni all'ospedale di Camerino. Sul posto anche i vigili del fuoco e la polizia stradale. La superstrada è stata chiusa al traffico. 

28/11/2017 17:29
Civitanova, spaccia hashish in pieno centro: denunciato 32enne

Civitanova, spaccia hashish in pieno centro: denunciato 32enne

Gli agenti del commissariato di Civitanova hanno denunciato a piede libero per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti un cittadino 32enne di origini tunisine residente sempre a Civitanova. Nel pomeriggio di giovedì, i poliziotti impegnati in servizi di controllo del territorio, hanno notato in corso Umberto I un cittadino di carnagione scura, poi identificato per il cittadino tunisino 32enne, mentre stava cedendo qualcosa a un'altra persona, successivamente identificata per un 43enne residente fuori comune. Gli agenti sono intervenuti immediatamente bloccando i due individui. Contestualmente è stato sequestrato l'involucro che era stato ceduto dal cittadino tunisino, rivelatisi un sacchettino contenente un piccolo quantitativo di hashish. Le perquisizioni personali hanno consentito di trovare addosso al 32enne, nella tasca del giubbino che indossava,un’altra dose di hashish pronta per essere spacciata.    Il tunisino è stato denunciato all'autorità giudiziaria per detenzione a fini di spaccio, mentre il 43enne è stato segnalato alla locale Prefettura quale assuntore di sostanza stupefacente. 

28/11/2017 14:19
Auto rubata intercettata dai carabinieri lungo la superstrada a Belforte: i malviventi riescono a scappare

Auto rubata intercettata dai carabinieri lungo la superstrada a Belforte: i malviventi riescono a scappare

I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Tolentino nella tarda serata di lunedì, nel corso di un servizio di perlustrazione del territorio, hanno intercettato un'Alfa Romeo 156 risultata rubata nel pomeriggio a Fermo.  L'auto sfrecciava a forte velocità lungo la superstrada 77. I militari si sono messi all'inseguimento del veicolo, raggiungendolo all'altezza dello svincolo di Belforte del Chienti. Le due persone all'interno dell'Alfa, hanno repentinamente abbandonato il veicolo, riuscendo a dileguarsi nelle campagne circostanti. Anche le successive ricerche non hanno portato esito positivo. All'interno della macchina, sono stati rinvenuti vari attrezzi da scasso, tutti sottoposti a sequestro. L'auto, al termine degli accertamenti di rito, è stata restituita al legittimo proprietario.

28/11/2017 14:04
Una pentola a pressione abbandonata in piazza scatena l'allarme bomba a Civitanova

Una pentola a pressione abbandonata in piazza scatena l'allarme bomba a Civitanova

Verso mezzogiorno, l'insolita presenza di una pentola a pressione abbandonata ha fatto scattare l'allarme bomba in Piazza XX Settembre a Civitanova. Visto il periodo che stiamo vivendo, cose che qualche anno fa potevano essere derubricate come semplice inciviltà, e considerante semplicemente un rifiuto abbandonato, al giorno d'oggi sono in grado di bloccare interi quartieri. Per compiere un attentato, non occorre infatti comprare armi sofisticate e organizzare un commando di uomini pronti ad uccidere ma potrebbe essere sufficiente confezionare una bomba rudimentale, anche con delle semplici pentole e stoviglie. E' per questo che il ritrovamento dell'oggetto da cucina abbandonato sul marciapiede, vicino all'edicola, seminascosto dagli armadi stradali dell'energia ha fatto scattare tutte le misure del caso, con la recinzione della zona e l'intervento di personale specializzato. Traffico in tilt per diverso tempo.  Tutta l'area è stata circoscritta in attesa dell'arrivo degli artificieri da Ancona. AGGIORNAMENTO ORE 14.46: la pentola è stata fatta brillare dagli artificieri. Da quanto si è appreso, però, all'interno della pentola non c'era alcun esplosivo.  (Foto Pierpaolo Andrenacci)  

28/11/2017 13:04
Tremendo fuoristrada fra Treia e Chiesanuova: 38enne operato d'urgenza

Tremendo fuoristrada fra Treia e Chiesanuova: 38enne operato d'urgenza

Terribile incidente quello avvenuto nel tardo pomeriggio di lunedì lungo la strada tra Treia e Chiesanuova in direzione Camporota.  Un 38enne di Chiesanuova ha perso il controllo della sua auto ed è andato a schiantarsi contro una quercia. Sul posto è intervenuto il 118 che ha trasportato il ferito all'ospedale di Macerata: qui il 38enne è stato operato d'urgenza e gli è stata asportata la milza. Non è in pericolo di vita.      

28/11/2017 11:54
Corridonia, a 106 anni si è spenta Rosalvia Mancini

Corridonia, a 106 anni si è spenta Rosalvia Mancini

Domenica 26 novembre si è spenta, all'età di 106 anni, Rosalvia Mancini. Il marito Ermanno Rapanelli era deceduto nel 1952 alla giovane età di 45 anni. Dopo oltre 60 anni la moglie si ricongiunge con il marito. La donna si era trasferita a Bari dove ha finito di vivere i suoi giorni. Ne danno comunicazione i figli Giorgio, Mirella e Anna Rapanelli.    

28/11/2017 10:56
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.