Cronaca

Doppio furto a Macerata: colpiti una scuola e un bar

Doppio furto a Macerata: colpiti una scuola e un bar

Duplice furto a Macerata. I Carabinieri nelle prime ore di stamattina sono intervenuti presso l'Istituto Scolastico "IV Novembre" di Macerata dove ignoti, nella notte, si sono introdotti e hanno prelevato tre computer. Sempre in mattinata, i Carabinieri sono intervenuti presso un bar di via Roma dove dei ladri ancora non identificati, mediante effrazione della porta d'ingresso, sono entrati e hanno asportato denaro dalla cassa ed alcune stecche di sigarette per un danno ancora da quantificare.      

05/12/2017 13:12
Macerata, ubriachezza molesta e spaccio: la polizia chiude per quindici giorni il Bar King

Macerata, ubriachezza molesta e spaccio: la polizia chiude per quindici giorni il Bar King

Nell’ambito dell’attività di prevenzione attuata dalla Polizia di Stato nella provincia anche attraverso i controlli che vengono svolti nei confronti dei locali pubblici, il Questore di Macerata ha disposto, ai sensi dell’art. 100 T.U.L.P.S., la chiusura per 15 giorni del Bar King in Piazza Garibaldi a Macerata. Il provvedimento si è reso necessario poiché più volte sono stati segnalati da privati cittadini episodi di ubriachezza molesta e spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi del bar. Secondo i riscontri della polizia, il Bar King infatti è stato teatro di numerosi episodi che hanno creato grave disturbo alla quiete pubblica. Nel corso dei servizi appositamente predisposti dalla Polizia di Stato sono stati riscontrati numerosi episodi di illiceità, relativi all’uso ed allo spaccio di sostanze stupefacenti ed alla presenza di avventori in evidente stato di ebbrezza alcoolica. Gli accertamenti effettuati nei pressi dell’esercizio commerciale hanno consentito di stabilire che il bar fosse abituale ritrovo di persone pregiudicate e pericolose per la pubblica sicurezza. Numerosi sono stati gli interventi effettuati in emergenza dagli agenti delle “Volanti” della Questura a causa di liti violente avvenute tra ubriachi, che hanno riportato lesioni a causa delle colluttazioni, durante le quali sono state usate anche bottiglie di vetro. In un episodio è stato accertato anche che alcuni cittadini extracomunitari, in stato di ubriachezza, creavano grave disturbo alla pubblica quiete, giungendo anche a minacciare i passanti. Gli addetti all’esercizio commerciale sono stati denunciati in più di un’occasione, per aver somministrato sostanza alcooliche a persone in evidente stato di ubriachezza. In un’altra occasione gli agenti della Polizia di Stato, in servizio di volante, hanno tratto in arresto all’interno del locale un cittadino extracomunitario per evasione, in quanto si trovava all’interno del bar in evidente stato di ebbrezza, mentre era sottoposto agli arresti domiciliari. Sempre all’interno dei locali del King, inoltre, nel corso di un servizio sono stati rinvenuti 20 grammi di hashish, nascosti tra le slot machine.   Individuato quindi il locale come ritrovo abituale di persone conosciute come nullafacenti, pregiudicate, dedite all’alcool, allo spaccio o all’uso di sostanze stupefacenti, anche al fine di interrompere la reiterazione di episodi analoghi e di ripristinare una situazione di normalità nella zona, il Questore ha deciso di procedere alla chiusura del locale. 

05/12/2017 08:38
Civitanova, non risponde ai parenti: donna trovata morta nella sua abitazione

Civitanova, non risponde ai parenti: donna trovata morta nella sua abitazione

Trovata morta una donna di 68 anni nella sua abitazione in via D'Annunzio a Civitanova Marche. Sono stati i familiari a chiamare i Vigili del Fuoco dopo che più volte la loro congiunta non aveva risposto nè al telefono nè al campanello della porta di casa. I Vigili del Fuoco, dopo essere entrati nell'abitazione di via D'Annunzio, hanno chiesto l'intervento dei sanitari del 118 i quali non hanno potuto far altro che constatare il decesso quasi certamente per cause naturali.

04/12/2017 21:21
Addio al prof. Fabio Bugarini: il cordoglio dell'Università di Macerata

Addio al prof. Fabio Bugarini: il cordoglio dell'Università di Macerata

Cordoglio dell’Università di Macerata per la scomparsa del professor Fabio Bugarini, spentosi oggi all’età di 77 anni per l’aggravarsi di una malattia con cui combatteva da tempo. “Era un docente appassionato – lo ricorda il rettore Francesco Adornato – e aveva una sua originalità nell’offrire punti di vista inusuali per la lettura dei processi sociologici. A nome di tutto l’Ateneo, esprimo la piena vicinanza alla famiglia in questo momento di profondo dolore”. Bugarini aveva preso servizio nell’ateneo maceratese il 14 agosto del 1984 per l’insegnamento di sociologia generale nella Facoltà di Giurisprudenza per poi passare, nel 1989 all’allora neonata Facoltà di Scienze Politiche, dove è rimasto incardinato fino al pensionamento nel 2008. Ha insegnato anche al corso di laurea in scienze della comunicazione, attivato dall’ateneo nel 1997.

04/12/2017 16:47
Lutto nella Diocesi di Macerata: si è spento Don Egidio Pietrella

Lutto nella Diocesi di Macerata: si è spento Don Egidio Pietrella

Si è spento nella notte all'età di 81 anni monsignor Egidio Pietrella, per tanti anni rettore della Basilica della Mater Misericordiae di Macerata. A dare la triste notizia è stato il vescovo di Macerata Marconi questa mattina durante la messa per la festività di Santa Barbara. Don Egidio Pietrella ha ricoperto numerosi incarichi per la diocesi di Macerata. Nato a Corridonia nel 1936, era stato ordinato sacerdote nel 1960. Tra i vari incarichi ricordiamo quello di vicerettore del Seminario diocesano di Macerata negli anni ’60 e del seminario regionale Pio XI di Fano, oltre ad essere stato vice parroco per dieci anni a Santa Maria della Pace a Macerata. Era molto conosciuto anche a Tolentino, dove per diversi anni ha insegnato al Liceo Scientifico. Per molti anni ha retto la Basilica della Misericordiae mentre era l’animatore della commissione di Arte Sacra della diocesi. I funerali si svolgeranno martedì alle 15 nel Santuario della Madonna della Misericordia dove per anni aveva svolto l’incarico di rettore. La camera ardente è stata invece allestita a Palazzo Sarnari in piazza Strambi a Macerata.

04/12/2017 14:43
Il mondo del calcio sotto choc: muore ad appena 39 anni Francesco Sciarra

Il mondo del calcio sotto choc: muore ad appena 39 anni Francesco Sciarra

Non ce l'ha fatta Francesco Sciarra, il 39enne colpito da un improvviso malore questa mattina mentre si trovava al lavoro per la Eurocarta di Corridonia (qui). Sciarra si è sentito male mentre stava facendo delle consegne. Malgrado i disperati tentativi di salvargli la vita, il 39enne si è spento all'ospedale di Macerata dove era stato trasportato d'urgenza dai sanitari del 118. La morte di Sciarra, originario di Sforzacosta e che da qualche tempo abitava a Corridonia, ha lasciato increduli e sconvolti i tantissimi amici che aveva in tutta la provincia. Infatti, era conosciutissimo per aver calcato per tanti anni i campi da calcio indossando la maglia di diverse squadre fra cui Urbisaglia, Montegranaro, Vis Macerata. Un difensore centrale d'altri tempi, implacabile e corretto, fra i migliori nel suo ruolo nel panorama dilettantistico regionale. Da un paio d'anni aveva appeso le scarpette al chiodo e si era dedicato al lavoro all'Eurocarta. Nulla lasciava presagire la tragedia che, invece, purtroppo, si è materializzata questa mattina. 

04/12/2017 13:51
Tolentino, donna perde il controllo dell'auto e finisce su un fianco sopra il marciapiede

Tolentino, donna perde il controllo dell'auto e finisce su un fianco sopra il marciapiede

E' successo stamattina intorno alle ore 8 a Tolentino. Lungo viale Trento e Trieste, all'altezza dell'incrocio con via Montello, una donna al volante ha perso il controllo della sua auto per cause ancora da verificare ed è finita su un fianco sopra il marciapiede.   I Vigili del Fuoco, intervenuti sul posto, hanno aiutato la donna ad uscire dall'autovettura. Fortunatamente non ha riportato nessuna grave conseguenza, ma solo tanto spavento.      

04/12/2017 11:22
Colbuccaro, giovane accusa malore all'improvviso e finisce in ospedale

Colbuccaro, giovane accusa malore all'improvviso e finisce in ospedale

Paura questa mattina a Colbuccaro di Corridonia. Un giovane improvvisamente è stato colto da un malore. Prontamente soccorso, sul posto sono arrivati i sanitari del 118.  Le condizioni del ragazzo sono molto gravi ed è stato trasportato d'urgenza all'Ospedale di Macerata per gli accertamenti e tutte le cure del caso.

04/12/2017 11:02
Sassotetto, auto bloccate a causa delle neve: intervengono i vigili del fuoco

Sassotetto, auto bloccate a causa delle neve: intervengono i vigili del fuoco

Almeno una decina di auto sono al momento bloccate in località Sassotetto, nei pressi del rifugio Sibilla a causa della strada ghiacciata.  Da quello che ci racconta un testimone, il problema è stato causato da una macchina che dopo aver sbandato si è mesa di traverso bloccando la via a tutte le altre. Sembra che a causa del manto stradale completamente gelato, si abbia difficoltà nonostante gli pneumatici invernali. Sono stati allertati i Vigili del Fuoco che sono intervenuti e hanno riportato la situazione alla normalità.  

03/12/2017 17:12
Controlli della Stradale: nella notte ritirate 7 patenti per guida in stato di ebbrezza

Controlli della Stradale: nella notte ritirate 7 patenti per guida in stato di ebbrezza

Nella scorsa notte, quella tra sabato 2 e domenica 3 dicembre gli operatori della Sezione Polizia Stradale di Macerata hanno effettuato un servizio volto in generale alla prevenzione del fenomeno delle stragi del sabato sera.  La polizia stradale ha effettuato controlli, che sono andati avanti fino a questa mattina, lungo la SS16 a Civitanova Marche e che hanno portato al ritiro di 7 patenti per guida in stato di ebbrezza. I conducenti delle auto ai quali sono state ritirate le patenti sono infatti stati trovati con un tasso alcolemico superiore a quello consentito.  

03/12/2017 14:22
Tentano di entrare al "Cuore Adriatico": ladri in fuga nella notte

Tentano di entrare al "Cuore Adriatico": ladri in fuga nella notte

Tentativo di furto al centro commerciale. È successo stanotte intorno alle 2.30 al Cuore Adriatico di Civitanova quando un addetto alla vigilanza si è accorto che qualcuno stava forzando la porta laterale. L'uomo ha subito avvertito i Carabinieri. Gli agenti, giunti sul posto, non hanno trovato nessuno in quanto i ladri erano già scappati. Infatti, guardando le telecamere di servizio, i Carabinieri hanno notato tre persone a volto coperto che stavano cercando di entrare, fortunatamente senza riuscirci, al centro commerciale. I ladri si sono dati alla fuga.  

03/12/2017 12:29
Controlli con l'alcoltest: denunciati un ragazzo e una ragazza per guida in stato di ebrezza

Controlli con l'alcoltest: denunciati un ragazzo e una ragazza per guida in stato di ebrezza

Due denunce per guida in stato di ebrezza. Nella notte tra venerdì 1 e sabato 2 dicembre, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Macerata hanno fermato un 25enne straniero residente a Macerata e una ragazza italiana di 28 anni.   Il primo, sottoposto all'alcoltest, è risultato avere un tasso alcolemico superiore a quello permesso dalla legge; la seconda è andata a tamponare un'auto parcheggiata e i militari hanno accertato su di lei una soglia alcolica superiore a quella consentita. Entrambi denunciati      

02/12/2017 16:24
Furto in concessionaria a Macerata: rubata una vettura di grossa cilindrata

Furto in concessionaria a Macerata: rubata una vettura di grossa cilindrata

Furto ai danni di una concessionaria di auto della zona industriale di Macerata. La scorsa notte dei ladri ancora non identificati sono riusciti facilmente ad aprire il cancello e ad introdursi nel parcheggio antistante la ditta. Hanno portato via una vettura di grossa cilindrata senza targa, due targhe da un altro mezzo e alcuni pneumatici da un'altra autovettuta. Intervenuti sul posto i militari della Compagnia di Macerata che stanno indagando.  

02/12/2017 16:14
Controlli a tappeto a Macerata per combattere la droga, "sistema Vuono": denunciate tre persone

Controlli a tappeto a Macerata per combattere la droga, "sistema Vuono": denunciate tre persone

Sempre più definita e fruttifera la politica del Questore Vuono sull'intensificazione dei servizi di controllo del territorio con l’impiego di agenti della Questura, del reparto prevenzione crimine di Perugia e delle unita’ cinofile antidroga della Questura di Pescara.   Nella giornata di ieri, venerdì 1 dicembre, sono stati effettuati servizi straordinari di controllo del territorio maceratese per la prevenzione dei reati in genere e dei reati connessi allo spaccio di sostanze stupefacenti. Durante le operazioni, che si sono concretizzate anche con l’effettuazione di posti di controllo, sono state identificate 116 persone e sottoposti a controllo 45 veicoli, solo nel comune di Macerata. Tre i soggetti denunciati all’A.G..  Un cittadino originario del Gambia di 22 anni trovato nei pressi del parco di Fontescodella è stato denunciato perché contravventore al foglio di via obbligatorio con divieto di fare ritorno nel comune di Macerata ove era stato trovato in possesso, tempo fa, di sostanze stupefacenti. Nelle prime ore del pomeriggio una donna di 53 anni, sottoposta agli arresti domiciliari, è stata rintracciata nelle vie del quartiere di Collevario, quindi fuori dalla propria abitazione, motivo per cui è stata deferita per il reato di evasione. Infine, un altro giovane di 22 anni originario del Gambia, rintracciato all’interno del Forte Macalle’ (giardini siti sotto Piazza Garibaldi), è stato denunciato perchè trovato in possesso di sostanza stupefacente. Il ragazzo accortosi della presenza della Polizia ha cercato di scappare ma è stato subito raggiunto e fermato. Siccome poco prima dell’arrivo dei poliziotti lo stesso era stato visto disfarsi di alcuni oggetti, grazie al fiuto del cane antidroga, sono stati rinvenuti 7 involucri pronti per lo spaccio, contenenti marijuana del peso complessivo di circa 11 grammi. Il giovane è stato trovato in possesso di 80 euro in banconote da diverso taglio delle quali non era in grado di giustificarne il possesso, verosimilmente provento dell’attività di spaccio. Per quanto accaduto l’uomo è stato deferito all’A.G. per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Altri 6 grammi di marijuana sono stati rinvenuti, invece, in piazza Garibaldi sopra un pneumatico di un’autovettura in sosta, contenuti in un involucro fiutato dal cane antidroga “Ketty”, pastore tedesco del Reparto Cinofili della Questura di Pescara. Nel corso dei servizi sono stati sequestrati in totale 23 grammi di sostanza stupefacente divisa in dosi pronte per essere spacciate. In Piazza Garibaldi, sono stati identificati altri due giovani maceratesi di 23 anni, entrambi trovati in possesso di un piccolo quantitativo di marijuana. I due verranno segnalati alla locale Prefettura quali assuntori di sostanze stupefacenti.     Inoltre, nell’ambito dell’attività condotta dalla Divisione Anticrimine in ambito provinciale anche attraverso l’adozione di misure di prevenzione nei confronti di soggetti pregiudicati, sono stati emessi due fogli di via obbligatori nei confronti di una donna 35 anni di etnia nomade pregiudicata per reati contro il patrimonio ed in particolare per furto in abitazione e di un soggetto di 36 anni di origini pugliesi, anch’esso pluripregiudicato per reati contro il patrimonio. Ad entrambi è stato fatto divieto di fare ritorno rispettivamente nei comuni di Macerata e Camerino dove sono stati rintracciati per il periodo di tre anni.

02/12/2017 12:36
Arrestato un 34enne che spacciava hashish: ora i Carabinieri sono alla ricerca del "socio"

Arrestato un 34enne che spacciava hashish: ora i Carabinieri sono alla ricerca del "socio"

Arrestato in flagranza di reato un 34enne di Macerata, residente a Civitanova Marche, per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. E' successo la scorsa notte. Il giovane era in possesso di 300 grammi di hashish, di cui due panetti e mezzo, dal peso di circa 100 grammi l'uno, rinvenuti in casa e il resto lo teneva nella tasca dei pantaloni. I Carabinieri di Osimo hanno anche sequestrato materiale per il confezionamento delle dosi e 500 euro in contanti. Le indagini proseguono per individuare il 'socio' in affari del 34enne, che è stato posto agli arresti domiciliari.

02/12/2017 12:07
Monte San Giusto, aggredito a bastonate: interviene l'ambulanza

Monte San Giusto, aggredito a bastonate: interviene l'ambulanza

A Monte San Giusto questa mattina, a seguito di una lite di natura privata, un signore di 76 anni è stato colpito più volte con un bastone in legno tanto che è stato richiesto l'intervento dell'ambulanza.  L'aggressore è un uomo di 50 anni, residente a Monte San Giusto, che dovrà rispondere di lesioni aggravate. Il 76enne, trasportato all'ospedale di Macerata, non sembra essere in pericolo di vita.  Sull'accaduto stanno indagando i Carabinieri.     

02/12/2017 11:55
Civitanova, completamente ubriaca entra nei bar e molesta i clienti: intervengono i Carabinieri

Civitanova, completamente ubriaca entra nei bar e molesta i clienti: intervengono i Carabinieri

E' successo stamattina a Civitanova. Una donna, presumibilmente di origini magrebine, completamente ubriaca è entrata prima nel bar La Ternana in via Duca degli Abruzzi e poi al bar La Romana in corso Umberto I, infastidendo la clientela. I gestori dei bar hanno cacciato la ragazza dai locali e hanno chiamato immediatamente i Carabinieri che sono intervenuti, bloccandola e portandola all'interno dell'ambulanza accorsa sul posto. I sanitari del 118 hanno appurato la gravità della situazione e hanno chiamato l'automedica. Non si conoscono ancora le condizioni di salute della ragazza. (SERVIZIO IN AGGIORNAMENTO)      

02/12/2017 11:36
Incidente all'alba a Porto Potenza Picena, 2 mezzi e 9 persone coinvolte: in 6 finiscono all'ospedale

Incidente all'alba a Porto Potenza Picena, 2 mezzi e 9 persone coinvolte: in 6 finiscono all'ospedale

Incidente stamattina verso le 6 sulla statale 16 di Porto Potenza Picena, all'altezza del Santo Stefano. Coinvolti due mezzi, un furgoncino Mercedes con a bordo 6 ragazze più l'autista e una Fiat Punto con due persone. Intervenuti immediatamente sul posto i sanitari del 118 con tre ambulanze - la Croce Azzurra di Porto Recanati, la Croce Verde di Civitanova e la Croce Rossa di Porto Potenza Picena - e l'automedica di Civitanova con il personale che ha poi valutato le condizioni delle persone coinvolte nell'incidente.   In 6 sono stati trasportati all'ospedale di Civitanova per accertamenti, ma nessuno sembra essere in pericolo di vita.   Intervenuti subito sul posto anche i Vigili del Fuoco di Civitanova che sono stati indispensabili per tirare fuori una persona rimasta incastrata nell'abitacolo del mezzo.  

02/12/2017 08:36
Ex ragazzo stalker, nonostante la denuncia della donna non ha smesso di molestarla: arrestato un 38enne

Ex ragazzo stalker, nonostante la denuncia della donna non ha smesso di molestarla: arrestato un 38enne

Arrestato un 38enne a Monte San Giusto per atti persecutori. Ieri, giovedì 30 novembre, i Carabinieri hanno tratto in arresto, su ordinanza custodiale del Tribunale di Macerata, un ragazzo della provincia maceratese, condannato per atti persecutori. Nell’aprile 2017, a seguito della denuncia della donna con la quale il soggetto aveva rapporti, e delle risultanze investigative, il Tribunale di Macerata aveva emesso un’ordinanza di divieto di avvicinamento alla parte offesa.   Nonostante il provvedimento stringente, l’uomo aveva proseguito con atteggiamenti che violavano le prescrizioni e continuava ad avvicinarsi alla donna molestata. Il giudice, informato dai carabinieri in tal senso, ha deciso di aggravare la misura disponendo la custodia in carcere dell’uomo.

01/12/2017 18:10
Colmurano, furto nella casa parrocchiale: il sacerdote torna e i ladri scappano

Colmurano, furto nella casa parrocchiale: il sacerdote torna e i ladri scappano

  Furto nella casa parrocchiale in piazza Umberto I a Colmurano, ma il sacerdote torna improvvissamente e i ladri non riescono a terminare il lavoro e scappano. E' successo ieri, giovedì 30 novembre, intorno alle 19. Alcuni malviventi si sono introdotti nella casa del parroco, don Eugenio Tordini, collegata alla chiesa parrocchiale. Per entrare i ladri hanno forzato la porta d’ingresso, poi sono saliti al piano superiore dove hanno trovato solo un centinaio di euro delle offerte dei fedeli. Dall’interno dell’abitazione si accede anche alla Chiesa vuota perché inagibile.   Al suo rientro il parroco ha provato ad aprire la porta, senza riuscirci, credendo a un malfunzionamento della serratura, si è recato nel negozio di ferramenta poco distante e ha chiesto aiuto al titolare, il quale ha immediatamente dedotto che la porta non si apriva perché sbarrata dall’interno, il che portava solo alla conclusione che i ladri avevano visitato l’abitazione. Dopo una rapida perlustrazione intorno alla casa si è subito capito quale era stata la loro via di fuga, la finestra della cucina era spalancata e la zanzariera e la tapparella danneggiate. Sicuramente il tentativo del parroco di aprire la porta ha messo in fuga i ladri i quali hanno trovato la porta della sacrestia sbarrata da un’inferriata , non rimaneva loro che saltare dalla finestra del piano terra, attraversando il cortile dietro all’abitazione collegato con via del Borgo. Sono intervenuti sul posto i carabinieri di Urbisaglia per i rilevamenti del caso. 

01/12/2017 14:35
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.