Controlli a tappeto a Macerata per combattere la droga, "sistema Vuono": denunciate tre persone
Sempre più definita e fruttifera la politica del Questore Vuono sull'intensificazione dei servizi di controllo del territorio con l’impiego di agenti della Questura, del reparto prevenzione crimine di Perugia e delle unita’ cinofile antidroga della Questura di Pescara.
Nella giornata di ieri, venerdì 1 dicembre, sono stati effettuati servizi straordinari di controllo del territorio maceratese per la prevenzione dei reati in genere e dei reati connessi allo spaccio di sostanze stupefacenti. Durante le operazioni, che si sono concretizzate anche con l’effettuazione di posti di controllo, sono state identificate 116 persone e sottoposti a controllo 45 veicoli, solo nel comune di Macerata.
Tre i soggetti denunciati all’A.G..
Un cittadino originario del Gambia di 22 anni trovato nei pressi del parco di Fontescodella è stato denunciato perché contravventore al foglio di via obbligatorio con divieto di fare ritorno nel comune di Macerata ove era stato trovato in possesso, tempo fa, di sostanze stupefacenti.
Nelle prime ore del pomeriggio una donna di 53 anni, sottoposta agli arresti domiciliari, è stata rintracciata nelle vie del quartiere di Collevario, quindi fuori dalla propria abitazione, motivo per cui è stata deferita per il reato di evasione.
Infine, un altro giovane di 22 anni originario del Gambia, rintracciato all’interno del Forte Macalle’ (giardini siti sotto Piazza Garibaldi), è stato denunciato perchè trovato in possesso di sostanza stupefacente. Il ragazzo accortosi della presenza della Polizia ha cercato di scappare ma è stato subito raggiunto e fermato. Siccome poco prima dell’arrivo dei poliziotti lo stesso era stato visto disfarsi di alcuni oggetti, grazie al fiuto del cane antidroga, sono stati rinvenuti 7 involucri pronti per lo spaccio, contenenti marijuana del peso complessivo di circa 11 grammi. Il giovane è stato trovato in possesso di 80 euro in banconote da diverso taglio delle quali non era in grado di giustificarne il possesso, verosimilmente provento dell’attività di spaccio. Per quanto accaduto l’uomo è stato deferito all’A.G. per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
Altri 6 grammi di marijuana sono stati rinvenuti, invece, in piazza Garibaldi sopra un pneumatico di un’autovettura in sosta, contenuti in un involucro fiutato dal cane antidroga “Ketty”, pastore tedesco del Reparto Cinofili della Questura di Pescara. Nel corso dei servizi sono stati sequestrati in totale 23 grammi di sostanza stupefacente divisa in dosi pronte per essere spacciate.
In Piazza Garibaldi, sono stati identificati altri due giovani maceratesi di 23 anni, entrambi trovati in possesso di un piccolo quantitativo di marijuana. I due verranno segnalati alla locale Prefettura quali assuntori di sostanze stupefacenti.
Inoltre, nell’ambito dell’attività condotta dalla Divisione Anticrimine in ambito provinciale anche attraverso l’adozione di misure di prevenzione nei confronti di soggetti pregiudicati, sono stati emessi due fogli di via obbligatori nei confronti di una donna 35 anni di etnia nomade pregiudicata per reati contro il patrimonio ed in particolare per furto in abitazione e di un soggetto di 36 anni di origini pugliesi, anch’esso pluripregiudicato per reati contro il patrimonio. Ad entrambi è stato fatto divieto di fare ritorno rispettivamente nei comuni di Macerata e Camerino dove sono stati rintracciati per il periodo di tre anni.
Commenti