Cronaca

Tolentino, il forte vento fa cadere un albero in mezzo alla strada: ostruito viale Buozzi

Tolentino, il forte vento fa cadere un albero in mezzo alla strada: ostruito viale Buozzi

Il forte vento, annunciato da giorni dalla Protezione civile, ha fatto cadere un albero di fronte al benzinaio in viale Bruno Buozzi a Tolentino. Passavano di lì due autovetture e per poco è stata schivata la tragedia. Infatti l'albero è caduto qualche secondo prima che la macchina giungesse alla sua altezza e solo alcuni rami sono finiti sul cofano. Persone e auto illese, ma tanta la paura dei malcapitati.  La pianta ha completamente ostruito la carreggiata e ora si passa solo a piedi di lato sul marciapiede. Il traffico è stato bloccato da entrambi i sensi di marcia.  Intervenuti sul posto i Carabinieri e i Vigili del Fuoco per liberare il viale.  

14/12/2017 22:35
Villa Potenza, droga addosso e armi in casa: in manette pluripregiudicato

Villa Potenza, droga addosso e armi in casa: in manette pluripregiudicato

Prosegue l’attività dei finanzieri della Compagnia di Macerata a contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti. Infatti, nell’ambito dei quotidiani controlli del territorio, i militari hanno proceduto al fermo di un’autovettura nella frazione di Villa Potenza del comune di Macerata, con a bordo due persone. All’atto del controllo, il passeggero ha mostrato da subito chiari ed evidenti segni di nervosismo, tali da indurre i finanzieri ad eseguirne la perquisizione personale. Poiché all’interno delle tasche del giubbotto hanno trovato due confezioni di sostanza stupefacente, del tipo cocaina, è scattata l’immediata perquisizione domiciliare, nel corso della quale hanno individuato altro stupefacente ed armi ad aria compressa. Complessivamente, sono stati sequestrati oltre 430 grammi di sostanze stupefacenti, tra cocaina e marijuana, una carabina ad aria compressa di precisione con relativo munizionamento, un cannocchiale, una pistola priva del tappo rosso e relative cartucce nonchè materiale vario per il confezionamento degli stupefacenti.  Il responsabile, risultato pluripregiudicato, è stato arrestato ed trasportato alla casa circondariale di Ascoli Piceno, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

14/12/2017 17:55
A Chi l'ha Visto il caso di "Wagner il rubacuori": truffa una donna di Camerino e promette un progetto faraonico per le Terme Santa Lucia

A Chi l'ha Visto il caso di "Wagner il rubacuori": truffa una donna di Camerino e promette un progetto faraonico per le Terme Santa Lucia

Un caso quello di "Wagner, il truffatore" - raccontato dalla trasmissione Rai "Chi L'ha Visto?" mercoledì sera - che coinvolge anche le Marche, in particolare Camerino e Tolentino. Lorenzo, Giovanni, Giuseppe, Juan Josè. Tanti nomi per un uomo, accomunati dal cognome Wagner, che ha raggirato e truffato decine di donne dopo aver dichiarato loro il suo (finto) amore. Il modus operandi sempre il solito: convincere le donne di essere un uomo facoltoso, imprenditore alberghiero con strutture non solo in Italia ma anche in Austria e in Portogallo. Convincerle ad investire nei suoi affari che definiva come sicuri e poi scappare con il malloppo e sparire. Durante la puntata è comparso un agriturismo di Trevi, in Umbria, che all'ultima vittima aveva detto addirittura esser suo, con tanto di documentazione video. "Chi L'ha visto?" è andata a chiedere e i proprietari, oltre a smentire che Wagner fosse il titolare, hanno denunciato l'uomo per non aver pagato quasi due mesi di permanenza. "E' uscito una mattina per andare in lavanderia e non è più tornato" hanno raccontato i gestori dell'agriturismo. "Wagner diceva di possedere una casa a Camerino che ha subìto danni dal terremoto dello scorso anno". In effetti la casa c'è, come ha documentato lui stesso in uno dei numerosi video mandati alle sue vittime. C'è persino la targa "Fam. Wagner", ammesso e non concesso che non si tratti di omonimia.    Ma la trasmissione Rai ha parlato anche di "conoscenze politiche nella Lega Nord" - con tanto di foto insieme a Salvini - e di "investimenti" che l'uomo aveva promesso di fare sul progetto del rinnovo delle Terme di Santa Lucia a Tolentino.  Abbiamo indagato, chiedendo all'assessore Giovanni Gabrielli del Comune di Tolentino e al coordinatore provinciale Lega Nord l'avvocato Stefano Migliorelli, e ci hanno raccontato com'è andata davvero. "Ci siamo conosciuti con Wagner perchè c'erano in ballo degli interessi per Tolentino - ha spiegato Gabrielli - il finanziamento di un progetto di riqualificazione delle Terme di Santa Lucia. Siamo stati qualche volta a pranzo e a cena. Si parlava di politica per lo più. Per quanto riguarda la foto, è stato lui a chiedermi di venire a Visso ad assistere alla visita di Salvini e, trattandosi di un incontro pubblico, non ho visto motivi per negarglielo. La foto, col senno del poi, credo gli servisse unicamente per dargli credibilità di fronte alle vittime".  "I sospetti sono cominciati ad arrivare dopo il primo incontro con il sindaco - ha continuato l'assessore - dove si era parlato della possibilità di investire nel progetto delle terme. Un primo meeting assolutamente informativo e nel quale ovviamente non sono state chieste le credenzialità effettive e non è stata accertata la liquidità del soggetto ma si era parlato concretamente di prossimi incontri per concludere. Dopo di allora, quando c'erano incontri a Tolentino, il signor Wagner continuava a mettere scuse e non si è più presentato. Dopo un po' di tempo, mi ha chiamato RaiTre per la trasmissione dicendomi che sarebbe venuta a fare un servizio alle Terme di Santa Lucia, in quanto la signora truffata di Camerino - una delle vittime a cui aveva portato via gioielli per un valore di 40mila euro - aveva dichiarato che l'uomo si era dimostrato interessato ad investire. Mi sono anch'io recato là. Ho mostrato agli operatori televisivi la struttura e ho spiegato loro il progetto: riqualificare la struttura al momento attiva con un importante centro medico termale per farla diventare di ribalta nazionale e ristrutturare il vecchio Hotel Marche oggi in disuso".   "RaiTre ha contattato l'assessore Gabrielli a seguito delle indagini su Wagner - ha detto l'avvocato Stefano Migliorelli, coordinatore provinciale Lega Nord - L'uomo aveva raccontato alla truffata di Camerino di voler investire sul progetto delle terme e gli diedero appuntamento lì. Andai anch'io in veste di avvocato ma soprattutto come persona a conoscenza dei fatti. Diversamente da quanto si possa pensare, non è facile accreditarsi nel nostro partito o all'interno del Comune di Tolentino. Gabrielli si è semplicemente fidato di una raccomandazione fatta da un medico conosciuto che ha dichiarato essere il medico di famiglia del Wagner e inoltre, un imprenditore facoltoso che vuole investire nel progetto che dichiaratamente il Comune di Tolentino può attuare solo con capitali privati, non mi sembra da scartare come ipotesi. Ma quando Wagner ha incontrato assessore e sindaco di Tolentino e ha capito che ai prossimi incontri, fatte le presentazioni, ci sarebbe dovuta essere più concretezza, non si è fatto più vedere millantando scuse varie".  "Dopo la visita di Salvini a Visso e la foto ormai famosa fatta con Wagner - ha continuato Migliorelli - siamo andati a pranzo e lui si è addirittura offerto di pagarlo per tutti. Noi non abbiamo accettato perchè per noi era un estraneo. E' tornato alla carica chiedendo un incontro con il Commissario Provinciale Maria Letizia Marino, nel quale si sarebbe parlato di Lega Nord e terremoto. L'incontro c'è stato, ma nulla di fatto".  "Avendo constatato - conclude l'avvocato - che nè nel Comune di Tolentino nè all'interno della Lega Nord sarebbe stato possibile aprire un varco, il Wagner si è dato alla fuga".                

14/12/2017 14:05
Aggressione a Porto Recanati: la pista più probabile è la droga

Aggressione a Porto Recanati: la pista più probabile è la droga

Nella giornata di ieri, intorno alle 20, è stato accoltellato al collo un 37enne originario del Pakistan nella zona vicino al River Village di Porto Recanati (leggi qui). Il giovane è stato trasportato immediatamente all'Ospedale di Civitanova. I due aggressori, presumibilmente connazionali dalla prima descrizione della vittima, sono fuggiti prima che i Carabinieri di Civitanova Marche giungessero sul luogo dell'accaduto. Gli agenti si sono subito recati all'ospedale dove hanno trovato addosso al ragazzo 6 grammi di eroina. Si pensa sia proprio la droga la motivazione alla base dell'aggressione. Il 27enne aggredito ha poi riferito che i colpevoli probabilmente risiedevano all'Hotel House. Così i carabinieri si sono recati presso la struttura a Porto Recanati per continuare le indagini e, durante le perquisizioni, hanno trovato un cittadino pakistano di 29 anni in possesso di 3 grammi di hashish.  Seppur non ancora indentificati, si è proceduto alla denuncia a piede libero nei confronti dei soggetti che hanno accoltellato il ragazzo.     Inoltre è stato arrestato un cittadino pakistano di 29 anni per scontare la sentenza definitiva di un ordine di carcerazione per una denuncia di spaccio di sostanze stupefacenti, reato commesso a Porto Recanati nel 2014. Il ragazzo è stato condotto al carcere di Fermo dove dovrà restare per 5 anni e 10 mesi. 

13/12/2017 17:03
Macerata, donna accusa malore sull'autobus

Macerata, donna accusa malore sull'autobus

Momenti di panico in tarda mattinata a Rampa Zara a Macerata. Una donna ha accusato un malore a bordo di un autobus. Subito l'autista si è fermato per soccorrerla, creando caos nella normale circolazione dei veicoli. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno trasportato la signora all'Ospedale di Macerata per accertamenti. La donna ora sta bene.  

13/12/2017 12:53
Porto Recanati, accoltellato alla gola: 37enne finisce all'ospedale

Porto Recanati, accoltellato alla gola: 37enne finisce all'ospedale

Un accoltellamento ha visto coinvolto stasera, intorno alle 20, un pakistano di 37 anni. L'uomo, già noto alle forze dell'ordine, è stato accoltellato alla gola davanti al cancello del Green Leaves, a Porto Recanati. Non si conoscono ancora le cause dell'accoltellamento. Sul posto la Croce Azzurra di Porto Recanati che ha trasportato l'uomo all'ospedale di Civitanova: nonostante la brutta ferita non sembra essere grave. Sul posto anche i carabinieri.

12/12/2017 23:36
Macerata, investita 13enne in Via Don Bosco: trasportata all'ospedale

Macerata, investita 13enne in Via Don Bosco: trasportata all'ospedale

Viene investita in via Don Bosco a Macerata. È accaduto nel tardo pomeriggio di oggi e ad essere coinvolta è stata una ragazzina di 13 anni. Fortunatamente la 13enne non sembra grave: è stata comunque trasportata all'ospedale per tutti gli accertamenti. Sul luogo dell'incidente, proprio all'altezza della piscina comunale di Macerata, è intervenuto il 118 con auto medica e la polizia locale.  

12/12/2017 19:27
Tolentino, tifosi dell'Ascoli saccheggiano l'autogrill dopo la partita con il Perugia - VIDEO

Tolentino, tifosi dell'Ascoli saccheggiano l'autogrill dopo la partita con il Perugia - VIDEO

Entrano nell'Autogrill e lo saccheggiano indisturbati. È quanto è accaduto a Tolentino, all'interno dell'area di sosta in contrada Rancia, quando un gruppo di tifosi dell'Ascoli è entrato per una sosta. I tifosi, reduci della partita giocata dalla loro squadra contro il Perugia prelevano alcuni prodotti dagli scaffali e, dopo aver consumato, escono senza pagare ignari, o più probabilmente completamente incuranti, di essere nel frattempo ripresi dalle telecamere interne di videosorveglianza dell'esercizio commerciale. Dall'Autogrill è stato rubato di tutto: dalle lattine di olio alla birra, dagli orsacchiotti di peluche alla pasta alla caramelle per un danno economico sicuramente importante. L'episodio si è verificato la sera del 4 dicembre, dopo la sconfitta dei bianconeri in terra umbra arrivata in pieno recupero.

12/12/2017 19:13
Incendio in un bar di Trodica, nessun ferito

Incendio in un bar di Trodica, nessun ferito

Un incendio, le cui cause sono ancora al vaglio del personale dei vigili del fuoco intervenuto sul posto, si è sviluppato intorno alle 17 di oggi in un chiosco adibito a bar a Trodica di Morrovalle. I pompieri del distaccamento di Civitanova sono stati chiamati ad intervenire per spegnere il rogo che ha avvolto la struttura in legno con un chiosco esterno fatto di teli di plastica. Tutto materiale facilmente infiammabile dove l'incendio ha attecchito piuttosto facilmente. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito. I vigili del fuoco sono intervenuti con cinque unità e un'autopompa. 

12/12/2017 18:54
Maxi rissa fra indiani: otto persone arrestate dai carabinieri

Maxi rissa fra indiani: otto persone arrestate dai carabinieri

Otto cittadini indiani, residenti a Comunanza e regolari sul territorio italiano, sono stati arrestati dai carabinieri con l'accusa di rissa e lesioni. Divisi in due gruppi rivali, avevano ingaggiato una violenta lite sedata poi da tre pattuglie dell'Arma, accorse sul posto. Quattro indiani sono stati medicati nel pronto soccorso dell'Ospedale di Ascoli Piceno, per ferite guaribili fra i 7 e i 30 giorni. Sequestrati due bastoni in legno utilizzati nello scontro. Tutti e otto sono ai domiciliari. (Ansa)

12/12/2017 16:11
Tolentino, ruba un tappetino da cinque euro: immortalato dalle telecamere ora rischia la denuncia - VIDEO

Tolentino, ruba un tappetino da cinque euro: immortalato dalle telecamere ora rischia la denuncia - VIDEO

Ruba un tappetino da cinque euro e ora rischia una denuncia. È accaduto a Tolentino, fuori dallo studio di tatuaggi "Jona Tattoo Art" di Corso Garibaldi e a denunciare l'accaduto sui social è proprio il proprietario dello studio che del furto è stato messo al corrente dalle telecamere. Chi ha rubato il tappetino all'ingresso, probabilmente per una goliardata, ignorava infatti che le telecamere del negozio lo stavano riprendendo. Il proprietario dello studio, in possesso del video, ha prontamente scritto un cartello che è stato affisso in negozio con un messaggio rivolto a chi ha compiuto il furto: "Se lo vuoi riportare (il tappetino ndr.) posso anche non denunciarti". Intanto il video del furto, nel quale il volto della persona che sta rubando il tappetino è stata oscurata, sta facendo il giro di Facebook e con il video anche la minaccia della denuncia da parte del proprietario dell'oggetto.  

12/12/2017 16:00
Fuga di gas a Pioraco: intervengono i Vigili del Fuoco per la messa in sicurezza della zona

Fuga di gas a Pioraco: intervengono i Vigili del Fuoco per la messa in sicurezza della zona

Una fuga di gas metano è stata registrata intorno alle 11.30 di stamattina a Pioraco, in seguito della rottura di una tubazione da 20 cm e 0,5 BAR di pressione, durante dei lavori di posizionamento gardrail. L’intervento delle squadre dei Vigili del Fuoco di Macerata del distaccamento di Civitanova è valsa alla messa in sicurezza della zona, fino al completamento dei lavori.  

12/12/2017 15:48
Civitanova, scoppia incendio in un appartamento: intossicato un anziano

Civitanova, scoppia incendio in un appartamento: intossicato un anziano

Fiamme in un appartamento. È accaduto a Civitanova, in un appartamento di via Isonzo, dove un incendio è scoppiato in un appartamento. L’intervento della squadra dei Vigili del Fuoco è valso allo spegnimento dell’incedio di una libreria dovuto ad una candela artigianale ad olio lasciata accesa, propagatosi in seguito a vario mobilio presente in una stanza da letto. Un anziano è stato intossicato dai fumi e per questo trasportato all'ospedale.  Sul posto anche il 118.  

12/12/2017 12:20
Lutto nella politica marchigiana: è morta Patrizia Casagrande

Lutto nella politica marchigiana: è morta Patrizia Casagrande

È morta prematuramente dopo una lunga malattia Patrizia Casagrande e la politica marchigiana la piange. Patrizia Casagrande è stata Presidente della Provincia di Ancona del pd e aveva 66 anni.  "Dolore immenso. - Il commento di Lodolini - Per me Patrizia non è stata solo la Presidente della Provincia di Ancona. È stata molto di più: una colonna, un riferimento. Una madre politica insieme a Silvana Amati. La sua scomparsa lascia in me un vuoto profondo. È stata nei momenti più difficili e belli della mia storia politica, ma non solo, una importante amica, una confidente oltre che compagna di Partito. La ricordo con profondo affetto e riconoscenza per la sua fine intelligenza, grande modernità e straordinaria capacità di osservazione e rivolgo in questo momento il mio pensiero affettuoso al marito Furio, al figlio e alla famiglia tutta. Patrizia mi mancherà moltissimo. Ci mancherà moltissimo" Casagrande è stata anche presidente dell'Upi Marche. Nella sua lunga attività politica si è sempre battuta per i diritti delle donne.

12/12/2017 09:32
Tolentino, si è spento a soli 50 anni Adriano "Arietta" Leonori

Tolentino, si è spento a soli 50 anni Adriano "Arietta" Leonori

Si è spento oggi alle ore 13 Adriano Leonori, conosciuto come Arietta, che da tempo combatteva con una terribile malattia. L'uomo, conosciuto da tutti col soprannome di "Arietta" aveva 50 anni. Adriano lascia il papà Giovanni, la mamma Natalina, il fratello Paolo, la sorella Paola e il cognato Luca. I funerali si svolgeranno domani, martedì 12 dicembre, alle ore 15 muovendo dall'abitazione in contrada Fontebigoncio per la Chiesa dello Spirito Santo.

11/12/2017 20:37
Rissa a Civitanova: un 21enne finisce in ospedale con ferite da arma da taglio

Rissa a Civitanova: un 21enne finisce in ospedale con ferite da arma da taglio

Una lite sfociata in violenza. E' successo ieri sera intorno alle 20 a Civitanova Marche nella zona della pescheria. A seguito di una segnalazione di una rissa tra ragazzi di fronte ad un bar, i Carabinieri si sono recati sul posto ma al loro arrivo non hanno trovato più nessuno. Svolte le prime indagini, gli agenti hanno trovato un giovane di 21 anni, originario della Tunisia, al Pronto Soccorso dove si era recato spontaneamente a causa di alcune ferite da arma da taglio sul dorso e all'orecchio. Il ragazzo non è in pericolo di vita e se l'è cavata con una decina di giorni di prognosi. I Carabinieri di Civitanova Marche stanno continuando ad indagare per identificare gli altri coinvolti nella lite che, a seconda delle testimonianze, dovrebbero essere altri due o tre stranieri.        

11/12/2017 13:45
Sarnano, auto scassinate in diretta webcam - VIDEO

Sarnano, auto scassinate in diretta webcam - VIDEO

"Questi individui, una donna e due uomini, venerdì hanno scassinato diverse macchine (compresa quella di mia madre) nella zona di Sarnano". Inizia così il post di denuncia di un ragazzo su Facebook, che dopo essere stato a sporgere regolare denuncia, si affida anche ai social nel difficile tentativo di trovare i tre ladri che hanno fatto razzia nelle auto degli sciatori, il giorno dell'Immacolata. "Se potete - continua il ragazzo - per favore condividete così da riuscire a trovarli questi morti di fame e chissà magari beccarli pure, visto che dal nostro veicolo hanno rubato praticamente tutti i documenti a mia madre e ovviamente questo ci porta diversi problemi". Per compiere i loro furti, i tre malfattori si sarebbero mossi sulla via a bordo di una Fiat Croma, di cui è ben visibile anche la targa. A meno che l'auto non fosse rubata, con questa dovizia di particolari, è presumibile che presto vengano rintracciati. Le immagini degli scassinatori, di cui c'è anche un video, sono state registrate da una telecamera all'interno di una delle auto depredate, un piccolo dispositivo, chiamato Dashcam, che si può acquistare a partire da poche decine di euro. Molto ultile in questi casi o negli incidenti stradali, quando la dinamica non è chiara e ci sono problemi con le controparti.

11/12/2017 12:28
Chiesanuova, tamponamento tra auto: ragazze trasportate al pronto soccorso

Chiesanuova, tamponamento tra auto: ragazze trasportate al pronto soccorso

Un tamponamento alle prime luci dell’alba. È accaduto intorno alle 7.30 di stamani a Chiesanuova di Treia. Secondo una prima ricostruzione ci sarebbe stato un tamponamento tra una Polo e una Punto: sembrerebbe che la Polo non avendo visto la freccia della Punto è andata a sbattere contro l’altra auto. Entrambe le ragazze, residenti a Treia, sono state trasportate al pronto soccorso di Macerata anche se non dovrebbero essere gravi. Sul post 2 ambulanze e un’auto medica. La dinamica è ancora in corso di accertamento.

11/12/2017 08:56
Finisce contro un albero con l’auto: estratto dai vigili del fuoco

Finisce contro un albero con l’auto: estratto dai vigili del fuoco

Sbanda con l’auto e finisce contro una pianta. È accaduto stanotte a Tolentino, lungo la statale 78 tra Maestà e Convento. Protagonista dell’incidente che non ha visto coinvolti altri mezzi un ragazzo che, dopo essere finito contro l’albero, è rimasto incastrato nella vettura. Ad estrarlo sono intervenuti i vigili del fuoco di Tolentino. Il ragazzo è stato trasportato all’ospedale.

11/12/2017 08:20
Negozio con banane e riso ammuffiti in vendita, minorenni con marijuana: i controlli della polizia nel week-end

Negozio con banane e riso ammuffiti in vendita, minorenni con marijuana: i controlli della polizia nel week-end

Nel week end sono stati ulteriormente intensificati i servizi di controllo del territorio e di repressione dei fenomeni di illiceità sul territorio dell’intera provincia, come disposto dal Questore Vuono. In particolare a Macerata è stata controllato un esercizio commerciale etnico gestito da extracomunitari di distribuzione alimenti e bevande nel centro di Macerata, dove la Polizia di Stato, insieme alla Polizia Municipale di Macerata ed all’Ufficio Igiene e Sanità Pubblica dell’Asur, hanno riscontrato delle irregolarità. È stata accertata, infatti, la presenza di alimenti in cattivo stato di conservazione, i quali nonostante fossero visibilmente avariati, con la presenza di muffe e di parassiti, erano esposti a terra per la vendita. Il cibo in questione, costituito da banane e riso è stato sottoposto a sequestro ed il personale dell’Asur ha proceduto alla campionatura degli alimenti per i dovuti accertamenti. Il gestore è stato denunciato ai sensi del testo unico delle leggi sanitarie (legge del 1962 n.283). Nella serata dell’8 dicembre è stato controllato un noto bar nel centro di Macerata, frequentato da giovani. Durante il controllo svolto dagli agenti delle volanti sono stati identificati, tra gli altri, due giovani minorenni, trovati in possesso di 30 grammi di marijuana. I due giovani sono stati denunciati per detenzione a fini di spaccio ed agli stessi sono stati sequestrati oltre 2.200 euro, probabile provento dell’attività illecita. I due ragazzi erano in possesso inoltre di un grinder (strumento per sminuzzare l’erba), che è stato sottoposto a sequestro. Durante i controlli in strada è stato fermato un giovane maceratese di 36 anni, a bordo della propria auto, il quale è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico delle lunghezza di oltre 17 cm. Lo stesso è stato denunciato per porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere ai sensi dall'art. 4 l. n. 110/1975. Durante i controlli della Polizia di Stato presso i Giardini Diaz, sono stati rinvenuti e sequestrati 8 grammi di marijuana, probabilmente abbandonati da individui che, alla vista dell’arrivo degli agenti, se ne sono disfatti. Nella giornata di venerdì e sabato sono stati controllate 200 persone e 95 veicoli.   Nell’ultima settimana i servizi svolti per il contrasto dei fenomeni inerenti l’uso e lo spaccio di sostanze stupefacenti hanno consentito di sequestrare 150 grammi di cannabinoidi, 70 grammi di eroina ed alcune dosi di cocaina.

10/12/2017 14:24
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.