Cronaca

Choc a scuola, studente di 14 anni muore dopo un malore sotto gli occhi dei compagni di classe

Choc a scuola, studente di 14 anni muore dopo un malore sotto gli occhi dei compagni di classe

Tragica mattinata a Fano, uno studente di 14 anni è morto dopo aver accusato un malore mentre era in classe. Aveva chiesto di uscire dall'aula per recarsi in bagno dicendo di sentirsi male e, al rientro, si è accasciato a terra privo di sensi, davanti ai compagni.  È accaduto all'istituto Olivetti, stamani. Sul posto sono arrivati subito i genitori del ragazzo, i sanitari del 118 che hanno tentato di rianimare il giovane anche con il defibrillatore, ma il tentativo è risultato vano. Alcuni compagni di classe, turbati dalla morte del compagno, sono tornati a casa con i propri genitori. Sul posto i carabinieri per gli accertamenti del caso e per ricostruire l'accaduto. Il sindaco di Fano, Luca Serfilippi, che ha espresso la sua vicinanza alla famiglia del giovane di soli 14 anni parla di "una giornata di grande dolore per la comunità" esprimendo la sua vicinanza alla famiglia del ragazzo "figlio di una dipendente comunale". Il giovane aveva già manifestato patologie cardiache pregresse. È deceduto in ambulanza, durante il trasporto, inutili i tentativi di rianimazione effettuati dal personale sanitario. Non è stata disposta autopsia, in quanto la morte è sopraggiunta per un malore di cause naturali, come ha constatato anche il magistrato della procura di Pesaro, non predisponendo dunque ulteriori accertamenti. La salma è già stata restituita ai familiari.

24/09/2024 16:20
Mostra la pistola a un collega e parte colpo: una ragazza ferita nell'esplosione. Denunciato metronotte

Mostra la pistola a un collega e parte colpo: una ragazza ferita nell'esplosione. Denunciato metronotte

Momenti di paura al pronto soccorso dell'ospedale regionale di Torrette ad Ancona, dove, nella notte, un colpo di pistola è partito accidentalmente dall'arma di una guardia giurata. Il colpo, esploso mentre l'uomo mostrava l'arma a un collega all'interno del gabbiotto di sorveglianza, ha perforato una parete e si è conficcato in una porta tagliafuoco. Fortunatamente, nessuno è stato colpito direttamente, ma i calcinacci causati dall'impatto lieve hanno graffiato il braccio di una ragazza che si trovava nella sala d'attesa. Il metronotte, un 58enne, è stato condotto dalla polizia in Questura e deferito a piede libero per esplosioni pericolose e lesioni personali gravi. Sul posto anche la Scientifica per gli accertamenti. Quando i poliziotti sono intervenuti, la guardia giurata in servizio, dalla cui pistola è partito il colpo, era in stato confusionale per quanto successo. Inizialmente l'uomo non è stato in grado di riferire cosa fosse successo ma in seguito ha ammesso ai poliziotti che, mentre mostrava l'arma ad un'altra guardia lì in servizio di portierato, accidentalmente è partito il colpo dalla sua pistola un colpo. La guardia giurata però non ha capito come sia accaduto. In riferimento all’episodio avvenuto nella sala d’attesa del pronto soccorso, la direzione generale dell'Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche "condanna fermamente l’incidente relativo all’"inadeguato uso" di armi da parte di un operatore della ditta a cui è appaltata la vigilanza per la sicurezza degli utenti e degli operatori sanitari. Si ritiene che le armi debbano essere custodite con la massima diligenza e caricate solo in caso di estrema necessità".  La direzione generale comunica, inoltre, di voler assumere "tutte le misure necessarie nel modo più rigido riguardo a responsabilità personali e contrattuali con il fornitore del servizio di vigilanza".   

24/09/2024 13:20
Civitanova - Si ferisce da solo, poi aggredisce i poliziotti: 60enne pregiudicato in carcere

Civitanova - Si ferisce da solo, poi aggredisce i poliziotti: 60enne pregiudicato in carcere

Preoccupato dagli atteggiamenti autolesionisti del figlio, il padre chiama la polizia: all'arrivo degli agenti scatta l'aggressione. Eseguito un ordine di carcerazione di 8 mesi a carico di un sessantenne civitanovese. L’uomo, pluripregiudicato con numerose condanne passate in giudicato (in particolare reati di spaccio di sostanze stupefacenti), nel dicembre 2023 era stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale dagli agenti del Commissariato. Nello specifico, il padre ultraottantenne dell'uomo ha richiesto un intervento della volante poiché il figlio, avendo abusato di alcol e droghe, si stava provocando delle lesioni. Lo stesso, una volta riportato alla calma, è stato trovato in possesso di alcuni involucri di cocaina e, nel corso degli accertamenti, ha aggredito gli agenti intervenuti provocando loro dei traumi, motivo per il quale è stato tratto in arresto. Quest'oggi il Tribunale di Sorveglianza di Ancona ha rigettato le istanze avanzate dal 60enne ai sistemi alternativi di espiazione della pena e, in ragione dei gravi precedenti a suo carico, ne è stata disposta la carcerazione. L'uomo è stato rintracciato in una zona non distante dalla propria abitazione per poi essere accompagnato presso la Casa Circondariale di Fermo, al termine degli atti di rito.  

24/09/2024 12:00
Ricatto "hot" a un 26enne: si invaghisce di una finta estetista di Macerata e viene truffato per 1700 euro

Ricatto "hot" a un 26enne: si invaghisce di una finta estetista di Macerata e viene truffato per 1700 euro

Un ragazzo 26enne di Jesi conosce una presunta estetista di Macerata attraverso Instagram. Si invaghisce di lei, entrano in intimità e si spogliano davanti alla webcam, "lei" però poi lo ricatta estorcendogli denaro. Il ragazzo, impaurito dalla possibile pubblicazione dei suoi video, paga 1700 euro. La storia inizia a luglio, quando il 26enne inizia a scriversi con la presunta estetista di Macerata. La conversazione è continuata anche attraverso Telegram in maniera sempre più regolare. Vista la sintonia hanno deciso di fare una videochiamata per entrare in intimità tra loro. La chiamata è durata pochi secondi, con il ragazzo che si è visto arrivare alcuni messaggi minatori: "Se mi blocchi – diceva lei – ti giuro che inizio a mandare il tuo video nudo a tutti i tuoi amici". E ancora: "Mio figlio è ammalato in ospedale, il medico mi ha chiesto 7.850 euro per salvarlo, quanti soldi puoi mandarmi ora? Ed io cancello tutto… non scherzo!". Il giovane avrebbe versato inizialmente 400 euro, ma viste le continue minacce, il ragazzo ha versato altri 900 euro su paypal e 200 tramite un bonifico. Il ragazzo poi, sentendosi chiedere altri soldi, ha deciso di querelare il truffatore. Attraverso l'Iban si è risaliti all'identità della finta estetista: un 27enne della Guinea con precedenti per truffa e false attestazioni. Il conto era stato aperto tramite un permesso di soggiorno regolare ad Arezzo.

24/09/2024 11:00
"Mi sono innamorato di te", anziano perseguita la collaboratrice 30enne con chiamate e messaggi

"Mi sono innamorato di te", anziano perseguita la collaboratrice 30enne con chiamate e messaggi

Perseguitava con messaggi e chiamate la collaboratrice di 30 anni che lo aveva accudito durante un periodo di malattia: il questore di Ancona Cesare Capocasa ammonisce un 80enne. Nelle decine di telefonate e numerosi sms le scriveva tra l'altro "mi sono innamorato di te ed ho perso la testa per te...vienimi a trovare" oppure "sono calmo, ma voglio sentire la tua voce". La donna, che aveva interrotto il rapporto professionale con l'uomo, esasperata da questi atteggiamenti, aveva chiesto aiuto ai poliziotti della Divisione Anticrimine della Questura che, in tempi rapidi, l'hanno aiutata ad uscire da questa situazione, garantendole una tutela rapida ed efficace. Vista la natura del provvedimento del questore se l'uomo, già ammonito, continua a vessare la donna, la sua condotta diventa perseguibile dall'Ufficio di Polizia, senza che occorra una specifica querela della vittima. Il questore Cesare Capocasa ricorda che "la polizia c'è sempre ma il ruolo decisivo spetta alla comunità: tanto più una donna si sentirà protetta nel contesto in cui vive, tanto più capirà che uno schiaffo, un'offesa ricevuta, una minaccia sono solo i prodromi e rivolgersi alla Polizia non è un atto di cui aver timore o vergognarsi, ma la giusta, efficace soluzione a una spirale di violenza o di persecuzione subìta e che deve essere interrotta, prima che degeneri".

23/09/2024 18:50
Furgone a fuoco in autostrada: le fiamme raggiungono le sterpaglie a bordo strada

Furgone a fuoco in autostrada: le fiamme raggiungono le sterpaglie a bordo strada

Furgoncino in fiamme mentre viaggia lungo l'autostrada. I vigili del fuoco sono intervenuti nel primo pomeriggio, intorno alle ore 15:00, lungo l'A14, in direzione sud, all'altezza del territorio comunale di Chiaravalle, a causa di un incendio che ha coinvolto un autofurgone alimentato a gasolio.  Il fatto è avvenuto mentre il veicolo era in marcia, la persona alla guida è scesa subito dal mezzo rimanendo incolume. Le squadre operative dei vigili del fuoco, giunte da Ancona e Arcevia con due autobotti, hanno domato le fiamme che avvolgevano il veicolo e si sono successivamente adoperate per spegnere alcuni focolai di sterpaglie lungo i margini della carreggiata. Non si registrano persone coinvolte e la viabilità non ha subito significativi rallentamenti.  

23/09/2024 17:25
Dalla "truffa del finto maresciallo" alla guida in stato di ebrezza: fioccano denunce a Mogliano e Corridonia

Dalla "truffa del finto maresciallo" alla guida in stato di ebrezza: fioccano denunce a Mogliano e Corridonia

A Mogliano, i militari della locale Stazione, dopo attenta analisi dei filmati degli impianti di video sorveglianza, hanno identificato e denunciato all’A.G. un 32enne, di origini napoletane, per truffa aggravata perpetrata ai danni di un’anziana signora del luogo. Alla donna sono stati sottratti, denaro e oggetti in oro per circa 200 euro, con la cosiddetta tecnica del “finto maresciallo dei carabinieri”. In corso ulteriori indagini finalizzate all’identificazione del secondo uomo. Invece, a Corridonia, i militari del locale Comando hanno denunciato un giovane di 22 anni per guida in stato di ebbrezza alcolica. Il giovane è stato coinvolto in un incidente stradale e, sottoposto all’accertamento alcolimetrico, è risultato positivo con un tasso di 1,84 g/l. L’autovettura è stata affidata a una persona idonea e la patente di guida è stata ritirata. In un altro episodio, sempre a Corridonia, i militari della Sezione Radiomobile hanno denunciato un uomo di 49 anni di Monte San Giusto per guida in stato di ebbrezza alcolica e resistenza a pubblico ufficiale. L’uomo, con un tasso alcolimetrico di 1,23 g/l, ha cercato di sottrarsi all’accertamento spintonando i militari e tentando di strappare loro i documenti. Anche in questo caso, la patente di guida è stata ritirata e il veicolo è stato affidato al custode giudiziale.   

23/09/2024 13:43
Associazione mafiosa ed estorsione: arrestato un 38enne a Corridonia

Associazione mafiosa ed estorsione: arrestato un 38enne a Corridonia

Nell’ambito dei servizi svolti nel fine settimana, i carabinieri del locale Comando hanno arrestato un pluripregiudicato, 38enne casertano, destinatario di un ordine di esecuzione della Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Napoli, già agli arresti domiciliari, per i reati di associazione di tipo mafioso, estorsione e detenzione illegale di armi. L’arrestato, tradotto nel carcere di Fermo, deve scontare 8 anni e 8 mesi di reclusione e 3 anni di libertà vigilata quale misura di sicurezza. A Corridonia, invece, i militari del locale Comando hanno denunciato un giovane di 22 anni per guida in stato di ebbrezza alcolica. Il giovane è stato coinvolto in un incidente stradale e, sottoposto all’accertamento alcolimetrico, è risultato positivo con un tasso di 1,84 g/l. L’autovettura è stata affidata a una persona idonea e la patente di guida è stata ritirata.

23/09/2024 13:15
Civitanova, ubriachi alla guida: 13 patente ritirate in una sola notte. 140 i punti decurtati

Civitanova, ubriachi alla guida: 13 patente ritirate in una sola notte. 140 i punti decurtati

Numerose patenti ritirate e punti decurtati. Anche la notte scorsa, la sezione della polizia stradale di Macerata ha svolto dei servizi specifici lungo la fascia costiera della provincia. A Civitanova Marche sono state ritirate 13 patenti per guida in stato di ebbrezza, di cui 6 a uomini di età compresa tra 18 e i 28 anni, 6 a uomini aventi un’età superiore ai 32 anni ed 1 ad una donna ventenne. Complessivamente sono state segnalate 5 violazioni di natura penale, 8 di natura amministrativa ed in totale sono stati decurtati 140 punti ed elevate 15 sanzioni al Codice della Strada.  

23/09/2024 11:00
Appignano piange la scomparsa di Mario Gasparrini: ex vicesindaco e segretario scolastico

Appignano piange la scomparsa di Mario Gasparrini: ex vicesindaco e segretario scolastico

Appignano piange la scomparsa di Mario Gasparrini, ex vicesindaco e assessore alla cultura nella giunta guidata da Maurizio Raffaelli. Gasparrini, 85anni, è stato anche segretario scolastico in diversi istituti prima di raggiungere la pensione. Molto conosciuto e stimato nella sua Appignano, è stato membro attivo della Pro Loco e tra i creatori della manifestazione Leguminaria, nonché della scuola di ceramica appignanese. Ed è proprio la Mav (maestri vasai appignanesi) a ricordarlo attraverso una nota: “Caro Mario, apprendiamo la notizia della tua scomparsa e ciò ci rattrista profondamente, scrivono in una nota. Non dimenticheremo mai quanto tu ti sia speso per realizzare il progetto della scuola di ceramica e con quale orgoglio hai continuato nel tempo a rivendicare, a pieno titolo, la paternità della sua istituzione”. "Sentiremo sempre vicino il tuo ricordo e,  sostenuti dalla passione, che tu ci hai trasmesso, cercheremo di continuare a dedicarci con slancio a questa attività di volontariato.  Ti saremo sempre infinitamente grati  per aver offerto questa opportunità a noi, alla cittadinanza appignanese e a tutti gli appassionati che si avvicinano a quest'arte. Alla famiglia, in questo momento di dolore, giunga il nostro più sentito cordoglio". Condoglianze sono state espresse alla famiglia anche dall’attuale sindaco di Appignano Mariano Calamita. Mario Gasparrini lascia la moglie Rosalba, il figlio Nicola, la nuora Maria, gli adorati nipoti Serena e Samuele e la sorella Lina. La funzione religiosa verrà celebrata oggi, lunedì 23 settembre alle ore 15.00, nella chiesa parrocchiale Gesù Redentore ad Appignano.

23/09/2024 10:30
Civitanova, alla guida ubriache: denunciate due ragazze appena maggiorenni

Civitanova, alla guida ubriache: denunciate due ragazze appena maggiorenni

Intensificazione dei servizi di controllo nella zona costiera: i carabinieri del comando provinciale di Macerata elevano sanzioni al Codice della Strada per 780 euro. Nel corso delle attività, condotte dai militari della Compagnia di Civitanova Marche, sono stati effettuati posti di blocco nei territori comunali di Civitanova Marche e Porto Recanati: ispezionati complessivamente 64 veicoli e 87 persone. Elevate ventidue contravvenzioni con sanzioni amministrative per un ammontare di 780 euro. Nello specifico, sono state oggetto di contestazione la guida senza cinture, con uso di cellulare, per rumori molesti ed equipaggiamento del veicolo non conforme. Inoltre, a Civitanova Marche, i carabinieri hanno denunciato tre ragazze italiane, di cui due appena maggiorenni, per guida in stato di ebbrezza alcolica, con il contestuale ritiro della patente di guida. Sulla fascia costiera sono stati controllati anche due locali notturni con identificazione dei giovani presenti.  

22/09/2024 12:40
Castelraimondo,  ancora truffe ai danni di anziani: "Prestare massima attenzione"

Castelraimondo, ancora truffe ai danni di anziani: "Prestare massima attenzione"

Da qualche giorno si è ripresentato a Castelraimondo il fenomeno delle truffe ai danni di anziani. Con varie scuse ignoti si introducono nelle case e si fanno consegnare soldi e oro.  Lo rende noto il Comune di Castelraimondo. “Si raccomanda di prestare la massima attenzione e soprattutto ai giovani di sensibilizzare le persone più anziane che sono le più interessate da questo spiacevole fenomeno” - spiega il vicesindaco Roberto Pupilli –. “Bisogna prestare la massima attenzione quando si risponde al citofono o al telefono per evitare di incappare in truffe e furti. I più colpiti da queste problematiche sono i nostri nonni e parenti più anziani, perciò raccomandiamo a figli, nipoti e conoscenti di trasmettere questo allarme alle persone fragili e in età avanzata. Un grazie va ai nostri carabinieri che nei giorni scorsi hanno arrestato due persone per questo reato e che sono sempre disponibili ad aiutare chi è in difficoltà”.

21/09/2024 16:29
Macerata -  Picchia la fidanzata, la cosparge di alcol e minaccia di darle fuoco: arrestato 25enne

Macerata - Picchia la fidanzata, la cosparge di alcol e minaccia di darle fuoco: arrestato 25enne

Picchia la compagna, la cosparge di alcol e minaccia di darle fuoco: arrestato 25enne. La mattinata di giovedì, personale dell'U.P.G.S.P e della Squadra Mobile della Questura di Macerata, su segnalazione della locale sala operativa, è intervenuta nell'abitazione di un soggetto sottoposto agli arresti domiciliari, in quanto il padre aveva riferito di aver avuto un acceso diverbio con suo figlio. Secondo una ricostruzione, il figlio era uscito dall'abitazione e giunto sulla pubblica via, aveva cercato di dar fuoco alla sua fidanzata versandole addosso un barattolo in vetro contenente dell'alcol e proferendole frasi offensive, quando era ancora seduta all'interno dell'autovettura del padre dello stesso giovane,  e in seguito l’aveva fatta scendere con forza dal mezzo per condurla nel loro appartamento. La ragazza si è presentata scossa e dolorante e ha riferito poi agli agenti di esser stata picchiata con calci e pugni su tutto il corpo dal compagno. Per tale ragione è stata trasportata all’ospedale di Macerata in codice arancione per le cure del caso e dimessa con prognosi di 30 giorni, La giovane, ha riferito poi agli operatori di subire le violenze da mesi, e che i litigi con percosse tra lei e il ragazzo sarebbero avvenuti quotidianamente, ma mai denunciati per non aggravare la posizione del suo compagno. Nell'immediatezza il personale di polizia operante ha proceduto a effettuare una perquisizione personale e locale, durante la quale sono stati rinvenuti e sequestrati un accendino, un barattolo in vetro, nonché un contenitore in plastica contenente alcol. Al termine degli accertamenti di rito, sentito il Pm di turno della Procura della Repubblica di Macerata, il 25enne è stata tratto in arresto per il reato di evasione, lesioni personali aggravate, denunciato per il reato violenza privata, minacce gravi aggravate ed è stato ricollocato nella sua abitazione agli arresti domiciliari, a disposizione dell'autorità giudiziaria. L'arrestato è un italiano pluripregiudicato, residente a Macerata, il quale si trovava al regime dei domiciliari per altri reati commessi, ed era destinatario dell'ammonimento del questore, in seguito a episodi di violenza. Nel pomeriggio di ieri, si è svolta l'udienza di convalida dinanzi al GIP del Tribunale di Macerata, al termine della quale è stato disposto l'aggravamento della misura cautelare dagli arresti domiciliari alla custodia cautelare in carcere, per altro procedimento, all'esito delle condotte tenute. Al termine degli atti di rito si è proceduto all'esecuzione della misura e l'arrestato è stato  tradotto nella Casa Circondariale di Ancona - Montacuto.

21/09/2024 14:28
Marche, la Regione chiede lo stato di emergenza per i danni causati dalle piogge: 900 gli interventi dei vigili del fuoco

Marche, la Regione chiede lo stato di emergenza per i danni causati dalle piogge: 900 gli interventi dei vigili del fuoco

"La fase più acuta delle perturbazioni è superata e la situazione è sostanzialmente sotto controllo - spiega il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli - . Ora si procederà con la valutazione dei danni e la richiesta dello stato di emergenza". "Già ieri abbiamo inviato una prima comunicazione al ministro Musumeci e alla Protezione Civile nazionale. Ci tengo a fare un sentito ringraziamento a tutti coloro che, a vario titolo e nei rispettivi ruoli, hanno lavorato senza sosta giorno e notte e stanno continuando a farlo per riportare la situazione alla normalità". Il Centro operativo regionale della Protezione Civile della Regione Marche si è riunito di nuovo venerdì mattina alla presenza dell'assessore alla Protezione Civile Stefano Aguzzi e del direttore Stefano Stefoni per valutare la situazione.  I vigili del fuoco sono al lavoro in tutte le province per la rimozione di alberi pericolanti, per liberare le strade dal fango e le cantine dall'acqua. Erano 21 le persone momentaneamente sfollate e la maggior parte è rientrata nelle proprie abitazioni già da ieri.  In miglioramento anche le previsioni del meteo. Per la giornata di oggi è prevista un'instabilità pomeridiana nelle aree collinari e montane ma con intensità non preoccupante. Resta l'allerta gialla per rischio residuo per l'assetto idrogeologico nelle zone 2 e 4 (Pesarese, Anconetano e Maceratese aree collinari e costa).  "Le previsioni ci rassicurano e ci consentono di procedere con il ripristino della viabilità con l'auspicio di tornare al più presto alla nostra quotidianità - sottolinea l'assessore Aguzzi che nel pomeriggio di ieri è stato impegnato in un sopralluogo delle zone più colpite con il direttore Stefoni - . Lunedì abbiamo convocato in Regione tutti i sindaci delle località coinvolte dal maltempo, per avere un primo confronto e una stima di massima dei danni che dovranno poi far pervenire nei giorni successivi. Questo ci consentirà di procedere con la richiesta dello stato di emergenza". Quasi 900 gli interventi effettuati nelle Marche per affrontare i danni causati dalle avverse condizioni atmosferiche che hanno colpito i territori delle cinque province. I maggiori disagi nell’Anconetano, nel Maceratese e nel Pesarese, dove i vigili del fuoco hanno dovuto provvedere principalmente a soccorrere la popolazione con evacuazioni effettuate con gommoni e mezzi anfibi. Al lavoro, i mezzi movimento terra per liberare le strade da frane e detriti che avevano isolato abitazioni. Le esondazioni di alcuni corsi d’acqua hanno poi provocato allagamenti negli scantinati e nei piani bassi dei fabbricati dove i pompieri hanno effettuato prosciugamenti con motopompe ed elettropompe. Numerosi anche gli interventi per la rimozione di alberi caduti e per soccorrere automobilisti rimasti bloccati nei sottopassaggi e nel fango. In fase di rientro le sezioni operative con due moduli giunti dalla Lombardia, uno dalla Toscana ed uno dei sommozzatori da Napoli.

21/09/2024 09:50
Recluta senza fissa dimora come cuoco. Si ubriaca e ribalta un banco: licenza sospesa a uno chalet

Recluta senza fissa dimora come cuoco. Si ubriaca e ribalta un banco: licenza sospesa a uno chalet

È stato teatro, più volte, di risse e, al suo interno, sono stati identificati diversi pregiudicati e soggetti legati al mondo dello spaccio: licenza sospesa per uno chalet di Porto Sant'Elpidio. Da ultimo, il 6 luglio scorso un cuoco improvvisato, dopo essersi ubriacato, ha dato in escandescenze. E così il questore di Fermo, Luigi Di Clemente, ha disposto la sospensione della licenza per cinque giorni per il locale rivierasco.  Un provvedimento resosi necessario poiché, lo chalet-bar, stando a quanto rilevato dai poliziotti, era divenuto punto di riferimento per soggetti orbitanti nell'ambiente dello spaccio e del consumo di sostanze stupefacenti oltre che per il perdurare della presenza, all'interno dell'attività, di avventori con precedenti giudiziari. Come se ciò non bastasse, nel corso del periodo estivo, le volanti sono intervenute diverse volte per sedare liti e risse. La notte del 6 luglio, durante le celebrazioni per la "Festa del Mare" è stato reclutato un senza fissa dimora incaricato di cuocere per tutta la serata carne alla brace destinata ai clienti. Il cuoco improvvisato, abusando delle bevande alcoliche a sua disposizione, si è ubriacato e, dando in escandescenze, ha ribaltato il banco di lavoro. Il proprietario ha cercato di fermarlo con l'aiuto di due uomini presenti ma, visto il peggiorare della situazione, ha chiesto aiuto alle forze dell'ordine. Sul posto sono così arrivati tre equipaggi del servizio interforze i quali, con non poca fatica, hanno fermato il presunto cuoco accompagnandolo in Questura per ulteriori accertamenti. E lì è emerso a suo carico un provvedimento di ammonimento del questore per motivi familiari.

20/09/2024 18:30
Irregolare condannato per spaccio e rissa, trovato in un ristorante di Civitanova: espulso dall'Italia

Irregolare condannato per spaccio e rissa, trovato in un ristorante di Civitanova: espulso dall'Italia

Espulso dall'Italia un pregiudicato destinatario di varie misure di prevenzione.       L’Ufficio Immigrazione, in seguito all’intensificazione delle attività sul territorio, ha operato molteplici controlli in diverse zone della provincia, comprendendo altresì alcuni esercizi pubblici. I servizi, a seguito di un’azione svolta dal Viminale, hanno permesso di identificare all’interno di un ristorante un soggetto albanese senza fissa dimora noto alle forze dell’ordine. Lo stesso, oltre a essere gravato da condanne e notizie di reato per rissa, lesioni e resistenza a Pubblico ufficiale, annovera una condanna per cessione di stupefacenti, nello specifico eroina. Al controllo effettuato dagli operanti, l’uomo, disoccupato e da alcuni anni orbitante nel territorio civitanovese, risultava irregolare sul territorio nazionale. Nei confronti dell'uomo, il questore di Macerata aveva disposto il rigetto dell’istanza di rinnovo del permesso di soggiorno perché pericoloso per l’ordine pubblico e la sicurezza pubblica in relazione alla gravità di fatti costituente reato per i quali è stato anche condannato dall’autorità giudiziaria. Nella giornata del 18 settembre, in collaborazione con il personale del Commissariato di polizia, il personale dell’Ufficio Immigrazione ha notificato il decreto di accompagnamento in frontiera emesso dal questore. L’interessato è stato inoltre scortato da personale specializzato nelle scorte internazionali della questura fino a Durazzo.   

20/09/2024 15:29
Porto Recanati, controlli all'Hotel House e al River Village: identificate 62 persone

Porto Recanati, controlli all'Hotel House e al River Village: identificate 62 persone

Nel duplice ruolo di controllo del territorio e di soccorso pubblico, ieri pomeriggio a Porto Recanati, si è visto l'impiego degli agenti della Polizia di Stato della Questura di Macerata e del Commissariato di Civitanova Marche, sia in uniforme che in borghese, di una pattuglia del Distaccamento della Polizia Stradale di Civitanova Marche, di una squadra dell'unità cinofila antidroga della Questura di Ancona, di due equipaggi del reparto prevenzione crimine Umbria-Marche, nonché di due militari dell’Arma dei Carabinieri ed altrettanti della Guardia di Finanza. Le abbondanti piogge che si sono abbattute sulla costa hanno imposto passaggi frequenti a bordo delle autovetture di servizio nelle aree del centro storico e nei luoghi di regola di maggiore aggregazione chiaramente semideserte a causa delle avverse condizioni metereologiche. I controlli sono proseguiti in prossimità dei complessi condominiali multietnici Hotel House e River Village in cui si sono effettuati diversi posti di controllo che hanno portato all’identificazione complessivamente di 62 persone, 18 veicoli e la contestazione di 4 violazioni alle norme stradali. Durante lo svolgimento del servizio gli operatori si sono altresì adoperati nelle attività di soccorso e di aiuto alle persone in difficoltà a causa degli allagamenti e dei disagi che le forti piogge hanno causato anche nella giornata di ieri.        

20/09/2024 14:46
Camerino, fermato perché usa il cellulare durante la guida, gli trovano l'eroina: denunciato 30enne

Camerino, fermato perché usa il cellulare durante la guida, gli trovano l'eroina: denunciato 30enne

Sabato mattina, 14 settembre, una pattuglia del distaccamento polizia stradale di Camerino, durante un servizio di specifica competenza, ha fermato un'auto condotta da un trentenne di Monte San Giusto, poiché il giovane si trovava con il telefonino in mano durante la guida. Subito, gli operatori hanno notato un atteggiamento particolarmente agitato e nervoso che ha destato in loro il sospetto che il ragazzo avesse qualcosa da nascondere. Lo stesso, infatti, aveva celati nei pantaloni alcuni grammi di eroina di dubbia provenienza. Da qui, gli agenti hanno svolto un'accurata perquisizione corporale e del veicolo. Subito dopo, di concerto con l’autorità giudiziaria, i poliziotti hanno proceduto alla perquisizione domiciliare a seguito della quale,  nella camera dell'indagato, hanno  rinvenuti altri grammi di eroina. Il 30enne è stato denunciato.

20/09/2024 13:30
Morrovalle, uomo attraversa la strada e viene investito: trasportato in eliambulanza a Torrette

Morrovalle, uomo attraversa la strada e viene investito: trasportato in eliambulanza a Torrette

Questa mattina, a Morrovalle, in via Cesare Battisti, si è verificato un grave incidente stradale. Un uomo di 75 anni è stato investito mentre attraversava la strada.  Sul posto sono immediatamente intervenuti i soccorsi. Considerata la dinamica dell'incidente, è stato richiesto l’intervento dell’eliambulanza che ha trasportato il ferito all’ospedale regionale di Torrette. La ricostruzione di quanto accaduto spetta alle forze dell'ordine. 

20/09/2024 12:51
Incidente a Recanati, investito un pedone: trasportato a Torrette, è in prognosi riservata

Incidente a Recanati, investito un pedone: trasportato a Torrette, è in prognosi riservata

Incidente questa mattina, intorno alle 8:30 all'incrocio fra via Cesare Battisti e via Castelfidardo, a Recanati. Grave un uomo di 92 anni. L'anziano è caduto a terra battendo la testa sul cordolo del marciapiede dopo essere stato urtato da una vettura. La conducente dell'auto, una donna di 45 anni, si è immediatamente fermata a prestare soccorso e chiamare aiuto.  Tempestivo l'intervento dell'eliambulanza, vista la dinamica dell'incidente, che dopo pochi minuti è atterrata nei pressi del supermercato Coal, nel piazzale Pelati. Quando, però, l’uomo è stato trasportato dal mezzo della Croce Gialla a bordo dell'elicottero, questi per un guasto non è più riuscito a ripartire per cui l'anziano è stato trasportato all'ospedale di Torrette in ambulanza. Il 92enne è ricoverato con prognosi riservata, ma non si troverebbe in pericolo di vita. Sull'esatta dinamica di quanto accaduto stanno indagando i carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche. 

20/09/2024 12:24
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.