Cronaca

Caldarola, operaio si ustiona: è gravissimo

Caldarola, operaio si ustiona: è gravissimo

Grave incidente nel primo pomeriggio di oggi alla fonderia Lead Time di Caldarola. Un uomo, 25 anni di Corridonia, per cause in corso di accertamento, si è ustionato mentre stava lavorando alla modifica di un tubo della nuova linea dell'impianto del metano. Immediatamente soccorso, sul posto i sanitari del 118 hanno richiesto l'intervento dell'eliambulanza da Ancona per le ustioni riportate dall'uomo in diverse parti del corpo e per alcuni traumi. Una volta intubato, è stato trasportato a Torrette.  Insieme a lui è rimasto ferito in maniera più leggera un collega 50enne portato, invece, all'ospedale di Macerata. Le condizioni del 25enne sono molto gravi, ma non sarebbe in pericolo di vita. 

29/12/2017 15:33
Concerto di fine anno, a Civitanova scatta il divieto dei botti e vendita per asporto di bevande alcoliche

Concerto di fine anno, a Civitanova scatta il divieto dei botti e vendita per asporto di bevande alcoliche

Riunione questa mattina presso l'Ufficio di Gabinetto della Questura di Macerata per l'organizzazione del Capodanno in piazza che vedrà l'esibizione del “Baldoria tour”. Gli assessori Maika Gabellieri (Turismo) e Giuseppe Cognigni (Sicurezza) hanno incontrato i responsabili del servizio sicurezza di Prefettura, Questura, Finanza, Commissariato, Carabinieri, Vigili del Fuoco. Presenti anche l'ufficiale del Comando Polizia locale Eugenio Autiero, l'ing. Mauro Capozucca, Mariarosa Berdini dell'ufficio Turismo, il responsabile del 118. Nel corso della riunione sono state affrontate le problematiche relative all'incolumità pubblica per la serata e si è deciso di adottare alcuni provvedimenti per la tutela della pubblica sicurezza. In base alle risultanze emerse, il Sindaco Fabrizio Ciarapica ha firmato la relativa ordinanza che prevede dalle ore 21,00 del 31 dicembre fino a conclusione del concerto (ore 02,00 circa), il divieto su tutto il territorio comunale, salvo gli autorizzati fuori dal centro abitato, di detenzione, porto e accensione in luogo pubblico di qualsiasi materiale pirotecnico. Divieto inoltre, su tutto il territorio comunale, di vendita per asporto di superalcolici. Per tutte le altre bevande analcoliche, scatta il divieto di vendita per asporto di qualsiasi bevanda contenuta in lattine e bottiglie (l'asporto è consentito solo su bicchieri di carta e plastica). La viabilità rimane inalterata, l'isola pedonale riguarda unicamente piazza XX Settembre. Riaperto, a servizio della serata, il bagno pubblico in piazza San Martin. Inoltre, è stato istituito un punto di coordinamento per gli uomini impegnati al controllo e al piano sanitario (Croce Verde, Protezione civile, ecc.), presso la sede dell'Ufficio turistico di piazza. Altra ordinanza riguarda il mercato del primo lunedì del mese di Gennaio 2018, in Piazza della Libertà a Civitanova Marche Alta, che è stato posticipato. Si svolgerà nella giornata di lunedì 08 Gennaio 2018, poiché nel 2018 il primo lunedì cade nella giornata della festività del Capodanno.    

29/12/2017 14:49
Tolentino, rubano gasolio al Cosmari: denunciati due operai

Tolentino, rubano gasolio al Cosmari: denunciati due operai

La direzione Cosmari di Tolentino ha denunciato di aver verificato degli ammanchi di gasolio da mezzi in uso dal consorzio per un totale di 11.000 litri circa, e il valore stimato di circa 12.000 euro. L'attenta indagine esperita dai militari del Norm di Tolentino ha consentito di verificare che gli ammanchi denunciati erano frutto della sottrazione del gasolio da serbatoi di mezzi da lavoro del consorzio effettuati in orario notturno da due dipendenti, che, muniti di taniche e pompa, svuotavano gli stessi per farne poi uso privato. Nella notte del 28 dicembre scorso i carabinieri hanno sorpreso i due operai con tre taniche di gasolio appena sottratto (contenenti settanta litri circa). I militari hanno proseguito con le perquisizioni domiciliari e dalle abitazioni degli operai e hanno recuperato 21 taniche da 25 litri ognuna, oltre quattrocento litri di gasolio sottratto all'azienda, un compressore marca Einhell, una pompa per aspirazione di liquidi, il tutto provento di furto ai danni del suddetto consorzio. Le indagini hanno consentito inoltre di appurare che l'azione illecita veniva commessa almeno dall'estate 2017 in maniera reiterata. Il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro in attesa della restituzione al Cosmari. Le indagini proseguono.  

29/12/2017 13:53
Cade dalla moto e si scopre che è un pluripregiudicato: arrestato 35enne

Cade dalla moto e si scopre che è un pluripregiudicato: arrestato 35enne

Arrestato un cittadino albanese di 35 anni. L'uomo nella mattinata di Natale aveva avuto un incidente in moto nel comune di Morrovalle. Avendo battuto in maniera forte la testa era stato ricoverato all'ospedale di Civitanova in prognosi riservata. Intervenuti sul posto per i rilievi di rito, i carabinieri di Civitanova Marche hanno constatato che il giovane non aveva con sè documenti di riconoscimento. Una volta riusciti ad identificarlo, hanno scoperto che era pluripregiudicato ed era stato espulso dal territorio nazionale con sospensione della pena. Di conseguenza le forze dell'ordine hanno chiesto contestualmente il ripristino dell'ordine di carcerazione, dovendo scontare ancora un anno e mezzo di condanna, e lo hanno arrestato. Il 35enne, sciolta la prognosi e dimesso dall'ospedale in data 27 dicembre, oggi verrà trasportato alla casa circondariale di Fermo a disposizione dell'autorità giudiziaria.    

28/12/2017 13:01
È morto Massimo Boemi, era segretario generale della Cisl Medici Marche

È morto Massimo Boemi, era segretario generale della Cisl Medici Marche

È morto Massimo Boemi, direttore del reparto di malattie metaboliche e diabetologia all’Inrca di Ancona e Segretario Generale della Cisl Medici delle Marche.    È stato trovato senza vita questa mattina nella sua casa ad Ancona. Avrebbe compiuto 58 anni proprio oggi 27 dicembre, giorno del suo compleanno. Una morte improvvisa, che colpisce profondamente tutta la Cisl delle Marche.  "Massimo - dicono i suoi colleghi - era un collega e amico, professionista serio e competente, sempre disponibile con  tutti, lascia un ricordo indelebile come medico e come sindacalista".

27/12/2017 20:51
Caldarola, muore Anna Rita Bercetti: aveva 56 anni

Caldarola, muore Anna Rita Bercetti: aveva 56 anni

Muore a 56 anni Anna Rita Bercetti. La donna di Caldarola aveva 56 anni. La donna lascia il marito Cesare, la figlia Federica, la mamma Lina, le sorelle Luigina e Cinzia, il suocero Giovanni, i cognati e i nipoti L'associazione Cif di Caldarola si unisce al dolore delle famiglie per la perdita della donna che per tanti anni ha partecipato alle iniziative organizzate. I funerali si svolgeranno domani, giovedì 28 dicembre, alle ore 14, muovendo dalla sala del commiato "Terracoeli" di Tolentino per la chiesa modulo/blu di Caldarola

27/12/2017 14:56
Civitanova, alza le mani sul sindaco: nove mesi e undici giorni di reclusione

Civitanova, alza le mani sul sindaco: nove mesi e undici giorni di reclusione

Arrestato questa mattina a Civitanova Marche un uomo del 1954: il Tribunale competente ha emesso sentenza definitiva di condanna a scontare la pena della reclusione nove mesi e undici giorni. L'uomo era stato denunciato per aver alzato nel 2011 le mani nei confronti del sindaco di un paesino del Cremonese e da poco si era trasferito a Civitanova.

27/12/2017 14:54
Civitanova, denunciato per atti persecutori: disposta misura cautelare

Civitanova, denunciato per atti persecutori: disposta misura cautelare

Lo scorso 24 dicembre a Civitanova Marche è stata notificata ad un uomo di 54 anni la misura cautelare di divieto di avvicinamento e comunicazione, anche tramite terze persone, nei confronti della persona offesa. Quest'ultima, ex compagna dell'uomo, aveva sporto denuncia mesi fa in quanto lo stesso esercitava atti persecutori nei suoi confronti. Nel corso degli accertamenti l'Autorità competente ha tra l'altro rilevato che l'uomo non era nuovo a questo tipo di episodi: era infatti già avvenuto un episodio simile precedentemente, nei confronti di un'altra donna.       

27/12/2017 14:30
Investimento ferroviario: linea adriatica interrotta su entrambi i binari

Investimento ferroviario: linea adriatica interrotta su entrambi i binari

Linea ferroviaria adriatica interrotta su entrambi i binari poco dopo mezzogiorno per un investimento, a quanto sembra non mortale, all'altezza di Porto Sant'Elpidio (Fermo). Il treno Frecciabianca 8803 Milano-Lecce, con 450 passeggeri a bordo, ha urtato una persona che ha attraversato improvvisamente i binari forse nel tentativo di togliersi la vita. Trenitalia sta organizzando dei bus sostituivi tra Civitanova Marche e Porto San Giorgio per supplire quantomeno al traffico regionale bloccato. E' stata riattivata poco dopo le 13:30, su un binario dove si circola a senso unico alternato, la circolazione ferroviaria sulla linea adriatica Ancona-Pescara interrotta un'ora e mezza prima a causa dell'investimento di una persona, poi deceduta, all'altezza di Porto Sant'Elpidio. Secondo una prima ricostruzione, la vittima si sarebbe posizionata volontariamente sui binari all'arrivo del Frecciabianca 8803 Milano-Lecce, con 450 persone a bordo, che l'ha inevitabilmente investita. Sul posto ci sono gli agenti della Polizia ferroviaria per i rilievi del caso e i sanitari. Permane l'interruzione sul binario dispari. (fonte Ansa)

27/12/2017 13:30
Porto Potenza, tamponamento a catena: un uomo trasportato al pronto soccorso

Porto Potenza, tamponamento a catena: un uomo trasportato al pronto soccorso

Questa mattina a Porto Potenza Picena si è verificato un incidente in via Regina Margherita. Si è trattato di un tamponamento a catena tra più veicoli ma la dinamica è ancora in fase di accertamento. Sul luogo sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno trasportato un uomo al pronto soccorso in codice verde, il quale riportava ferite di lieve entità.

27/12/2017 13:04
Civitanova, muore a 57 anni Angela Paolucci

Civitanova, muore a 57 anni Angela Paolucci

Muore a soli 57 anni stroncata da un male che non è riuscita a vincere. Angela Paolucci avrebbe compiuto 58 anni il prossimo 9 gennaio, ma in poco tempo è stata uccisa da una brutta malattia. Pur vivendo con la propria famiglia a Cascinare, Angela custodiva un profondo legame con la sua città dove era nata e cresciuta. Angela lascia il marito Luciano e la figlia Eleonara. I funerali saranno celebrati domani mattina nella chiesa del Cristo Re di Civitanova alle ore 10.  

27/12/2017 10:59
Tolentino, rubata la statuetta del Gesù bambino da un presepe

Tolentino, rubata la statuetta del Gesù bambino da un presepe

Durante la notte in traversa Montecavallo a Tolentino è stata portata via la statuetta del Gesù bambino da un presepe fatto da una famiglia che, come molte altre, è attaccata alle tradizioni e al Natale. Così questa mattina la denuncia su Facebook dell'accaduto da parte di Patrizia Calcaterra e l'appello alla restituzione della statuina per chiunque l'abbia sottratta al presepe.  Sintomatico un gesto simile di una situazione di degrado e del non dare più la giusta rilevanza a simboli di cristianità come è da sempre il presepe.   

27/12/2017 10:46
Incidente in A14, ribaltata autovettura: allertata eliambulanza

Incidente in A14, ribaltata autovettura: allertata eliambulanza

Incidente sulla A14 tra le uscite di Porto Recanati e Civitanova Marche direzione sud. Impatto violento tra due auto. La vettura tamponata è uscita fuori strada e si è ribaltata su un lato. Intervenuti sul posto i Vigili del Fuoco, la Croce Azzurra locale e l’automedica. Alla guida dell’auto che ha provocato l’incidente un ragazzo sulla quarantina, mentre nell’auto ribaltata un signore di circa 75 anni che è riuscito ad uscire da solo dall’abitacolo. Allertata anche l’eliambulanza in un primo momento, ma poi i sanitari della Croce Azzurra hanno trasportato i due all’ospedale di Civitanova, l’uomo di 75 anni in gravi condizioni. L’autostrada direzione sud, temporaneamente chiusa, è stata riaperta.

26/12/2017 11:34
Macerata, si è spento il notaio Gianferro

Macerata, si è spento il notaio Gianferro

Profondo cordoglio a Macerata per la scomparsa del notaio Pacifico Gianferro. Il professionista si è spento ad 84 anni la notte di Natale. Conosciutissimo e molto stimato sia professionalmente che umanamente, il notaio Gianferro rappresentava un vero e proprio pezzo di storia del capoluogo. Numerosi gli attestati di cordoglio giunti alla famiglia. I funerali si svolgeranno martedì mattina nella chiesa dell'Immacolata a Macerata. 

25/12/2017 12:53
Assalto di Natale al bancomat: distrutto il container della Bcc dei Sibillini a Caldarola

Assalto di Natale al bancomat: distrutto il container della Bcc dei Sibillini a Caldarola

Malviventi in azione la notte di Natale a Caldarola.  Ad essere presa di mira intorno alle 4.30 è stata la filiale provvisoria della Banca dei Sibillini - Credito cooperativo di Casavecchia, situata in un container in corso Umberto I. I ladri hanno usato la ormai consueta tecnica con cui hanno prima saturato di gas il bancomat per poi farlo esplodere. Inevitabilmente, la deflagrazione ha praticamente distrutto l'intera struttura provvisoria.  Il boato è stato avvertito distintamente da tanti cittadini: alcuni testimoni usciti in strada avrebbero notato due persone che raggiungevano un'auto, parcheggiata non lontano, trascinando due trolley. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e la direttrice della filiale, ma ormai i malviventi si erano dati alla fuga.  Il bottino è ancora in fase di quantificazione, ma dovrebbe superare i 20mila euro.  Si spera che le telecamere di cui era dotato il container (che è andato distrutto) possano fornire qualche indicazione utile per le indagini.

25/12/2017 11:18
Civitanova, pirata al volante rischia un frontale di fronte al Municipio

Civitanova, pirata al volante rischia un frontale di fronte al Municipio

Un sabato sera abbastanza trafficato quello di ieri sera, con il popolo della notte presente come tradizione in maniera massiccia a Civitanova. Questo porta inevitabilmente un po' di traffico in certi frangenti, in particolare di fronte alla piazza, per via delle auto che convergono nel vialetto sud che a volte non riesce a smaltirle velocemente. Forse sarà proprio per evitare questo traffico che una persona a bordo di una Bmw di colore scuro, questa notte, ha deciso di prendere la scorciatoia facendo inversione davanti al Municipio e procedendo contromano per immettersi in via Buozzi.   Non sappiamo se dovuto ad un momento di lucidità oppure se la manovra fosse proprio pensata in quel modo, mentre stava scattando il verde alle auto provenienti da Corso Umberto I, il pirata ha fatto retromarcia, piazzandosi in "pole position" al semaforo del vialetto nord, davanti alle auto in attesa al semaforo, che tra l'altro in quella posizione nemmeno vedeva. Questa è solamente l'infrazione più grossa ma non l'unica dell'uomo, che per buona parte della serata è stato parcheggiato per metà sopra il marciapiede, prima del semaforo pedonale, precisamente al centro delle strisce pedonali ed è da quella posizione che poi ha creato quella manovra spericolata.

24/12/2017 14:04
Montecosaro, incidente nella notte in Via Don Bosco: auto cappottata dopo l'impatto

Montecosaro, incidente nella notte in Via Don Bosco: auto cappottata dopo l'impatto

E' successo questa mattina verso le cinque, quando una Nissan Micra guidata da una ragazza di Penne, in provincia di Pescara, dopo aver urtato un Fiat Doblò, probabilmente per una precedenza non rispettata da una delle due auto coinvolte, si è ribaltata, rimanendo sulla sede stradale.Sul posto è intervenuta la polizia per i rilievi e i conducenti di entrambi i veicoli sono stati portati via dalle ambulanze ma al momento non sappiamo in quali condizioni.

23/12/2017 16:24
Si sente male a fine partita: paura per Luciano Sileoni

Si sente male a fine partita: paura per Luciano Sileoni

La Lube vince, ma stasera all’Eurosuole il clima di festa è stato stemperato dalla paura per il presidente onorario Luciano Sileoni. Sileoni, infatti, mentre stava lasciando il palazzetto dove la Lube è scesa in campo contro il Roeselare, si è accasciato a terra colto da un malore. Soccorso dal 118, è stato trasportato in ospedale dove saranno effettuati tutti gli accertamenti del caso.

22/12/2017 00:00
Macerata e provincia, controlli per il periodo natalizio: denunce, fogli di via e daspo

Macerata e provincia, controlli per il periodo natalizio: denunce, fogli di via e daspo

In ossequio a direttive dipartimentali, che hanno disposto di rafforzare i controlli in vista del periodo natalizio, dall’inizio del mese di dicembre è stato incrementato il dispositivo di sicurezza, grazie anche ai rinforzi inviati dal Dipartimento della P.S., appartenenti al Reparto Prevenzione Crimine Umbria Marche con sede a Perugia ed alle unità cinofile. Le attività di controllo continueranno per tutto il periodo delle festività natalizie come disposto dal Questore Vuono, al fine di assicurare un Natale sicuro a tutti i cittadini delle provincia. Sarà garantito un presidio delle Forze di Polizia ed un’attività di controllo in occasione di tutti gli eventi natalizi, come durante lo svolgimento di mercati e di concerti, nei centri storici, nelle chiese, nei luoghi di culto, nei musei ed in tutti i centri di aggregazione, in particolare nei centri commerciali, nelle discoteche e presso i luoghi pubblici o privati ove si svolgeranno pubblici spettacoli ed eventi di intrattenimento. I servizi in questione sono stati pianificati mediante apposite riunioni in Prefettura ed in Questura ed organizzati tramite apposite ordinanze del Questore. Il lavoro della Polizia di Stato, nel rispetto delle direttive emanate dal Capo della Polizia si incentreranno sull’attività di prevenzione e nei luoghi di aggregazione maggiormente affollati, per contrastare il rischio terroristico e dei fenomeni criminali in genere. In tal senso, nel corso delle attività della Polizia di Stato svolte nella giornate del 19 e del 20, grazie alla predisposizione di 24 posti di controllo in ambito provinciale, anche con l’ausilio di pattuglie provenienti dal Reparto Prevenzione Crimine di Perugia, sono state identificate 285 persone e sottoposte a controllo 157 autovetture. Nel corso dei controlli un giovane maceratese di 33 anni è stato sorpreso alla guida dell’auto in stato di ebrezza alcolica nonostante la sua patente fosse stata addirittura sospesa. L’uomo è stato denunciato in stato di libertà per guida in stato di ebrezza e sanzionato per guida senza patente. Sono state altresì controllate le persone sottoposte a provvedimenti restrittivi dell’A.G. in forza dei quali le stesse sono sottoposte agli arresti domiciliari. Nel corso dell’attività è stata altresì recuperata un auto rubata a Macerata e restituita al legittimo proprietario. Nel corso delle attività di prevenzione della Polizia di Stato, la Questura ha dato avvio al procedimento volto all’irrogazione della misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio dal comune di Macerata nei confronti di due soggetti, un uomo ed una donna, rispettivamente di 24 e 37 anni residenti fuori dal comune di Macerata. L’uomo infatti era stato rintracciato dentro un bagno pubblico mentre si iniettava eroina e la donna era stata denunciata per furto su un’auto in sosta. Entrambi sono stati segnalati alle competenti Autorità e inoltre, poiché ritenuti pericolosi per la pubblica sicurezza, verranno allontanati dal comune di Macerata dove non potranno tornare per un periodo di tre anni. Stessa sorte per un 72enne residente in provincia di Fermo, sottoposto a controllo alcune settimane fa a Civitanova Marche nelle vicinanze di una scuola elementare dove si aggirava con fare sospetto. L’uomo che alcuni mesi fa era stato denunciato all’A.G. per atti osceni in presenza di minori verificatosi nei pressi di un parco giochi, è stato quindi oggetto di avvio di un procedimento amministrativo che si concluderà con l’irrogazione del foglio di via obbligatorio con cui gli verrà fatto divieto di tornare a Civitanova Marche per un periodo di tre anni. Un ulteriore provvedimento di rimpatrio con foglio di via obbligatorio è stato emesso nei confronti di un uomo di 42 di origini siciliane pregiudicato per reati contro il patrimonio e in particolare per il reato di truffa e in materia di armi, il quale nel comune di Loro Piceno (MC) aveva truffato una persona anziana alla quale aveva sottratto la somma di 150 euro motivo per il quale era stato denunciato all’A.G.. L’uomo non potrà tornare a Loro Piceno (MC) per tre anni. Un altro provvedimento di rimpatrio con foglio di via obbligatorio è stato infine emesso nei confronti di un giovane 31enne residente nella provincia di Ancona pregiudicato per reati inerenti gli stupefacenti, il quale durante controlli antidroga svolti dalla Questura di Macerata, era stato sorpreso a Porto Recanati (MC) all’interno del complesso residenziale “River Village” dove si era recato per acquistare droga.   Sono stati irrogati altresì tre DASPO (Divieto di accesso ai luoghi ove avvengono manifestazioni sportive) adottati nei confronti di altrettante persone: un tifoso della civitanovese calcio resosi responsabile di episodi di violenza nel mese di settembre scorso e due tifosi rispettivamente 37 e 45 anni resisi responsabili di condotte violente tenute durante un incontro di calcio valevole per il campionato di 1° categoria Marche disputatosi nel novembre scorso.  Il primo dovrà stare lontano dai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive per due anni, gli altri due per un periodo di un anno.  

21/12/2017 18:52
Celebrata a Tolentino la funzione in memoria del vice brigadiere Maurizio Baldassarri

Celebrata a Tolentino la funzione in memoria del vice brigadiere Maurizio Baldassarri

Ieri 20 dicembre, dalle ore 18:00 alle ore 19:00 a Tolentino, presso il tendone della chiesa di San Catervo, i militari della Compagnia dei Carabinieri di Tolentino hanno celebrato una messa in memoria m.o.v.c. V. brigadiere Maurizio Baldassarri, nato a Ponzano di Fermo e caduto in servizio il 20 dicembre del 1997 a Tolentino, durante operazioni di rilevazione di un sinistro stradale lungo ss77. Alla funzione religiosa ha partecipato, oltre alla popolazione locale, una numerosissima rappresentanza dell'Arma (tutti i comandanti di stazione unitamente ai loro militari, nucleo operativo e radiomobile, nucleo comando, etc.), nonchè appartenenti associazione nazionale carabinieri e colleghi, in servizio ed in congedo, che conoscevano il defunto e che lavoravano con lui, anche nell'occasione del tragico incidente. Hanno preso parte alla funzione anche la moglie di Baldassarri, Luciana Bonanni e i figli, Serena e Stefano i quali, all'epoca del tragico incidente avevano rispettivamente 10 e 4 anni. La cerimonia si è aperta con la lettura della motivazione della Medaglia d'oro: “In occasione del grave incidente avvenuto nottetempo sul raccordo autostradale, valutato l’elevato pericolo per la circolazione dovuto anche alla scarsa visibilità ed al fondo stradale mal sicuro per la pioggia battente, si prodigava con esemplare altruismo per segnalare il sinistro, venendo travolto ed ucciso da un veicolo sopraggiunto a forte velocità. Chiaro esempio di elette virtù civiche e non comune senso del dovere, spinti fino all’estremo sacrificio”. 20 dicembre 1997 – Tolentino (MC). Descritto come marito, padre e collega esemplare il v.brig. Maurizio Baldassarri era un sovrintendente di solide tradizioni militari, serio, leale e generoso nell’espletamento del proprio servizio. Svolgeva le mansioni di capo equipaggio presso il nucleo radiomobile di Tolentino dal 27 luglio 1981 (16 anni). Da molti anni svolgeva opera di volontariato presso la Croce Rossa locale ed era donatore Avis da moltissimo tempo. La funzione è stata celebrata da Don Andrea Leonesi, provicario episcopale, Don Gianni (San Catervo) e Padre Giustino (San Nicola da Tolentino).    

21/12/2017 14:20
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.