Tolentino

Tolentino. Tutte le modifiche al traffico per l'installazione della gru e per l'Agrimercato

Tolentino. Tutte le modifiche al traffico per l'installazione della gru e per l'Agrimercato

In considerazione della richiesta di occupazione temporanea di suolo pubblico e la chiusura al traffico veicolare di via Sisto V dalle ore 7.00 alle ore 18.00 del giorno 04/02/2019 per eseguire installazione di una gru a torre per i lavori di riparazione e rafforzamento locale dell'edificio ad uso abitativo ubicato in via Sisto V n. 3, il Comando di Polizia Locale ha ritenuto necessario, al fine di evitare pericoli alla pubblica e privata incolumità, che per consentire l'installazione della gru e la predisposizione di ogni attrezzatura necessaria in sicurezza, provvedere alla regolamentazione temporanea della sosta e interdire la circolazione veicolare e pedonale in prossimità del luogo interessato. Pertanto è stata emessa una ordinanza con la quale dalle ore 07.00 alle ore 18.00 del giorno 4 febbraio 2019 in via Sisto V, nei pressi del civico n.3 è disposto il divieto di sosta con rimozione di n. 7 stalli di sosta non a pagamento esteso a tutti i veicoli. Inoltre dalle ore 7.00 alle ore 18.00 del giorno 4 febbraio 2019 in via Sisto V è disposto il divieto di transito esteso a tutti i veicoli e pedoni. La ditta esecutrice dei lavori dovrà provvedere all'apposizione e al mantenimento dell'adeguata e necessaria segnaletica temporanea necessaria.   Inoltre, per consentire lo svolgimento dell’Agrimercato e per consentire la predisposizione di ogni attrezzatura necessaria, il Comando di Polizia Locale ha predisposto una ordinanza per regolamentazione temporanea della sosta e del transito dei veicoli nel luogo interessato dal mercatino stesso. Pertanto nelle domeniche del 27/01/2019 – 24/02/2019 – 24/03/2019 – 28/04/2019 – 26/05/2019 – 23/06/2019 – 22/09/2019 – 27/10/2019 – 24/11/2019 – 22/12/2019 in piazza Mauruzi la disciplina della circolazione è temporaneamente modificata e nel lato della zona a traffico limitato è disposto il divieto di transito e il divieto di sosta con rimozione, esteso a tutti i veicoli, dalle ore 8.00 alle ore 20.00. E’ fatto salvo il transito dei veicoli di pronto soccorso, di pubblica incolumità, di sicurezza e dei veicoli delle forze di polizia.

27/01/2019 13:40
Calcio a 5 serie D:  il Borgorosso Tolentino è campione d'inverno

Calcio a 5 serie D: il Borgorosso Tolentino è campione d'inverno

Il Borgorosso chiude il girone di andata in testa alla classifica e si laurea campion d’inverno, un titolo che non vale nulla ma è indicatore della strepitosa stagione che stanno disputando i biancorossi e dello straordinario lavoro del mister Andrea Ranzuglia e del vice Claudio Marinelli. Sono 11 le vittorie in 14 gare e soprattutto è l’unica squadra ancora imbattuta nel torneo. Al centro sportivo Roberto Gattari i fabrianesi dell’Atletico no Borders cadono sotto i colpi del bomber senegalese Assane Diallo, autore di 5 gol; i borgorossini iniziano la gara in difesa, aspettando gli avversari e pronti a colpirli al momento giusto; la differenza tra le due squadre si nota subito quando il centrale maliano Issa Konte con uno slalom si sbarazza di un difensore e porta in vantaggio i suoi con un potente tiro che buca le mani al portiere. Con un azione personale bellissima Diego del Pupo porta a spasso la difesa fabrianese e batte il portiere con un colpo da biliardo ed è 2-0. Il giro palla dei biancorossi mette in crisi gli ospiti che non riescono a reagire e tutto il primo tempo è un susseguirsi di occasioni per il Borgorosso, che però non riescono a dilagare. Il 3-0 arriva dopo un azione di ripartenza, Federico Cesaroni mette al centro un palla perfetta e Diallo la spinge il rete a porta vuota. Nella ripresa gli ospiti provano a risollevarsi, spinti anche dal caldo tifo dei propri tifosi giunti in massa al Gattari; i borgorossini complice un netto calo di concentrazione iniziano a fare confusione,  e gli avversari creano numerose palle gol, salvate dall’ottimo portiere Tommaso Verdini, che non ha fatto rimpiangere l’assenza di capitan Pistacchi. Ma il 3-1 ospite arriva poco dopo in contropiede e i biancorossi escono dal letargo e ancora Konte con un tiro da fuori riporta in ghiaccio la gara. Gli ospiti si rifanno sotto con il 4-2, ma si devono arrendere allo strapotere fisico di Diallo che firma la sua cinquina personale e si porta in testa alla classifica marcatori. Finisce 8-3 una gara a senzo unico, perfettamente interpretata dal Borgorosso che hanno concesso pochissimo agli avversari. “Abbiamo giocato un ottimo primo tempo poi, complice il largo vantaggio, nel secondo abbiamo fatto più confusione, senza concedere però più di tanto”, dichiara il mister Ranzuglia al termine della gara, “ora ci aspettano delle partite importanti con squadre molto forti ed organizzate, affronteremo con serenità i prossimi impegni, facendo il nostro gioco e sperando di dare continuità a quello che abbiamo fatto finora.” Gli fa eco Assane Diallo: “Oggi abbiamo giocato di squadra ed è andata molto bene. Ora dobbiamo dare tutto per far bene nel derby con le Cantine Riunite e provare poi a vincere tutte le altre gare. Il nostro sogno è quello di vincere il campionato” La squadra Csi del Borgorosso invece sta vivendo un momento molto complicato; ancora una volta viene sconfitta clamorosamente per 8-0 nel campo esterno di Piediripa al cospetto del Piediripa C5. Un primo tempo giocato discretamente dai ragazzi di mister Vecerrica, ma  complice la  forza fisica degli avversari e anche un pizzico di sfortuna, i biancorossi si ritrovano in svantaggio per 3-0. Poi nella ripresa non c’è stata più partita e l’incontro termina con una goleada per la squadra locale. Mister Roberto Vecerrica dichiara:“Ora testa bassa e lavoriamo sodo per cercare di risollevarsi da questo periodo davvero buio a partire dalla prossima gara in casa. Dobbiamo affrontare il girone di ritorno con un altro spirito”    

26/01/2019 15:12
Tolentino, C.A.S novembre- dicembre: l' anticipo non potrà essere erogato per problemi operativi

Tolentino, C.A.S novembre- dicembre: l' anticipo non potrà essere erogato per problemi operativi

Il Comune di Tolentino comunica i cittadini interessati all'erogazione del C.A.S. per il bimestre novembre-dicembre 2018 che è stata inviata richiesta alla Regione Marche per avere riconosciuto lo sblocco delle procedure di conteggio nel portale regionale dell'importo del contributo da erogare per il mese di dicembre 2018, procedura che attualmente è bloccata in quanto la Regione stessa non consente tale calcolo agli Enti che non hanno rendicontato i mesi di settembre e ottobre. Questo attuale sbarramento crea problemi ai Comuni che hanno molte famiglie in autonoma sistemazione tra cui Tolentino che ne annovera circa 1.505 e che di conseguenza deve sostenere una grande mole di lavoro per la preparazione della rendicontazione, a causa dell'elevato numero di provvedimenti da liquidare. Ci auguriamo pertanto che la Regione Marche comprenda la necessità di addivenire ai suggerimenti tecnico-operativi richiesti, affinché il Comune di Tolentino possa erogare con un solo mandato entrambe le mensilità, per un maggior sostegno alle famiglie. In caso contrario il Comune di Tolentino, pur volendo, non potrà anticipare il C.A.S. di dicembre 2018 così come fatto per alcuni mesi precedenti, perché non messo nelle condizioni di poterlo fare, data anche l'insufficiente dotazione organica nel settore preposto. Qualora si verifichi quest'ultima malaugurata ipotesi, si comunica che si provvederà comunque a liquidare la sola mensilità di novembre 2018, indicativamente tra il 31 gennaio ed il 4 febbraio 2019.

25/01/2019 15:10
Pallanuoto femminile Tolentino: le parole di Ilaria Orizi in vista del match contro Firenze

Pallanuoto femminile Tolentino: le parole di Ilaria Orizi in vista del match contro Firenze

Neanche il tempo di festeggiare la prima vittoria in campionato ed è già ora di rituffarsi in acqua per le ragazze della NPN Tolentino che saranno impegnate domenica prossima nella terza gara giornata del torneo di serie A2 contro la Rari Nantes Firenze Quella in Toscana si presenta come una trasferta piena di insidie per le ragazze di mister Bartolo che avranno di fronte un club ancora a secco di punti ma deciso a rimettersi subito in carreggiata. Le fiorentine, infatti, sono reduci da due sconfitte consecutive rimediate all’esordio in casa contro Roma e nella successiva sfida con L’Acquachiara ma artefici sempre di ottime prestazioni e capaci di mettere in seria difficoltà qualsiasi avversaria. Alla guida della formazione gigliata, per la prima volta inserita nel girone Sud dopo due stagioni in quello del Nord, c’è Marta Colaicco, capitana in vasca lo scorso anno. L’allenatrice pescarese, ma fiorentina d’adozione, ha un curriculum agonistico di assoluto livello e si propone di ridare lustro ad una squadra dal glorioso passato. In casa Tolentino a fare il punto della situazione alla vigilia della sfida è Ilaria Orizi, classe 94 che, tranne una breve parentesi a Fermo, è cresciuta ed ha sempre militato nel club maceratese Domenica scorsa avete rotto il ghiaccio conquistando i primi punti…Che tipo di partita è stata? “E’ stata una vittoria importante anche per riscattarci della prima giornata di campionato, peccato per il risultato con uno scarto di soli due gol a causa di un primo e quarto tempo dove abbiamo un po’ peccato di concentrazione, ma nel secondo e terzo periodo abbiamo dimostrato che siamo in grado di sostenere un campionato di A2” Quali indicazioni hai potuto cogliere da questa brillante affermazione? “E’ stata la dimostrazione che siamo una squadra: quando giochiamo unite, concentrate e aiutandoci l’una con l’altra possiamo dare davvero molto” Quali sono stati, a tuo avviso, i principali fattori che vi hanno permesso di centrare la vittoria? “L’essere squadra in tutto e per tutto, il sostegno reciproco, il gioco di gruppo e la concentrazione” Come incide questo risultato sulla consapevolezza delle vostre qualità e capacità? “Siamo consapevoli del lavoro che abbiamo fatto in questi mesi e delle nostre potenzialità a livello di quadra…Sicuramente siamo felici per la vittoria dopo la sconfitta all’esordio ma è soltanto un primo piccolo passo in avanti” Ora di nuovo in trasferta a Firenze…Che gara ti aspetti? “Vedendo i risultati delle prime due giornate credo sia una squadra alla nostra portata ma comunque noi andremo in Toscana  per giocarcela con la mentalità giusta” Su cosa dovrà focalizzarsi Tolentino per avere la meglio sulle avversarie? “Semplicemente giocare di squadra…Al massimo delle nostre potenzialità” Infine quali sono le tue aspettative per questa stagione e dove pensi possa arrivare la tua squadra? “Preferisco non sbilanciarmi ora ma una cosa è certa: faremo di tutto per tenerci stretta la serie A2 dopo anni di sacrifici per ottenerla”          

24/01/2019 19:17
Alla Lucatelli di Tolentino corso di scacchi “palestra” che allena la mente di tanti giovani allievi

Alla Lucatelli di Tolentino corso di scacchi “palestra” che allena la mente di tanti giovani allievi

Circa 130 ragazzi della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo “G. Lucatelli” di Tolentino hanno aderito alle lezioni di scacchi tenute dall’istruttrice Nazionale Alice Dorici, dagli istruttori Base Andrea Pe e Francesco Rugiano, dal collaboratore Giulio Borioni, capitanati dal coordinatore Marco Pelagalli.   Pertanto ogni venerdì pomeriggio dalle ore 15,30 alle 18,30 i locali della scuola “M.L.King” ospitano una grande scacchiera dove i bambini delle classi prime e seconde si trasformano in pedoni, re, regina, torri, cavalli e alfieri per dare vita ad una vera e propria partita con regole precise e ordinate. Tutto ciò per offrire l’opportunità agli alunni di vivere con il proprio corpo determinate esperienze di gioco che aiutano a conoscere maggiormente se stessi, a sviluppare la propria autostima, a scoprire la relazione con l’altro nel rispetto di ogni individualità, a sviluppare l’autocontrollo, il rispetto delle regole, ad affrontare diverse situazioni problematiche ricercando soluzioni adeguate, a potenziare la concentrazione e meglio interiorizzare i concetti topologici.    Gli esperti dell’associazione di scacchi “La torre Smeducci” di San Severino Marche svolgono  l’attività di gioco anche con i bambini più grandi che, invece, sulle  scacchiere ed in perfetto silenzio, sotto la guida dei loro insegnanti,  si cimentano in partite avvincenti e allo stesso tempo divertenti. Grande la soddisfazione della Preside Mara Amico che ha messo a disposizione i locali per dar modo di svolgere tale esperienza, certa che in una società sempre più frammentata e complessa gli scacchi sono una palestra che allena la mente ad affrontare in modo più consapevole e sicuro la complessità della vita.     

24/01/2019 15:43
Tolentino, incidente tra due auto: un uomo estratto dalle lamiere

Tolentino, incidente tra due auto: un uomo estratto dalle lamiere

Incidente avvenuto nella tarda mattinata di oggi a Tolentino, in località Contrada San Martino in via madre Teresa di Calcutta. Per cause ancora in corso di accertamento, due auto si sono scontrate frontalmente. Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del Fuoco, che hanno aiutato ad uscire dall'abitacolo uno dei conducenti, unitamente con i sanitari del 118. I feriti comunque sembra non siano gravi.    

24/01/2019 14:58
Tolentino, travolge due ragazzi in scooter e prosegue : individuato pirata della strada

Tolentino, travolge due ragazzi in scooter e prosegue : individuato pirata della strada

Ieri sera verso le 19, a Tolentino in contrada Rancia lungo la provinciale 77, un furgone ha travolto 2 ragazzi 20enni in sella ad uno scooter e ha poi proseguito la corsa senza prestare soccorso. Individuato dai carabinieri della stazione di Tolentino, l'uomo che alla guida del furgone ha investito i due ragazzi: si tratta di un 53enne della zona. Grazie anche all'ausilio delle telecamere della zona, i militari dell'Arma sono riusciti a ricotruire la scena dell'Incidente. Sul posto, dopo l'impatto e la rovinosa caduta dei ragazzi in sella allo scooter, sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno trasportato d'urgenza i ventenni all'ospedale. Uno di loro verte in gravi condizioni. Mentre la posizione dell'uomo che ha investito i due, non prestando poi soccorso, è al vaglio degli inquirenti.

24/01/2019 10:20
Tolentino, domenica 27 gennaio si celebrerà il giorno della memoria

Tolentino, domenica 27 gennaio si celebrerà il giorno della memoria

Domenica 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria in quanto ricorre l’anniversario della liberazione degli ebrei prigionieri del campo di concentramento di Auschwitz nel 1945. Lo ha deciso l’Assemblea generale delle Nazioni Unite per commemorare le vittime della tragedia dell’Olocausto.   L'Italia ha istituito formalmente la giornata commemorativa con alcuni anni d’anticipo rispetto alla risoluzione delle Nazioni Unite, per ricordare le vittime dell'Olocausto e tutti coloro che hanno messo a rischio la propria vita per proteggere i perseguitati ebrei. A Tolentino l’Amministrazione Comunale, il Presidente del Consiglio Comunale e l’Assessorato all’Istruzione invitano la cittadinanza a partecipare alla cerimonia di intitolazione alle “Vittime della Shoah”, come deciso all’unanimità dal Consiglio comunale, del parco pubblico ubicato tra piazzale Peramezza e viale Buozzi. Appuntamento alle ore 10 di domenica 27 gennaio. La mattinata proseguirà alle ore 11,15 con la S. Messa che verrà celebrata alla concattedrale di San Catervo. Inoltre lunedì 28 gennaio alle ore 8,30 all’Aula Magna dell’ITE e alle ore 10.30 all’Aula Magna all’ex Quadrilatero IIS Filelfo, incontro con Enzo Calcaterra che parlerà della storia di Giorgio Perlasca.  

23/01/2019 16:00
Camerino, incontro il senatore Crimi: emerge la necessità di una Zona Economica Speciale

Camerino, incontro il senatore Crimi: emerge la necessità di una Zona Economica Speciale

Oggi pomeriggio, l’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Macerata e Camerino, ha partecipato all’incontro con il sottosegretario Vito Crimi, delegato dal Governo nazionale per il sisma, che si è svolto a Camerino, assieme alle associazioni di categoria e le istituzioni di carattere economico. Tramite il presidente della Commissione di studio sul sisma dell’Ordine, il dottor Alberto Cavallaro, sono state sottoposte le questioni più rilevanti relative agli aspetti economici legati alla situazione del post-terremoto. In particolare, l’occasione è stata utile per consegnare al senatore Crimi un lavoro preliminare di un documento programmatico realizzato nell’ambito del Tavolo di lavoro interprofessionale a cui l’Ordine partecipa assieme alle Università, agli Ordini dei consulenti del lavoro e degli avvocati e alle associazioni di categoria. Nel documento, oltre a richiamare alcune delle criticità della Zona Franca Urbana che ne limitano l’efficacia, è stata ribadita la necessità di creazione di una Zona Economica Speciale per il rilancio delle economie delle aree più colpite. Il sottosegretario si è detto molto interessato e favorevole all’ipotesi di una proposta unitaria che venga direttamente dagli attori del territorio e disponibile al confronto sulle proposte presentate. 

23/01/2019 10:41
Ottimismo dei terremotati dopo l'incontro con Crimi: "Abbiamo ottenuto le risposte che cercavamo"

Ottimismo dei terremotati dopo l'incontro con Crimi: "Abbiamo ottenuto le risposte che cercavamo"

Il comitato "Terremoto Centro Italia", dopo l'incontro con il sottosegretario Crimi avvenuto ieri mattina a Tolentino, mostra ottimismo su quanto espresso dal senatore pentastellato ed affida alla propria pagina social un resoconto dettagliato sulla riunione. "Abbiamo ottenuto risposte chiare - riporta il messaggio del comitato -, le risposte che cercavamo. Adesso attendiamo che si concretizzino in fatti, ma confermiamo la prima impressione, ovvero che il sottosegretario Crimi ci appaia l’interlocutore più interessato ai nostri problemi incontrato sinora e ci sembra in grado, se il governo lo supporterà, di adottare il cambio di passo necessario a far ripartire le nostre terre". Fiducia e speranza quindi da parte dei terremotati che la situazione finalmente si sblocchi, con risposte positive da parte del sottosegretario alle loro richieste sulla "sburocratizzazione" delle procedure, sulla divisione del cratere in base ai danni, sullo snellimento delle procedure di delocalizzazione, sugli sgravi fiscali per le aziende che assumeranno terremotati e la promessa di rivedere la procedura di assegnazione del contributo di autonoma sistemazione. Di seguito il messaggio integrale. INCONTRO SOTTOSEGRETARIO CRIMI Avevamo avvertito che la pazienza era terminata, che le promesse dovevano essere mantenute e che riponevamo molte speranze nelle parole che il sottosegretario Crimi avrebbe pronunciato. Abbiamo esposto dei cartelloni nei quali vi erano riportate:Le dichiarazioni di Luigi di MaioLe dichiarazioni di Matteo Salvini L’elenco delle cose “fatte” dal governo da quando si è insediato e di quelle “non fatte” per i terremotati .Abbiamo chiesto chiaramente al sottosegretario di darci risposte e tempi certi e lui ce le ha date. SBUROCRATIZZAZIONE PROCEDURE: Verranno semplificate le procedure inerenti i progetti danni lievi (B) per esempio valutando approvazione su presentazione sciaRisoluzione problematica muro a sacco DIVISIONE CRATERE IN BASE AI DANNI SUBITI: Al sottosegretario questo termine non piace, ma prevederanno procedure di urgenza ad hoc per i paesi maggiormente colpiti soprattutto per far ripartire l’economia LAVORO: Prevederanno facilitazioni e sgravi fiscali per le aziende che assumeranno terremotati ATTIVITÀ PRODUTTIVE:  Interverranno con lo snellimento delle procedure di delocalizzazione CAS:  Rivedranno procedura assegnazione Cas Questi interventi saranno inseriti nel prossimo decreto terremoto (decreto Catania) che verra’ redatto a breve (un mese max). Abbiamo ottenuto risposte chiare, le risposte che cercavamo. Adesso attendiamo che si concretizzino in fatti, ma confermiamo la prima impressione, ovvero che il sottosegretario Crimi ci appaia l’interlocutore più interessato ai nostri problemi incontrato sinora e ci sembra in grado, se il governo lo supporterà, di adottare il cambio di passo necessario a far ripartire le nostre terre. Non deludete le nostre aspettative, non faremo sconti. #insiemejelafamo PS: Commissario non pervenuto. Chiamate chi l’ha visto! Ci stiamo preoccupando

23/01/2019 10:28
Vito Crimi a Tolentino: "Occorre Testo Unico sulla ricostruzione"

Vito Crimi a Tolentino: "Occorre Testo Unico sulla ricostruzione"

Occorre prevedere per i Comuni più danneggiati un'accelerazione. I sindaci saranno coinvolti già nella fase del procedimento legislativo perché devono essere consapevoli delle norme che saranno applicate". Lo ha detto il sottosegretario con delega alla ricostruzione Vito Crimi, durante un incontro con i sindaci dei Comuni terremotati a Tolentino, secondo quanto riferisce un comunicato della Regione Marche.  "Insisto sulla necessità di un Testo Unico sulla ricostruzione - ha aggiunto -, che in futuro possa individuare fin dall'inizio le misure da mettere in campo". (Fonte Ansa)

22/01/2019 18:14
Tolentino, Mercoledì 30 al Vaccaj va in scena la commedia "Cognate" con Anna Valle

Tolentino, Mercoledì 30 al Vaccaj va in scena la commedia "Cognate" con Anna Valle

Mercoledì 30 gennaio, alle 21.15, nuovo appuntamento con la stagione teatrale del Teatro Vaccaj di Tolentino. Anna Valle, Guenda Goria e Anna Zago, sono le protagoniste di COGNATE – Cena di famiglia, un’irresistibile commedia francese, scritta da Éric Assous, che rivela con ironia e leggerezza le diversità dell’animo umano. L’autore, attraverso le sue battute affilate, scava nel profondo, in quella parte degli uomini e delle donne in cui albergano crudeltà, cattiverie insospettabili e tanta solitudine, anche quando si appartiene ad un nucleo familiare apparentemente unito. Una cena, tre fratelli, le rispettive mogli e in più una segretaria; una seducente creatura che innesca un turbine di meschinerie e cattiverie, alleanze imprevedibili in un crescendo di tensione, che esplode in colpi di scena tanto disperati per i protagonisti quanto esilaranti per il pubblico. La famiglia si sgretola per poi ricomporsi, mostrandosi irresistibilmente comica fino alla conclusione che riserva un colpo di scena davvero insospettabile! Lunedì 28 gennaio, dalle 18, solo al botteghino del teatro saranno in vendita i pochissimi biglietti ancora disponibili.    

22/01/2019 17:34
L’universo femminile di Ketty Roselli: primo one woman show comico al Politeama

L’universo femminile di Ketty Roselli: primo one woman show comico al Politeama

Dopo il grande successo dei due spettacoli sold out con Teo Mammucari questo weekend, il Cabaret continua con Ketty Roselli nel primo one woman show comico al Politeama di Tolentino. Molto sudore per nulla, scritto e interpretato da Ketty Roselli, sarà in scena sabato 26 gennaio alle ore 21,15. Uno spettacolo che racchiude monologhi brillanti e i personaggi comici che l’artista ha interpretato in questi anni, tratti anche da Il Ruggito del Coniglio (Radio 2) e Zelig Lab, a fare da fil rouge saranno le donne, insicure, isteriche, tenere, innamorate, imprenditrici o affettate linguiste, donne deluse o vanitose, raccontate con comicità e autoironia da Ketty Roselli.    Ogni figura femminile presentata in scena sarà preceduta da un filmato, per lo più uno spezzone di un film, che introduce un tema come l’amore, il sesso, l’isteria e il lavoro, il tutto accompagnato dai brani eseguiti al pianoforte da Antonio Nasca, con cui Ketty Roselli collabora da diverso tempo, perfetta spalla per i suoi sketch. Chi è Ketty Roselli? Chi pensa fosse solo la testimonial dello spot Philadelphia, in realtà è molto di più! Attrice comica, cantante, autrice, artista divertente, ironica, simpatica e tagliente dotata di grande presenza scenica e fascino. Una delle voci comiche del Ruggito del Coniglio su Radio2, in teatro è stata coprotagonista di sketch comici con artisti come Gigi Proietti ed Enrico Brignano. Ha fatto parte del cast in musical quali Jesus Christ Superstar, Grease e altri ancora.  Ha recitato in fiction di successo come: Tutti pazzi per amore, Una grande famiglia, Benvenuti a tavola.  Fra cinema, tv e teatro ha lavorato con Cesare Bocci, Lorella Cuccarini, Fabio Volo, Luca e Paolo, Paola Cortellesi e molti altri. Prima dello spettacolo possibilità di apericena in Caffetteria dalle ore 20,00 con prenotazione entro venerdì 25 gennaio. I biglietti per lo spettacolo sono disponibili al Botteghino del Politeama, aperto tutti i giorni (escluso sabato e domenica) dalle 17,00 alle 20,00 e da tre ore prima di ciascun spettacolo. Biglietti disponibili anche online all’indirizzo http://www.liveticket.it/politeamatolentino. Il costo del biglietto è di 20 euro+ prevendita. La rassegna Aperitivo Cabaret è organizzata in collaborazione con Tappezzerie Gobbi e continua sabato 9 febbraio alle 21,15 con Davide D’Urso in 18 caratteri.  Giovane attore comico torinese che si è fatto conoscere al grande pubblico con i suoi monologhi in “Eccezionale Veramente” dove ha stupito Paolo Ruffini e Diego Abatantuono che lo hanno portato alla finale della trasmissione.  

22/01/2019 15:13
Tolentino, cena di beneficenza con Piero Massimo Macchini

Tolentino, cena di beneficenza con Piero Massimo Macchini

Forti della ottima riuscita della cena edizione 2018, l’Associazione “La voce del Cuore per la Chirurgia” torna nella sede “naturale” di Tolentino per proporre per proporre una conviviale con la quale raccogliere adesioni e liberalità atte a sostenere la propria attività e gli scopi statutari. La cena che avrà luogo sabato 3 febbraio, alle ore 20,30  presso il Ristorante “ChiaroScuro” di Tolentino. Sottolinea il Presidente Gabriella Accoramboni: “L’anno 2018 si è concluso con la donazione di attrezzature ospedaliere necessarie all’attività medica e infermieristica del Reparto di Chirurgia di Camerino. Gli armadi si vanno ad aggiungere ad altri arredi consistenti in un  carrello, al rullo porta pazienti, al deambulatore, al sollevatore pazienti e a due pompe infusionali. Continuiamo nella impegnativa strada della solidarietà  a sostegno delle strutture sanitarie del territorio e di chi ogni giorno s’impegna con dedizione affinché i servizi funzionino a vantaggio dei cittadini.  Piero Massimo Macchini, da sempre vicino all’ Associazione porterà sul palco i suoi talenti: comicità verbale e gag mimica di grande divertimento. La Compagnia di Danza  “Les Adorables” composta da 5 elementi offrirà momenti di spettacolo. Il gruppo “Poppy’s Band” allieterà la serata con musica.  

22/01/2019 11:59
I sindaci del cratere boicottano l'incontro con Vito Crimi a Tolentino: "Non ci saremo"

I sindaci del cratere boicottano l'incontro con Vito Crimi a Tolentino: "Non ci saremo"

I sindaci dell'entroterra hanno deciso di non presenziare all'incontro che si svolgerà oggi a partire dalle ore 10:00 al Politeama di Tolentino con il sottosegretario alla ricostruzione, Vito Crimi, e con il commissario straordinario, Piero Farabollini. La motivazione della loro assenza è espressa in una breve ma perentoria nota stampa: "Non intendiamo rispondere alla convocazione odierna a Tolentino perchè lontana dalle zone che, come noto, sono state catastroficamente colpite dal sisma del 2016". La nota è stata sottoscritta dai sindaci di Bolognola, Caldarola, Camerino, Castelraimondo, Castelsantangelo sul Nera, Esanatoglia, Fiastra, Muccia, Pievetorina, Valfornace, Serravalle di Chienti, Ussita.     

22/01/2019 09:59
Tolentino, piccolo crollo di un muro di cinta: via Mestica chiusa al traffico

Tolentino, piccolo crollo di un muro di cinta: via Mestica chiusa al traffico

Si comunica che a causa di un piccolo crollo da un muro di cinta di una casa privata, dovuto probabilmente alla cattiva manutenzione della proprietà, è stata chiusa al traffico sia pedonale che veicolare via Mestica. La strada di collegamento tra via Laura Zampeschi e via Valporro, una volta messa in sicurezza, sarà probabilmente riaperta già martedì 22 gennaio 2019. Sono intervenuti i tecnici e gli operai del Servizio Manutenzioni del Comune di Tolentino, la Polizia Locale e i Vigili del Fuoco del distaccamento di Tolentino. Si segnala che il problema non deriva dal sisma.  

21/01/2019 16:10
Calcio a 5, Serie D: Il Borgorosso espugna il green planet battendo il Futsal Fbc per 3-2

Calcio a 5, Serie D: Il Borgorosso espugna il green planet battendo il Futsal Fbc per 3-2

Il Borgorosso Tolentino continua a vincere e mantiene la testa della classifica; nella 14° giornata del girone C i biancorossi  sono chiamati ad un difficile impegno nel campo all’aperto del green planet di Sforzacosta, contro il  Futsal FBC, giovane squadra rivelazione del torneo, composta da tanti ragazzi del ’99. Le condizioni meteo non aiutano, la partita viene condizionata da un fitta pioggia che insisterà per tutto il tempo di gioco; di certo non lo scenario migliore per praticare il futsal. Mister Ranzuglia inizia la gara aspettando gli avversari nella metà campo, ma una palla persa  a centrocampo consente ai padroni di casa di passare in vantaggio chiudendo una bella azione di contropiede. I biancorossi provano a reagire, ma a parte un paio di occasioni fallite dal bomber Diallo la prima frazione di gioco termina sull’1-0. Nella ripresa Ranzuglia decide di aggredire da subito gli avversari alzando il pressing per cercare di ribaltare il risultato. I locali vanno in confusione e dopo una clamorosa traversa e alcune occasioni fallite, Diego Del Pupo pareggia i conti con un bellissimo diagonale all’angolino e successivamente porta in vantaggio i suoi sfruttando un errore difensivo.; doppietta personale per lui e Borgorosso che fa sua la partita prendendo il mano il pallino del gioco, gli avversari accennano una reazione ma senza particolari problemi per la porta difesa da capitan Pistacchi.  Rexhep Taqui  mette in ghiaccio la gara firmando il gol del 3-1 con un tiro da fuori che beffa il portiere. Nel finale il campo è sempre più appesantito dalla pioggia, i biancorossi hanno numerose occasioni per dilagare, ma sciupano clamorosamente, e i padroni di casa si fanno sotto siglando il gol del 2-3, dopo una ghiotta occasione non finalizzata da Verducci. Il triplice fischio dell’arbitro sancisce la meritata vittoria dei tolentinati che continuano la propria marcia in testa al girone con 33 punti. Ora, dopo l’ultima giornata di andata, arrivano due big match decisivi per le sorti della squadra biancorossa: il derby di ritorno con le Cantine Riunite e la difficile trasferta di Camerino contro gli universitari del Cus; due snodi cruciali per la stagione Un inizio di anno davvero difficile invece per la squadra Csi che dopo la debacle di Morrovalle incappa in una nuova sconfitta nell’ostico campo outdoor del San Ginesio futsal. Si gioca in una serata freddissima e con un nebbia fitta che sicuramente ha condizionato la gara. Nelle file biancorosse mister Vecerrica conferma gran parte della squadra e inserisce Federico Cesaroni e Marco Pascucci, quest’ultimo reduce da una squalifica in serie D. L’approccio alla gara dei borgorossini non è sicuramente dei migliori, i padroni di casa sono più concreti e grintosi e mostrano più voglia di vincere,  soltanto le parate di Simone Leonangeli, il veterano portiere tornato in campo dopo 3 mesi di stop causa problemi fisici, tengono in gioco i tolentinati. Le condizioni del campo rendono difficoltose le manovre di gioco palla a terra, e allora si gioca soprattutto sfruttando i lanci lunghi. I ginesini vanno in vantaggio sul finire del primo tempo con un preciso diagonale basso all’angolino dove Leonangeli non può arrivare. Nell’intervallo Vecerrica, non soddisfatto, chiede ai suoi più concentrazione e di essere più grintosi soprattutto nei contrasti, ma i biancorossi rientrano in campo sulla falsa riga del primo tempo e un errore di posizionamento su un calcio d’angolo permette ai padroni di casa di raddoppiare. Forti del vantaggio la squadra di casa continua a macinare gioco e trova anche la rete del 3-0 che chiude la partita. Soltanto nei minuti finali i borgorossini accennano ad una reazione e trovano prima  il gol de 3-1 con il giovane Riccardo Acuti e poi falliscono una ghiotta occasione con  Gabrielli a pochi metri dalla porta. Ma era già troppo tardi e la partita si conclude con il meritato successo per 3-1 del San Ginesio. Per il Borgorosso ora la classifica si fa pesante e ci sarà da lottare fino alla fine per evitare i play-out. “ L’atteggiamento evidenziato dalla squadra  e l’approccio alla gara ci lasciano davvero insoddisfatti” dichiarano i dirigenti biancorossi Andrea Ciccioli e Matteo Marinelli, “non abbiamo avuto la voglia di vincere e la grinta necessaria per fare risultato su un campo del genere.Gli avversari arrivavano sempre per primi sulla palla e ci hanno sopraffatti soprattutto sul piano fisico. La partita era sicuramente alla nostra portata e siamo davvero amareggiati per il pessimo approccio dimostrato. Bisogna assolutamente cambiare rotta altrimenti sarà difficile risalire in classifica”      

21/01/2019 16:09
Tolentino, affidata alla cooperativa PARS la logistica dell'area container: ecco costi e orari

Tolentino, affidata alla cooperativa PARS la logistica dell'area container: ecco costi e orari

Il Sindaco e la Giunta ha deciso con un apposito atto deliberativo di affidare alla Cooperativa Sociale PARS onlus di Civitanova Marche la gestione della logistica e della sorveglianza presso i containers, alla tariffa oraria di € 15,00 iva compresa. La Pars assicurerà: presenza dalle ore 11,30 alle ore 14 dal lunedì alla domenica, con 2 operatori, con ruolo di segreteria con controllo presenze, gestione nuovi inserimenti, su richiesta dell'ufficio Servizi Sociali e gestione prenotazione pasti, gestione biancheria, accoglienza di eventuali osservazioni da parte degli ospiti e segnalazione di eventuali guasti, presenza a mensa di un operatore durante la distribuzione dei pasti nell'orario di maggior affluenza. L’incarico è stato conferito fino al 30 settembre 2019. Si prevede una spesa di poco superiore ai 9 mila euro  

21/01/2019 15:58
Buon secondo posto dell'Under 13 della pallanuoto Tolentino al Campionato invernale

Buon secondo posto dell'Under 13 della pallanuoto Tolentino al Campionato invernale

È un secondo posto che lascia qualche rimpianto ma allo stesso tempo dimostra tutto il valore dell’Under 13 NPN Tolentino, quello conquistato dai giovani pallanuotisti al Campionato Invernale 2018/2019 I ragazzi guidati dal Tandem Ronconi-Romagnoli hanno disputato ieri la final six cedendo soltanto in finale alla Rari Nantes Perugia dopo aver chiuso in testa il girone di qualificazione. Tutto facile nella prima partita dove la compagine tolentinate ha fatto un sol boccone della Vela Ancona con un netto 3-0: a segno Matteo Grasso, Saverio Ceselli e Marco Noè su rigore. Successivamente il confronto è stato contro i pari età della Jesina concludendosi sul 4-4. A firmare le reti in questa occasione ancora Noè (doppietta) e Ceselli ai quali si è aggiunto il centro di Christian Ramoni. Staccato così il pass per l’atto conclusivo le energie si sono concentrate sulla sfida per il primo posto contro gli umbri. A questo punto soltanto un pizzico di sfortuna ha impedito ai maceratesi di centrare il successo: due rigori trasformati dai consueti Ceselli e Noè e una rete di Riccardo Marcantonelli non sono stati infatti sufficienti per imporsi su Perugia che ha chiuso sul 6-3 portandosi a casa la vittoria ma soltanto dopo serrato confronto che ha esaltato la prova dei tolentinati.

21/01/2019 13:50
Pallanuoto, la NPN Tolentino corsara a Messina

Pallanuoto, la NPN Tolentino corsara a Messina

Primo squillo in campionato per la NPN Tolentino che torna con i tre punti dalla trasferta di Messina. Le ragazze di Bartolo, infatti, mettono in acqua grinta e determinazione riuscendo ad avere la meglio delle avversarie con il punteggio finale di 6-8. Che la spedizione siciliana possa trasformarsi in stupendo successo s’intuisce sin dall’inizio quando le maceratesi passano in vantaggio dopo appena tre minuti grazie a Finocchi, brava a sfruttare l’uomo in più.  Le locali provano a reagire facendo tesoro di qualche errore tolentinate in fase di contropiede e poco dopo firmano il pareggio con Tamagnone dal centro. Il primo periodo quindi si conclude in equilibrio, ognuno con una marcatura  a proprio favore (1-1). Al rientro in acqua Messina prova a fare la voce grossa siglando il 2-1 con Eliana Zangla ma è soltanto un’illusione. Tolentino, infatti, non si scompone e sessanta secondi più tardi è di nuovo sul 2-2 grazie ad una bordata dalla distanza di Kholi. A questo punto le marchigiane salgono in cattedra: prima una doppietta di Mircoli vale il break del +2 (2-4) quindi è ancora Kholi a firmare in superiorità numerica il 2-5 piazzando un micidiale parziale di 4-1. La pausa di metà gara non attenua l’impeto della NPN Tolentino che riparte a suon di goal: di nuovo Mircoli dalla distanza, Fefè in superiorità e l’ennesimo centro di Kholi mettono le ali alla squadra di Bartolo che scappa a +6 sul 2-8. Sembra il preludio ad un’ultima frazione di semplice gestione e controllo da parte della squadra ospite ma le padrone di casa non si arrendono.  Oliveri da la scossa siglando il 3-8, Misiti ci crede e firma il 4-8.  Ad una manciata di secondi dal termine arrivano anchel 5-8 di Mariolino e il 6-8 di Zangla ma per Messina ormai è troppo tardi: per Tolentino la festa sulla via del ritorno può cominciare. A.S.D WATERPOLO DESPAR MESSINA-NPN TOLENTINO: 6-8 PARZIALI: 1-1; 1-4; 0-3; 4-0 A.S.D WATERPOLO DESPAR MESSINA: 1 Laganà, 2 Oliveri (1), 3 Atigue, 4 Dc’onofrio, 5 Misiti Marta (1), 6 Zangla (2), 7 Gallo, 8 Tamagnone (1), 9 Misiti Francesca, 10 Majolino (1), 11 Di Bartolo, 12 Colosi, 13 Celona NPN TOLENTINO: 1 Ginobili, 2 Finocchi (2), 3 Romozzi, 4 Santandrea, 5 Mircoli (2), 6 Orizi, 7 Kholi (3), 8 El Omari, 9 Acciarresi, 10 Pierucci, 11 Fefè (1), 12 Cartuccia, 13 Travaglini DICHIARAZIONI POST GARA LORENZO BARTOLO (Allenatore NPN Tolentino): “Abbiamo iniziato la partita un po’ contratte sbagliando  2/3 situazioni in fase di contropiede, soprattutto nel primo periodo. Nel secondo e terzo tempo abbiamo invece fatto un bell’allungo con un parziali di 4-1 e 3-0 sfruttando bene le situazioni di uomo in più e di contropiede che abbiamo creato. Il quarto, invece, è stato un tempo in cui abbiamo cercato di gestire ma lo abbiamo fatto male attaccando in modo errato e prendendo due/tre goal di troppo. Questo non dovrebbe accadere e dimostra il fatto che dobbiamo ancora crescere, appunto, nella gestione della fase finale di gara”

20/01/2019 19:03
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.