Recanati

74enne si suicida in mare: il corpo recuperato questa mattina

74enne si suicida in mare: il corpo recuperato questa mattina

Giallo a Porto Potenza dove in mare, nelle vicinanze dell'ex discoteca Babaloo, è stato avvistato un cadavere. A fare la scoperta è stato un carabiniere che, fuori servizio, si trovava a passare da quelle parti. In questi minuti sono in corso le operazioni di recupero della salma con carabinieri, vigili del fuoco e capitaneria di porto sul posto. Il corpo sarebbe quello di un pensionato 74enne di Recanati. Al momento, l'ipotesi più probabile risulta essere quella di un gesto volontario: l'anziano stava attraversando un momento di depressione e ieri sera non aveva fatto rientro a casa. Stamattina i familiari hanno segnalato alle Forze dell'Ordine la scomparsa del loro congiunto e, intorno a mezzogiorno, il tragico epilogo.       

12/11/2015 13:53
La Jesina cala il tris e annienta la Recanatese

La Jesina cala il tris e annienta la Recanatese

Si è conclusa con il risultato di 0-3 la partita Recanatese-Jesina, gara valida per l'11^ turno di campionato e giocata a porte chiuse nel campo di Montefano.Ad 8 minuti dall'inizio del match, un equilibrio assoluto regna in campo, con solo un paio di corner battuti dalla Recanatese. Ancora nessuna azione degna di essere annotata, al 18' del primo tempo: le squadre battagliano a centrocampo senza creare pericoli ai portieri avversari. Dopo la conclusione di mariani da fuori area, bloccata da Nisi senza problemi, al 22' la situazione si sblocca con il rigore per la Jesina per il fallo di Nonni su Carnevali: Ragatzu spiazza Verdicchio per il vantaggio leoncello. La squadra ospite prende il via e diventa inarrestabile: Cianni perde palla, Ragatzu avanza e tira: palla sul fondo. Al 30' minuto, Alessandroni con un pallonetto beffa Verdicchio in uscita: non ha tardato ad arrivare il raddoppio della Jesina. L'occasione per la Recanatese si presenta al 32', con Mariani che in corsa non riesce però a chiudere un triangolo con Miani, a poca distanza da Niosi; la squadra prova allora a reagire allo svantaggio, ma si imbatte in una Jesina attenta e pronta a colpire di rimessa. Il possesso palla leopardiano non trova sbocchi in attacco, soprattutto per merito dei leoncelli. La Jesina sembra diventare sempre più combattiva. E poi, al 44', si assiste ad un fallaccio a centrocampo ai danni di Cianni, ma il direttore di gara incredibilmente sorvola. Si conclude così il primo tempo, con la Jesina in vantaggio per 2-0.Le squadre riscendono in campo per la seconda frazione del match, con la Recanatese che conta dieci uomini, dopo l'espulsione di Nonni per doppio giallo: la strada si fa sempre più in salita per i giallorossi. Se ne vanno velocemente 19 minuti nella ripresa, con una Jesina che gioca sul velluto forte del vantaggio e della superiorità numerica. Preoccupante è la mancanza di reazione da parte dei giallorossi. Al 21' la prima conclusione in porta di questo secondo tempo, ma Brugiapaglia dalla distanza non centra lo specchio. Dieci minuti dopo, Fatica completamente solo davanti a Verdicchio svirgola la conclusione e la palla finisce sul fondo. Al 35' Patrizi, di testa, colpisce la traversa su ottimo assist di Mariani, che immediatamente dopo prova la conclusione da fuori area, ma la palla sorvola la rete. Ci riprova Cameruccio, servito da Alessandroni, in area di rigore: niente da fare anche questa volta. Al 42' del secondo tempo si attesta la ripartenza della Recanatese, con Mariani che mette in area per Agostinelli, la cui conlcusione viene deviata in corner da un difensore leoncello. Quando il 2-0 per la Jesina sembra ormai essere confermato, Latini perde palla, e la squadra leoncella non perde tempo: parte in contropiede e Trudo firma il tris.Recanatese: Verdicchio, Gleboki, Brugiapaglia,  Patrizi, Cianni,  Nonni, Mariani, Guzzini, Miani(17’st Agostinelli), Garcia(1’st Latini), Pasquini(5’st Rapaccini). Allenatore: MagriniJesina: Niosi, Calcina, Carnevali, Arati, Marini, Fatica, Alessandroni, Cardinali(39’st Frulla), Pierandrei(10’st Compagnucci), Ragatzu(21’st Trudo), Cameruccio. Allenatore: BugariArbitro ed Assistenti: Lopriore (Foggia); Pansini (Bari), Dell’Olio (Molfetta)Marcatori:23′ rig. Ragatzu, 30′ Alessandroni, 46’st TrudoAmmonizioni: Nonni, Brugiapaglia, Calcina, FrullaEspulsioni:NonniCorner:5-2Recupero:1’p.t.-4’s.t.www.recanatese.it

08/11/2015 16:55
La notte delle Camelie: cena di gala per beneficenza

La notte delle Camelie: cena di gala per beneficenza

Da un'idea del Dott.re Cesare Bisconti è nata la serata pilota all'Anton di Recanati per riportare i salotti di una volta ai giorni nostri. Catapultati in un'atmosfera ottocentesca curata nei minimi dettagli e contornata da buon cibo, nasce una nuova formula dalle emozioni che solo il teatro sa dare. La piacevolezza di degustare cibo mentre si ascoltano le aree di Verdi, tutto dedicato all'associazione Raffaello di Camerino che aiuta il reparto oncologico del Salesi: questo è ciò che si racchiude in un unico evento. Il partner fondamentale dell'anima è stato il sarto di Filottrano, Luca Paolorossi, che sta dedicando molte serate a sensibilizzare gli animi di tutti per fare del bene.

07/11/2015 16:12
Il gruppo consiliare M5S difende Bisonni dalle contestazioni

Il gruppo consiliare M5S difende Bisonni dalle contestazioni

Il gruppo consiliare di M5S va in difesa del consigliere regionale Sandro Bisonni riguardo la richiesta delle sue dimissioni dei gruppi di Tolentino, Civitanova, Fabriano, Matelica, Potenza Picena e Recanati. Questo il testo del comunicato stampa firmato da tutti e cinque i consiglieri regionali del Movimento Cinque Stelle:"Quando vecchie ruggini, frustrazioni e invidie non trovano sponda nel MoVimento che studia e lavora per cambiare questo paese, si cerca di recuperare quel ruolo di protagonista che non si è capaci di conquistare sul campo con un comunicato stampa scritto indossando la divisa del “dissidente”. Premesso che Bisonni non ha violato alcuna regola ne impegni sottoscritti, sia noto che il gruppo consiliare del MoVimento 5 Stelle Marche e la maggioranza dei presenti ad una riunione dedicata, si erano già espressi a riguardo ritenendo infondate e pretestuose le contestazioni mosse a Bisonni per aver speso circa 6.000 euro per la campagna elettorale fatta di “santini” e volantini spediti ad alcune famiglie. Riteniamo il comunicato dei dissidenti inconsistente in quanto il gruppo consiliare regionale condivide puntualmente la linea politica con i cittadini con incontri periodici sul territorio e gruppi di studio con oltre 500 persone. Non a caso, nelle fila dei dissidenti ci sono quelli che si sono candidati e non sono stati scelti dalla rete, quelli scelti dalla rete ma che non sono stati eletti, chi non si può candidare perché non ha la fedina penale immacolata, quelli che invece di combattere i partiti combattono gli iscritti al Movimento accusandoli di non essere duri e puri come loro, e soprattutto … i “leoni della tastiera”, ovvero quelli che non hanno voglia di studiare e lavorare per il Movimento e che trovano più facile avere visibilità online".

05/11/2015 18:35
Exploit Matelica: espugnato il Tubaldi

Exploit Matelica: espugnato il Tubaldi

Al Tubaldi il Matelica conquista la sua terza vittoria in campionato (la seconda di fila dopo il successo di domenica sulla Jesina) grazie ad un ottimo primo tempo in cui ha messo praticamente in ghiacciaia il successo forte di un vantaggio di 3-0. La Recanatese, che oggi doveva riscattarsi dopo il pesante k.o. subito a Fano, nella ripresa ha fatto la partita provando a centrare una rimonta clamorosa che non è riuscita agli uomini di Magrini. I giallorossi erano privi del playmaker Cianni, infortunato all’adduttore, quindi il mister della Recanatese gioca la carta Falco davanti la difesa mentre Nonni è il centrale difensivo a far coppia con capitan Patrizi. E’ questa la principale novità dello schieramento della Recanatese che oggi poteva contare anche su Lacheheb, rientrato dalla squalifica di due giornate. Mister Aldo Clementi conferma il collaudato 3-5-2 dove non compare l’infortunato Borghetti (non è stato nemmeno convocato) e ritrova il fantasista Esposito che dopo un lungo infortunio ha ripreso confidenza con il clima partita essendo subentrato a Pesaresi al 12′ della ripresa. Oltre il danno, per la Recanatese arriva anche la beffa rappresentata dal fatto che sia D’Angelo che Lacheheb hanno dovuto lasciare il campo per infortunio. Il trequartista è uscito a fine primo tempo, mentre l’attaccante ha abbandonato il terreno di gioco dopo 17 minuti che era iniziato il secondo tempo. In settimana saranno le valutate le loro condizioni. Mister Magrini in settimana aveva pronosticato una partita con gol visto l’atteggiamento votato all’attacco che caratterizza la sua squadra quanto il Matelica. Effetivamente così è stato, solo che il Matelica è stato bravo e cinico da sfruttare tre amnesie da parte dei giallorossi, potendo poi giocare la ripresa in uno stato d’animo di assoluta tranquillità e rendendo vano il tentativo di forcing da parte della Recanatese. Gli ospiti passano all’8′. Shongo e Nonni saltano insieme per anticipare Pesaresi che però salta ancora più alto di quel tanto che basta per spizzare il pallone per l’accorrente Girolamini (classe 97),  fuga sulla destra, pallone al centro area per Picci che in corsa batte un rigore in movimento trafiggendo Verdicchio. Il raddoppio si concretizza dieci minuti più tardi. Innocuo traversone dalla sinistra di Vallorani, malinteso tra Verdicchio ed i difensori, la palla filtra ed a Picci non sembra vero di appoggiare il pallone in rete per la seconda volta. Al 31′ la Recanatese perde D’Angelo che deve lasciare il posto ad Agostinelli. Il tris arriva a cinque minuti dal termine grazie a Pesaresi che sul filo dell’off-side evita Verdicchio in uscita e da posizione difficile riesce a mettere il pallone nel sacco. Nella ripresa la Recanatese tenta la clamorosa rimonta. Il gol della bandiera per i leopardiani arriva al 20′ sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina di Garcia, deviazione vincente di Falco e palla all’incrocio. Al 21′ Miani tutto solo davanti a Nobile viene atterrato per un calcio di rigore che sembrava solare, ma non per il direttore di gara che nell’occasione era tra l’altro molto distante dall’azione. La Recanatese ci prova con Shongo alla mezz’ora, la sua conclusione di potenza si spegne di poco fuori. Al 40′ assolo di Mariani sulla sinistra, palla a Latini che controlla di destro e conclude di sinistro ma non trova la porta seppur di poco. Prima del triplice fischio da registrare un paio di tentativi dalla distanza di Falco ed Agostinelli, in entrambi i casi la palla non ha centrato lo specchio della porta. In sala stampa per la Recanatese parla il vice-presidente Angelo Camilletti che commenta così la sconfitta:”Sicuramente va dato merito alla squadra vincitrice, ma sicuramente i demeriti sono tutti nostri. Nel primo tempo abbiamo regalato tre gol, nel secondo tempo abbiamo fatto la partita ma non siamo riusciti a capitalizzare quanto costruito. Subiamo troppi gol, ci sono dei problemi sui quali dobbiamo lavorare. Abbiamo una rosa di qualità, dobbiamo aiutare i ragazzi a migliorare ma dobbiamo farlo in fretta.” Aldo Clementi, mister del Matelica, invece fotografa così la vittoriosa trasferta dei suoi ragazzi:”Abbiamo un primo tempo di grande spessore, intensità e qualità. Siamo riusciti a capitalizzare quanto creato, sacrificandoci quando era il momento e questo mi lascia ben sperare per il futuro. C’è rammarico per il gol subito perché a quel punto della partita non dovevamo permettere ai nostri avversari di segnare, ma l’attenzione è scesa ed una squadra che vuole essere protagonista non può permettersi questi atteggiamenti".(www.recanatese.it)Recanatese: Verdicchio, Gleboki, Shongo, Falco, Patrizi, Nonni (1’st Garcia), Mariani, Gallo, Miani, D’ Angelo (31’st Agostinelli), Lacheheb (17’st Latini). A disposizione: Cartechini, Brugiapaglia, Rapaccini, Guzzini, Monachesi, Pasquini. Allenatore:Magrini Matelica: Nobile, Boskovic, Vallorani, Gilardi, Borgese, Lispi, Girolamini, Moretti (24’st Frinconi), Picci, Bondi(37’st Jachetta), Pesaresi (12’st Esposito). A disposizione: Renzi, Dano, Perfetti, Lasku, Giovannini, Ferretti. Allenatore: Clementi Arbitro ed Assistenti: Maranesi (Ciampino); Civitenga (Roma 2), Valente (Roma 2) Marcatori: 8′ e 18′ Picci, 40′ Pesaresi, 20’st Falco Ammonizioni: Falco, Moretti, Mariani, Gleboki, Gallo Corner: 8-7 Recupero: 2’+4′(FOTO MASSIMILIANO SERENELLI)

04/10/2015 21:14
Banditi fanno esplodere un bancomat e scappano

Banditi fanno esplodere un bancomat e scappano

Fanno saltare il bancomat nel pieno centro di Recanati e scappano. Durante la mattinata odierna, verso le 4 e mezza circa, alcuni malviventi hanno fatto esplodere un bancomat della filiale di Banca delle Marche in Corso Persiani, vicino a piazza Leopardi. I ladri, dopo essersi appropriati del bottino, sono scappati, il tutto sotto gli occhi increduli del vicinato che si è svegliato a causa del forte boato causato dall'esplosione. Al momento non si conosce ancora l'ammontare del bottino, tuttora in fase di quantificazione, nè i danni arrecati. Certamente, la somma rubata dai malviventi dovrebbe essere piuttosto cospicua, visto che il bancomat era stato caricato solo poche ore prima in vista del fine settimana. Sul posto sono intervenuti i carabinieri. Nel frattempo, sono in corso le indagini per identificare gli autori del gesto.

26/09/2015 09:15
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.