Recanati

A Recanati la presentazione del romanzo storico di Giuseppe Sabbatini: "Sulle tracce di Gregorio"

A Recanati la presentazione del romanzo storico di Giuseppe Sabbatini: "Sulle tracce di Gregorio"

Venerdì 18 ottobre, alle ore 17:30, si svolgerà a Recanati, presso la Sala Vecchio Granaio del Museo Colloredo Mels, la presentazione in anteprima del romanzo storico di Giuseppe Sabbatini “Sulle tracce di Gregorio”. Il romanzo si sviluppa sulle vicende che segnarono la vita di Papa Gregorio XII, il veneziano Angelo Correr, del quale indaga lo spessore umano e la profondità di fede: un Papa che prima e dopo gli anni di un pontificato piuttosto tormentato...

15/10/2019 15:47
Marco Giampaolo "dimentica" l'esonero al Milan: al Tubaldi per ammirare la Recanatese del fratello

Marco Giampaolo "dimentica" l'esonero al Milan: al Tubaldi per ammirare la Recanatese del fratello

Marco Giampaolo cerca di dimenticare il precoce esonero al Milan, dopo sette giornate di Serie A e soli 9 punti racimolati frutto di tre vittorie e ben quattro sconfitte. Domenica scorsa, 13 ottobre, il tecnico abruzzese è stato avvistato allo stadio Nicola Tubaldi di Recanati per "studiare" la Recanatese del fratello Federico, allenatore della squadra giallo-rossa, che ha affrontato e vinto contro l'Avezzano per 1-0 (la cronaca). Un risultato che ha permesso alla...

15/10/2019 11:20
CAEM Scarfiotti, rievocazione del Circuito dell'Infinito: grande successo per la prima edizione (FOTO)

CAEM Scarfiotti, rievocazione del Circuito dell'Infinito: grande successo per la prima edizione (FOTO)

A 70 anni dall’ultima edizione del circuito recanatese “Colle dell’Infinito”, 45 moto d’epoca di interesse storico hanno ricordato le gare effettuate prima e dopo il secondo conflitto mondiale. Il club CAEM/Lodovico Scarfiotti ha affiancato il tradizionale appuntamento del Circuito Chienti e Potenza con una nuova rievocazione storica per moto d’epoca, a ricordo di una gara che si svolse dal 1925 al 1927 e poi nel 1949. Sono stati 45 i partecipanti da tutto il centro...

14/10/2019 09:50
Serie D, un gran goal di Borrelli fa volare la Recanatese: 1-0 all'Avezzano

Serie D, un gran goal di Borrelli fa volare la Recanatese: 1-0 all'Avezzano

 Parte meglio la Recanatese, al 3’ minuto lancio di Esposito che pesca Pera dentro l’area, il suo destro si spegne di poco a lato. Ancora la Recanatese, al 4’ tiro alto di Borrelli dai 20 metri. Al minuto 10 risponde l’Avezzano con la conclusione debole di Gaeta che è facile preda di Sprecacè. Al 13’ punizione di Borrelli dai 22 metri, traiettoria prevedibile e parata facilmente da Fanti. Al 19’ cross dalla destra di Borrelli, Goretta non ci arriva per un soffio. Al 30’ la...

13/10/2019 17:01
National Volley Cup, buono il primo test per la Lube

National Volley Cup, buono il primo test per la Lube

La Cucine Lube Civitanova bagna con un successo la prima gara amichevole della stagione, giocata lontano dall’Eurosuole Forum, battendo la Kemas Lamipel Santa Croce (formazione che prenderà parte al prossimo campionato di Serie A2) per 3-0 (25-21, 25-18, 25-19 i parziali) nella Semifinale del torneo National Volley Cup, a Mirandola. I campioni d’Italia e d’Europa affronteranno nella Finale di sabato al palasport Marco Simoncelli (in campo alle ore 17 circa, a...

11/10/2019 19:32
"Marche bellezza infinita", anche Recanati protagonista alla fiera sul turismo di Rimini

"Marche bellezza infinita", anche Recanati protagonista alla fiera sul turismo di Rimini

Sono le Marche dalla “bellezza infinita” quelle che si sono presentate alla 55° edizione di TTG Travel Experience di Rimini, la manifestazione nazionale di riferimento per la promozione del turismo in Italia e per la commercializzazione dell’offerta turistica italiana nel mondo. L’unica fiera italiana totalmente b2b che permette alle imprese, pubbliche e private, di incontrare le principali aziende di intermediazione turistica. Una formula ideale per valorizzare il turismo...

11/10/2019 19:14
Recanati, lavori nella porzione di scarpata in zona Ponte Nuovo: scatta il senso unico alternato

Recanati, lavori nella porzione di scarpata in zona Ponte Nuovo: scatta il senso unico alternato

Il comune di Recanati rende noto che partirà lunedì l'intervento di consolidamento della porzione di scarpata zona Ponte Nuovo a Recanati, affidato alla ditta Alseo di Osimo. Verrà rinforzata, infatti,  la sede stradale con l'inserimento di pali in cemento armato. Il traffico verrà regolamentato a senso unico alternato con semaforo. “Si cercherà di essere veloci ed efficaci” – spiegano - . Dopo l'autorizzazione della Cassa Depositi e Prestiti per la devoluzione di parte del...

11/10/2019 15:49
16 nuove apparecchiature tecnologiche per 5 ospedali della Provincia: si rafforza il sostegno della Fondazione Carima (FOTO)

16 nuove apparecchiature tecnologiche per 5 ospedali della Provincia: si rafforza il sostegno della Fondazione Carima (FOTO)

Dieci ecografi, un ecografo portatile, un letto ergometro e treadmill, un arco a C, un sistema di monitoraggio e un aggiornamento del sistema di laparoscopia. La Fondazione Carima rinnova il proprio impegno in favore della salute della collettività maceratese, che concretamente si traduce in un programma pluriennale di donazioni sanitarie all’Area Vasta 3. L’iniziativa, denominata CARIMA HEALTHCARE, è stata presentata questa mattina nel corso...

10/10/2019 15:25
"Io non rischio", I volontari della Protezione Civile di Recanati in piazza per l'iniziativa

"Io non rischio", I volontari della Protezione Civile di Recanati in piazza per l'iniziativa

In occasione della campagna nazionale “Io non rischio”, anche il gruppo Comunale di Volontari di Protezione Civile di Recanati aderisce a divulgare le buone pratiche comportamentali da adottare in casi di terremoti o alluvioni. Il volontariato di protezione civile, le Istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme per comunicare sui rischi naturali che interessano il nostro Paese. Il 12 e 13 ottobre volontari e volontarie di protezione civile...

10/10/2019 11:38
Recanati, poliziotti uccisi a Trieste: la Lega chiede un minuto di silenzio in Consiglio Comunale

Recanati, poliziotti uccisi a Trieste: la Lega chiede un minuto di silenzio in Consiglio Comunale

Benito Mariani, capogruppo e coordinatore cittadino della Lega di Recanati, ha chiesto - a nome del coordinamento e di tutto il circolo cittadino - al Sindaco Antonio Bravi e al Presidente del Consiglio Comunale Tania Paoltroni di aprire la seduta del prossimo Consiglio Comunale con un minuto di silenzio per ricordare e rendere omaggio ai due giovani poliziotti uccisi in servizio durante una sparatoria nella Questura di Trieste lo scorso venerdì 4 ottobre. "Pierluigi...

09/10/2019 13:30
A Recanati un weekend all'insegna dell'arte

A Recanati un weekend all'insegna dell'arte

Nella città di Giacomo Leopardi un fine settimana dedicato alla cultura. I musei civici di Recanati, infatti, aderiscono alla Giornata del Contemporaneo e alla Giornata nazionale delle Famiglie al Museo. Ingressi e visite guidate omaggio, sconti per i biglietti unici per visitare il circuito museale e per bambini e ragazzi con visita interattiva al museo dell’emigrazione marchigiana. “A Recanati si prospetta un fine settimana all'insegna dell’arte – ha detto Rita Soccio...

09/10/2019 12:31
Le moto d'epoca a Recanati: si rievoca il Circuito dell'Infinto

Le moto d'epoca a Recanati: si rievoca il Circuito dell'Infinto

Accanto al Circuito del Chienti e Potenza, quest’anno il club CAEM/Scarfiotti ha affiancato la manifestazione rievocativa delle gare motociclistiche che si svolgevano a Recanati Sabato e domenica prossimi 12 e 13 ottobre, la città di Recanati ospiterà un’interessante rievocazione delle corse motociclistiche organizzate fin dagli anni venti. La manifestazione è stata ispirata dalle competizioni stradali che hanno interessato la città leopardiana. Era un periodo che...

08/10/2019 17:10
Camerino, Macerata, Petriolo e Recanati: al via le Giornate FAI d'Autunno

Camerino, Macerata, Petriolo e Recanati: al via le Giornate FAI d'Autunno

Dopo il grande successo delle Giornate FAI di Primavera, una festa del patrimonio culturale in cui migliaia di volontari aprono i tesori di tutt’Italia, il FAI ripete l’appuntamento e invita a partecipare alle Giornate FAI di autunno. Un weekend unico, irrepetibile, che sabato 12 e domenica 13 toccherà 260 città, coinvolte a sostegno della campagna di raccolta fondi del FAI – Fondo Ambiente Italiano “Ricordati di salvare l’Italia”, attiva a ottobre. Anche la provincia di Macerata...

08/10/2019 17:05
Al via il progetto "Le magnifiche Terre di Centro": anche Recanati partecipa all'iniziativa

Al via il progetto "Le magnifiche Terre di Centro": anche Recanati partecipa all'iniziativa

La linea di faglia come strappo a cui aggrapparsi dandosi forza con gli altri, per non caderci dentro. È la visione di chi non chiama "cratere" l'area dei terremoti di tre anni fa, ma "Le magnifiche Terre di Centro". Ovvero il progetto che verrà presentato mercoledì 9 ottobre nella Sala della Regina, Camera dei Deputati/Palazzo di Montecitorio. Un'idea di cooperazione, patrimonio culturale, sviluppo e promozione territoriale: il futuro delle comunità nel cuore degli...

08/10/2019 11:13
Recanati nella rete delle città della cultura con la partecipazione alla Lubec

Recanati nella rete delle città della cultura con la partecipazione alla Lubec

Si è chiusa oggi con circa 2000 presenze la quindicesima edizione di Lubec, Lucca Beni Culturali, incontro internazionale con un cartellone di oltre 30 eventi in due giorni. La rassegna, che in questa edizione ha puntato sul tema della gestione sostenibile di patrimonio e politiche culturali, è organizzata da Promo Pa, Fondazione di ricerca che opera nel campo della formazione e dei beni culturali con sede a Lucca e a Roma. Durante la due giorni, Lubec ha sviluppato...

07/10/2019 11:34
Il Villa Musone va k.o per 1-0 nella trasferta a Cupramontana

Il Villa Musone va k.o per 1-0 nella trasferta a Cupramontana

Il Villa Musone va ko a Cupramontana. I villans vengono battuti dai rossoblu per 1-0 e incappano nella seconda sconfitta del campionato. Una prestazione non troppo positiva per i ragazzi di mister Maurizio Marincioni che non hanno saputo approfittare della lunga superiorità numerica scaturita al 15' per l'espulsione di Mancini per fallo di reazione. I gialloblu si sono fatti prendere dalla frenesia e dalla fretta, giocando poco palla a terra e cercando il gioco aereo, senza...

06/10/2019 09:43
Blocco del traffico in 11 comuni del Maceratese: ecco i veicoli che non possono circolare

Blocco del traffico in 11 comuni del Maceratese: ecco i veicoli che non possono circolare

Dal primo novembre fino al 15 aprile 2020, dal lunedì al venerdì (dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30), sarà vietata la circolazione ai veicoli diesel pre Euro, Euro 1,2 e 3; ai veicoli a benzina pre Euro, Euro 1; agli autobus urbani ed extraurbani diesel pre Euro e Euro 1, 2 e 3 e ai motocicli con cilindrata superiore a 50 centimetri cubici, 2 tempi pre Euro e infine ai ciclomotori pre Euro. Il provvedimento è stato adottato dalla Giunta regionale marchigiana che...

05/10/2019 15:42
Recanati, incontro con la partigiana Nunzia Cavarischia: evento annullato

Recanati, incontro con la partigiana Nunzia Cavarischia: evento annullato

L’ANPI di Recanati, in collaborazione con i Sambene, organizzano per sabato 5 ottobre, alle ore 17.00, presso l’Aula Magna del Comune di Recanati, l’incontro con la partigiana Nunzia Cavarischia. A Nunzia è stato dedicato il fortunato disco dei Sambene “Sentieri Partigiani”, che contiene una canzone “Nunzia, la Staffetta” che parla specificamente della sua storia, raccogliendo elementi dalla sua diretta testimonianza. Staffetta del gruppo partigiano “201 volante”...

03/10/2019 09:23
Recanati, il gioco delle bocce a scuola col pluricampione  Mirko Savoretti

Recanati, il gioco delle bocce a scuola col pluricampione Mirko Savoretti

Se “bocci il pallino” non ti “boccio”, sembra uno scioglilingua, in realtà è una interessante attività promossa nel plesso di Scuola Primaria “San Vito” dell’ I.C. “N. Badaloni” di Recanati, nell’ambito della conoscenza degli sport e dell’avviamento alla pratica sportiva. Il nostro territorio, infatti, è terra anche di campioni sportivi. Nei giorni scorsi, nell’ambito del progetto di plesso “I giorni dell’Accoglienza” è venuto a fare visita alla scuola il pluricampione di bocce, iridato...

02/10/2019 21:12
I consiglieri della lista Vivere Recanati: "Proseguire il percorso dell'amministrazione Fiordomo"

I consiglieri della lista Vivere Recanati: "Proseguire il percorso dell'amministrazione Fiordomo"

“Una nuova, importante, realizzazione per Recanati. Abbiamo partecipato all'inaugurazione del Museo Fai dedicato alla poesia L'infinito e del rigenerato Orto delle Suore di Santo Stefano. È fin troppo evidente il valore culturale, educativo, turistico ed economico di questo progetto pensato due anni fa ed ora arrivato alla realizzazione”. Sono le parole dei consiglieri di maggioranza della lista “Vivere Recanati” Carlotta Guzzini e Giorgio Generosi. “Ci piacciono...

02/10/2019 19:26
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.