Fattore campo rispettato nel derby marchigiano di Gara1 valevole per i Quarti di Finale Play Off A2. All’Eurosuole Forum la GoldenPlast Potenza Picena stende la Videx Grottazzolina in quattro set e si porta sull’1-0 nella serie. Lunedì 22 aprile alle 19.00, giorno di “Pasquetta”, gli uomini di Gianni Rosichini giocheranno in Gara2 al PalaGrotta, sempre contro la Videx, in cerca della vittoria che porterebbe il Volley Potentino in Semifinale evitando il brivido della “bella” contro i “cugini” di nuovo all’Eurosuole Forum.
Buona prova dei padroni di casa, in controllo per due set, prima di una flessione improvvisa nel terzo, anche per la crescita dell’opposto Sequeira. Decisiva la rimonta nel quarto set con il top scorer Paoletti (26 punti col 58%) su una gamba sola ma incontenibile anche nei block (4). Le statistiche a muro premiano i potentini (12-8), così come la positività in attacco (53% contro il 49% dei rivali. Sestetto di Ortenzi più preciso al servizio nella seconda parte. Una lotta bellissima in difesa tra due squadre grintose e determinate.
Potenza Picena controlla il primo set con costanza fino al primo aggancio di Minnoni in battuta (20-20) e al successivo di Centelles (23-23), ma gli ospiti falliscono il servizio e chiudono con un’infrazione (25-23). Nel secondo set Sequeira parte forte in battuta (9-11), ma dopo il pari targato Di Silvestre (13-13) i biancazzurri prendono le redini del parziale e non lasciano scampo agli uomini di Ortenzi (25-19). Nel terzo set calo verticale dei potentini con Paoletti dolorante al ginocchio.
Rosichini rivoluziona la squadra inserendo Gozzo per Pinali, e la diagonale Lavanga-Ferri (7-13), ma Grottazzolina accelera (13-21), poi rallenta (17-22) ma chiude con Sequeira (18-25). Nel quarto set Potenza Picena schiera i titolari ma i primi acuti sono della Videx (10-14). Da 14-18 si va sul 19-18 con una bella serie al servizio di Larizza e si lotta punto a punto fino al break su ace del nuovo entrato Lavanga (24-22) e alla palla match di Pinali (25-22).
Lo schiacciatore Roberto Pinali: “All’inizio entrambe le squadre sbagliavano molte battute, ma noi abbiamo saputo sfruttare il fattore campo. Quando il loro opposto ha ingranato la marcia abbiamo sofferto. Dopo il calo netto del terzo set siamo stati bravi a tenere botta nelle rigiocate durante il quarto. E’ stata una bella soddisfazione mettere la firma sul punto che ha chiuso il derby”.
LA PARTITA
Biancazzurri in campo con Monopoli al palleggio per Paoletti opposto, laterali Di Silvestre e Pinali, al centro Larizza e Garofolo, libero Calistri. D’Amico in panchina come schiacciatore e cambio under. Ospiti in campo il regista Marchiani e la bocca da fuoco Sequeira, in banda Centelles e Vecchi, centrali Cubito e Gaspari, libero Romiti
Nel primo set il Volley Potentino comincia con grinta in attacco e va sul 9-6 dopo l’errore di Vecchi al servizio. La Videx si riavvicina più volte, ma nel punto a punto i padroni di casa hanno qualcosa in più, come in occasione delle giocate di Larizza e Di Silvestre, seguite dal colpo di Garofolo (15-11).
Vantaggio ridotto ai minimi termini sul mani out di Sequeira, seguito dall’ace del portoghese (18-17). Rosichini chiama time out. Prima Paoletti, poi Pinali, danno il doppio vantaggio, ma steccano al servizio. Il nuovo entrato Minnoni impatta con un ace (20-20), ma un suo errore e l’ace di Larizza valgono il 22-20. Gli ospiti pareggiano con Vecchi e Centelles (23-23).
La Videx si consegna ai biancazzurri con una battuta a rete (Vecchi) e un’infrazione.
Avvio di secondo set combattutissimo, con gli avversari intraprendenti e i biancazzurri pronti a rispondere colpo su colpo (9-9). La Videx trova il break con il servizio di Sequeira (9-11). Di Silvestre riporta il set in parità con una stoccata imprendibile (13-13), i due muri di Paoletti stoppano la Videx (16-14).
Di Silvestre si esalta (17-14) e Ortenzi inserisce Romagnoli per Gaspari. Paoletti zoppica, ma continua a dare l’anima siglando due attacchi potenti per il 21-17. Sull’ace di Centelles (21-19) Rosichini chiama un time out. Al rientro Centelles va a rete (22-19) e Ortenzi inserisce Vallese. Larizza schiaccia per il 23-19 e mura Sequeira (24-19). Pinali chiude su ace (25-19).
Nel terzo set la Videx non ha più nulla da perdere e forza tutti i colpi mettendo in difficolta i potentini con Sequeira (6-11) e spingendo Rosichini al time out. Gozzo rileva Pinali. Gli ospiti difendono tutto e crescono in attacco (7-13).
Sul 9-14 Rosichini cambia la diagonale e inserisce sia Lavanga che Ferri, ma il parziale è in salita (9-16). Grottazzolina concede poco (13-21), ma sull’ace di Lavanga il divario è meno pesante (17-22). Gli avversari vanno sul +7 (17-24) e chiudono alla seconda palla set con Sequeira (18-25).
Nel quarto set Potenza picena rientra con i titolari. Le squadre lottano alla pari (8-8). Paoletti incassa un muro-break (9-11) e Di Silvestre non trova il campo per poco (9-12). Di Cubito il +4 Videx (11-15). In un momento difficile Paoletti in attacco e Larizza a muro riaprono il set (13-15), ma la Videx approfitta di un’infrazione e sale in cattedra a rete (14-18). Una fase a strappi (16-18), ma a far tremare il palas sono i siluri di Paoletti.
Garofolo accorcia e poi impatta a muro (18-18). Potenza Picena mette il naso avanti col solito Paoletti dopo un salvataggio pazzesco di Pinali (19-18). Larizza cede il servizio dopo una bella serie, Vecchi stecca dalla seconda linea (20-19). Si procede punto a punto (21-21). Di Paoletti il pallonetto del 23-22. Rosichini inserisce Ferri e Lavanga, quest’ultimo sigla un ace baciato dal nastro. Pinali chiude il match (25-22).
GoldenPlast Potenza Picena – Videx Grottazzolina 3-1 (25-23, 25-19, 18-25, 25-22)
POTENZA PICENA: Trillini ne, Cuti ne, Pinali 7, U D’Amico, Ferri 2, Gozzo 2, Di Silvestre 13, U Larizza 12, Monopoli 2, Lavanga 2, L Calistri, Paoletti 26, Garofolo 7. All.
GROTTAZZOLINA: Cubito 8, U Vecchi 12, Centelles 11, Calarco ne, Minnoni 1, Di Bonaventura ne, U Romagnoli, Gaspari 9, Sequeira 21, Marchiani 2, Pulcini, Vallese, L Romiti. All. Ortenzi
Arbitri: Moratti di Frosinone e Verrascina di Roma
Note: durata set 26’, 25’, 27’, 29’. Totale 1h 47’. Potenza Picena: errori al servizio 16, ace 3. Muri 12. Grottazzolina: errori al servizio 11, ace 4, muri 8. Quattro cartellini verdi: Pinali e Paoletti per Potenza Picena, Gaspari e Cubito per Grottazzolina.
Hockey su prato, arrivano 29 ragazze irlandesi all’Hockey Stadio di Potenza Picena.
Sabato 13 e domenica 14 aprile la società potentina ha organizzato un torneo tra giovani hockeisti marchigiani e irlandesi. L’incontro tra queste due realtà è nato grazie a Marie Condon, da tempo parte della famiglia dell’hockey potentino, e ad una sua amica ed insegnante di educazione fisica a Sligo.È stata proprio quest’ultima a proporre alle sue ragazze l’esperienza nelle Marche per un weekend all’insegna dello sport.
Le 29 studentesse e giocatrici di hockey della loro città hanno colto entusiaste questo invito, felici di poter anche visitare le bellezze del luogo.
Venerdì, infatti, si sono recate alle Grotte di Frasassi e in alcune località nei dintorni. Il torneo ha avuto inizio sabato mattina quando le ragazze sono arrivate all’Hockey Stadio per le gare organizzate in gruppi di 7 contro 7. A partecipare alle sfide sia giocatori dell’under 14 e dell’under 16 maschile e femminile di Potenza Picena che le giovani irlandesi in squadre miste.
Entrambe le società sono consapevoli che questo incontro può essere l’inizio di una bella collaborazione tra due paesi diversi, ma allo stesso tempo con molto da condividere. Non è escluso che in futuro saranno proprio i potentini a far visita al college di Sligo.
Porto Potenza Picena, Porto Recanati, la Provincia di Macerata e le Marche sotto i riflettori per un grande evento di sport paralimpico.
Il prossimo 26-27-28 Aprile, infatti, le due cittadine rivierasche, incastonate nel cuore della splendida Riviera del Conero, ospiteranno la finalissima della 22^ edizione di Euroleague 2, una delle maggiori competizioni internazionali di basket in carrozzina alla quale parteciperanno le 8 migliori formazioni europee inclusa la formazione della S.Stefano Sport, militante nel massimo Campionato Italiano di serie A.
Nel palazzetto di Porto Potenza Picena e nel campo di Porto Recanati arriverà la crema europea del basket in carrozzina.
La manifestazione è stata presentata stamane in Regione Marche alla presenze del Governatore Luca Ceriscioli, del presidente della S. Stefano Sport Mario Ferraresi, del presidente Cip Marche Luca Savoiardi, dei sindaci di Potenza Picena Noemi Tartabini e di Porto Recanati Roberto Mozzicafreddo, del coach Robi Ceriscioli e del giocatore Andrea Giaretti.
“Una competizione internazionale – ha detto il Governatore Luca Ceriscioli - che si inserisce in un quadro di grande impegno della Regione Marche nell’accogliere tutte le opportunità offerte dallo sport, oltre ad essere una bella occasione per raccontare e far conoscere il nostro bellissimo territorio è una opportunità per affermare il valore dello sport come strumento straordinario di elevazione. Una comunità che crede moltissimo nello sport, l’impegno della Regione è a tutto tondo, nelle scuole, per gli anziani, in carcere, lo sport è aperto a tutti nei suoi straordinari valori che è in grado di trasmettere.
Nel torneo internazionale di basket in carrozzina, in particolare, si unisce alla dimensione sociale dello sport lo spettacolo, è una bellezza assistere a una partita con il valore di squadre che arrivano da tanti paesi per competere insieme nel territorio della nostra regione. Sarà una bella occasione per chi lo conosce già come spettacolo e anche per scoprirlo, un’opportunità per tutti per un fine settimana particolare che non lascerà certamente insoddisfatti. Grande in bocca al lupo ai nostri ragazzi!”
Organizzatrice di questo girone finale, dal quale uscirà la vincitrice dell’Euroleague 2, è la S.Stefano Sport, Società Sportiva portopotentina (prima nelle Marche e terza in Italia dedicata ai diversamente abili) che da oltre 40 anni consente a tantissimi giovani di praticare sport paralimpici (basket, atletica, lanci, tiro a segno), di beneficiarne dal punto di vista fisico e di ritrovarsi sotto il profilo sociale e motivazionale.
“Un grande impegno anche organizzativo per noi – ha detto il presidente della S. Stefano Sport Mario Ferraresi – il nostro segretario generale Gianfranco Poggi come al solito è stato strepitoso: non è facile seguire tutto, la logistica, l’ospitalità delle squadre e quant’altro”.
“La S. Stefano Sport – ha detto Luca Savoiardi , presidente Comitato Paralimpico Marche - rappresenta uno dei fiori all’occhiello del panorama sportivo paralimpico nazionale e, a maggior ragione, regionale. I successi della S. Stefano Sport, organizzativi e non, sono tutti meritati”.
Evidenziato anche l’impegno dei due main sponsor, Santo Stefano Riabilitazione e Avis Marche-Macerata: “E’ un onore essere al fianco di questa bella società e di questo fantastico sport”, ha detto Massimo Lauri, presidente Avis Marche.
I sindaci Tartabini e Mozzicafreddo, ringraziati dalla S. Stefano Sport per la disponibilità e la collaborazione, hanno evidenziato la portata e l’opportunità dell’evento anche per i territori.
Dal punto di vista sportivo, il coach Ceriscioli e il giocatore Andrea Giaretti hanno sottolineato come questo sia un momento entusiasmante per la S. Stefano Sport, con la coppa alle porte e subito dopo la storica finale scudetto.
Una storia, quella della S.Stefano Sport, ricca di successi, sportivi e organizzativi, con una bacheca colma di trofei nazionali e internazionali, ma anche di tantissimi sorrisi, quelli restituiti ai giovani che hanno deciso di praticare l’attività sportiva.
Tra i maggiori successi sportivi la vittoria di Coppe Europee: Euroleague 1 nel 1996, Euroleague 2 nel 2004 e 2006, terzo posto in Euroleague 1 nel 2007, a Fabriano, la semifinale scudetto nel 2016/2017 e lo scorso anno (2017/2018), nel 2018 secondo posto nella finalissima di Euroleague 3 in Spagna e in Coppa Italia a Porto Potenza Picena.
E quest’anno la storica qualificazione alla finale scudetto, conquistata sabato scorso sul parquet dell’Amicacci Giulianova e che vedrà i portopotentini impegnati nella serie che assegnerà lo scudetto contro Cantù, con inizio il prossimo 11 maggio.
Nel corso di questi quattro decenni, inoltre, non sono mancati i riconoscimenti anche al di fuori dei campi di gioco: la Medaglia d’Oro FISD nel 1996 per i 20 anni di attività sportiva, le prestigiose Stelle di Bronzo e d’Argento per meriti sportivi assegnate dal CONI rispettivamente nel 2000 e nel 2006 e la Stella d’Oro conferita dal Comitato Italiano Paralimpico (per l’anno 2017) per i 40 anni di ininterrotta attività sportiva e consegnata dal CIP Marche lo scorso dicembre 2018.
Il Futsal Potenza Picena piega per 4-1 il Pianaccio nella finale play-out e mantiene la categoria. I potentini, al termine di un match intenso e giocato con caparbietà, piegano la resistenza degli avversari davanti al pubblico delle grandi occasioni e rimangono in C1. Si trattava da una sfida da dentro o fuori, con i giallorossi che potevano contare su due risultati utili su tre mentre gli ospiti erano obbligati al colpaccio per cogliere la salvezza dopo la vittoria per 6-5 sulla Nuova Juventina. Ne scaturisce una gara viva e ricca di contenuti tecnici, giocata ad alti ritmi: nel primo tempo si assiste ad una sfida equilibrata con entrambe le compagini che hanno diverse palle gol interessanti.
A rompere l'equilibrio, sul finale di frazione, è Giacomo Lanari che da schema di punizione batte Severini per l'1-0 locale con cui si va al riposo lungo.
Alla ripresa delle ostilità i giallorossi prendono in mano il pallino del gioco e annichiliscono il Pianaccio. Cassaro avrebbe la palla del raddoppio ma Ghetti salva sulla linea, tuttavia l'appuntamento con il gol per il 23 potentino è solo rinviato: minuto 9, scambio in velocità Gattafoni - Cassaro con quest'ultimo che mette in rete il 2-0.
Gli ospiti non riescono ad impensierire Traini, mentre per il Futsal la gara sembra in discesa. In contropiede il Pianaccio trova il 2-1 con il tap-in vincente di Ghetti che sembra riaprire la partita. Entrambe le compagini sentono la pressione per la posta in palio, allora sale in cattedra Lanari che difende palla in area di rigore e fa secco l'estremo difensore avversario con un preciso diagonale al 23'. E' il gol della sicurezza e, nonostante qualche vano tentativo degli uomini di mister Dominici, i ragazzi di mister Maccaroni tengono botta, prima di chiudere la questione sul fischio finale grazie al contropiede vincente di Cassaro che sfrutta la presenza del portiere di movimento e ribadisce in gol a porta sguarnita. Finisce 4-1 per il Futsal Potenza Picena in una serata in cui salutano Filippo Gattafoni, ultima partita dopo tre stagioni con i giallorossi, e Giacomo Lanari, che appende le scarpette al chiodo.
"La squadra questa sera ha reagito bene - commenta il ds Simone Consolani - sinceramente ad inizio campionato non avremmo pensato di doverci giocare la salvezza nei play-out visto che avevamo altri obiettivi ma per diversi problemi la stagione non è andata come avevamo previsto. Bisogna fare i complimenti ai ragazzi perchè hanno dato tutto ed a Maurizio Maccaroni che si è preso l'incarico di allenare questa squadra in questo frangente di stagione. Rimane la soddisfazione in questa annata di aver creato un settore giovanile che ci ha dato diverse soddisfazioni e questo sarà il futuro del Futsal Potenza Picena. Infine vorrei ringraziare il pubblico che questa sera è stato il 6° uomo in campo".
FUTSAL POTENZA PICENA - PIANACCIO 4-1 (1-0 pt)
FUTSAL POTENZA PICENA: Traini (gk), Giaconi (gk), Gattafoni, De Luca (c), Massaccesi, Lanari, Cassaro, Diomedi, Santolini, Biagioli All. Maccaroni
PIANACCIO: Severini (gk) (c), D'Angelantonio (gk), Grottoli, Mattioli G., Ghetti, Mancini, Barbadoro, Rossi, Sabbatini, Boni, Mattioli C., Palazzini All. Dominici
Arbitri: Luca Spadoni di Ancona e Sonia Bolognesi di Fermo
Reti: 24' Lanari, 9' st Cassaro, 17' st Ghetti, 23' st Lanari, 31' st Cassaro
Note: Ammoniti Cassaro e Sabbatini
Daniele Campeol è il nuovo Coordinatore del Gruppo di Protezione Civile del Comune di Potenza Picena. Va ad avvicendare Franco Migliorini che ha lasciato la carica apicale, ma non l’impegno di volontariato civico, per ragioni di lavoro.
Contestualmente sono stati nominati due Vice Coordinatori individuati nelle persone di Enrico Gattari e Franca Floridi. Migliorini ha ricevuto i ringraziamenti dell’Amministrazione Comunale “per l’impegno profuso sempre con grande dedizione e competenza sin dalla fase di istituzione del Gruppo Comunale ormai quattro anni fa”.
S ricorda che il Gruppo di Protezione Civile Comunale è un’organizzazione istituzionale di volontariato aperta a tutti i cittadini che vogliono impegnare parte del proprio tempo a servizio della comunità.
La strada per rimanere in Serie A2 Credem Banca passerà anche per un derby marchigiano al meglio delle tre partite. Giovedì 18 aprile (ore 20.30) l’Eurosuole Forum di Civitanova Marche ospiterà Gara1 dei Quarti Play Off A2 tra la GoldenPlast Potenza Picena e la Videx Grottazzolina, avversaria che negli anni passati ha dato del filo da torcere ai biancazzurri. Quinti nel Girone Bianco a fine Regular Season, i padroni di casa agli Ottavi hanno domato la Pag Taviano in Gara3, mentre gli ospiti, settimi nel Girone Blu al termine della prima fase, hanno eliminato la BCC Leverano rifilando due 3-0 ai salentini.
Le parole del Libero/schiacciatore Bernardo Calistri alla vigilia del match: “Per me sarà una vigilia speciale perché lo scorso anno militavo nella Videx, ma dal fischio d’inizio in poi nulla mi distoglierà dall’obiettivo. Giocheremo sereni e senza pressioni. Il fattore campo potrebbe incidere e siamo contenti di avere l’eventuale bella in casa, ma sarà una serie tra due squadre forti e determinate. Nulla è scontato. Non dobbiamo sottovalutare la Videx perché si è rinforzata in attacco e ha un roster esperto. Dobbiamo ripartire dalla bella prova interna di domenica con Taviano, un match caratterizzato da un buon avvio e dalla costanza nel gioco”.
GLI AVVERSARI: Al suo terzo Campionato consecutivo in Serie A2, la “cenerentola” Videx Grottazzolina, società del comune più piccolo nell’intero panorama pallavolistico di Serie A, si è presentata ai nastri di partenza con un roster ampiamente rinnovato. La formazione, guidata anche in questa stagione dal giovane tecnico emergente Massimiliano Ortenzi, continua come sempre a dare spazio ad atleti locali attingendo anche dal settore giovanile. Sul mercato la società ha agito in maniera profonda, rinnovando per gran parte l’organico dello scorso anno, i cui unici superstiti sono il martello Vecchi, i centrali Gaspari e Romagnoli e il capitano Minnoni.
Giovani promettenti Di Bonaventura, Pulcini e Vallese. Regia affidata al marchigiano Marchiani, che è “tornato a casa” insieme al libero Romiti. Sono arrivati il martello Calarco e il centrale Cubito, mentre ci sono stati problemi sul tesseramento di Poey, ma sta facendo bene il suo grande amico Centelles in banda. Nell’arco del torneo i “cugini” si sono rinforzati con l’opposto portoghese Sequeira, subito inserito nei meccanismi.
ARBITRI DEL MATCH: Frederick Moratti di Frosinone e Antonella Verrascina di Roma.
BILANCIO DEI PRECEDENTI: Grottazzolina è avanti 3-1 negli scontri diretti, ma l’ultima sfida ufficiale è stata vinta nella passata stagione dai biancazzurri.
Ex della partita: il già citato libero/schiacciatore Bernardo Calistri, lo scorso anno in forze alla Videx, e il libero Roberto Romiti, al Volley Potentino in B2 dal 2002 al 2004, in B1 dal 2004 al 2008, in A2 nell’annata 2013/14.
SALTA LA FILA CON LIVE TICKET: Si possono acquistare i biglietti con posto numerato per le singole gare casalinghe (stesso prezzo del botteghino) e ticket “Ridotto Abbonati”. Le modalità: acquisto online, collegandosi al sito www.liveticket.it/volleypotentino, o vendita diretta rivolgendosi agli shop Liveticket in Italia riportati sul sito ufficiale del circuito. Chi acquista il biglietto online potrà stamparlo e accedere senza file al botteghino. Se si acquista il “Ridotto Abbonati” va poi mostrata al botteghino la tessera utitlizzata nella stagione regolare.
IL MATCH IN TV: La gara andrà in onda su Lega Volley Channel in live streaming alle 20.30 di giovedì 18 aprile 2019 e sarà trasmessa in differita dall’emittente Fano TV sul canale 17 del digitale terrestre venerdì 19 aprile 2019 alle 23.30 dopo la diretta della Via Crucis dal Colosseo. Sabato 20 aprile alle 15.30 e domenica 21 aprile alle 20.45 in palinsesto le repliche su Fano Tv.
Futsal Potenza Picena, partita che vale una stagione. I potentini tornano in campo per l'ultimo turno dei play-out, valevole per la permanenza nella categoria. O dentro o fuori, non ci sono altre opzioni possibili per i giallorossi che sono chiamati a vincere la sfida, o al limite a pareggiarla vista la migliore classifica, contro il Pianaccio in programma mercoledì 17 Aprile.
Si tratta dell'epilogo di una stagione alquanto complicata dove tuttavia i ragazzi di mister Maccaroni hanno sempre dato il massimo.
Purtroppo in questa stagione non sono bastati gli undici punti di scarto dall'Audax 1970 per evitare i play-out, a differenza dello scorso campionato, e pertanto i giallorossi dovranno sfidare il Pianaccio reduce dal successo per 6-5 sulla Nuova Juventina.
I pesaresi sono una cooperativa del gol dove non spiccano giocatori da doppia cifra, Alessandro Palazzini il bomber di squadra ha appena 12 reti all'attivo, quanto il fatto che quasi tutti i calciatori presenti in rosa, ad eccezione dei portieri, siano andati in rete.
La compagine di mister Luca Dominici punta quindi sul collettivo, perciò i giallorossi dovranno stare attenti e concentrati per portare a casa l'obiettivo. Ovviamente sarà fondamentale l'apporto del pubblico, vista l'importanza della posta in palio, considerando il fattore campo a favore. Calcio d'inizio mercoledì 17 Aprile, alle ore 21.30, al PalaOrselli di Potenza Picena.
La GoldenPlast Potenza Picena è rinata con un capolavoro del tecnico Gianni Rosichini, capace di ricaricare il gruppo dopo il passo falso in Salento, e grazie alla competenza dello staff biancazzurro, che sta rimettendo in piedi tutti gli infortunati per affrontare al completo il Play Off A2 Credem Banca. L’opposto Matteo Paoletti, uscito dopo pochi scambi in Puglia, nel faccia a faccia decisivo in casa è stato protagonista chiudendo da top scorer e regalandosi il record personale dei 3200 punti in carriera con i 15 realizzati.
Il 3-0 contro Taviano nella “bella” degli Ottavi di Finale ha consentito al Volley Potentino di recuperare fiducia, tirare fuori la grinta delle partite migliori e, soprattutto, di passare il turno per sfidare ai Quarti la Videx Grottazzolina.
La serie del derby si aprirà all’Eurosuole Forum giovedì 18 aprile alle 20.30. Gara2 andrà in scena alle 18.00 di lunedì 22 aprile al PalaGrotta, l’eventuale Gara3 si giocherebbe nuovamente tra le mura amiche del club biancazzurro.
Coach Gianni Rosichini: “Abbiamo reagito da squadra, uniti e compatti. Tecnicamente dobbiamo ancora migliorare, ma la ricezione mi è piaciuta. La partenza sprint di Monopoli al servizio ha subito messo le cose in chiaro mostrando che non eravamo gli stessi di Gara2. Mi sento di fare un plauso allo staff sanitario, atletico e tecnico per la competenza e per il supporto puntuale ai giocatori. I miei collaboratori hanno inciso molto sulla crescita e sulla compattezza del gruppo. Ora ci prepariamo ad affronatare il derby con la Videx Grottazzolina, una squadra tosta che vive un buon momento di forma come ha dimostrato vincendo per 3-0 in Salento con Leverano. Li conosciamo bene e sappiamo che ci aspetterà una sfida impegnativa, ma l’obiettivo resta quello di andare aventi e affronteremo tutti gli avversari con la massima grinta”.
Prossimi turni
Play Off A2 Credem Banca, Quarti Gara 1 Giovedì 18 aprile 2019, ore 20.30 A) Geosat Geovertical Lagonegro – Menghi Shoes Macerata Diretta Lega Volley Channel B) Sieco Service Ortona – Acqua Fonteviva Apuana Livorno Diretta Lega Volley Channel C) Gioiella Gioia del Colle – Kemas Lamipel Santa Croce Diretta Lega Volley Channel D) GoldenPlast Potenza Picena – Videx Grottazzolina Diretta Lega Volley Channel
Play Off A2 Credem Banca, Quarti Gara 2 Lunedì 22 aprile 2019, ore 18.00 A) Menghi Shoes Macerata – Geosat Geovertical Lagonegro Diretta Lega Volley Channel B) Acqua Fonteviva Apuana Livorno – Sieco Service Ortona Diretta Lega Volley Channel C) Kemas Laimpel Santa Croce – Gioiella Gioia del Colle Diretta Lega Volley Channel D) Videx Grottazzolina – GoldenPlast Potenza Picena Diretta Lega Volley Channel
Play Off A2 Credem Banca, Quarti Gara 3 Giovedì 25 aprile 2019, ore 18.00 A) Geosat Geovertical Lagonegro – Menghi Shoes Macerata Diretta Lega Volley Channel B) Sieco Service Ortona – Acqua Fonteviva Apuana Livorno Diretta Lega Volley Channel C) Gioiella Gioia del Colle – Kemas Lamipel Santa Croce Diretta Lega Volley Channel D) GoldenPlast Potenza Picena – Videx Grottazzolina Diretta Lega Volley Channel
FORMULA PLAY OFF SERIE A2 CREDEM BANCA Partecipano le squadre classificate dal 5° al 12° posto di ogni girone (escluso il Club Italia che libera un posto nel Girone Blu essendosi classificato 10°). Ottavi, Quarti e Semifinali al meglio delle 3 gare. Le 2 squadre vincenti le Semifinali si confermano in Serie A2. Le altre formazioni saranno iscritte alla prossima Serie A3.
Al link http://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2018&IdCampionato=772 è possibile visualizzare il tabellone dei Play Off A2 Credem Banca.
Sabato 13, la Santo Stefano-Avis ha scritto la pagina più bella della sua storia! I ragazzi in campo e il coach Roberto Ceriscioli hanno messo un timbro indelebile nella lunga e già gloriosa vita di questa società sportiva, tra le più longeve e tra le primissime in Italia a praticare basket in carrozzina.
Al Palazzetto di via degli Oleandri, ad Alba Adriatica, contro l’Amicacci Giulianova, la Santo Stefano- Avis ha staccato il biglietto per la finale scudetto, la prima dell’intera sua storia. La vittoria di capitan Ghione e compagni contro i cugini abruzzesi per 83-74 è stata quanto di più bello si potesse sperare. Non tanto per la rivincita dello scorso anno, quando proprio il derby dell’Adriatico segnò il semaforo rosso, in semifinale, nel cammino della Santo Stefano verso l’attesissima finale; quanto perché i marchigiani hanno voluto con tutte le loro forze tagliare questo traguardo ambito da tre anni. Due anni fa era stata Cantù a fermare i portopotentini, sempre in semifinale, per poi andare a vincere lo Scudetto. Lo scorso anno, come detto, i cugini abruzzesi, che poi persero in finale ancora contro i lombardi. Ma quest’anno la finale scudetto non la toglie nessuno alla formazione di coach Ceriscioli. E sarà ancora big match contro Cantù.
La cronaca del match di sabato in terra abruzzese ha visto ancora un grande equilibrio sul parquet, come in gara 1. Ma questa volta nel terzo quarto i portopotentini son riusciti a cambiare marcia e a produrre un parziale determinante di 17 punti a zero. Giulianova non si è lasciata andare producendo un contro parziale da 17 a 1 capace di riaprire il match. Ma la Santo Stefano si è mostrata squadra e non ha perso il controllo della partita. Lì sono arrivati tre “ciuf” di Andrea Giaretti che hanno segnato lo strappo fondamentale nel punteggio, poi ottimamente controllato dai marchigiani e ancora alimentato dai canestri di Mehhiaoui, Ruiz, Bedzeti e Ghione.
Fino al trionfo finale 83-74 e alla storica qualificazione per la serie finale che inizierà con gara 1 l’11 maggio al Pala Meda, casa della UnipolSai Briantea84 Cantù per questo rush finale di stagione; poi gara 2 il giorno successivo, il 12. Si tornerà al PalaPrincipi per gara 3 del 18 maggio e l’eventuale gara 4 del 19. Per gara 5, se necessaria, si tornerà al Pala Meda, il 25 maggio.
“Sono state 2 partite intense e combattute, Giulianova ha giocato bene e ci ha messo in grande difficoltà , i ragazzi sono riusciti a trovare intensità e coesione proprio nei momenti più difficili e questo ci ha permesso di raggiungere un obiettivo storico”. Coach Robi Cerisicioli, al termine del derby dell’Adriatico, è ovvimanente raggiante. “Abbiamo poco tempo per preparare i prossimi importanti impegni, prima la final eight di Euroleague 2 e poi le finali scudetti – guarda subito in avanti il coach -. Saranno partite di altissimo livello dove concentrazione e unione di intenti faranno la differenza, e noi faremo di tutto per arrivare pronti. L’invito per tutti è di venirci a sostenere sulle tribune del Pala Principi per spingerci a grandi imprese sportive”.
Il Volley Potentino si regala il pass per il derby dei Quarti di Finale Play Off A2 con i “cugini” della Videx Grottazzolina. La determinazione e il talento, ma anche la spinta dell’Eurosuole Forum, portano la GoldenPlast Potenza Picena a una vittoria per 3-0 e mai in discussione nella “bella” degli Ottavi contro la Pag Taviano. Un successo frutto di una prova stellare del gruppo di Gianni Rosichini, con l’opposto Matteo Paoletti in campo per tutto l’incontro e decisivo in più di un’occasione come attesta la palma di top scorer del match con 15 punti personali. A fare la differenza il servizio dei padroni di casa (8-0 gli ace), un buon impatto in ricezione e in difesa, il muro solido e la maggior precisione in attacco (51% contro il 47% la positività delle offensive).
Avvio pazzesco dei biancazzurri e partita in pugno senza incertezze nei primi due set, equilibrio in avvio del terzo parziale e colpo di reni nel cuore del set con gli avversari imbrigliati e meno intraprendenti rispetto alla sfida in Salento. Applausi a scena aperta per capitan Natale Monopoli, autentico trascinatore. La Pag Taviano saluta la categoria, “giustiziata” ancora una volta dai potentini.
Giovedì 18 aprile alle 20.30 in campo all’Eurosuole Forum contro la Videx Grottazzolina per Gara1 dei Quarti di Finale Play Off A2 Credem Banca.
L’opposto Matteo Paoletti: “Noi bravi a rimetterci in sesto dopo la sconfitta in Gara2 e a interpretare con grinta e lucidità la “bella”. L’approccio è stato perfetto perché abbiamo spinto dall’inizio alla fine. Un successo di squadra”.
LA CRONACA
Biancazzurri in campo con Monopoli al palleggio per l’opposto Paoletti, Di Silvestre e Pinali in banda, Larizza e Garofolo al centro, Calistri libero. D’Amico in veste di schiacciatore (cambio Under con il centrale Larizza). Ospiti schierati con Dimitrov in cabina di regia per la bocca da fuoco Bencz, Baldari e Cernic laterali, Smiriglia e Bonola centrali, Bisci libero.
Pronti, partenza e 7-0 per i potentini con la serie di Monopoli al servizio chiusa da un ace. Gulinelli inserisce Astarita per Baldari, ma Potenza Picena allunga dai nove metri con Pinali 13-5. Sul 16-9 entrano Martinelli e Lugli al posto di Dimitrov e Bencz per Taviano. Paoletti firma il punto del 18-10, Di Silvestre la schiacciata del 21-14 che certifica la continuità del reparto offensivo. Sul 21-15 rientra Baldari per Astarita tra i salentini. Sul 22-17 tra i marchigiani entra Trillini per Garofolo. Taviano accorcia (22-18) e Rosichini si gioca il time out. Al rientro i suoi uomini non sbagliano più nulla e Paoletti sigla il 25-18.
Anche nel secondo set la partenza è a tinte biancazzurre (7-2) con la squadra solida in difesa e Di Silvestre protagonista di una grande chiusura. Taviano cresce a muro (7-6) e impatta (8-8), ma sull’ace di Pinali i biancazzurri tornano sul +3 (11-8). Paoletti e Di Silvestre danno spettacolo in attacco e al servizio (16-12). La buona guardia di Larizza e un attacco out dei rivali valgono il 19-13. Sul fronte opposto coach Gulinelli inserisce Astarita per Baldari. Il doppio ace di Larizza blinda il set (24-16), l’errore della Pag chiude i giochi (25-17).
Il terzo set si apre sul filo dell’equilibrio (8-8), ma Potenza Picena ingrana la marcia con Di Silvestre e va sull’11-8 dopo un errore deli ospiti per poi allungare (13-9).Palazzetto in delirio per l’ace di Garofolo (15-11).Taviano cerca di rimanere in gara (18-15), ma Pinali non perdona (19-15). Monopoli continua a dettare i tempi di gioco alla perfezione e Potenza Picena induce Bencz all’errore (22-16). Paoletti mette a terra la palla del 24-18. Cernic spara fuori il servizio (25-19).
Tabellino GoldenPlast Potenza Picena – Pag Taviano 3-0 (25-18, 25-17, 25-19)
POTENZA PICENA: Trillini, Pinali 7, U D’Amico, Ferri ne, Gozzo ne, Di Silvestre 11, U Larizza 6, Monopoli 1, Lavanga, L Calistri, Paoletti 15, Garofolo 8. All. Rosichini
TAVIANO: Martinelli, Dimitrov 1, U Lugli, Bencz 10, Astarita 5, Torsello ne, U Baldari 11, Bonola 1, L Scarpello ne, L Bisci, Caci ne, Smiriglia 5, Meleddu ne, Cernic 10. All. Gulinelli
Arbitri: Giardini di Verona e Serafin di Treviso.
Note: durata set: 24’, 23’, 24’. Totale: 1h 11. Potenza Picena: errori al servizio 7, ace 8, muri 4. Taviano Errori al servizio 13, ace 0, muri 4.
Il calendario del Volley Potentino nei Quarti
Play Off A2 Credem Banca, Quarti Gara 1
Giovedì 18 aprile 2019, ore 20.30
GoldenPlast Potenza Picena - Videx Grottazzolina Diretta Lega Volley Channel
Play Off A2 Credem Banca, Quarti Gara 2
Lunedì 22 aprile 2019, ore 18.00
Videx Grottazzolina – GoldenPlast Potenza Picena Diretta Lega Volley Channel
Play Off A2 Credem Banca, Quarti Gara 3
Giovedì 25 aprile 2019, ore 18.00
GoldenPlast Potenza Picena - Videx Grottazzolina Diretta Lega Volley Channel
Aprirà i battenti oggi, domenica 14, alle ore 17:30, in piazza della stazione a Porto Potenza, il presepio pasquale, la splendida realizzazione della passione di Cristo realizzata da Umberto Marotti.
Il pluripremiato presepista portopotentino realizza, per la sesta volta, questo unicum nazionale, che attira moltissimi appassionati. Ogni volta un'emozione diversa, visto che ogni anno vengono aggiunte scene, arricchiti dettagli, inseriti suoni, movimenti e luci diversi. Un dono che, con dedizione e competenza, Marotti fa alla cittadinanza e che emoziona nel profondo.
Il presepe pasquale resterà aperto fino al 5 maggio nei giorni festivi dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19. Nei giorni feriali, invece, sarà possibile visitare la Passione di Cristo dalle 16 alle 19.
Venerdì scorso a Napoli, nell'ambito del 71esimo Congresso Nazionale Fiaf, Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, sono stati assegnati ben quattro riconoscimenti ad altrettanti marchigiani.
A Giancarla Lorenzini di Porto Recanati, appartenente al Fotocineclub di Potenza Picena, quello di Benemerito della Fotografia Italiana, a Francesco Russo del Circolo Fototeca di Morrovalle quello di Artista Fotografo Italiano, a Roberto Cirilli del Circolo Manifattura Tabacchi di Chiaravalle e a Sauro Strappato del Circolo Avis Giacomelli di Osimo è stata assegnata la nomina di Animatore Culturale.
Per il bicentenario dell'Infinito di Giacomo Leopardi, l'azienda Emporium di Potenza Picena ha presentato a Euroluce a Milano, salone dell'illuminazione presso il Salone del Mobile, una lampada di light design, a edizione limitata, il cui paralume è personalizzato ed impreziosito dai disegni in sanguigna dell'artista Floriano Ippoliti.
La creazione personalizzata, intitolata Infinite Bonbonne, è stata donata al cantautore Roberto Vecchioni, interprete anche del recente album L'Infinito. "Anche in un oggetto di illuminazione può rivivere il senso dell'infinito di Leopardi - ha detto il cantautore - una persona illuminata che aveva capito come nel mondo esistesse profondo dolore ma che questo poteva essere anche lenito. L'Infinito rappresenta un esempio indimenticabile di questa concezione".
"Ci piaceva ricordare l'aspetto meno noto di Leopardi, quello di innovatore, volto a narrare l'idea di rinascita della natura", ha detto Gabriele Pierini, amministratore unico di Emporium, il cui stand al Salone del Mobile, oltre che dal professor Vecchioni, è stato visitato anche dal vicepremier Matteo Salvini nei giorni scorsi.
Alla presenza di cittadini, autorità, studenti e insegnanti della locale scuola media, stamane presso la Pinacoteca Civica del Comune di Potenza Picena è stata presentata l’opera del Maestro Silvestro Pistolesi intitolata “Montesanto: i Volti della nostra Storia”.
Curatore dell’evento per conto del Comune è stato il Maestro Mauro Mazziero. A seguito della mostra di Pistolesi tenutasi a Potenza Picena nel 2017 è maturata l’idea di restituire un volto alla storia della città, in particolare di Montesanto. Il Maestro toscano, ultimo allievo di Pietro Annigoni, ha raccolto l’idea di elaborare un bozzetto arricchendosi di nuovi dettagli e di ritratti raffiguranti personaggi storici dell’antica Montesanto nei trascorsi 600 anni che si uniscono ad altre figure simboliche all’interno di una biblioteca dalle cui vetrate si scorgono gli edifici della Piazza, fino a diventare l’opera definitiva. Al centro Pistolesi ha immaginato un essere spirituale con in mano la filosofia di Platone la cui luce soprannaturale si unisce a quella proveniente dell’esterno. Ne risulta una scena suggestiva, colma di movimento e di espressioni, di sguardi che si animano circondati dai libri e sormontati da un grande orologio che riporta tutta la scena in un tempo reale e non solo ideale. Pistolesi ha, inoltre, realizzato circa 250 bozzetti numerati e firmati che il Comune metterà in vendita per co-finanziare l’opera.
Per l’occasione erano presenti anche le telecamere della rubrica “Viaggiare” di Rai2.
Presso l'auditorium del Centro Formazione Aviation English Aeronautica Militare Loreto, la Scuola Primaria di Potenza Picena ha partecipato al LION DAY cerimonia di premiazione del Concorso Internazionale del Lions Clubs International “Un Poster per la Pace" e del Concorso Artistico, Grafico, Pittorico, Letterario "ACQUA".
Considerato quanto l'acqua sia importante per la nostra vita, il Lions Club Recanati Loreto, nell’ambito del Service Internazionale “Ambiente”, ha invitato bambini e ragazzi a guardarsi intorno e a riflettere su quanto l'acqua possa essere preziosa per l'uomo e quanto invece possa rappresentare un problema se non gestita correttamente. La Commissione esaminatrice ha attribuito un premio speciale “LIONS DAY 2019” alle classi 2A,3A e 3B della Scuola Primaria di Potenza Picena con la seguente Motivazione "gli alunni hanno realizzato 'A lively book' un libro tattile sensoriale dal titolo 'GIROTONDO DI SALINA'. Filo conduttore della storia, il ciclo dell'acqua, che fa da sfondo alle varie difficoltà e alle emozioni che si incontrano nella vita”.
Il WWF organizza domenica prossima, 14 aprile, un evento nazionale dedicato ai pesticidi, in vista dell’approvazione del nuovo Piano d’Azione Nazionale per l’uso sostenibile dei fitofarmaci, in attuazione della Direttiva europea sui pesticidi, 2009/128/CE.
L’evento prevede l’organizzazione di un Flash mob aperto alla partecipazione di tutti i cittadini interessati, che nelle Marche sarà realizzato anche a Porto Potenza Picena in Piazza Douhet dalle ore 10, a cura dei cittadini di Potenza Picena e Porto Potenza Picena. Il Flash mob prevede anche una azione coordinata sui social network (Twitter, Facebook e Istagram) rivolta ai tre Ministri competenti per l’approvazione del nuovo PAN Pesticidi (Gian Marco Centinaio del MIPAAFT, Sergio Costa del MATTM e Giulia Grillo per la Salute) e sulle Regioni (nella persona del Presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini) che hanno il compito dell’attuazione del Piano sui pesticidi nei territori.
Il WWF Italia, insieme alle Associazioni che aderiscono alla Campagna “Cambia la Terra” promossa da Federbio chiede alcune sostanziali modifiche al Piano di Azione Nazionale (PAN) sui pesticidi, scaduto lo scorso 12 febbraio, ancora in corso di aggiornamento da parte dei tre Ministeri competenti. Entro il mese di aprile la nuova versione del PAN
Pesticidi sarà sottoposta a consultazione pubblica e le Regioni, le Associazioni, i comitati, gli ordini professioni, le Associazioni di categoria, ma anche singoli cittadini, potranno presentare le loro osservazioni e proposte di emendamenti al Piano.
Il WWF Italia ritiene importante che il nuovo PAN Pesticidi preveda divieti, limiti e regole vincolanti sull’utilizzo dei pesticidi in agricoltura, nella manutenzione delle strade e ferrovie e all’interno delle città per la gestione del verde pubblico e privato (orti e giardini), in particolare il nuovo Piano dovrebbe indicare con priorità i seguenti obiettivi:
- Ridurre i rischi per i residenti nelle aree rurali e gli agricoltori fissando distanze minime di sicurezza dalle abitazioni e dalle coltivazioni biologiche per difenderle dal rischio di una possibile contaminazione accidentale.
- Nei siti Natura 2000 e nelle altre aree naturali protette deve essere vietato l’utilizzo di pesticidi pericolosi per gli habitat e le specie selvatiche, con misure di conservazione della biodiversità regolamentari vincolanti.
- Adottare tecniche biologiche per la manutenzione delle aree non agricole (rete viaria, ferroviaria) con particolare attenzione al verde pubblico e agli spazi utilizzati dalla popolazione residente nelle città.
- Prevedere il divieto totale del glifosate in Italia entro il 2022, escludendo qualsiasi ipotesi di rinnovo dell’autorizzazione concessa per cinque anni dall’Unione Europea il 27 novembre 2017.
- Definire criteri più rigorosi per la concessione delle deroghe per l’utilizzo di pesticidi di norma vietati a causa della loro pericolosità per la salute umana e per gli ecosistemi.
- Rafforzare i sistemi di monitoraggio e controllo sulla presenza di pesticidi nelle acque superficiali e sotterranee, nel suolo e nel cibo.
Il ricorso ai pesticidi dovrebbe avvenire solo dopo avere adottato pratiche agroecologiche alternative all’uso dei prodotti chimici di sintesi, come già avviene in agricoltura biologica. In particolare il WWF Italia, insieme a Federbio e alle altre Associazioni della Campagna “Cambia la Terra” ( www.cambialaterra.it ) chiede che il nuovo PAN Pesticidi indichi con chiarezza l’obiettivo del 40% della SAU (Superficie Agricola Utilizzata) nazionale condotta con il metodo biologico entro il 2030, utilizzando meglio le risorse della PAC attuale e post 2020.
Una ventina di apparecchi ripetitori di segnale per l’accesso gratuito ad internet sono in corso di installazione sul lungomare Marinai d’Italia di Porto Potenza Picena. Si tratta di un progetto regionale a cui il Comune di Potenza Picena ha aderito attraverso il Flag Marche.
Per la prossima estate,dunque, le spiagge del centro rivierasco saranno on-line attraverso una piattaforma che metterà in rete i Comuni costieri delle Marche e fornirà notizie in tempo reale sulle condizioni meteo, manifestazioni, eventi e siti istituzionali.
Si è tenuto a Porto Potenza Picena il primo incontro di ricognizione dei luoghi per l’avvio dello studio di fattibilità relativo alla possibilità di progettare e finanziare un ulteriore fascia di scogliere tra il Belvedere sul Mare e la foce del torrente Asola. Oltre ai tecnici del Comune di Potenza Picena erano presenti i funzionari del Dipartimento Regionale per la Difesa della Costa, i rappresentanti del Provveditorato ai Lavori Pubblici delle Marche e quelli del Compartimento Regionale delle Ferrovie.
Il Comune ha, infatti, finanziato per 240 mila euro uno studio per la messa in sicurezza dell’arenile sud, oggetto di una forte erosione marina che ciclicamente crea danni alle strutture balneari e ricettive fino a lambire la linea ferroviaria. I tecnici hanno acquisito ulteriore materiale e si sono confrontati sulle tematiche della difesa della costa in quella specifica zona.
In particolare le Ferrovie dovranno verificare se l’area in questione potrebbe essere inserita nei “punti di singolarità” dove ipotizzare interventi in mare (scogliere) per la sicurezza della linea ferroviaria.
In arrivo una sfida da dentro o fuori all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. Domenica 14 aprile alle 18.00 la GoldenPlast Potenza Picena ospiterà la Pag Taviano per Gara 3, la “bella” degli Ottavi di Finale Play Off A2 Credem Banca. Dopo il successo casalingo in 3 set da parte dei potentini all’esordio nella serie, mercoledì scorso è arrivato il riscatto dei salentini in 4 set al PalaIngrosso.
Per prevalere servirà un Volley Potentino più grintoso e arrembante di quello visto in Puglia. Impossibile scommettere sulla presenza o meno dell’opposto Matteo Paoletti, ancora non al meglio e penalizzato dai turni ravvicinati come ha confermato la sostituzione lampo a Taviano. In caso di vittoria e passaggio del turno, gli uomini di Gianni Rosichini giovedì 18 aprile alle 20.30 giocherebbero tra le mura amiche il primo atto di un derby marchigiano stimolante contro la Videx Grottazzolina, 7a forza del Girone Blu e reduce dalla qualificazione ai Quarti di Finale grazie alle due vittorie con la BCC Leverano.
Il bilancio complessivo dei quattro precedenti con la Pag è in parità con due vittorie a testa nelle ultime due stagioni. I biancazzurri si sono imposti 3-2 e 3-0 all’Eurosuole Forum, mentre hanno perso 3-2 e 3-1 al PalaIngrosso.
Arbitri del match: Massimiliano Giardini di Verona e Denis Serafin di Treviso.
IL MATCH IN TV: La gara andrà in onda su Lega Volley Channel in live streaming alle 18.00 di domenica 14 aprile 2019 e sarà trasmessa in differita dall’emittente Fano TV sul canale 17 del digitale terrestre sialunedì 15 aprile 2019 alle 22.30 circa che martedì 16 aprile 2019 alle 15.30.
Centrale Jacopo Larizza: “Abbiamo commesso un passo falso a Taviano, ma non si ripeterà. Faremo qualsiasi tipo di sacrificio per arrivare fino in fondo e mantenere la categoria. Non mi vedrete mai sconfortato, semmai arrabbiato, perché la cattiveria agonistica fa parte del mio bagaglio di atleta. Quando si entra in campo bisogna “mangiare” gli avversari. Volevamo fare risultato per chiudere subito la serie e riposarci in vista dei Quarti, ma non è andata bene. Potevamo e dovevamo vincere anche senza Paoletti. La sua uscita di scena forse ha fatto scattare qualcosa nei rivali, molto aggressivi fino alla fine. Non abbiamo digerito lo stop. Inutile piangersi addosso, daremo tutto in Gara3”.
Play Off A2 Credem Banca, Ottavi Gara 3Domenica 14 aprile 2019, ore 18.00 (6a Girone Blu) Sieco Service Ortona – (11a Girone Bianco) Roma Volley Diretta Lega Volley Channel(5a Girone Blu) Gioiella Gioia del Colle – (12a Girone Bianco) Aurispa Alessano Diretta Lega Volley Channel(6a Girone Bianco) GoldenPlast Potenza Picena – (11a Girone Blu) Pag Taviano Diretta Lega Volley ChannelPlay Off A2 Credem Banca, Quarti Gara 1Giovedì 18 aprile 2019, ore 20.30 A) Geosat Geovertical Lagonegro – Menghi Shoes Macerata Diretta Lega Volley ChannelB) Vincente 6a Blu/11a Bianco – Acqua Fonteviva Apuana Livorno Diretta Lega Volley Channel C) Vincente 5a Blu/12a Bianco – Kemas Lamipel Santa Croce Diretta Lega Volley ChannelD) Vincente 6a Bianco/11a Blu – Videx Grottazzolina Diretta Lega Volley ChannelPlay Off A2 Credem Banca, Quarti Gara 2Lunedì 22 aprile 2019, ore 18.00 A) Menghi Shoes Macerata – Geosat Geovertical Lagonegro Diretta Lega Volley ChannelB) Acqua Fonteviva Apuana Livorno – Vincente 6a Blu/11a Bianco Diretta Lega Volley Channel C) Kemas Laimpel Santa Croce – Vincente 5a Blu/12a Bianco Diretta Lega Volley ChannelD) Videx Grottazzolina – Vincente 6a Bianco/11a Blu Diretta Lega Volley ChannelPlay Off A2 Credem Banca, Quarti Gara 3Giovedì 25 aprile 2019, ore 18.00 A) Geosat Geovertical Lagonegro – Menghi Shoes Macerata Diretta Lega Volley ChannelB) Vincente 6a Blu/11a Bianco – Acqua Fonteviva Apuana Livorno Diretta Lega Volley Channel C) Vincente 5a Blu/12a Bianco – Kemas Lamipel Santa Croce Diretta Lega Volley ChannelD) Vincente 6a Bianco/11a Blu – Videx Grottazzolina Diretta Lega Volley Channel
Appuntamento con i Quarti di Finale rimandato per la GoldenPlast Potenza Picena. I biancazzurri perdono per 3-1 Gara2 degli Ottavi Play Off A2 Credem Banca contro la Pag Taviano al PalaIngrosso e la serie torna in parità (1-1). A decretare il passaggio del turno sarà la “bella” in programma domenica 14 aprile (ore 18.00) all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. Una partita strana quella dei marchigiani in Salento. Dopo pochi minuti l’opposto Paoletti esce di scena dolorante. Entra il talentino Ferri e i marchigiani trovano in rimonta la vittoria del primo set. Dal secondo parziale cambia tutto. Il gioco del Volley Potentino perde consistenza e con Ferri in difficoltà Rosichini inserisce il “Jolly” Gozzo come opposto. Solo nel quarto set Monopoli e compagni sembrano avere lo slancio per tornare protagonisti, ma crollano nel finale.
Grande sfida tra i centrali (17 a 14 i block vincenti per Taviano) con 6 muri per parte siglati da Bonola e Larizza. Le statistiche premiano il sestetto di Gulinelli per il coraggio al servizio e per la crescita in attacco dopo i primi 30 minuti. A fare la differenza sono la brillantezza del giovanissimo Baldari, top scorer con 23 punti, e l’esperienza di Bencz (20 punti). Sul fronte biancazzurro partenza a razzo per Di Silvestre, che poi cala alla distanza. Gozzo prova a tappare i buchi in attacco, ma in una trasferta così delicata l’assenza di Paoletti è invalidante.
In avvio Potenza Picena è sotto 11-5 . Entrato dalla panchina, Ferri carbura e partecipa al gioco. Il pari arriva con due prodezze di Larizza (14-14). Taviano aggredisce gli ospiti e va sul 21-18, ma le giocate del solito centrale, insieme all’inarrestabile Di Silvestre (8 punti con l’89%), ribaltano tutto (21-25). Al rientro Taviano ritrova la costanza (12-9) e Rosichini inserisce Gozzo da opposto per Ferri. La rimonta viene sfiorata (20-18), ma i salentini, più incisivi a muro e in attacco, chiudono col mani out di Cernic (25-20). Nel terzo set il bracio di ferro si protrae fino al 17-16. La squadra di casa trova un confortante +4 (21-17), Potenza Picena resiste (21-19) ma perde lucidità nel momento cruciale e si consegna alla giocata di Bonola (25-20). Il grande rimpianto del quarto set è il +3 sul 14-17. In volata (21-21) sono errori evitabili ad allungare la serie (22-25).
“Ho tolto Paoletti perché non riusciva a saltare bene - il commento post gara di Coach Gianni Rosichini -. Ferri mi è piaciuto nel primo set, ma ha vuto delle difficoltà nel secondo e ho puntato su Gozzo perché poteva aiutare in ricezione. Taviano aveva voglia di vincere e lo ha dimostrato dai 9 metri forzando sempre. Noi non siamo riusciti nel nostro intento, tanto è vero che Dobrimir ha avuto molti palloni giocabili e Baldari ci ha sorpreso troppe volte. Nonostante tutto stavamo riaprendo la gara nel quarto set, ma siamo stati ingenui. Domenica in casa dovremo avere lo stesso atteggiamento mostrato oggi dagli uomini di Gulinelli”.
Pag Taviano - GoldenPlast Potenza Picena 3-1 (22-25, 25-20, 25-20, 25-22)
TAVIANO: Martinelli, Dimitrov 1, U Lugli, Bencz 20, Astarita, Torsello ne, U Baldari 23, Bonola 12, L Scarpello ne, L Bisci, Caci ne, Smiriglia 5, Meleddu ne, Cernic 13. All. Gulinelli
POTENZA PICENA: Trillini ne, Cuti ne, Pinali 12, U D’Amico, Ferri 4, Gozzo 11, Di Silvestre 14, U Larizza 10, Monopoli 2, Lavanga, L Calistri , Paoletti, Garofolo 4. All. Rosichini
Arbitri: Scarfò di Reggio Calabria e Stancati di Cosenza
Note: durata set: 28, 26’, 28’, 31’. Totale: 1h 53’. Taviano Errori al servizio 19, ace 6, muri 17. Potenza Picena: errori al servizio 14, ace 3, muri 14.
“La Pag Taviano ha interpretato il match in modo molto aggressivo, in parte perché giocava sul proprio campo, in parte perché era all’ultima spiaggia e non aveva più nulla da perdere - ha commentato lo schiacciatore/libero Francesco D’Amico -. Gli avversari hanno forzato tutti i servizi e ci hanno messo subito in difficoltà, ma ci siamo portati in vantaggio con una buona prestazione corale e con le ottime percentuali di Paolo Di Silvestre in attacco. E’ stata la determinazione dei salentini a fare la differenza nei successivi parziali. Matteo Paoletti aveva capito dal clima euforico del loro riscaldamento che erano in serata, tanto da intimarci prima dell’inizio di non prendere la sfida sottogamba. Ci siamo giocati l’occasione di andare subito ai Quarti e di riposare domenica. Avremmo dovuto esprimerci meglio, ma i meriti vanno alla Pag e a Baldari per la bella prova. Anche a Civitanova Marche avremo più pressione noi da favoriti, ma sul nostro campo e con i nostri tifosi l’atteggiamento sarà quello giusto”.