Matelica

Ancona-Matelica, a rinforzare la difesa arriva il giovane centrale Alessandro Bianconi

Ancona-Matelica, a rinforzare la difesa arriva il giovane centrale Alessandro Bianconi

Il reparto arretrato dell’Ancona – Matelica si rinforza con l’arrivo di Alessandro Bianconi, difensore centrale classe 1999. Ex Settore Giovanile del Bologna, il giovane difensore, dotato di buona struttura fisica, ha poi militato con le casacche di Tuttocuoio, Como e Gozzano. “Sono contento di aver meritato la fiducia della Società – ha dichiarato Bianconi - e lavorerò sodo per ripagarla. Ho grandi motivazioni. Arrivo in una grande piazza con una grande voglia di migliorare e ben figurare”.

19/07/2021 11:18
Matelica, inaugurato il centro vaccinale: "Si viaggerà al ritmo di 400 dosi al giorno sino al 9 agosto"

Matelica, inaugurato il centro vaccinale: "Si viaggerà al ritmo di 400 dosi al giorno sino al 9 agosto"

Inaugurato questa mattina nell'ex stabile Motel Agip il Centro Vaccinale di Matelica. "Un grandissimo risultato raggiunto grazie alla costanza e caparbietà del nostro assessore alla sanità Rosanna Procaccini e di tutta l'amministrazione comunale" sottolinea il sindaco di Matelica, Massimo Baldini. "Teniamo a ringraziare in primis il nostro concittadino Giovanni Ciccolini, patron dell'Halley Informatica, che ha messo a disposizione i locali, tutto lo staff dell'Asur Marche Area Vasta 3, i dipendenti del comune di Matelica per il supporto tecnico, i volontari della protezione civile e della croce Rossa Italiana di Matelica per il loro prezioso contributo" ha aggiunto il primo cittadino. L'amministrazione comunale prevede di poter arrivare a somministrare sino a 400 dosi giornaliere nel nuovo centro, all'interno del quale lavoreranno 5 medici.  "La posizione della struttura è eccellente - sottolinea l'assessore Rosanna Procaccini -. Dispone non soltanto di ampi spazi all'interno, ma anche di un ampio parcheggio. Tutto è stato predisposto in maniera tale che l'utente possa avere la migliore esperienza possibile. L'afflusso in questa prima giornata è stato notevole. A seguito della chiusura del centro vaccinale di San Severino, c'era la necessità di un nuovo hub vaccinale, e l'ex stabile Motel Agip ha soddisfatto, nei sopralluoghi effettuati, sia i tecnici dell'Asur che quelli della Protezione Civile".  "Matelica da un punto di vista socio-sanitario da circa una decina d'anni era stata dimenticata - aggiunge l'assessore Procaccini -, l'apertura di questo centro vaccinale ci inorgoglisce soprattutto pensando alla possibilità che d'ora in poi potranno avere i nostri anziani, non più costretti a recarsi nei punti sparsi in provincia, e anche fuori. Il nostro bacino d'utenza, considerando anche i cittadini residenti ad Esanatoglia, è di circa 13mila persone".  "Le prenotazioni saranno possibili sino al 9 agosto. Sollecito tutti i cittadini di Matelica a sottoporsi alla vaccinazione visto che circa 1/3 della nostra popolazione risulta ancora non vaccinata - questo l'appello dell'assessore -. Auspichiamo che l'apertura venga prorogata anche oltre questa data, in vista di una terza dose e della riapertura delle scuole, ma non abbiamo ancora certezze in merito. La permanenza di questo centro vaccinazione sarebbe elemento di soddisfazione per tutti coloro che vivono nell'entroterra".  "I cittadini matelicesi che hanno già ricevuto la prima dose e volessero effettuare il richiamo nel nuovo centro vaccinale, potranno effettuare il cambio di ubicazione chiamando l'apposito numero verde 800.00.99.66 (attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20). I nostri volontari della Protezione Civile così come i carabinieri sono a disposizione per risolvere tutti gli eventuali dubbi in merito" conclude Rosanna Procaccini. 

14/07/2021 15:00
Torna il Matelica Wine Festival: il 16 e 17 luglio degustazioni nelle cantine e nel Foyer del Teatro

Torna il Matelica Wine Festival: il 16 e 17 luglio degustazioni nelle cantine e nel Foyer del Teatro

Ritorna il Matelica Wine Festival, venerdì 16 e sabato 17 luglio. Il Festival dedicato al Verdicchio di Matelica, che si struttura nella città della provincia maceratese, quest’anno ha una nuova veste. Dopo lo stop del 2020 e dopo la fortunata edizione 2019 con madrina la splendida Veronica Maya, il cartellone si amplia di appuntamenti che prenderanno il via questo weekend. Gli altri appuntamenti con il Matelica Wine Festival verranno svelati durante l’anno. Il Festival prende il via con due giornate dedicate alle visite in cantina, a degustazioni del Verdicchio di Matelica e aperitivi nell'Enoteca del Foyer del Teatro Piermarini di Matelica (tra le poche enoteche in Italia dedicate interamente ad un’unica doc - docg). L’organizzazione è a cura dell'Associazione Produttori del Verdicchio di Matelica. È possibile prenotare visite e degustazioni in cantina per le intere giornate di venerdì 16 e sabato 17 luglio chiamando direttamente in cantina per accordarsi con il produttore, in quanto la prenotazione è obbligatoria. Alcune aziende vitivinicole stanno inoltre organizzando eventi ad hoc in occasione del Matelica Wine Festival. Nelle stesse giornate sarà possibile degustare anche all’Enoteca del Foyer del Teatro, in Via Umberto I, n.22, dove sarà attivo pure un info point. Dalle ore 18 di sabato musica itinerante nel centro storico della città di Matelica con l’energia della Mistrafunky Street Band, mentre in via Umberto I sarà allestito all'aperto un punto degustazioni con la musica di deejay Giorgio Procaccini. Queste le cantine che sono parte dell’Associazione Produttori del Verdicchio di Matelica: Belisario, Bisci, Borgo Paglianetto, Casa Lucciola, Cavalieri, Collestefano, Colpaola, Gagliardi, Gatti, Lamelia, Maraviglia, Provima, Tenuta Grimaldi, Tenuta Piano di Rustano, Vigneto Fernando Alberto, Villa Collepere. Infoline al numero 348.8868022 (Enoteca) o scrivendo a info@foyerverdicchiodimatelica.it Gli orari dell’info point all’Enoteca del Foyer del Teatro, in Via Umberto I n.22 sono: venerdì 16 dalle ore 17 alle 22 e sabato 17 dalle ore 10 alle 23. Per rimanere aggiornati sul cartellone 2021 sono attive le pagine Facebook e Intagram (Matelica Wine Festival) e il sito web www.foyerverdicchiodimatelica.it. Hastag ufficiale: #matelicawine

14/07/2021 12:24
Nasce ufficialmente l'Ancona Matelica: si festeggia con l'arrivo dell'attaccante Rolfini

Nasce ufficialmente l'Ancona Matelica: si festeggia con l'arrivo dell'attaccante Rolfini

Lo scorso 7 luglio la S.S. Matelica Calcio ha presentato istanza di cambio denominazione alla Presidenza della FIGC e all’attenzione del Presidente Gabriele Gravina. Nella giornata di oggi il cambio denominazione è stato ratificato. Nasce quindi ufficialmente l’Ancona- Matelica s.r.l. che sarà ai nastri di partenza del prossimo campionato di Lega Pro. “Abbiamo portato a termine il cambio di denominazione, rispettando le nostre promesse. Ringraziamo la FIGC – ha dichiarato il Patron biancorosso Mauro Canil - per aver compreso la bontà del nostro progetto, che come ho detto, sarà incentrato sui giovani e sul territorio, che sta muovendo i primi passi. Sarà una nuova esperienza in una città importante, capoluogo di regione, nella quale entreremo in punta di piedi e senza perderci in parole vuote. Se saremo in grado di fare un grande lavoro non posso certo dirlo io adesso. Quello che posso garantire è che ognuno di noi farà il massimo per provarci”. “Ringrazio per la fattiva collaborazione – ha dichiarato subito dopo la DG biancorossa Roberta Nocelli - l’ufficio legale del Matelica Calcio, il notaio Pagliarecci, la Segreteria del Matelica e la Segreteria di Lega Pro che ci ha supportato nella figura di Emanuele Paolucci. Ringraziamo il Presidente Ghirelli ed il Presidente Gravina che hanno compreso la bontà del progetto che andremo a sviluppare nel territorio regionale, mantenendo i sani valori dello sport, morali e civici, che ci hanno sempre accompagnato nel nostro percorso”. “Per noi – ha proseguito la Nocelli – questo è un passaggio fondamentale che ci proietta di fatto in una nuova realtà, senza mollare di un centimetro ciò che abbiamo fatto in questi anni a Matelica che proseguirà alla stessa maniera. Ringrazio la tifoseria e i gruppi organizzati per aver avuto fiducia e per aver creduto in noi, appoggiandoci nel nostro percorso. Il cambio del nome è il primo tassello a dimostrazione del fatto che facciamo le cose sul serio".  “Siamo delle persone umili – ha concluso la DG - non facciamo proclami, ma preferiamo fare i fatti. Questo è il nostro sistema di lavoro, basato prima di tutto sul rispetto dei ruoli, dei tempi e delle regole. Siamo convinti che prima si debba dimostrare e poi si debba parlare. Specie nelle situazioni delicate, in cui sono coinvolte tante persone e realtà, che hanno dietro una incredibile mole di lavoro e sacrifici, sia giusto prima portare a termine le cose e poi esporsi. Noi non abbiamo mai sbandierato o fatto vedere cose che poi non abbiamo pensato di portare a termine, ma abbiamo messo impegno, anima e cuore, lavorando sodo e in silenzio, per portare a casa il nostro obiettivo. Oggi possiamo dire di avercela fatta”. Proprio nel giorno della nascita ufficiale dell'Ancona Matelica, è stato messo a segno un nuovo colpo in attacco. Il reparto avanzato biancorosso si arricchisce con l’arrivo del duttile attaccante classe 1996 Alex Rolfini. Portuense, Virtus Castelfranco, Carrarese, Fano, Gozzano, Fermana e Legnago nel suo curriculum. Nella scorsa stagione con i veneti Rolfini ha disputato un buon campionato, totalizzando 30 presenze e 3 gol. “Mi impegnerò al massimo e darò tutto me stesso per ripagare la fiducia della Società. Arrivo in una grande piazza - ha dichiarato l’attaccante ferrarese – con grande entusiasmo, tanta voglia di lavorare, di dimostrare le mie qualità e di mettermi a disposizione”.    

13/07/2021 19:00
Nuovo asfalto, 4 progetti da 750mila euro per le strade provinciali: ecco quali

Nuovo asfalto, 4 progetti da 750mila euro per le strade provinciali: ecco quali

Il Presidente della Provincia di Macerata, Antonio Pettinari, ha approvato nei giorni scorsi con propri decreti quattro progetti definitivi-esecutivi del valore complessivo di 750mila euro per i lavori di risanamento del piano viabile in altrettante strade provinciali. “Abbiamo approvato nell’ultimo Consiglio provinciale del 30 giugno - afferma Pettinari - l’assestamento e la variazione del bilancio di previsione 2021-23 e la relativa modifica del programma delle opere pubbliche. In tempi record, perché è passata una sola settimana dalla seduta consiliare, sono stati redatti e approvati questi nuovi lavori di manutenzione straordinaria per le nostre strade”. Nel dettaglio si interviene sulla provinciale 169 “San Lorenzo”, sulla 111 “San Faustino”, sulla 15 “Brondoleto” e sulla 6 “Bagnolo Beltrovato”. Per la provinciale 169 “San Lorenzo” è stato approvato un progetto del valore di 300mila euro. Questa strada, della lunghezza di circa 8,5 km, inizia nel Comune di Treia e lo percorre in direzione montagna; entra nel Comune di San Severino Marche, attraversando dopo circa un km anche la località di San Lorenzo. Sulla provinciale 111 “San Faustino”, l’intervento di asfaltatura è previsto in più tratti, per un importo di 150mila euro. Questa strada, della lunghezza di oltre 6 km, inizia nel comune di Cingoli e lo percorre, attraversando anche la provinciale “Cingolana”, per terminare con la strada comunale di Filottrano. Stessa cifra per la provinciale 15 “Brondoleto”. In questo caso si tratta di un’arteria di circa 10 km che si estende dalla frazione di Borgo Lanciano a Castelraimondo e attraversa le frazioni di Brondoleto, Castel Santa Maria e Vasconi. Non si riuscirà a rifare il manto dell’intera strada, bensì i tratti più ammalorati, con particolare attenzione per quello da Castel Santa Maria a Matelica. Il quarto progetto di 150mila euro riguarda, infine, la provinciale 6 “Bagnolo Beltrovato”. È questo il collegamento tra Morrovalle stazione e la provinciale “Fermana”: ha origini nel centro abitato di Morrovalle stazione, nei pressi del passaggio a livello, e termina sulla rotatoria che interessa la provinciale “Fermana” e lo svincolo della superstrada Val di Chienti.  L’Amministrazione provinciale finanzia tali interventi di lavori straordinari, contemplati nel programma triennale aggiornato delle opere e inseriti nel bilancio 2021, con fondi propri. Inoltre, sono già stati eseguiti i lavori di risanamento del manto stradale in più tratti sulla provinciale 1 “Abbadia di Fiastra ‑ Mogliano”. L’intervento di asfaltatura, progettato, appaltato e diretto dalla Provincia di Macerata ha avuto un costo complessivo di 50 mila euro ed è stato finanziato con le risorse proprie dell’ente destinate alla manutenzione straordinaria delle strade.  Si è intervenuto in particolare nel tratto che attraversa la selva Bandini, con interventi puntiformi, dove la strada era più ammalorata. “Stiamo eseguendo in questi giorni - dichiara il Presidente della Provincia Antonio Pettinari - numerosi lavori di asfaltatura, di differenti entità, sulle nostre strade. Come sempre l’Amministrazione provinciale rivolge massima attenzione alla sicurezza stradale”.    

13/07/2021 18:45
Ancona-Matelica, un altro rinforzo per il centrocampo: arriva Matteo Gasperi

Ancona-Matelica, un altro rinforzo per il centrocampo: arriva Matteo Gasperi

Arriva l’ufficialità anche per il centrocampista classe 1997 Matteo Gasperi. Cresciuto nelle giovanili del Cesena (con il club bianconero per lui anche una presenza in Serie B), la scorsa stagione Gasperi si è messo in evidenza nelle fila del Legnago. In precedenza aveva sempre ben figurato nelle varie esperienze con le casacche di Fermana, Fano, San Marino, VirtusVecomp Verona e SudTirol. “Arrivo in una Società seria e ambiziosa. Sono onorato di giocare in una piazza dalla grande tradizione come quella di Ancona. Mi metterò a disposizione – ha dichiarato Gasperi - con tanto entusiasmo e carico per fare bene”.    

11/07/2021 11:55
Ancona - Matelica, ufficializzato l'acquisto dell'attaccante Faggioli

Ancona - Matelica, ufficializzato l'acquisto dell'attaccante Faggioli

Per il reparto avanzato biancorosso ecco l’attaccante centrale classe 2000 Alessandro Faggioli. Nato a Penne, Faggioli ha esordito giovanissimo in Serie C con il Teramo, prima di passare alla Primavera del Pescara e farsi notare in serie D con le casacche di Cerignola, Notaresco e, nell’ultima stagione, del Calstelnuovo Vomano. “Sono onorato – ha dichiarato Faggioli – di questa opportunità che mi offre la Società biancorossa. Farò tutto il possibile lavorando sodo per ripagare la fiducia. Arrivo carico, con un grande entusiasmo ed una immensa voglia di fare bene”. 

08/07/2021 15:38
Ancona Matelica - Nuovo rinforzo per la mediana: ingaggiato Andrea Delcarro

Ancona Matelica - Nuovo rinforzo per la mediana: ingaggiato Andrea Delcarro

Vestirà la maglia dell'Ancona Matelica la mezzala con il vizio del gol Andrea Delcarro, classe 1993, nella scorsa stagione in forza alla VirtusVecomp Verona (34 presenze e 3 reti). Venticinque anni, nato in provincia di Bergamo, Delcarro vanta una lunga esperienza in Serie D (Rudianese, Caravaggio, Levico Terme, Clodiense, Adriese e Calvina) e non vede l’ora di mettersi a disposizione di mister Colavitto. “Ho sentito subito la fiducia della Società. Sono felice di entrare a far parte di questo progetto serio e ambizioso. Arrivo in una piazza – ha dichiarato il giocatore - che ha grande fame di calcio con umiltà e grandi motivazioni. Il mio obiettivo è di migliorare sotto tutti i punti di vista”.

07/07/2021 17:13
Ancona Matelica - Arriva il difensore centrale, scuola Milan, Luca Iotti

Ancona Matelica - Arriva il difensore centrale, scuola Milan, Luca Iotti

Approda all'Ancona Matelica il difensore centrale classe 1995 Luca Iotti. Cresciuto nelle giovanili del Milan, dopo un’esperienza in Spagna, Iotti è passato all’Ascoli e da lì ha esordito nel professionismo con le maglie di Olbia, Teramo e, nell’ultima stagione, FeralpiSalò. “Sono molto contento di entrare a far parte di una bella realtà che ha sempre dato prova di concretezza. Ho subito sentito la fiducia della Società - ha dichiarato Iotti - e sono molto contento della mia scelta. Sarà un anno importante, arrivo con molto entusiasmo e non vedo l’ora di mettermi al lavoro. Speriamo di poter creare un gruppo affiatato e di poter tornare ad avere il sostegno dei tifosi”.  

06/07/2021 19:54
Ancona-Matelica, si rinforza il centrocampo: è ufficiale Michael D’Eramo

Ancona-Matelica, si rinforza il centrocampo: è ufficiale Michael D’Eramo

Arriva in biancorosso il centrocampista abruzzese classe 1999 Michael D’Eramo.  Dopo il Settore Giovanile nel Vicenza, D’Eramo è approdato per tre stagioni in Serie D nelle fila dell’Avezzano, mettendo insieme un bottino di 78 presenze e 14 reti. Le sue doti gli sono valse la chiamata dello Spezia in Serie B. Negli ultimi due anni ha sempre ben figurato in Lega Pro con le casacche di Ravenna e Vis Pesaro, con cui la scorsa stagione ha totalizzato 25 apparizioni e due centri.  “Conoscevo la Società – ha dichiarato il centrocampista ventiduenne –che nel corso degli anni ha sempre dato prova di continuità e serietà, facendosi rispettare ovunque.  Avevo voglia di far parte di questo progetto. Sono felice della mia scelta. Ho stimoli ed entusiasmo. Ringrazio per la fiducia e prometto il massimo impegno. Non vedo l’ora di ricominciare e mettermi alla prova. Speriamo di poter tornare a giocare in uno stadio pieno, con i tifosi al nostro fianco”  

06/07/2021 09:17
Ancona Matelica - In attacco arriva Filippo Berardi, punto fermo della Nazionale di San Marino

Ancona Matelica - In attacco arriva Filippo Berardi, punto fermo della Nazionale di San Marino

Il reparto avanzato dell'Ancona-Matelica si arricchisce di un’altra pedina importante: si tratta dell’attaccante esterno, classe 97, Filippo Berardi. Punto fermo della nazionale di San Marino di mister Varrella, 1,76 m per 70 Kg, Berardi è nato a San Marino, ma è stato acquistato giovanissimo dal Rimini. Dopo l’esperienza con la Primavera del Torino, con la quale ha anche conquistato una prestigiosa Supercoppa italiana a livello giovanile, si è stabilmente mosso in Serie C con le casacche di Juve Stabia e Monopoli. Nelle ultime due stagioni ha vestito la maglia della Vibonese, con la quale lo scorso anno ha totalizzato 24 presenze e 3 reti. “Sono contento della mia scelta e super carico. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura. Parlando con il Direttore e il Presidente – ha dichiarato Berardi – sono stato subito conquistato dal progetto che mi hanno illustrato. I risultati conseguiti nella scorsa stagione parlano per loro. Le idee sono ottime e la piazza importante. Mi auguro di far bene con la nuova maglia, per me si tratta di un importante passo in avanti nella mia carriera. Sono entusiasta di lavorare con mister Colavitto, un tecnico molto preparato e di cui si parla un gran bene, capace di valorizzare al massimo il potenziale offensivo delle sue squadre. Mi metterò a completa disposizione dello staff, ho voglia di crescere e migliorare”.  

04/07/2021 16:01
Matelica calcio: ufficiale l'arrivo del centrocampista Salvatore Papa

Matelica calcio: ufficiale l'arrivo del centrocampista Salvatore Papa

Nuovo arrivo in casa biancorossa: ufficiale l’arrivo del centrocampista classe 1990 Salvatore Papa. Nato a Cosenza, 178 cm per 68 Kg, Papa vanta già una lunga esperienza in Lega Pro. Dopo il Settore Giovanile nella sua Rende, il centrale di centrocampo fu acquistato dall’Inter. Da lì Papa non si è più fermato, vestendo le casacche di Foligno, Santarcangelo, Aversa, Vigor Lamezia e Cuneo, prima di approdare  al Ravenna quattro anni fa: nell’ultima stagione 28 presenze e 5 reti per lui con i romagnoli. “Sono contento della mia scelta. Il Direttore mi ha fatto sentire la fiducia della Società, che conoscevo e apprezzavo da tempo per serietà e correttezza - ha dichiarato Papa -. L’anno scorso, quando ci siamo affrontati da avversari, ne ho potuto apprezzare direttamente la grande organizzazione. Questo secondo me fa la differenza. Il mio obiettivo nei prossimi mesi è quello di fare bene giorno dopo giorno. Sono motivato ed entusiasta, sono sicuro che ognuno di noi darà il massimo per vivere al meglio questa nuova avventura e farsi apprezzare”.

03/07/2021 11:20
Comportamento esemplare:  il Matelica si aggiudica la Coppa disciplina del suo girone

Comportamento esemplare: il Matelica si aggiudica la Coppa disciplina del suo girone

Prestigioso riconoscimento per il Matelica, che si è classificato primo nella graduatoria della Coppa Disciplina per il girone B, piazzandosi al terzo posto generale in tutta Italia dietro a Pontedera ed Albinoleffe, entrambe militanti nel Girone A. I biancorossi, oltre che per i brillanti risultati sportivi conseguiti, negli scorsi mesi si sono distinti anche per il comportamento esemplare dei propri giocatori in campo e dei propri dirigenti sugli spalti. I pochi cartellini comminati e l’assenza di sanzioni per la condotta durante le gare ufficiali hanno testimoniato i grandi valori umani ed etici che da sempre contraddistinguono l’operato della Società biancorossa. “La prima stagione in Lega Pro – ha dichiarato la DG Roberta Nocelli - è stata un'esperienza meravigliosa che ci ha regalato risultati sportivi importanti, che ora si sono arricchiti di un altro tassello, segno della correttezza e dello spirito di crescita che intendiamo portare avanti. Complimenti a tutti i ragazzi, tecnici e dirigenti che sono sempre scesi in campo con la giusta fame di vittoria, ma anche con sano e rispettoso agonismo. Questo traguardo è il riconoscimento dei nostri valori morali e della responsabilità sociale di tutta la Società”. “Un riconoscimento importante – ha commentato il DS Francesco Micciola – all’etica societaria e alla correttezza dimostrata negli scorsi mesi dai dirigenti, dallo staff e da tutti i ragazzi. Siamo onorati e orgogliosi. Questi sono i valori che ci appartengono e che continueremo sempre a portare avanti”.          

30/06/2021 11:45
Ancona-Matelica, altra conferma pesante: Alessandro Di Renzo resta in biancorosso

Ancona-Matelica, altra conferma pesante: Alessandro Di Renzo resta in biancorosso

Nello scacchiere a disposizione di mister Colavitto per la prossima stagione ci sarà ancora Alessandro Di Renzo, difensore esterno sinistro abruzzese classe 2000, alla sua terza annata in biancorosso. Dopo tutta la trafila del Settore Giovanile con il Pescara e le esperienze con la Primavera della Ternana e il Francavilla in Serie D, negli scorsi mesi Di Renzo ha collezionato 33 presenze in Lega Pro e, gara dopo gara, ha sempre fatto la sua parte sulla corsia di riferimento tenendo testa con personalità ad alcuni dei migliori giocatori di categoria. Un bilancio della cavalcata degli scorsi mesi "Una stagione spettacolare, in cui sia la Società sia ognuno di noi giocatori si è messo in evidenza. Ci siamo tolti tante soddisfazioni in giro per l’Italia e ci siamo presi anche una bella rivincita contro tutti quelli che ci davano per spacciati ad inizio campionato". La tua prima esperienza in Lega Pro: quali le principali differenze con la Serie D che ha riscontrato? In Lega Pro la minima distrazione viene pagata a caro prezzo. Tutte le squadre che abbiamo incontrato, dalla prima all’ultima in classifica, erano forti e ben strutturate, ognuna aveva giocatori di qualità, capaci di far male in ogni momento. Dal primo minuto al novantesimo bisogna stare concentrati e sul pezzo oppure si viene amaramente puniti. Sensazioni ed obiettivi per la prossima stagione? Mi sento molto motivato. Ringrazio la Società per aver riposto nuovamente in me la fiducia. Il nostro rapporto dura da anni e la stima è reciproca. Ho sentito il Mister e il Direttore ancora più carichi di come li avevo lasciati e sono sicuro che anche in questa stagione ci sproneranno a far bene. Mi auguro una stagione positiva sia per la squadra che a livello personale. Sicuramente arriviamo in una piazza affamata di calcio, speriamo di conquistare il cuore dei tifosi e avere il loro appoggio. Partiremo con l’umiltà e la determinazione che ci hanno sempre contraddistinto, pronti a giocarci le nostre carte in ogni dove ed onorare sempre la maglia”.

28/06/2021 15:15
Ancona-Matelica, ufficiale la conferma dell'attaccante Federico Moretti

Ancona-Matelica, ufficiale la conferma dell'attaccante Federico Moretti

Confermato il primo tassello della rosa dell'Ancona-Mateica che affronterà il prossimo campionato di Lega Pro: si tratta dell’attaccante Federico Moretti. Classe 1994, nato a Teramo, Moretti è alla sua terza stagione in biancorosso ed ha sottoscritto un contratto biennale. Eccezionale il suo rendimento negli scorsi mesi, dove tra campionato e play-off ha raggiunto la doppia cifra (11 marcature complessive) ed, insieme ai compagni di reparto ha costituito uno degli attacchi più temibili e prolifici del girone B. Si è chiusa una stagione per te straordinaria: quale il ricordo più bello, il gol o la partita che non potrai mai dimenticare? La scorsa stagione ci ha regalato emozioni bellissime. Nessuno si aspettava un percorso del genere. Un’annata fantastica sia a livello personale che di squadra. Porterò per sempre nel cuore la tripletta al Padova capolista ed i brividi al gol di Balestrero a pochi istanti dal termine nella partita dei play-off a Cesena. Peccato per l’epilogo amarissimo, ma siete usciti a testa alta senza mai perdere. Purtroppo come sono andate le cose lo sanno tutti. Abbiamo avuto la sfortuna di arrivare a giocarci due gare importantissime con la rosa decimata. Peccato perché secondo me avremmo potuto toglierci altre soddisfazioni. Comunque è andata così, lo abbiamo accettato e abbiamo subito voltato pagina. Ora una nuova avventura in una piazza più grande ed esigente. Che ti aspetti per la prossima stagione? Ovvio che quando giochi per una piazza importante aumentano aspettative ed esigenze, ma questa è il bello e l’essenza del calcio. Sarà tutto ancora più stimolante e sinceramente non vedo l’ora di ricominciare. Sono molto carico. Come ha detto bene il mister dobbiamo resettare in fretta quello che abbiamo fatto. Mi auguro che anche quest’anno possiamo essere protagonisti di una grande stagione ed a livello personale l’augurio è quello di confermarmi in categoria. (Foto Gianmaria Matteucci)

26/06/2021 19:38
Matelica-Ancona,  arriva la fumata bianca: si riparte  da mister Colavitto

Matelica-Ancona, arriva la fumata bianca: si riparte da mister Colavitto

Per la terza stagione consecutiva sarà mister Gianluca Colavitto a sedere sulla panchina della Società del Patron Mauro Canil.  Arrivato in biancorosso nell’ottobre del 2019, in questi due anni il tecnico partenopeo d’origine ma lancianese d’adozione ha conquistato tutti grazie ai suoi alti valori morali e soprattutto ha contribuito a scrivere pagine di storia che resteranno indelebili. L’approdo nel Professionismo alla prima stagione e, negli scorsi mesi, il sogno playoff di Lega Pro interrotto solo dal Covid, hanno cementato la stima umana e professionale tra il tecnico classe 1971 e l’intera compagine societaria che ha deciso di puntare su di lui anche per la nuova avventura Ancona–Matelica. “Le conferme di Micciola e Colavitto sono un importante segnale di continuità di lavoro e di programmi. Entrambi sono con noi da più stagioni, conoscono a memoria il nostro modo di lavorare e condividono completamente il modello Matelica. Sono due figure che godono della nostra piena fiducia ed i risultati degli ultimi due anni parlano per loro. Insieme al progetto sul Settore Giovanile che per noi è molto importante, vogliamo continuare insieme al loro il percorso di crescita globale che abbiamo intrapreso” ha dichiarato il Patron Mauro Canil.  “Siamo contenti di proseguire nel nostro percorso con un tecnico che da diversi anni lavora con noi e che ha sempre ampiamente meritato la nostra fiducia. Siamo sicuri di poter continuare a toglierci reciproche soddisfazioni” ha dichiarato il DS Francesco Micciola.  “Sono contento della mia scelta. Resto in una Società importante, che mi ha sempre fatto sentire la sua stima e vicinanza. Insieme ci rimetteremo in gioco in una nuova ed affascinate sfida. Il Patron è una persona seria, motivata e ambiziosa e ci sono tutte le premesse per fare bene anche in questa nuova avventura in una piazza blasonata come Ancona”, ha dichiarato mister Colavitto.  “Per fortuna a livello di salute – ha concluso il tecnico – sto molto meglio. Il brutto periodo della battaglia con il virus è quasi definitivamente alle spalle. Ora possiamo guardare avanti. Ci rimetteremo subito al lavoro come abbiamo sempre fatto, in maniera seria e professionale, resettando in fretta il passato e cercando di fare il meglio possibile”. Inoltre, nella mattinata di oggi la Società biancorossa ha depositato tutta la documentazione inerente al prossimo campionato di Lega Pro, compresa la fideiussione, completando di fatto l’iter di iscrizione per la prossima stagione. La Società ringrazia la Segretaria Generale dottoressa Roberta Mancini, il Responsabile Amministrazione Finanza e Controllo dottor Roberto Coccia, il Sindaco Unico ragionier Giovanni Silvestri, lo Studio di Consulenza Edelvaise Flamini, gli Uffici e l’Amministrazione del Comune di Ancona e tutta la Lega Pro per la straordinaria collaborazione.  

25/06/2021 14:50
Il Real Matelica assumerà il nome di Fabiani: "In onore di un grande sportivo come Corrado"

Il Real Matelica assumerà il nome di Fabiani: "In onore di un grande sportivo come Corrado"

Nel pomeriggio di ieri si è tenuta una riunione tra i rappresentanti delle società Fabiani Matelica e Real Matelica. “Visto che noi ci trasformeremo in S.S. Matelica Calcio 1921 asd - ha dichiarato la Presidentessa della Fabiani Matelica, Sabrina Orlandi - abbiamo proposto al Real Matelica di prendere il nome di Fabiani Matelica per mantenere vivo in città il nome e la memoria di una persona speciale per la comunità e il mondo sportivo come è stato Corrado Fabiani. Il Real Matelica ha raccolto il testimone, accettando volentieri la nostra proposta di continuare a far vivere il suo nome”. “Ringraziamo il Real Matelica, tutti i suoi giocatori e dirigenti per aver accettato questo gesto importante e di grande spessore morale di prendere il nome di Fabiani Matelica per far continuare a vivere ed onorare al meglio il ricordo di un grande sportivo come Corrado” ha dichiarato Claudio Antonelli, segretario della Fabiani Matelica. “A seguito delle notizie apprese sulle trasformazioni societarie calcistiche cittadine, ancor prima di ricevere l’invito dell’attuale dirigenza della G.S. Fabiani Matelica asd, noi dirigenti del Real Matelica 2012, nonché ex giocatori  della G.S. Fabiani Matelica asd, ci siamo riuniti con la forte volontà di percorrere tutte le strade per non far sparire la seconda squadra della città, nata in memoria di Corrado Fabiani e che ha una storia quarantennale. Abbiamo quindi accettato di buon grado e per senso di responsabilità la proposta che ci è stata fatta dai dirigenti della Fabiani, anche se ciò comporterà la perdita del nome Real Matelica. Come sempre abbiamo fatto, continueremo ad investire sui ragazzi matelicesi e a fornire spazio a tutti coloro che intendono porsi obiettivi sempre più importanti, all’altezza del nome e della storia della G.S. Fabiani Matelica, attraverso i valori dello sport” ha commentato Mauro Romaldini, Presidente del Real Matelica.

24/06/2021 15:21
Al via il corso gratuito per diventare pizzaioli: aperte le iscrizioni, 15 posti disponibili

Al via il corso gratuito per diventare pizzaioli: aperte le iscrizioni, 15 posti disponibili

In provincia di Macerata, aprono le iscrizioni al corso di qualifica per diventare pizzaioli professionisti, soggetto gestore sarà l'Ente di Formazione L.A.C.A.M.  "Si è voluto puntare su un mestiere molto richiesto dal mondo del lavoro ed il POR FSE della Regione Marche supporta questa scelta, mettendo a disposizione le risorse necessarie per poter partecipare gratuitamente al corso di qualifica professionale per pizzaiolo" sottolineano gli organizzatori. Il percorso è stato progettato per venire incontro ai tanti giovani e meno giovani che vogliono entrare o rientrare nel mondo del lavoro, grazie ad una qualifica riconosciuta e realmente spendibile, che consente di diventare pizzaiolo professionista ed avere concrete opportunità lavorative. “Si concretizza un importante progetto – spiega Ivana Marchegiani, Presidente dell'ente di formazione L.A.C.A.M. con sede in Matelica, che da oltre 15 anni è attiva nella formazione professionale nel territorio regionale -. Chiunque aspiri a diventare pizzaiolo professionista, potrà ora farlo gratuitamente, grazie alla Regione Marche". "Siamo soddisfatti ed entusiasti per i risultati qualitativi raggiunti in questi anni – sottolinea Marchegiani – stiamo contribuendo attraverso la formazione, a quel percorso virtuoso di qualificazione professionale richiesto dal tessuto produttivo del territorio, anche e nonostante l'emergenza. Questo percorso intrapreso anni fa, è volto, non solo all'acquisizione di professionalità e manualità in settori sempre in evoluzione come quelli legati all'agroalimentare, ma anche alla valorizzazione vera e propria dei mestieri legati al nostro territorio e alle tradizioni che lo contraddistinguono”. Il corso prevede 300 ore svolte con lezioni teorico-pratiche e 200 ore di stage in aziende del territorio. E', completamente gratuito in quanto finanziato dal Fondo Sociale Europeo della Regione Marche ed è rivolto a 15 partecipanti, occupati, disoccupati o inoccupati, residenti o domiciliati nella Regione Marche. Potrà iscriversi una popolazione di età compresa tra i 18 anni e i 64 anni, non partecipante a percorsi di istruzione (indipendentemente dalla loro condizione occupazionale, genere, classe di età e cittadinanza).  “Il corso – spiega Ivana Marchegiani – consente di esercitare la professione di pizzaiolo, sia in forma dipendente nel settore della ristorazione, sia in forma autonoma. Si potrà imparare questo mestiere con docenti qualificati provenienti dal mondo professionale con esperienza didattica ultraventennale, che accompagneranno gli allievi durante il percorso, fornendo una preparazione completa sui cicli di lavorazione e trasformazione del prodotto, sulla classificazione degli ingredienti utilizzati, sulla conoscenza delle farine, degli impasti e dei metodi di cottura della pizza, sulle norme igienico sanitarie da rispettare e tanto altro ancora”. È possibile iscriversi sul sito www.scuolartimestieri.com entro e non oltre il 30 giugno 2021, per informazioni contattare l'ente di formazione L.A.C.A.M. allo 0737.470082 oppure info@scuolartiemestieri.it.  

22/06/2021 17:13
La Fabiani diventa Matelica Calcio 1921: ufficiale il connubio tra le due realtà cittadine

La Fabiani diventa Matelica Calcio 1921: ufficiale il connubio tra le due realtà cittadine

Prosegue il calcio a Matelica con il connubio di due realtà cittadine. “Nella prossima stagione la Fabiani Matelica si trasformerà in S.S. Matelica Calcio 1921 ASD assumendo i colori e lo stemma sociale del Matelica Calcio. La nuova realtà disputerà il campionato di Prima Categoria e giocherà le gare interne allo Stadio Giovanni Paolo Il”. A comunicarlo è la stessa società biancorossa, in seguito all’annuncio della nascita dell’Ancona Matelica. “Continuerà il virtuoso percorso di crescita intrapreso in questi anni dal Settore Giovanile biancorosso, sempre con la supervisione di uno staff tecnico altamente qualificato e di figure specializzate”. “Proseguiremo il nostro cammino iniziato undici anni fa per valorizzare i giovani e cercheremo sempre di portare in alto i colori di questa città” ha dichiarato la Presidente Sabrina Orlandi. “Abbiamo deciso di dare continuità al nostro progetto che avrà una spiccata rilevanza tecnica e sociale per i ragazzi del territorio di Matelica e dintorni. A giorni sarà nominato l’organo tecnico che, con la mia supervisione, stilerà la programmazione” ha commentato il Direttore Tecnico del Settore Giovanile Alberto Virgili.

17/06/2021 17:03
Nasce il progetto Ancona-Matelica, Canil: "A Macerata vincolo sul nome della squadra"

Nasce il progetto Ancona-Matelica, Canil: "A Macerata vincolo sul nome della squadra"

In virtù dell’accordo raggiunto con con l’US Anconitana e con il consenso manifestato dal Comune di Ancona e dalle delegazioni della tifoseria, il Matelica Calcio comunica che intraprenderà l’iter per il cambio di denominazione sociale in “Ancona Matelica” per la stagione 2021/2022, per giungere poi in quella successiva ad assumere il nome “Ancona”. La prima squadra disputerà le gare interne del prossimo campionato di Serie C allo Stadio “Del Conero”, mentre le sei squadre giovanili nazionali si alleneranno e giocheranno negli impianti della città dorica.  Alla conferenza stampa di presentazione presso la Mole Vanvitelliana hanno preso parte per il Matelica il Patron Mauro Canil con la sua famiglia, la DG Roberta Nocelli con la sua famiglia, il Direttore Sportivo Francesco Micciola, la segretaria generale Roberta Mancini e l’Addetto Stampa Marta Bitti. Per l’Anconitana erano presenti il Presidente Stefano Marconi ed il vice Presidente Robert Egidi. In rappresentanza del Comune di Ancona è intervenuto l’Assessore Andrea Guidotti che ha fatto gli onori di casa. Per la tifoseria organizzata hanno partecipato le delegazioni di Curva Nord, Club Uniti Biancorossi Ancona e Noi Biancorosse. Presente anche il Presidente del Comitato dei marchi Ivo Ballardini. Nel finale ha portato il suo saluto istituzionale sindaco Valeria Mancinelli. Riguardo il mancato accordo con il comune di Macerata, Canil ha sottolineato: "Nell'ultimo incontro che abbiamo avuto mercoledì scorso, attorno a un tavolo eravamo in nove: quattro di noi e cinque di loro. Abbiamo discusso per la convenzione, sulla quale abbiamo raggiunto l'accordo ma che io ad oggi non ho ancora ricevuto. È uscito fuori che la denominazione Matelica-Macerata non piaceva più, ma che la squadra avrebbe dovuto chiamarsi Macerata-Matelica il primo anno e dal secondo anno avremmo dovuto chiamarla Maceratese, altrimenti non si sarebbe fatto nulla. Io non ho fatto altro che prenderne atto e tornare a casa abbastanza incazzato. L'unico che era favorevole al progetto giovani del territorio è stato il sindaco Sandro Parcaroli". 

15/06/2021 20:25
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.