Civitanova Marche

La Rossella Civitanova pronta al debutto casalingo in serie B. Il commento di Francesco Amoroso

La Rossella Civitanova pronta al debutto casalingo in serie B. Il commento di Francesco Amoroso

La Serie B sta per tornare a Civitanova. Dopo l’esordio vincente della Rossella a Fabriano, la squadra di coach Rossi si prepara a esordire domenica alle 18.00 al PalaRisorgimento contro la corazzata Bisceglie. Ne parliamo con il neo capitano civitanovese, Francesco “Ciccio” Amoroso, giocatore che non ha bisogno di presentazioni, con una carriera sterminata fatta da dodici stagioni di B1, tre di Legadue e tre di B2. L’anno scorso in tandem con Marinelli è stato una costante spina nel fianco delle difese avversarie, chiudendo la trionfale stagione a 15 punti di media. In questa avventura in Serie B Old Wild West il suo minutaggio in partenza sarà leggermente inferiore, ma il suo apporto rimarrà fondamentale così come lo è stato in quel di Fabriano, in cui ha realizzato 6 punti e preso 7 rimbalzi in 20 minuti. Ciccio, domenica a Fabriano sono arrivati subito i primi due punti, ma a un certo punto sembrava non ci fosse più nulla da fare per la Rossella… “Si, abbiamo giocato a sprazzi come dimostrano i parziali, arrivando più volte in vantaggio in doppia cifra per poi aver dei blackout che facevano rientrare i fabrianesi. Alla fine sembrava quasi impossibile, con loro molto spinti dal pubblico, ma poi un po’ di freddezza e il gran canestro di Andreani ci hanno permesso di vincere, che era la cosa più importante. “ Che partita dobbiamo aspettarci domenica con Bisceglie invece?“Una partita sicuramente difficile, nonostante abbia perso la prima contro Pescara, è una delle squadre più attrezzate da quello che abbiamo visto in precampionato. È un banco di prova importante per noi, dobbiamo sempre giocarcela con tutti e soprattutto in casa non dobbiamo lasciare punti a nessuno, nonostante l’assenza di Gennaro Tessitore che è comunque pesante per il nostro gioco. “ Vista l’assenza di Gennaro, Mario Tessitore giocherà anche oggi, ma dalla prossima settimana il ruolo di capitano sarà tutto tuo. Com’è questa esperienza? “Avendo Mario in squadra il compito è più semplice, siamo praticamente in due. Per me è onore e un piacere, anche perché non avevo questa responsabilità dalla Serie di B di San Severo nel 2012. “ Da qualche anno ti cimenti anche nell’insegnare il gioco del basket, come sta andando?   “L’anno scorso ho allenato l’Under 13 Regionale che è andata discretamente, nonostante fossimo un anno sotto età siamo molto migliorati e riusciti a strappare anche qualche vittoria. Questa stagione seguirò lo stesso gruppo dei 2005, che sarà diviso fra Elite e Regionale e allenato insieme a coach Rossi. “

06/10/2017 15:28
Civitanova, domenica secondo appuntamento della rassegna "Caro Teatro"

Civitanova, domenica secondo appuntamento della rassegna "Caro Teatro"

Domenica 8 ottobre, alle ore 17,30, al teatro Annibal Caro Civitanova Marche, si svolgerà il secondo appuntamento della rassegna "Caro Teatro" promossa dall'Assessorato alla Cultura.Andrà in scena la compagnia "Teatro Immagine – Salzano Venezia" con "La strana storia del Dr. Jekyll & Mr. Hyde" di Benoit Roland e Roberto Zamengo, da R.L. Stevenson. Quando ho riletto "Lo strano caso del Dottor Jekyll e Mr. Hyde”, scritto nell’800 dallo scrittore inglese R.L. Stevenson, mi sono fatto avvolgere dall’atmosfera londinese, a tal punto di sentirne gli odori delle strade e del Tamigi, i rumori dei passi e dell’acqua, le luci dei lampioni e delle case di notte, il tutto ovattato dalla nebbia. Subito mi son venuti alla mente immagini di Venezia, i rumori dei passi nelle calli buie, l’acqua dei canali, la sirena dell’acqua alta, il torpore delle luci dei palazzi e dei campielli. La nebbia londinese somiglia stranamente al “caigo” veneziano, a tal punto che le due città si possono fondere e confondere l’una con l’altra. E da qui è partita la mia rivisitazione di questo romanzo”. Per informazioni, prenotazioni e abbonamenti telefonare alla Piccola Ribalta (339 7911162), prezzo biglietto 10 euro, abbonamento 45 euro.www.caroteatro.it – info@caroteatro.it

06/10/2017 14:37
Del Monte Supercoppa, ci siamo: tutto sulla due giorni all'Eurosuole Forum

Del Monte Supercoppa, ci siamo: tutto sulla due giorni all'Eurosuole Forum

Il trentennale della Lega Pallavolo Serie A si apre con una festa dello sport in piena regola. Il grande volley di SuperLega ingrana la marcia ed entra nel vivo della stagione agonistica 2017/18 con la Final Four della Del Monte® Supercoppa. Per la prima volta nella sua storia, il campo dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche ospita la manifestazione tricolore raccogliendo così l’eredità del PalaPanini di Modena. Le gare in programma fungeranno da termometro dello stato di salute delle quattro big. La Cucine Lube Civitanova, terza classificata lo scorso anno nel trofeo, insegue nel proprio quartier generale la sua quinta Del Monte® Supercoppa alla decima partecipazione. I biancorossi si sono imposti con Ferdinando De Giorgi in panchina a Pesaro nel 2006 e a Firenze nel 2008. Il tris lo ha firmato a Modena nel 2012 il sestetto di Alberto Giuliani, che si è ripetuto a Brindisi nel 2014. Da allora la Supercoppa è sempre sfuggita alla formazione cuciniera: i detentori di Scudetto e Del Monte® Coppa Italia vogliono capitalizzare il fattore campo. Gli uomini di Giampaolo Medei alle ore 16 di sabato (diretta Legavolley Channel) se la dovranno vedere in semifinale con i campioni uscenti della Azimut Modena, vincitori delle ultime due edizioni, vogliono ripetersi. Il primo exploit degli emiliani nel trofeo risale al 1997 a Napoli con Pupo Dall’Olio in panchina. A distanza di ben 18 anni, nel 2015, la DHL Modena di Angelo Lorenzetti riportò a casa la Supercoppa dopo una maratona tra le mura amiche con la Diatec Trentino di Radostin Stoytchev, che quest’anno siede sulla panchina dei canarini. Nella passata stagione fu Roberto Piazza a tenere alto il vessillo modenese in una Finale thrilling vinta 3-2 in rimonta contro la Sir Safety Conad Perugia. Formazione perugina che, alla seconda partecipazione alla Del Monte® Supercoppa, vorrebbe cancellare con un trionfo il passo falso dello scorso anno iniziando dalla semifinale con i vice Campioni d’Italia della Diatec Trentino, in programma sabato alle ore 19. Dopo i secondi posti in SuperLega, Del Monte® Coppa Italia e CEV Cup, i trentini si affidano per il secondo anno consecutivo al tecnico Angelo Lorenzetti, che ha già alzato la Supercoppa da allenatore nel 2009 sulla panchina di Piacenza e, nell’anno del triplete tricolore, alle redini della DHL Modena.   Biglietti: da oggi in vendita tagliandi di Curva giornalieri In vendita esclusivamente al botteghino dell’Eurosuole Forum dal pomeriggio di oggi un limitato quantitativo di biglietti di Curva non numerata giornalieri per le gare del sabato o della domenica. Orari: venerdì 17.00-19.30, sabato 10.00-13.00 e dalle 14.30 in poi. Resta comunque la possibilità di acquisto degli ultimi abbonamenti numerati residui sia al botteghino sia su lubevolley.bookingshow.come punti vendita Booking Show.    Il programma delle gare Del Monte® Supercoppa - Semifinali Sabato 7 ottobre 2017, ore 16.00 Cucine Lube Civitanova - Azimut Modena Diretta Lega Volley Channel Sabato 7 ottobre 2017, ore 19.00 Diatec Trentino – Sir Safety Conad Perugia Diretta Lega Volley Channel   Del Monte® Supercoppa - Finali Domenica 8 ottobre 2017, ore 15.00 Finale 3° posto Diretta Lega Volley Channel Domenica 8 ottobre 2017, ore 18.00 Finale 1° posto Diretta RAI Sport + HD Diretta streaming su raiplay.it   Gli arbitri della Final Four Questa la lista degli arbitri nominati per la manifestazione. I tre arbitri di ogni match saranno resi pubblici nella mattina di sabato 7 ottobre: Roberto Boris (PV) (dal 1997 – Internazionale dal 2010) Stefano Cesare (RM) (dal 1999 – Internazionale dal 2010) Giorgio Gnani (FE) (dal 1997 – Internazionale dal 2009) Fabrizio Saltalippi (PG) (dal 1995 – Internazionale dal 2001) Luca Sobrero (SV) (dal 1996 – Internazionale dal 2004) Ilaria Vagni (PG) (dal 2003 – Internazionale dal 2013)   Video Check: Michele Brunelli e Claudia Morganti Refertisti: Monia Branchesi e Deborah Proietti   Due giorni di spettacolo e tecnologia  Tecnologia in aiuto di team e direttori di gara per limitare al minimo gli errori nelle valutazioni. Il software più avanzato del Video Check System sarà operativo all’Eurosuole Forum con 17 telecamere. Le chiamate elimineranno i dubbi su palla dentro o fuori, invasioni o falli al servizio e tocchi a muro. Anche gli arbitri potranno utilizzare il dispositivo, ma non più di 5 volte in un match secondo il nuovo regolamento. Oltre alle radio digitali per una comunicazione più fluida dei direttori di gara, la Lega Pallavolo ha messo a disposizione un sistema di tablet per time out, cambi e Video Check. A tramutare in parole le emozioni e lo spettacolo della Finalissima, grazie alla diretta su RAI Sport +HD, saranno Maurizio Colantoni, Andrea Lucchetta e Marco Fantasia. Sempre presente agli appuntamenti significativi, l’Associazione Giacomo Sintini con il sostegno della Lega Pallavolo Serie A. Prosegue la raccolta fondi per la ricerca onco-ematologica con uno stand dedicato. “Jack” sarà a disposizione dei visitatori per divulgare informazioni sull’attività. Carta vincente non si cambia. In mezzo a tanti campioni torna uno dei giornalisti più amati dagli appassionati di pallavolo. Lorenzo Dallari vestirà panni di animatore della fase di riscaldamento e pause set. Il primo trofeo stagionale strizza l’occhio ai più giovani con l’hashtag #delmontesupercoppa da inserire nei tweet e nelle foto dei tifosi. Risalto alla pagina Facebook della Lega Pallavolo Serie A e al canale instagram @legavolley, in continuo aggiornamento tra video, dirette e foto curiose. Dai tamburi dei tifosi alla batteria di Edoardo Lovatti della band “Secoli Morti”. Ospite della Supercoppa, domenica 8 ottobre, il giovanissimo musicista lanciato da Italia’s Got Talent incanterà il pubblico.   Albo d’oro Supercoppa italiana 1996 Alpitour Traco Cuneo 1997 Casa Modena Unibon 1998 Sisley Treviso 1999 TNT Alpitour Cuneo 2000 Sisley Treviso 2001 Sisley Treviso 2002 Noicom Brebanca Cuneo 2003 Sisley Treviso 2004 Sisley Treviso 2005 Sisley Treviso 2006 Lube Banca Marche Macerata 2007 Sisley Treviso 2008 Lube Banca Marche Macerata 2009 CoprAtlantide Piacenza 2010 Bre Banca Lannutti Cuneo 2011 Itas Diatec Trentino 2012 Cucine Lube Banca Marche Macerata 2013 Diatec Trentino 2014 Cucine Lube Banca Marche Treia 2015 DHL Modena 2016 Azimut Modena

06/10/2017 13:00
Civitanova, bando mensa: l'assessore Capponi fornisce alcuni chiarimenti in merito

Civitanova, bando mensa: l'assessore Capponi fornisce alcuni chiarimenti in merito

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa a firma dell'assessore all'Istruzione del Comune di Civitanova Barbara Capponi Si apprende dalla stampa una serie di richieste relative al bando in scadenza per la mensa, pervenute da alcuni genitori, senza che abbiano mai richiesto formalmente un incontro con la nuova amministrazione per confrontarsi e discutere l'argomento. Da parte dell'amministrazione e dell'assessorato specifico è evidente un'ampia disponibilità di ascolto dei cittadini, già dimostrata in più occasioni. A partire da questo, è importante chiarire bene i punti confusionari e ambigui. Come già dichiarato in Consiglio Comunale, rispondendo ad una interrogazione del consigliere Ghio, questo Assessorato è già al lavoro sulla questione bando sotto moltissimi aspetti. È già sotto studio minuzioso l'eventuale fattibilità di modifica del capitolato così come è stata approfondita attentamente la questione menù, prevedendo una differenziazione per fascia di età. Si sono avviati  contatti e richieste specifiche al Sian per valutare la questione "pasto da casa", ragionata anche sulla base di normative e sentenze, e grande attenzione è già stata posta alla ditta per i menù con diete speciali. Lo stesso regolamento è sotto la lente d'ingrandimento per possibili migliorie relative sia al fattore nutritivo che di sicurezza a tavola. Si precisa a coloro che fanno richiesta di non prorogare il bando, che qualsiasi contratto per prestazioni, forniture o servizi di una cifra superiore a €40.000 in base al codice degli appalti, d.lgs del 18.4.2016, deve obbligatoriamente andare a bando. Pertanto la trafila che dovrà seguire l'appalto mensa è quella già chiaramente esposta dall’assessore in Consiglio comunale, come sicuramente questi genitori sanno, visto che l'interrogazione è stata pubblicata anche sul loro sito internet il 19/09/2017. L'appalto quindi verrà affidato in seguito al percorso in cui è attrice anche la SUA di Macerata, di cui non è possibile conoscere i tempi prima. Pertanto, ad oggi, è impossibile sapere se a gennaio sarà operativa una nuova situazione o se i tempi della SUA possano richiedere la necessità di valutare eventuali proroghe straordinarie ad interim per evitare che i bambini restino senza pasti in quanto, come già argomentato, la legge vieta di affidare senza bando, pur per un tempo minimo, servizi di così alto importo. Comunque, questa è solo una eventualità nel caso i tempi non siano adeguati e si auspica che tutti avranno il buonsenso di comprendere che una situazione transitoria è di gran lunga migliore dell'eventualità di lasciare i piccoli senza mangiare. La convocazione del comitato mensa, i cui nominativi dalle scuole sono definitivamente arrivati soltanto pochi giorni fa, e precisamente il tre ottobre, verrà inviata non appena saranno nominati i consiglieri paritetici per la mensa, obbligatori in base al vigente regolamento del comitato mensa, art. 17: questo avverrà nel prossimo Consiglio comunale, visto che, già ben prima di questo sollecito,  è stato provveduto a depositare la delibera per le nomine in tempo utile per il prossimo Consiglio. Si coglie l'occasione per un’altra precisazione. Si è avuta notizia di nuovi membri del comitato mensa, che sono andati ad effettuare sopralluoghi. Questo, prima della nomina ufficiale da parte della giunta comunale non è possibile, ed eventuali relazioni non hanno alcun valore, in quanto è tuttora in carica il comitato mensa precedente fino a nuovo ordine. Si fa presente che la proposta di delibera con i nominativi del nuovo comitato è già stata redatta e sarà sottoposta all’approvazione della giunta comunale entro brevissimo tempo, e comunque sempre anticipatamente rispetto alla nomina dei consiglieri comunali nel gruppo paritetico.  Si chiede quindi a tutti, in nome della correttezza e della collaborazione tanto auspicata, di attenersi a quanto di prassi sia sulla mensa sul tempo pieno; nella fattispecie, ad oggi, non sono previsti né la possibilità del pasto da casa, né la possibilità che i bambini vengano ritirati in fascia oraria "pranzo" per recarsi in esercizi commerciali terzi di somministrazione alimentare, in quanto ogni ora prevista è "tempo scuola". Infine, molte sarebbero le migliorie pensabili e che certo verranno discusse. Sarà corretto e necessario ascoltare il parere ovviamente di tutti i genitori della città, provenienti da tutti gli istituti comprensivi, che usufruiscono del servizio mensa, perché alcune modifiche, richieste e caldeggiate ad oggi solo da alcuni, coinvolgerebbero comunque tutte le famiglie usufruenti.   Per maggiori informazioni e chiarimenti si invita quindi a riferirsi al servizio istruzione e all'assessorato di competenza.

05/10/2017 17:44
Maltempo in arrivo, annullata la manifestazione "Civitanova in mongolfiera"

Maltempo in arrivo, annullata la manifestazione "Civitanova in mongolfiera"

Con lettera protocollata martedì 3 ottobre 2017, gli organizzatori della manifestazione “Civitanova in mongolfiera”, che doveva svolgersi nei giorni 7-8 ottobre e 13-14-15 ottobre, hanno comunicato l'annullamento dell'evento a sindaco e assessori. L'Università popolare del Mediterraneo scrive nelle motivazioni: “Con disappunto, dopo aver valutato le condizioni meteo dei prossimi due weekend, riteniamo opportuno cancellare la manifestazione, valutando scarsa possibilità di attività volativa con le mongolfiere”. La giunta procederà quindi ad annullare la delibera già pubblicata tenendo conto di una disponibilità da parte dei privati di cercare una data alternativa in un prossimo futuro.

05/10/2017 17:22
La GoldenPlast Potenza Picena non si ferma: allenamenti congiunti durante il turno di riposo

La GoldenPlast Potenza Picena non si ferma: allenamenti congiunti durante il turno di riposo

Adriano Di Pinto, allenatore della GoldenPlast Potenza Picena, impartisce la sua filosofia ai giovani atleti biancazzurri e cerca di imprimere la giusta mentalità ai ragazzi. Finora i giocatori hanno mostrato un elevato fattore empatico in campo aiutandosi a vicenda e incamerando 5 punti in due giornate. In vetta al Girone Bianco in coabitazione con la Sigma Aversa dopo i successi a Castellana Grotte con la Materdominivolley.it (3-1) e in casa con la Kemas Lamipel Santa Croce (3-2), il Volley Potentino sembra destinato a perdere il primo posto per via del turno riposo previsto dal calendario domenica 8 ottobre, terza giornata della Regular Season di Serie A2 UnipolSai.   Il fattore positivo è che il team marchigiano non dovrà sostenere tre incontri ufficiali in otto giorni, come gran parte delle rivali, ma il rischio maggiore è quello di perdere il ritmo partita. Per evitare che ciò avvenga, lo staff tecnico ha inserito nel calendario settimanale due allenamenti congiunti con collettivi che militano in Serie B. Sabato 7 ottobre alle 18.00 capitan Monopoli e compagni scenderanno in campo al PalaSerenelli di Loreto per sfidare la Nova Volley Loreto, a margine della presentazione del club lauretano e del suo vivaio, in programma lo stesso giorno alle 16.00.   Ieri alle 19 Potenza Picena ha affrontato un primo test contro Falconara all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. I primi tre parziali sono andati ai potentini (25-20, 25-19, 25-21), orfani di Cristofaletti e Marinelli, tenuti a riposo per favorirne il pieno recupero, mentre il quarto set concordato dai coach si è chiuso con l’exploit degli ospiti (25-27). Ben 90 minuti di gioco utili per mantenere concentrazione e tenuta fisica. Una passerella per chi ha avuto finora meno occasioni di mettersi in mostra come Di Silvestre, miglior realizzatore biancazzurro nell’allenamento con 19 punti, e Larizza, che si è fatto apprezzare a muro e per la precisione nella fase di attacco. Prossimi impegni del Volley Potentino:   4a giornata di Campionato: mercoledì 11 ottobre alle 20.30 Siena – Potenza Picena   5° giornata di Campionato: domenica 15 ottobre alle 18.00 Potenza Picena – Reggio Emilia   Ai margini del primo allenamento congiunto, coach Adriano Di Pinto è tornato anche a parlare dell’impresa interna con la Kemas Lamipel e dei suoi giocatori: “Nello sport, come nella vita quotidiana, non vincono sempre il più forte o il più esperto. A volte l’astuzia, il cuore e l’atteggiamento fanno la differenza. E’ per questo che abbiamo prevalso con Santa Croce ed è questo che voglio dai ragazzi in attesa che il nostro gioco diventi fluido e più incisivo. Al momento siamo più grintosi che forti. E’ bello rapportarsi con atleti che non mollano mai e approfittano dei cali degli avversari. Nell’ultima gara di A2, dopo il recupero nel quarto set è stato un vero peccato non chiudere 3-1, ma la vittoria è arrivata, seppur in extremis, e ci prendiamo i 2 punti. La squadra ha ampi margini di crescita, ma la capacità di gestire le emozioni nei momenti cruciali è già un buon segnale. Gli allenamenti congiunti sono passaggi obbligati per non perdere il ritmo. Torneremo in campo a Siena, il banco di prova più arduo”.    

05/10/2017 15:36
Civitanova, overdose in via Ugo Bassi: identificato lo spacciatore. E' un tunisino irreperibile

Civitanova, overdose in via Ugo Bassi: identificato lo spacciatore. E' un tunisino irreperibile

Una tragedia sfiorata lo scorso 8 giugno, quando una ragazza è finita in overdose a Civitanova. Il fatto era accaduto nel parcheggio di via Ugo Bassi. Sul posto erano intervenuti i soccorsi del 118, riuscendo a salvare la ragazza, in overdose da eroina. Nel frattempo, erano intervenuti anche gli agenti del Commissariato di Civitanova. Questi ultimi si erano attivati immediatamente per le indagini. Dopo alcuni controlli, gli inquirenti hanno individuato il pusher: si tratta di un cittadino tunisino di 28 anni, clandestino sul territorio nazionale, già colpito da ordine di esplusione e attualmente irreperibile. Al momento, il 28enne è stato sottoposto a giudizio dell'Autorità Giudiziaria.

05/10/2017 14:53
Potenza Picena, un giornata dedicata alla spalla a cura di Villa dei Pini

Potenza Picena, un giornata dedicata alla spalla a cura di Villa dei Pini

I maggiori esperti regionali e nazionali si ritroveranno sabato 7 ottobre per parlare di una delle articolazioni più complesse, definita quasi "un autentico capolavoro di ingegneria biologica"; si tratta della spalla, un meccanismo assai delicato, che, quando qualcosa non va, deve essere trattato nel modo più opportuno. L'appuntamento, dal titolo "La cuffia e il CLBO", si svolgerà presso l'Auditorium Santo Stefano di Potenza Picena ed é patrocinato dalla Società Italiana di artoscopia, con la cura del Direttore scientifico dell'evento il Dottor Stefano Albanelli, insieme al supporto della Casa di Cura Villa dei Pini.  Si parlerà di infiammazioni di muscoli e tendini, borsiti o, nei casi peggiori, lesioni: tutte situazioni da affrontare con la consulenza di uno specialista preparato. Proprio per discutere delle varie tecniche e soluzioni da proporre ai pazienti per trattare le numerose problematiche che si possono presentare alla spalla, la Casa di Cura Villa dei Pini di Civitanova Marche, clinica leader nel trattamento delle patologie ortopediche, ha organizzato questo evento.  Il convegno avrà un taglio molto pratico per i partecipato e verranno mostrate diverse "relive surgery", ovvero esempi concreti di tecniche e metodiche, sia di intervento che si riabilitazione post intervento. Non mancheranno focus sulla cuffia dei rotatori e del capo lungo del bicipite, patologia emergente e di grande interesse negli ultimi anni. La tematica verrà affrontata soprattutto dal punto di vista del trattamento artoscopico, ma anche dal punto di vista biologico, dell'inquinamento diagnostico-strumentale e riabilitativo, con lo scopo di migliorare le conoscenze teoriche e tecniche. 

05/10/2017 11:32
Civitanova, minaccia la commessa e ruba i soldi nella cassa della parafarmacia

Civitanova, minaccia la commessa e ruba i soldi nella cassa della parafarmacia

Rapinata la parafarmacia in Corso Umberto a Civitanova. È accaduto oggi pomeriggio, intorno alle 15 all'apertura della parafarmacia quando un uomo, europeo e probabilmente italiano ha iniziato a parlare una lingua tra il francese e l'inglese e a minacciare la commessa. Per farsi consegnare i soldi l'uomo ha fatto intendere di avere un'arma sotto al maglione ma non si sa se la possedesse realmente. Il malvivente ha prelevato i 150 euro che erano nella cassa ed è fuggito a piedi. Sul posto i Carabinieri che stanno indagando sull'accaduto dopo aver ascoltato la commessa visibilmente sotto choc. 

04/10/2017 18:05
Christenson e Sander sono a Civitanova: la Lube ora è al completo

Christenson e Sander sono a Civitanova: la Lube ora è al completo

Da oggi la Cucine Lube Civitanova è al completo: dopo un lungo viaggio da Los Angeles alle Marche sono arrivati in casa biancorossa i due statunitensi Micah Christenson e Taylor Sander, ovvero gli ultimi due tasselli che mancavano all’appello alla rosa a disposizione del tecnico Giampaolo Medei. Il palleggiatore e lo schiacciatore a stelle e strisce sono reduci da una lunga estate in Nazionale, tra World League, Grand Champions Cup e l’impegno appena concluso nei campionati Nordamericani, stravinti dagli Usa che hanno così guadagnato il pass per i Mondiali del 2018. "Siamo carichi e non vediamo l'ora di iniziare - hanno detto i due Nazionali Usa appena arrivati, prima di andare a riposare per smaltire il fuso orario accumulato nel lungo viaggio - Ci troveremo subito di fronte ad un appuntamento importante come la Supercoppa, in cui vorremo dare il massimo nonostante l'arrivo un po' all'ultimo minuto a causa degli impegni con la maglia a stelle e strisce". A tre giorni dal via ufficiale alla stagione con la Del Monte Supercoppa di scena all’Eurosuole Forum nel prossimo weekend, finalmente il coach dei campioni d’Italia potrà contare su tutti e 13 gli elementi a sua disposizione. Dopo il pomeriggio odierno dedicato alle visite mediche, domani (giovedì) Christenson e Sander saranno in campo per il primo allenamento, soltanto 48 ore prima del fischio d’inizio della Del Monte Supercoppa che vedrà la Cucine Lube Civitanova affrontare in semifinale la Azimut Modena (sabato ore 16).

04/10/2017 17:35
Civitanova sempre più vicina alla Croazia: arriva il collegamento via catamarano

Civitanova sempre più vicina alla Croazia: arriva il collegamento via catamarano

Si concretizza il collegamento via catamarano con l'altra sponda del mare Adriatico dal molo sud di Civitanova. Del progetto, che circola da mesi, si è parlato concretamente questa mattina nel corso di un incontro, cui hanno preso parte l'assessore al Demanio Ermanno Carassai, il referente dell'impresa “Guidotti ships srl”, che poi gestirà la rotta, il comandante dell'Ufficio circondariale marittimo, tenente di vascello Angelo De Tommasi, i tecnici comunali e alcuni tour operator della città. La riunione è stata utile per verificare la situazione logistica del porto in vista del collegamento, in particolare l'ubicazione della biglietteria per la quale è stata trovata collocazione idonea. La società aveva già avuto un primo incontro col sindaco Ciarapica, che ha poi incaricato l'assessore Carassai per sistemare le pratiche dell'Amministrazione comunale. “Abbiamo studiato la logistica – ha riferito Ermanno Carassai – bisognerà risolvere il problema dell'ubicazione degli uffici per il controllo dei documenti e la sicurezza, che vanno sistemati in prossimità dell'imbarco. Dovremo fare quindi una richiesta alla Regione Marche per risolvere la questione che non è di nostra competenza. Se tutto andrà bene, per luglio e agosto avremo un collegamento con partenza da Civitanova alle ore 07,30 e arrivo in Croazia (città da stabilire) alle 11,30, poi ripartenza dalla Croazia alle 18 e arrivo a Civitanova alle ore 22. Gli albergatori e ristoratori civitanovesi sono certo sapranno cogliere l'occasione per proporre pacchetti invitanti per far arrivare qualche giorno prima i turisti, in attesa dell'imbarco di buon mattino. Se arriveranno prima a Civitanova, si creerà un indotto interessante e di certo anche l'Amministrazione farà la sua parte”. In agenda ci sarà un prossimo incontro con l'armatore e gli operatori del settore per comunicare gli sviluppi e per informare città.

04/10/2017 16:10
Creati una professione di successo: diventa amministratore immobiliare condominiale

Creati una professione di successo: diventa amministratore immobiliare condominiale

L'Amministrazione Condominiale - Immobiliare è una attività professionale molto interessante. L'80 % circa della popolazione italiana vive in strutture frazionate in condominio e/o con servizi comuni. La recente riforma intervenuta sul condominio ha inoltre chiarito e delineato la figura del professionista Amministratore Immobiliare Condominiale come requisiti/formazione /competenze ecc. Si aprono interessanti prospettive per coloro che vogliono intraprendere questa professione non facile ma con buone prospettive economiche/lavorative. Sero Group - Vitadicondominio azienda con oltre 20 anni di attività esclusivamente nella gestione e amministrazione immobiliare, Certificata ISO 9001:2008, ha creato un network di Amministratori Immobiliari Condominiali autonomi ma non soli. Possiamo offrirti: - Corso di Formazione professionale iniziale on line previsto per legge - Aggiornamenti professionali periodici previsti per legge - Stage pratico in uno ufficio operativo in una delle nostre sedi - Software gestionale - Manuale operativo - Presenza portale web - Fornitori selezionati - Strumenti di promozione e marketing e pubblicità - Assistenza e Consulenza costante on e off line Se vuoi saperne di più partecipa all’incontro informativo gratuito : Sabato 07 Ottobre 2017 dalle ore 10.00 a Civitanova Marche (MC) in via Regina Elena 14 Inviaci una email a info@condominio.org o chiamaci al n. verde 800 984 427    

04/10/2017 13:48
"La Parola che non muore", a Civita di Bagnoregio l'evento dedicato ad Annibal Caro

"La Parola che non muore", a Civita di Bagnoregio l'evento dedicato ad Annibal Caro

Si svolge da venerdì 6 a domenica 8 ottobre La Parola che non muore, a Civita di Bagnoregio. Giunta alla terza edizione, la manifestazione fa parte della rete dei festival culturali del Centro Italia, insieme a Futura, La Festa di Scienza e di Filosofia di Foligno, Il borgo dei libri di Torrita di Siena, Anticontemporaneo di Cassino e Parole in cammino di Siena. In più, l’iniziativa laziale diretta da Massimo Arcangeli, ha in comune con il Festival di Gino Troli l’omaggio alla figura di Annibal Caro, il famoso traduttore dell’Eneide di Virgilio, civitanovese di nascita. Le due realtà, infatti, attraverso la volontà dei loro direttori artistici hanno deciso di istituire due premi per valorizzare l’attività dell’intellettuale italiano. Futura ha organizzato il riconoscimento Annibal Caro, indirizzato alla traduzione e consegnato il 28 luglio a Franco D’Intino, Fabio Pedone ed Enrico Terrinoni, mentre Civita di Bagnoregio ha promosso Caro Poeta, riservato alle raccolte poetiche in lingua italiana. La premiazione di questa terza edizione de La Parola che non muore è in programma sabato 7 ottobre, alle 17.15, con la partecipazione dello studioso di storia locale, Alvise Manni. Nella giornata di domenica è prevista la presenza di una delegazione dal Comune di Civitanova, insieme ai rappresentanti dei Festival del Centro Italia che hanno aderito alla rete. La chiusura avverrà a Montefiascone, al Borgo La Commenda, luogo in cui soggiornò Caro durante il periodo di traduzione dell’Eneide.

04/10/2017 13:39
Nasce il Circuito Commerciale Lube Volley: un'iniziativa dedicata a tutti gli abbonati

Nasce il Circuito Commerciale Lube Volley: un'iniziativa dedicata a tutti gli abbonati

A.S. Volley Lube, da questa stagione vuole cercare di essere sempre più vicina ai propri sostenitori, con eventi, promozioni e attività varie. Da questo intento è appena nata l’iniziativa dedicata agli abbonati alla Cucine Lube Civitanova 2017-2018: il Circuito Commerciale Lube Volley. Un’idea che vuole avvicinare i nostri appassionati alle aziende che sono sponsor e partner della nostra società.  Nella home page del sito ufficiale www.lubevolley.it trovate la sezione “Circuito Commerciale”: cliccando sul banner si potranno trovare sconti, promozioni ed omaggi delle varie aziende, esibendo semplicemente la tessera di abbonamento alla Lube Volley oppure le tessere delle varie aziende. E’ un sistema per mettere in contatto gli sponsor con i nostri abbonati al fine di trarre benefici reciproci. Si consiglia di controllare periodicamente la sezione dedicata al Circuito Commerciale, in quanto le aziende che parteciperanno a questa iniziativa sono sempre di più e di conseguenza verranno spesso aggiornate le offerte durante il corso della stagione sportiva.

04/10/2017 13:00
Civitanova, sicurezza in ospedale: arrivano le telecamere al pronto soccorso e nei parcheggi

Civitanova, sicurezza in ospedale: arrivano le telecamere al pronto soccorso e nei parcheggi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa dell'ASUR Area Vasta n° 3 Civitanova Marche Il 19 settembre 2017, presso la Direzione Ospedaliera di Civitanova Marche si sono incontrati in presenza del Direttore dell’AV3, Dott. Alessandro Maccioni, il Sindaco di Civitanova Marche, Dott. Fabrizio Ciarapica, il Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato di Civitanova Marche, Vicequestore Ciro De Luca, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche, Magg. Enzo Marinelli, il Comandante della Polizia Locale di Civitanova Marche, Dott. Sirio Vignoni, il Direttore Medico Ospedaliero, Dott. Massimo Palazzo per discutere della sicurezza della struttura ospedaliera di Civitanova Marche, ed in particolare la sicurezza del Pronto Soccorso, alla luce di recenti episodi di violenza a carico di operatori in servizio. All’incontro hanno anche partecipato il Direttore del Pronto Soccorso, Dott. Giorgio Turri, il Direttore della Psichiatria, Dott. Stefano Nassini, la Dirigente delle Professioni Sanitarie, Dott.ssa Mara Buccolini, la Dirigente della DMO, Dott.ssa Nadia Mosca. Sono state analizzate le criticità relative all’affluenza al Pronto Soccorso con valutazione delle differenze di presenza a seconda della fascia oraria giornaliera. Dopo approfondita discussione, su suggerimento dei Dirigenti delle diverse forze di polizia, si è concordato di: attivare un sistema di videosorveglianza interno alla sala di attesa del Pronto Soccorso; attivare un sistema di videosorveglianza esterno alla struttura ospedaliera, con particolare attenzione ai parcheggi; predisporre sistemi di chiamata interni verso le sale di Pronto Soccorso ed esterni con attivazione delle forze di polizia; attivare una sorveglianza armata privata, per la copertura delle ore a maggior rischio di afflusso, con particolare attenzione alle ore notturne del venerdì e del sabato. Le forze dell’ordine presenti si sono impegnate a continuare a garantire passaggi all’interno dell’area ospedaliera delle pattuglie in servizio di vigilanza. A margine si è anche affrontato il problema della viabilità interna all’area ospedaliera, ed in particolare ai problemi correlati al “parcheggio selvaggio”, con occupazione anche dei posti auto destinati ai pazienti in dialisi ed ai disabili. Si è concordato di rivedere la precedente ordinanza per renderla più attuale, individuando le aree di parcheggio consentite e le sanzioni comminabili, ivi compresa la rimozione forzata dell’auto in difetto. A breve sarà formalizzato un nuovo documento, concordato tra il Comandate della Polizia Locale e il Direttore Medico del Presidio Ospedaliero.

04/10/2017 12:55
Civitanova, intervento anti rom dei vigili urbani nel pomeriggio

Civitanova, intervento anti rom dei vigili urbani nel pomeriggio

Ennesimo intervento della polizia municipale nel pomeriggio di ieri, 3 ottobre, per sgomberare due camper di zingari parcheggiati sul lungomare sud, in via Cavour, nei pressi dello spazio dell'ex ente fiera. Erano da poco passate le 17:30 quando, durante l'operazione, abbiamo assistito ad una scena quasi surreale. La macchina dei vigili era parcheggiata tra i due camperi quando ad un certo punto ne è arrivato anche un terzo. Il ragazzo che era alla guida però, un po' perché il suo posto era occupato, un po' per non dover mettersi a discutere, ha preferito tirare dritto senza fermarsi, facendo l'indifferente, per andare a sistemarsi in via Tito Speri, altra postazione che usano spesso questi signori. Non sappiamo come sia andata a finire questa ennesima operazione ma possiamo dire sicuramente che la polizia municipale sta facendo un grosso sforzo per cercare di arginare questo fenomeno.  

04/10/2017 08:17
Il civitanovese Micucci eletto vicecapogruppo del Pd in consiglio regionale

Il civitanovese Micucci eletto vicecapogruppo del Pd in consiglio regionale

Francesco Micucci è il nuovo vicecapogruppo in Consiglio regionale del Pd Marche. A deciderlo, all'unanimità, il gruppo Dem riunitosi questa mattina. Quarantaquattro anni, consulente contabile e fiscale, è stato assessore all'Urbanistica del Comune di Civitanova Marche e prima consigliere comunale. "Ringrazio il capogruppo per avermi indicato come suo vice ed il gruppo che ha appoggiato la mia candidatura riponendo in me la sua fiducia. Accetto il ruolo con entusiasmo, pronto a svolgerlo con impegno e senso di responsabilità – le parole di Micucci poco dopo l'elezione –. Sarò a disposizione del gruppo e del partito per affrontare l'inteso lavoro che ci attende in questi due anni e mezzo di legislatura che abbiamo davanti e spero di poter contribuire ed essere di sostegno a Giunta e Consiglio nel loro lavoro a favore delle zone colpite dal terremoto. Mi auguro inoltre – conclude il vicecapogruppo – che il riconoscimento che è stato dato alla mia persona possa essere un supporto ulteriore alle necessità del mio territorio".

03/10/2017 18:33
Spaccio e furto: in carcere un 40enne tunisino

Spaccio e furto: in carcere un 40enne tunisino

E' in carcere un tunisino che deve scontare una pena in carcere per diversi reati. L'uomo, di circa 40 anni e senza fissa dimora, era già noto alle Forze dell'Ordine, per spaccio e furto. Proprio per questo era già stato denunciato nell'aprile 2017, poichè era stato trovato in possesso di sostanze stupefacenti. Gli era stato imposto l'obbligo di firma, ma durante l'estate aveva continuato a commettere altri reati, prevalentemente furti in spiaggia. Il caso era passato alla Corte d'Appello di Ancona, la quale ha ripristinato le misure cautelari. Al momento il tunisino, dopo essere stato arrestato dai carabinieri della Compagnia di Civitanova, si trova rinchiuso nel carcere di Ancona.

03/10/2017 18:30
Supercoppa, alla scoperta della tre avversarie Lube in Final Four

Supercoppa, alla scoperta della tre avversarie Lube in Final Four

Azimut Modena I campioni uscenti della Del Monte® Supercoppa non vogliono sfigurare nel primo trofeo stagionale e si presentano ai blocchi di partenza con una formazione competitiva, dopo aver riportato in SuperLega un coach vincente come Radostin Stoytchev, che ha subito voluto al suo fianco come secondo l’ex Diatec Simoni, fedele scudiero nelle sue ultime due stagioni a Trento. Il Club emiliano con una grande mossa di mercato ha richiamato alla base il carioca Bruno Mossa De Rezende in cabina di regia dopo la sua parentesi post oro olimpico in patria. A farsi le ossa in panchina ci sarà l’alzatore statunitense Franciskovic, già nella top ten dell’ultimo Campionato negli USA. Gli opposti al primo posto come realizzatori dell’ultima Regular Season in SuperLega e in Serie A2, l’ex Exprivia Molfetta Sabbi e l’ex Volley Potentino Argenta, sono sbarcati a Modena per potenziare l'attacco gialloblù. Rivoluzione anche al centro con lo statunitense Holt unico superstite della passata stagione: in entrata Bossi dalla Bunge Ravenna (un ritorno), Daniele Mazzone dalla Diatec Trentino e il “baby” Marra, promosso dalle giovanili per respirare aria di massima serie. Blindati i fratelli Ngapeth in posto 4, i canarini si sono garantiti le prestazioni dell’olandese Van Garderen, lo scorso anno a Ravenna, e del fuoriclasse sloveno Urnaut, migrato da Trento. Tra ii martelli anche il classe ’97 Pinali. Confermato il libero Rossini, argento olimpico nel 2016, e affiancato dal compagno di reparto Tosi, ingaggiato dalla Sir Safety Conad Perugia. Diatec Trentino Archiviata la seconda stagione consecutiva senza titoli dopo otto anni sulla cresta dell’onda, il Club gialloblù conferma la fiducia al tecnico Angelo Lorenzetti. Lo scorso anno i trentini hanno lottato su più fronti fino in fondo inchinandosi però nelle finalissime dei Play Off Scudetto, della Del Monte® Coppa Italia e CEV Cup. Il tecnico marchigiano, affiancato dal secondo allenatore Petrella, arrivato da Modena, può contare su un gruppo quasi integralmente rinnovato, ma con tre punti fermi: Giannelli al palleggio, lo schiacciatore Lanza e il libero emergente Chiappa. A completare la cabina di regia è arrivato Partenio dopo l’esperienza a Molfetta, mentre a schiacciare i palloni pesanti saranno l’opposto emiliano Vettori, reduce da un triennio importante a Modena, e il compagno di reparto estone Teppan, proveniente dal Tirol Innsbruck, ma già visto all’opera anni fa a Città di Castello. Rinnovato il reparto dei centrali: dalla “SuperLiga” è arrivato il nazionale brasiliano Eder Carbonera, dall’ACH Volley Lubiana il gigante Kozamernik e da Verona i 207 cm dell’australiano Zingel. In posto 4 da segnalare l’arrivo di un altro fuoriclasse dalla Calzedonia, il serbo Kovacevic. Martelli anche il canadese ex Revivre Hoag e il talento della Nazionale giovanile Cavuto, cresciuto nel vivaio trentino e tornato a casa dopo due ottime stagioni in A2. Una garanzia in seconda linea l’esperto libero ex Molfetta De Pandis. Sir Safety Conad Perugia La formazione umbra tenta di nuovo l'assalto alla Del Monte® Supercoppa. Un obiettivo che lo scorso anno è sfumato per un soffio nel faccia a faccia decisivo a Modena con i padroni di casa della Azimut e una rimonta subita al tie break. Questa volta all’Eurosuole Forum i Block Devils avranno delle frecce in più al proprio arco e anche la guida tecnica sarà diversa perché l’allenatore Bernardi ha preso per mano la squadra a metà novembre 2016. New entry il libero Colaci, argento olimpico ed ex bandiera della Diatec Trentino, il palleggiatore statunitense Shaw, in arrivo dalla Kioene Padova, il centrale Ricci dalla Bunge Ravenna, il centrale Anzani dalla Calzedonia Verona, il libero Cesarini, reduce dalla vittoria della Del Monte® Coppa Italia Serie A2 con Siena, e il centrale finlandese Siirila, campione di Francia con l’Ajaccio. Dal torneo polacco, invece, è arrivato il giovane opposto Leo Andric. Confermata l’artiglieria pesante, a partire dalla diagonale De Cecco-Atanasijevic. Blindati in blocco i posto 4: lo “zar” Zaytsev e l’esperto marchigiano Della Lunga continueranno a schiacciare insieme allo statunitense Russell e all’austriaco Berger. Unico superstite della passata stagione al centro il nazionale serbo Podrascanin, ex Lube.

03/10/2017 18:05
Civitanova, ragazza in overdose nei bagni di corso Garibaldi: salvata dalla Croce Verde

Civitanova, ragazza in overdose nei bagni di corso Garibaldi: salvata dalla Croce Verde

Cronaca di un allarme annunciato. Avevamo già parlato della problematica situazione dei bagni pubblici in corso Garibaldi a Civitanova Marche ed ecco che puntualmente si è sfiorata la tragedia. Stamattina, infatti, proprio nei bagni pubblici di corso Garibaldi, una ragazza è andata in overdose. Sul posto è subito intervenuta la Croce Verde. Quando sono arrivati i soccorsi, la ragazza era riversa sul pavimento priva di sensi. Grazie ad un tempestivo trattamento al Narcan, la giovane si è ripresa. Per ulteriori controlli, la ragazza è stata, poi, trasportata al Pronto Soccorso dell'ospedale di Civitanova. Alcuni testimoni hanno riferito che la ragazza non era da sola: insieme a lei c'erano altri tossicodipendenti, i quali si sarebbero dati alla fuga quando la giovane ha perso conoscenza.

03/10/2017 15:33
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.