Con l’Ordinanza n. 11 del 9 gennaio 2017 è stato istituito il Comitato Tecnico Scientifico (CTS) della Struttura del Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione nei territori dei Comuni delle Regioni di Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria interessati dall’evento sismico del 24 agosto 2016.
Il CTS sarà di fondamentale importanza, in quanto ha il compito di supportare e consigliare il Commissario straordinario Errani nella “definizione dei criteri di indirizzo...
Sarà Samuele Grasselli, il mezzofondista di Camerino, plurivincitore della Corsa alla Spada, tradizionale palio della cittadina marchigiana, fra i fondatori dell'associazione “Io non crollo” formata dopo il terremoto, a indossare il pettorale numero uno della Corsa di Miguel il prossimo 29 gennaio. "E' un omaggio al modo di vivere lo sport e all'impegno sociale di questo ragazzo conosciuto proprio nelle ultime settimane, quando è nata l'iniziativa del viaggio che...
Su disposizione della Procura di Macerata i Vigili del Fuoco di Camerino, con il supporto del Nucleo speleo alpino fluviale, hanno proceduto al prelievo di una parte della cupola della chiesa di Santa Maria in via, crollata a seguito del sisma del 26 ottobre scorso.
Il lavoro, agevolato da un braccio meccanico, ha impegnato i vigili per tutta la mattinata in quanto la chiesa di si trova in piena 'zona rossa', con le strade d'accesso ancora ingombre di macerie. L'atto, da...
L'Università di Camerino, fra le più antiche d'Italia e prima 'industria' del territorio, rialza la testa dopo il terremoto che ha devastato la città e le strutture universitarie, quelle legate alla didattica ma soprattutto i campus.
Mano a mano che si rendono di nuovo disponibili gli appartamenti nei palazzi che hanno ottenuto l'agibilità, gli studenti lasciano la costa, dov'erano ospitati (soprattutto a Civitanova Marche, in provincia di Macerata e nel vicino Abruzzo, a...
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa della La Vice Presidente della Commissione Sanità al Consiglio Regionale, Elena Leonardi.
"La Vice Presidente della Commissione Sanità al Consiglio Regionale, Elena Leonardi fa il punto della situazione in merito agli effetti della riforma sanitaria, la riconversione degli Ospedali in Ospedali di Comunità, con la chiusura dei Punti di Primo Intervento situati nei piccoli nosocomi e la riorganizzazione della...
Si è conclusa con successo la prima edizione del master in “Wine Export Management”, percorso formativo estremamente innovativo promosso dalla Scuola di Giurisprudenza di Unicam in collaborazione con il Comune di Matelica e l’Istituto Marchigiano di Tutela dei Vini. Lo scorso 21 dicembre sono stati infatti consegnati i diplomi ai ventuno partecipanti al master.
Nelle tesi presentate dai corsisti all’esame finale, si è evidenziata la grande eterogeneità degli...
Nei giorni scorsi si è insediato il nuovo Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Macerata e Camerino in carica per il quadriennio 2017/2020.
Il Consiglio è così composto:
PRESIDENTE Rosaria Garbuglia
VICE-PRESIDENTE Anna Bernabei
SEGRETARIO Marco Domizi
TESORIERE Carla Carestia
CONSIGLIERI Andrea Cervellini
Stefano...
Avrà inizio venerdì 20 gennaio presso la sede Unicam di Civitanova Marche il Corso di formazione per “Consulente esperto in creazione e gestione start-up e PMI innovative”, fortemente voluto dall’Università di Camerino nell’ambito delle iniziative promosse dalla Consulta per il lavoro e la valorizzazione della persona.
Il corso ha l’obiettivo di creare professionisti con competenze imprenditoriali, finanziarie, organizzative e gestionali necessarie all’istituzione di...
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa dal Coordinamento provinciale di Macerata (FI).
"Forza Italia è sensibile ai problemi delle popolazioni che hanno subìto le gravi conseguenze del sisma. Per questo motivo il Coordinamento provinciale di Macerata, guidato da Lorena Polidori, in collaborazione con i Coordinatori provinciali di Ancona, Pesaro e Fermo, Daniele Berardinelli, Alessandro Bettini e Jessica Marcozzi, e con la responsabile dei Club Forza Silvio...
La CNA di Macerata apre un nuovo spazio di coworking.
“Un’ulteriore azione messa in campo dalla nostra associazione – spiega il Direttore Provinciale Luciano Ramadori – per andare incontro alle imprese che si sono trovate in difficoltà a seguito dei recenti eventi sismici. CNA ha creato uno spazio di corworking a Camerino, che è a disposizione anche di professionisti, imprese e start up che operano in quella zona”.
Si tratta di locali ad uso ufficio di...
Nei giorni scorsi, il presidente dell’associazione IoNonCrollo Claudio Cingolani, nell’occasione di una visita in Lombardia, ha incontrato il vice sindaco di Milano, dott.ssa Anna Scavuzzo, a Palazzo Marino nella Sala delle Commissioni.
“Inizialmente – ha raccontato Cingolani – ho spiegato il lavoro che IoNonCrollo sta facendo sul territorio ed in particolare con i ragazzi e i giovani per tenerli uniti e per creare dei momenti di aggregazione oggi fondamentali per far ripartire...
L’emittente radiofonica Multiradio di Tolentino ancora in prima fila nelle battaglie a favore degli animali.
Oggi pomeriggio alle 15.30 è stato infatti lanciato, unitamente all’associazione animalista Amici di Fido di Montegranaro e Civitanova Marche un appello alla solidarietà nei confronti degli animali al freddo.
Per quanto riguarda i canili, già per effetto del nostro articolo di ieri (qui) sono già stati raccolti 100 kg di crocchette presso il negozio Zampe e Baffi di...
Il 13 gennaio 2017 nella nuova sede del Polo Scolastico Provinciale in località San Paolo di Camerino, il Liceo Classico “Alfonso Varano” organizzerà un evento culturale: “La Notte Nazionale Del Liceo Classico III Edizione”.
La scuola rimarrà aperta dalle 18:00 alle 24:00, in queste ore tutti i ragazzi saranno coinvolti in spettacoli di diversa natura, dalla recitazione (tra cui quella di una tragedia), al canto e alla danza, oltre alla simulazione di un processo giuridico. Sarà...
A partire da domenica 11 dicembre 2016 è stata annullata la convenzione Trenitalia - Contram s.p.a. che garantiva il collegamento attraverso bus sostituitivi Contram s.p.a. nei vari tratti non coperti dai treni Trenitalia.
Gli utenti potevano salire a bordo bus direttamente con il biglietto del treno e continuare il loro viaggio. Dall’11 dicembre tale convenzione non è più attiva ed in effetti sul sito Trenitalia tali collegamenti non sono più visibili. Contram s.p.a. ha deciso di...
“Diciamo ADDIO a Yorchi, Ugo, Giosuè e Haicn, cani anziani, ammalati, che non hanno resistito alla grave ondata di gelo che ha colpito inesorabilmente anche il CANILE DI MORROVALLE.
In un box del canile, dove si ha solo una cuccia come riparo, senza coperte, senza una mano calda a riscaldare, è facile lasciarsi andare.
E loro, cani invisibili, invisibilmente se ne sono andati.
Non pubblichiamo le foto per non turbare la sensibilità di chi ci legge ma quei corpi...
Incidente fortunatamente senza gravi conseguenze questa sera presso l'hotel Miramare di Civitanova, quando un'anziana di Camerino, residente in città per via del terremoto, è scivolata mentre si trovava in camera.Poco prima delle 19, l'arrivo dell'ambulanza a sirene spiegate, ha messo comprensibilmente in allarme le molte persone che affollavano il centro, nell'ora di massimo afflusso. Dalla reception dell'hotel hanno però rassicurato sulle condizioni...
Di notte il termometro segna anche -10 gradi sui Monti Sibillini coperti di neve, e ''nei territori colpiti dal sisma la situazione degli animali è drammatica. Gli allevatori non sanno dove ricoverare mucche, maiali e pecore, costretti a stare fuori al freddo, con il rischio di ammalarsi e morire, o nelle strutture pericolanti''.
E' l'allarme lanciato da Acquasanta Terme (Ascoli Piceno) dal presidente della Coldiretti di Ascoli Fermo Paolo Mazzoni, che ha incontrato...
L'ondata di freddo e gelo non si arresta e temperature sono glaciali in tutt’Italia. Nelle Marche, battute dalla neve e dal vento nei giorni scorsi, le temperature sono precipitate sotto lo zero, in alcuni Paesi toccando vette davvero gelide.
E' il caso di Camerino dove, ieri sera come mostrato dalla foto, si è arrivati ad una temperatura di -14 gradi.
Anche il volontariato nell’ambito del Servizio Civile Nazionale riguarderà le zone colpite dal terremoto 2016. Il Bando “Avviso agli Enti: Presentazione dei progetti di Servizio civile nazionale per 1599 volontari da impiegare nelle aree terremotate delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria” pubblicato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale prevede l’impiego di 1.599 volontari nelle aree terremotate delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche...
Gradito ringraziamento degli sportivi del Cus Camerino al Parma Calcio 1913, agli Amici della Rata ed ai biancorossi della Maceratese, autori della splendida performance, alla 13^ giornata, all’Helvia Recina (fu uno spettacolare nulla di fatto contro la quotata corazzata gialloblù), in opposizione ai generosi parmensi che hanno dato vita ad un’iniziativa di beneficenza, mettendo all’asta le maglie personalizzate dei “Crociati per Macerata”, parte del cui incasso è stata...