Nei giorni scorsi una delegazione Unicam composta da docenti della Scuola di Scienze e Tecnologie e guidata dal Rettore Claudio Pettinari, ha partecipato ad un incontro presso la sede dell’azienda iGuzzini Illuminazione, insieme ad altri rappresentanti di alcune delle maggiori realtà imprenditoriali marchigiane, quali ICA, Clementoni, Tod's, Elantas ed Elica.
L'incontro ha permesso di delineare i principali aspetti di un master universitario altamente professionalizzante sul...
La 49^ Stagione Concertistica di Camerino, organizzata dalla Gioventù Musicale e dall’associazione Musicamdo, si appresta a concludersi tirando le somme di una edizione di grande successo e partecipazione.
Domenica 24 marzo, infatti, alle ore 17:30 presso l’aula magna del polo scolastico provinciale (in via Madonna delle Carceri a Camerino), è in programma l’ultimo appuntamento che vedrà l’esibizione del giovanissimo trio capitanato dal pianista jazz...
Nell’ambito del progetto “Amandola Training Centre”, l’Università di Camerino insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno mettono in campo, oltre ad un’offerta formativa legata alla peculiarità del territorio, un evento internazionale che si terrà ad Amandola i prossimi 21-22 e 23 marzo, denominato “AAT - Amandola, Ascoli, Tokyo. Italy meets Japan. Architettura temporanea/contemporanea: strategie adattive e spontanee verso un futuro...
Si sono chiuse lo scorso 15 marzo le iscrizioni ai Corsi post laurea dell’Università di Camerino per Farmacisti ospedalieri dell’anno accademico 2018-2019 della Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute, diretta dal prof. Francesco Amenta. Grande successo confermato anche quest’anno con 150 iscritti ai tre corsi.
“L’obiettivo di ottimizzare l’impiego delle risorse nella spesa farmaceutica nel Servizio Sanitario Nazionale, richiede la formazione di...
Venerdì 22 marzo, a Morro di Camerino, si terrà la prima assemblea della Lega Giovani nella provincia di Macerata.
All'evento, saranno presenti, l'Onorevole Andrea Crippa Coordinatore federale Lega giovani; l'Onorevole Riccardo Augusto Marchetti; il Senatore Giuliano Pazzaglini; l'Onorevole Tullio Patassini e l'Onorevole Giorgia Latini.
Il Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Marco Bussetti ha annunciato ieri il finanziamento di 18 borse di dottorato, nove (tre per ogni ciclo) per l’Università di Camerino e altrettante per l’Università Politecnica delle Marche, nell’ambito di un progetto formativo proposto dai due Atenei per attività di ricerca sui materiali compositi, da svolgersi in collaborazione con le aziende del territorio Piceno.
Per il rilancio e lo sviluppo dei territori dell’Appennino...
Oltre 500 studenti delle scuole superiori provenienti da tutta la Regione Marche hanno partecipato stamattina all’UniStem Day, la giornata di divulgazione della ricerca sulle cellule staminali alla quale l’Università di Camerino ha aderito anche quest’anno con entusiasmo.
UniStem Day, che si è tenuta oggi in contemporanea in 99 atenei e centri di ricerca sia italiani che europei, è un’iniziativa nata nel 2009 all’Università di Milano su iniziativa della prof.ssa Elena...
Aperte le selezioni per la 23^ edizione del Premio Internazionale Massimo Urbani (PIMU), uno dei più importanti concorsi internazionali per solisti jazz under 30, fondato dal talent scout e produttore discografico della Philology Records Paolo Piangiarelli, con la direzione artistica e organizzativa di Musicamdo Jazz.
Continua, anche quest’anno, il format sperimentato lo scorso anno che porterà il Premio ad ascoltare i concorrenti in gara in tre importanti jazz club italiani...
Il Rettore Unicam Claudio Pettinari, il Docente Unicam della Scuola di Architettura e Design Andrea Dall'Asta e il Sindaco di Camerino hanno presentato stamattina, presso la sala convegno del Rettorato dell'Università, il progetto europeo ARCH (Advancing Resilience of historic areas against Climate related and other Hazards), finanziato nell’ambito del programma Horizon2020, e coordinato dal prof. Andrea Dall’Asta.
Unicam e Comune di Camerino sono due...
L’Università di Camerino è da sempre attenta alla formazione completa delle proprie studentesse e dei propri studenti, affiancando alle attività curriculari, anche iniziative e progetti su quelle competenze trasversali che consentono di formare prima di tutto buoni cittadini.
Proprio per questo quindi, su proposta della Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute, è in programma per il prossimo mercoledì 20 marzo, l’iniziativa “Il bravo studente guida in...
Alle università marchigiane "spettano 51 nuovi assegni di ricerca, per un totale di 1.013.013 euro per il 2019, che saliranno a 2.991.482 euro il prossimo anno". A dirlo è il deputato del Movimento 5 Stelle Paolo Giuliodori, che ricorda come le risorse arriveranno negli atenei delle Marche in virtù del Piano straordinario per il reclutamento di nuovi ricercatori universitari "stabilito dal Movimento 5 Stelle in Legge di bilancio".
Queste le spettanze per le università...
L’Ipsia “E. Pocognoni” di Matelica, con le due sedi distaccate di Camerino e San Severino Marche, si contraddistingue da sempre per l’importanza data alla lingua inglese, non solo come materia di insegnamento curricolare, ma intesa anche come competenza acquisita e spendibile nel mondo del lavoro e nella vita. Nello specifico, negli ultimi due anni diversi studenti hanno conseguito la certificazione B1, dopo aver frequentato un lungo corso di preparazione...
Il tetto in pessime condizioni, parzialmente crollato, che rischia di cedere completamente se non si interviene, con le infiltrazioni d'acqua che potrebbero rivelare delle soprese, se mai qualcuno andasse a verificare la situazione interna.
Parliamo del mastio della Rocca dei Borgia e la denuncia arriva via social da alcuni cittadini, nella pagina Facebook "Mondo Camerte", con tanto di foto in cui si vede quel buco preoccupante sulla copertura. "Riusciranno i nostri eroici...
Basta entrare nei locali di produzione de La Pasta di Camerino, o aprire una confezione della pasta Hammurabi, la grande novità del 2018 della nota azienda maceratese, per sentire gli odori della pasta fatta con ingredienti italiani.
Abbiamo incontrato Federico Maccari, il direttore dell’Azienda che, a 27 anni, ha preso in mano ciò che suo padre Gaetano e sua mamma Mara Mogliani hanno costruito nel 2002 partendo da una piccola impastatrice. Papà Gaetano è il...
di Corrado Bellagamba
Fare rete, per le imprese, per i giovani e per il territorio. Questa la priorità emersa nelle parole dei giovani imprenditori di Camerino. Giovani che nelle difficoltà sono rimasti ancorati al loro territorio martoriato e hanno messo a disposizione le loro capacità al servizio della città e della sua gente, lavorando in una pluralità di settori che non potrebbe che trarre vantaggio da una sinergia.
“Penso che fare rete sia fondamentale – ha dichiarato...
Come ogni marzo, torna anche quest’anno nei giorni dall’11 al 17 la “Settimana del Cervello (Brain Awareness Week 2019)”. L’iniziativa, promossa dalla Dana Foundation ( www.dana.org ), coinvolge, in tutto il mondo, studiosi del sistema nervoso, i quali sono chiamati a sensibilizzare l’opinione pubblica sull'importanza della ricerca nell’ambito delle neuroscienze per la prevenzione e la cura delle malattie neurologiche e psichiatriche.
Diversamente da altri...
"Le donne che hanno cambiato il mondo non hanno mai avuto bisogno di mostrare nulla, se non la loro intelligenza". È con questa citazione di Rita Levi Montalcini che si apre l'iniziativa promossa dal Cus di Camerino e dal suo presidente Stefano Belardinelli.
In occasione della festa della donna, dal 4 al 17 marzo, la sala pesi del Cus sarà ad ingresso libero per tutte le donne.
Un'occasione per celebrare al meglio questa festività, lo sport quindi si tingerà di...
Fondazione TIM sostiene l’Università di Camerino nelle attività di ripresa in seguito agli eventi sismici che hanno sconvolto il Centro Italia nel 2016, per rafforzarne il ruolo nella ricerca e nella didattica attraverso un’iniziativa che offre concrete opportunità di inserimento nel mondo del lavoro al bacino di utenza di Unicam.
Grazie al gruppo di lavoro della sezione di Informatica di Unicam coordinato dal prof. Flavio Corradini, unitamente ai ricercatori di e-Lios...
L’Università di Camerino organizza per venerdì 8 marzo lo spettacolo "La relatività di un Genio", iniziativa promossa dal Comitato Unico di Garanzia dell’Ateneo, presieduto dalla prof.ssa Giovanna Ricci.
Lo spettacolo è scritto e diretto da Fiorenza Montanari, e vede protagonisti sul palcoscenico la stessa Fiorenza Montanari, Andrea Quatrini e Mattia Renzi.
Questa produzione del Teatro di Onisio intende non solo esplorare i dubbi sulla percezione ed il...