di Picchio News

Intervalliva Tolentino-San Severino, arriva l'ok dal Cipess. Piermattei: "Opera che attendiamo da decenni"

Intervalliva Tolentino-San Severino, arriva l'ok dal Cipess. Piermattei: "Opera che attendiamo da decenni"

“Sull’Intervalliva San Severino Marche–Tolentino non abbiamo mai smesso di crederci e ho sempre riferito in Consiglio comunale degli aggiornamenti che hanno riguardato il progetto di questa strada ora divenuto un sogno realizzabile per la comunità settempedana e per l’intera vallata del Potenza che da decenni, ormai, attende di uscire dall’isolamento”. La sindaca della città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, all’indomani dell’approvazione del...

23/03/2024 14:44
80 anni dall'eccidio di Montalto, Tolentino non dimentica i martiri: deposta corona d'alloro sulla lapide

80 anni dall'eccidio di Montalto, Tolentino non dimentica i martiri: deposta corona d'alloro sulla lapide

Celebrato a Tolentino l’80 anniversario dell’Eccidio di Montalto che ricorda la strage avvenuta il 22 marzo 1944 sulle montagne tra Caldarola e Cessapalombo, in località Montalto, dove furono trucidati ventisette giovani tolentinati che donarono la propria vita per la libertà, la democrazia e la pace. Si ricorda che la città di Tolentino è insignita della medaglia d’Argento al Valor Civile e al Valor Militare per i fatti di Montalto e per l’apporto dato durante la Resistenza. Gli...

23/03/2024 14:05
San Severino, Domenica delle Palme: messa in piazza con il vescovo. Come cambia la viabilità

San Severino, Domenica delle Palme: messa in piazza con il vescovo. Come cambia la viabilità

Domani (domenica 24 marzo), in occasione della Santa Messa per la Domenica delle Palme che sarà celebrata alle ore 10,30 in piazza Del Popolo dall’arcivescovo di Camerino – San Severino Marche, monsignor Francesco Massara, sulla stessa piazza sarà vietato transitare e parcheggiare. Il divieto, che varrà anche per via Ercole Rosa fino all’intersezione con viale Bigioli, scatterà dalle ore 8,30 e fino al termine della celebrazione. Nello stesso orario...

23/03/2024 13:28
Macerata Opera festival, il direttore Paolo Gavazzeni alla conviviale del Lions

Macerata Opera festival, il direttore Paolo Gavazzeni alla conviviale del Lions

Il Lions Club Macerata Host rinnova la propria adesione ai Cento Mecenati come forma di sostegno alla città di Macerata e all'Arena Sferisterio, luogo di cultura e di lavoro. "Il nostro Club è parte attiva del tessuto cittadino: se la nostra missione come lions è innanzi tutto servire, come maceratesi lo facciamo sostenendo le iniziative socialmente e culturalmente significative della città", sottolinea il presidente Massimo Serra, che aggiunge: "Abbiamo accolto e...

23/03/2024 12:33
Civitanova Cammina per la solidarietà: donati 400 euro alla onlus "Paolo Ricci"

Civitanova Cammina per la solidarietà: donati 400 euro alla onlus "Paolo Ricci"

Cena con lotteria di beneficenza alla Cinciallegra organizzata dall’associazione di promozione sociale Civitanova Cammina. Presenti oltre 50 persone che si sono ritrovate per trascorrere una bella sera, allietata da musica e allegria.  Il ricavato della vendita dei biglietti, 400 euro, è stato donato alla Onlus Paolo Ricci, un’associazione di volontariato che attraverso progetti e studi, valorizza e promuove l’attività dell’Asp Paolo Ricci, un’azienda  che offre una serie di...

23/03/2024 12:17
Dermatite atopica, tornano gli Open Day: consulti gratuiti a Macerata e Ancona

Dermatite atopica, tornano gli Open Day: consulti gratuiti a Macerata e Ancona

Tornano nelle Marche gli Open Day dedicati alla dermatite atopica con consulti gratuiti a Macerata e ad Ancona. Si riaprono infatti le porte della dermatologia di oltre 40 Centri universitari e ospedalieri italiani in occasione della campagna di sensibilizzazione sulla dermatite atopica dell’adulto “Dalla parte della tua pelle”, promossa dalla SIDeMaST, Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse e giunta alla sua quarta edizione.  Un’iniziativa che...

23/03/2024 11:45
Recanati, gli trovano in casa due chili e mezzo di hashish: pusher 24enne finisce ai domiciliari

Recanati, gli trovano in casa due chili e mezzo di hashish: pusher 24enne finisce ai domiciliari

Arrestato a Recanati un pusher di 24 anni trovato con due chili e mezzo di hashish nascosti in casa. Da alcuni giorni l'attenzione dei poliziotti della Squadra Mobile di Macerata era concentrata su un soggetto orbitante nel mondo della droga, individuato come dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti in alcuni Comuni della provincia e particolarmente attivo nelle zone di Recanati e Porto Recanati. A seguito di mirati servizi di appostamento e pedinamento, da...

23/03/2024 10:42
Carabinieri Macerata, il luogotenente Enrico Vivani va in congedo dopo 38 anni

Carabinieri Macerata, il luogotenente Enrico Vivani va in congedo dopo 38 anni

Il 23 marzo 2024, nel giorno del suo 60° compleanno, lascia il servizio attivo, dopo quasi 38 anni di vita militare, il luogotenente dei carabinieri Enrico Vivani, in servizio presso il Nucleo Informativo del Reparto operativo del comando provinciale carabinieri di Macerata. Il luogotenente Vivani si è arruolato nell’Arma dei carabinieri nel settembre 1986, quindi dopo il biennio formativo presso l’allora Scuola Sottufficiali Carabinieri di Velletri (Rm) e Vicenza, è stato destinato...

23/03/2024 10:11
Caldarola, "sua figlia ha avuto guai con la giustizia": anziana consegna soldi e monili. Denunciati due truffatori

Caldarola, "sua figlia ha avuto guai con la giustizia": anziana consegna soldi e monili. Denunciati due truffatori

Due persone sono state denunciate per truffa aggravata ai danni di un’anziana. Nel mese di novembre una signora ha presentato denuncia alla Stazione carabinieri di Caldarola nei confronti di un uomo che, spacciandosi telefonicamente per suo nipote, le aveva detto che sua madre aveva dei problemi con i carabinieri per dei mancati pagamenti; aveva insistito poi sul fatto che, per evitare risvolti di natura penale, era necessario consegnare ad un “ufficiale...

23/03/2024 09:41
Tolentino, "Il Soccorso, disabilità e prevenzione dello stress": i vigili del fuoco a lezione dagli esperti

Tolentino, "Il Soccorso, disabilità e prevenzione dello stress": i vigili del fuoco a lezione dagli esperti

Nel pomeriggio di oggi, presso il distaccamento dei vigili del fuoco di Tolentino, si è svolto il seminario formativo "Il Soccorso: disabilità e prevenzione dello stress" rivolto al personale operativo del Comando di Macerata. Durante il seminario, presentato dal comandante provinciale Mauro Caprarelli, alla presenza del dottor Attilio Langiano, medico responsabile del servizio sanitario della direzione regionale dei vigili del fuoco, è stato trattato il tema avente per titolo...

22/03/2024 19:40
"Siamo carabinieri, dobbiamo passare un controllo nelle case": è allerta truffe a Castelraimondo

"Siamo carabinieri, dobbiamo passare un controllo nelle case": è allerta truffe a Castelraimondo

Una nuova ondata di tentate truffe si sta abbattendo sul territorio. Negli ultimi giorni stanno arrivando chiamate a casa di diversi anziani di Castelraimondo da parte di truffatori che si fingono carabinieri e che affermano di dover passare a domicilio per dei controlli. "È una scusa per entrare nelle abitazioni e provare a rubare oro, contanti e oggetti di valore. Attenzione quindi a questa nuova tipologia di truffa: visto l'allargamento del fenomeno, si invita la popolazione a...

22/03/2024 19:05
Mogliano piange Giovannino Fabiani: è stato per anni dipendente comunale

Mogliano piange Giovannino Fabiani: è stato per anni dipendente comunale

La comunità moglianese in lutto per l'improvvisa scomparsa di Giovannino Fabiani, 69 anni, pensionato. È stato per anni dipendente del comune di Mogliano, poi di quello di Massa Fermana. Stimato e benvoluto sia nell'ambiente del lavoro che tra gli abitanti dei due paesi, era ricoverato da alcuni giorni all'ospedale di Macerata: il decesso è avvenuto intorno al mezzogiorno di oggi. Lascia la figlia Laura: la consorte Luisa era scomparsa circa 20 anni fa. Le esequie si...

22/03/2024 18:30
Macerata, come comportarsi in caso di malore: la Provincia forma i propri dipendenti

Macerata, come comportarsi in caso di malore: la Provincia forma i propri dipendenti

Avere cittadini maggiormente formati e informati che possano sapere come comportarsi in caso di malore di un familiare, amico o collega. Questo l'obiettivo della campagna sulla prevenzione dei rischi sanitari "Sapere, prevenire, agire", organizzata dall'Associazione Cives con il sostegno dell'azienda sanitaria territoriale, del Nue (Numero unico per le emergenze) e della Federazione Nazionale Ordine delle Professioni Infermieristiche (F.N.O.P.I), che la Provincia di...

22/03/2024 17:45
Belforte, Carla Budassi annuncia la sua candidatura a sindaco: "Troppe difformità con l'operato di Vita"

Belforte, Carla Budassi annuncia la sua candidatura a sindaco: "Troppe difformità con l'operato di Vita"

"L'attuale sindaco Alessio Vita mi ha fatto recapitare una notifica dove mi vengono revocate le nomine a vicesindaco e assessore ai servizi sociali e le deleghe alla cultura e turismo muovendo come motivazioni 'divergenze politiche e diminuito rapporto di fiducia'. Ricordo che nel 2019 ho sostenuto la sua candidatura come lista civica non appartenendo a nessun partito politico e per quanto riguarda il declinarsi della fiducia si sono verificate delle difformità...

22/03/2024 17:30
Macerata, la consigliera De Padova chiede trasparenza: "Negato accesso agli atti negli uffici comunali"

Macerata, la consigliera De Padova chiede trasparenza: "Negato accesso agli atti negli uffici comunali"

Macerata - “Facendo riferimento al punto nove del programma elettorale dell’attuale amministrazione improntato sulla trasparenza, che all’epoca avevo sposato, e sul diritto alla richiesta di informazioni secondo l’art. 43 comma 2 TUEL, desidero sottolineare il diritto del consigliere comunale di accedere a tutte le informazioni necessarie, di ottenere dagli uffici del Comune, dalle istituzioni, dai dipendenti, tutte le notizie, le collaborazioni utili all'espletamento del...

22/03/2024 17:15
Potenza Picena si prepara alle elezioni: presentato il progetto "Comunità Ecologia e Progresso"

Potenza Picena si prepara alle elezioni: presentato il progetto "Comunità Ecologia e Progresso"

Si è tenuta giovedì 21 marzo la presentazione del progetto civico "Comunità Ecologia e Progresso" presso la sala "Boccabianca" di Potenza Picena. Richard Dernowski, l’ispiratore del progetto, ha delineato le idee e le linee ispiratrici che guideranno il gruppo nella campagna elettorale per le elezioni amministrative 2024 del comune di Potenza Picena a sostegno del candidato sindaco Mario Morgoni. È stato esposto il metodo con cui, insieme al gruppo civico "Sentire...

22/03/2024 17:00
Recanati, mercato settimanale: i banchi alimentari tornano in centro e parcheggi gratuiti

Recanati, mercato settimanale: i banchi alimentari tornano in centro e parcheggi gratuiti

Dopo il riposizionamento dei banchi non alimentari avvenuto il mese scorso, da sabato 23 marzo anche i banchi alimentari ubicati nella strada trafficata di via Cesare Battisti, saranno spostati nel centro storico in via Luglio, in continuità con il resto del mercato settimanale, con possibilità di parcheggi gratuiti per tutti durante la mattinata del sabato. La collocazione degli operatori in viale Battisti, nata da un’ esigenza temporanea dovuta al Covid, era diventata fuori...

22/03/2024 16:36
Civitanova, nuovo asilo in zona ex Micheletti: "Sarà pronto entro il 2025"

Civitanova, nuovo asilo in zona ex Micheletti: "Sarà pronto entro il 2025"

Entro la fine del 2025 Civitanova avrà due nuovi asili nido, uno a San Marone e l'altro in zona ex Micheletti, altrettanti verranno riqualificati, "Il Grillo Parlante" in via Saragat e "Il Cavalluccio Marino" in via Regina e la mensa dell'asilo "Lo Scoiattolo" in via Guerrazzi Margherita sarà ampliata. Costo complessivo dei lavori 9 milioni, 520 mila euro di cui 8 milioni 360 mila euro da fondi Pnrr e 1 milione e 160 mila euro a carico dell'amministrazione. Questa mattina la...

22/03/2024 16:22
Macerata, il Comune mette all’asta attrezzature in ferro e macchinari: come partecipare

Macerata, il Comune mette all’asta attrezzature in ferro e macchinari: come partecipare

Il Comune di Macerata ha pubblicato un avviso per la vendita, tramite asta pubblica, di varie attrezzature ferrose e differenti modelli di macchinari privi di certificazione CEE che sono stati confiscati in una ex officina. Il prezzo a base d’asta è di 500 euro. Gli interessati possono prendere visione del materiale fissando un appuntamento da richiedere alla polizia locale telefonando allo 0733.256346, tutti i giorni, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17.  Sempre gli...

22/03/2024 15:54
È della portorecanatese Jessica Scalzo il mirtillo più grande al mondo

È della portorecanatese Jessica Scalzo il mirtillo più grande al mondo

Il mirtillo più grande del mondo pesa oltre 20 grammi, è entrato nel Guinness dei Primati e lo ha “inventato” la portorecanatese Jessica Scalzo. Dopo essersi laureata in Scienze Agrarie nel 2001 e aver conseguito, nel 2004, il Dottorato di Ricerca in miglioramento genetico presso l’Università Politecnica delle Marche di Ancona, Jessica Scalzo si è trasferita prima in Nuova Zelanda, dove si era svolto parte del suo percorso del Dottorato e dove ha poi lavorato...

22/03/2024 15:32
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.