di Picchio News

Casa della memoria e Unicam: una giornata per non dimenticare

Casa della memoria e Unicam: una giornata per non dimenticare

In occasione della Giornata della Memoria, l’Università di Camerino organizza un incontro nel pomeriggio di lunedì 27 gennaio in collaborazione con la Casa della Memoria di Urbisaglia, che si terrà presso la Sala Convegni della Scuola di Studi Superiori “Carlo Urbani” con inizio alle ore 17, e che si aprirà con i saluti del rettore Graziano Leoni e della presidente dell’associazione Giovanna Salvucci. Interverranno poi i professori Michele Loreti e Andrea Polini, della Sezione di Informatica della Scuola di Scienze e Tecnologie di Unicam, che illustreranno come le tecnologie possano essere a supporto della ricerca storica, portando come esempio il progetto realizzato in collaborazione tra la Casa della Memoria ed Unicam volto all’acquisizione digitale dei documenti conservati nell’Archivio di stato di Macerata anche grazie all’ausilio dell’intelligenza artificiale. Saranno poi in collegamento Dario, Daniele ed Elio Cabib, figli di Renzo Cabib, docente di Matematica, internato nel campo di Urbisaglia dal 1940 al 1942. “Il ruolo dell’Università – ha affermato il rettore Leoni – deve essere non solo quello di formare professionisti competenti e preparati, ma di formare cittadine e cittadini responsabili e consapevoli dell’importanza di valori quali rispetto e libertà. È necessario mantenere viva la memoria affinché quanto accaduto non si ripeta mai più e sono orgoglioso in questo caso che il nostro Ateneo metta a disposizione le proprie competenze anche grazie alle più moderne tecnologie per raggiungere questo obiettivo”.

24/01/2025 14:26
Sacchi junior per il derby d'Italia al femminile: Gabriele dirige Juventus-Inter

Sacchi junior per il derby d'Italia al femminile: Gabriele dirige Juventus-Inter

Stasera, alle 18:30, lo stadio La Memora-Pozzo di Biella sarà il teatro del big match della sedicesima giornata di Serie A femminile, che vedrà affrontarsi Juventus e Inter. A dirigere la sfida tra le bianconere capolista e le nerazzurre seconde in classifica, staccate di quattro punti, sarà l'arbitro Gabriele Sacchi, della sezione di Macerata. Per Gabriele Sacchi, inquadrato nella CAN C dal 2022, si tratta di un'altra designazione di prestigio. Dopo aver diretto con autorevolezza il match di Serie C Ascoli-Milan Futuro, conclusasi 2-2 la scorsa settimana, il giovane arbitro maceratese è stato scelto per gestire il derby d'Italia al femminile, una delle gare più attese della stagione nel campionato femminile. Una decisione che conferma la fiducia riposta nel suo operato e il riconoscimento di una carriera in continua ascesa. Fratello minore dell'arbitro di Serie A Gianluca Sacchi, Gabriele sta seguendo con successo le orme del congiunto, distinguendosi per professionalità e capacità di gestione delle partite. La sfida di stasera rappresenta un importante banco di prova, con gli occhi di appassionati e addetti ai lavori puntati sia sul campo che sulle sue decisioni. Calcio d'inizio alle 18:30, per una serata che promette spettacolo e che vedrà il giovane arbitro maceratese protagonista al centro del rettangolo di gioco.

24/01/2025 13:37
Civitanova, Giorno della Memoria: una riflessione sul male, la libertà e il nuovo Umanesimo

Civitanova, Giorno della Memoria: una riflessione sul male, la libertà e il nuovo Umanesimo

Si apriranno come tradizione all’ex Ghetto ebraico della Città Alta, le celebrazioni organizzate dal Comune di Civitanova Marche per il Giorno della Memoria. La ricorrenza fu istituita in Italia dalla legge n. 211 del 20 luglio 2000, in corrispondenza della data in cui nel 1945 furono abbattuti i cancelli di Auschwitz, per ricordare la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati. Per l’80esimo anniversario dalla liberazione dal campo di sterminio, lunedì 27 gennaio l'amministrazione comunale ha organizzato due appuntamenti per non dimenticare l'abominio della Shoah e condannare ogni manifestazione di intolleranza e di discriminazione di origine etnica o religiosa. Le autorità comunali si raccoglieranno di prima mattina (ore 08:30 circa) nel vicolo della Luna, dove dal 1559 vennero relegati gli ebrei che vivevano in città e, in questo luogo della memoria, dopo le note del “Silenzio” sarà deposta una corona d’alloro presso la targa posta a ricordo dello sterminio del popolo ebraico. La delegazione comunale raggiungerà poi (ore 9:30) l’Istituto di Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” di Civitanova Marche, dove la giornata proseguirà alla presenza di una rappresentanza degli studenti. All’incontro con le scuole interverranno il sindaco Fabrizio Ciarapica, il presidente del Consiglio comunale Fausto Troiani, l’assessore ai Servizi Socio-Educativi Barbara Capponi e la prof.ssa Clara Ferranti, che relazionerà sul tema: "Etty Hillesum, il male, la libertà e il nuovo Umanesimo". Dopo le riflessioni della ricercatrice dell’Università degli Studi di Macerata, spazio agli interventi e alle domande degli alunni dei vari Istituti scolastici cittadini. Il manifesto del Giorno della Memoria 2025 è stato realizzato da Elena Bessarione, 5 A dell’Istituto Bonifazi – sezione Grafica e comunicazione. Alle celebrazioni è invitata a partecipare tutta la cittadinanza.  

24/01/2025 13:30
Montelupone - Ornella Muti, Pamela Prati e il Doppiatore Marchigiano: la stagione teatrale del “Nicola degli Angeli”

Montelupone - Ornella Muti, Pamela Prati e il Doppiatore Marchigiano: la stagione teatrale del “Nicola degli Angeli”

Il sipario del suggestivo teatro “Nicola degli Angeli” è pronto ad alzarsi per una nuova, imperdibile stagione teatrale che unisce risate, emozioni e grandi interpreti. Grazie alla collaborazione tra il Comune di Montelupone e la Pro Loco, il cartellone propone cinque appuntamenti di altissimo livello, capaci di incantare il pubblico con spettacoli che spaziano dalla commedia brillante al dramma, dalla poesia alla celebrazione del grande cinema. A inaugurare la stagione, il 9 febbraio alle 17, sarà l'irresistibile comicità di Leonardo Manera con "Homo Modernus", uno spettacolo che fotografa con ironia le contraddizioni della nostra quotidianità. A seguire, il 23 febbraio alle 17, il Doppiatore Marchigiano porterà in scena "Ridi Poeta", un omaggio al dialetto e alla poesia marchigiana arricchito da momenti di pura comicità. La stagione continua domenica 9 marzo, alle 21.15, con il fascino di Pamela Prati, protagonista di "Senza Respiro", un giallo a tinte noir tra ironia e colpi di scena, diretto da Francesco Branchetti. Un’avvincente trama che tiene il pubblico con il fiato sospeso, tra realtà e immaginazione, fino a un finale inaspettato. Il palcoscenico del “Nicola degli Angeli” si illuminerà ancora venerdì 21 marzo, alle 21.15, con la magia di Shakespeare e la sua commedia più brillante, "Molto rumore per nulla". Con un cast d’eccezione, tra cui Lorenzo Marziali e Stefano Tosoni, lo spettacolo offre un vortice di equivoci, passioni e comicità, trasportando gli spettatori in un mondo dove amicizia e amore si intrecciano tra ritmo e poesia. A chiudere questa straordinaria stagione sarà giovedì 3 aprile, alle 21.15, Ornella Muti con "Racconti di cinema". Un viaggio emozionante nella sua prestigiosa carriera artistica, arricchito da aneddoti, segreti e ricordi di una vita dedicata al grande schermo. L’attrice sarà accompagnata da Espedito e Marta De Marino, per una serata che celebra l’arte e la cultura cinematografica. «La stagione teatrale 2025 del teatro ‘Nicola degli Angeli’ si presenta come un vero fiore all’occhiello della nostra programmazione culturale. Siamo orgogliosi di offrire ai cittadini e a coloro che ne avranno piacere un cartellone di grande qualità, capace di unire divertimento e riflessione, leggerezza e profondità. Il teatro è il luogo dove le emozioni prendono vita e dove la comunità si incontra per condividere cultura e bellezza» commenta il sindaco Rolando Pecora che aggiunge: «La principale novità di quest’anno è il teatro per ragazzi: un’originale proposta di circo-teatro in quanto espressione avvincente e contemporanea che cattura piccoli e non con storie poetiche, comicità e numeri magici» Oltre alla stagione per adulti, la programmazione si arricchisce con una rassegna dedicata alle famiglie, la domenica pomeriggio, dal titolo Il Bianconiglio, che vedrà andare in scena tre spettacoli con centinaia di repliche in tutto il mondo. La rassegna partirà il 2 marzo con Alice e il Mago, uno spettacolo di magia, giocoleria e ventriloquismo. Si prosegue il 23 marzo con Gustavo la vita, storia di un clown virtuoso e dolcissimo che, con ironia mette in luce i fragili equilibri dell’animo umano e si chiude con il 6 aprile con Savoir-faire, spettacolo di clown contemporaneo e visual comedy, un esilarante viaggio tra follia, comicità, equilibrismo e le note di una fisarmonica innamorata.   .

24/01/2025 13:02
Recanati, studente aggredito all'uscita della scuola da due giovani: spruzzato spray al peperoncino

Recanati, studente aggredito all'uscita della scuola da due giovani: spruzzato spray al peperoncino

Un episodio di bullismo, che ha lasciato sgomenti studenti e genitori, è accaduto nel pomeriggio di venerdì a Recanati, all'uscita dell'Istituto Superiore Mattei. Un quindicenne, studente del primo anno, stava aspettando il bus per tornare a casa intorno alle 13:40, quando è stato avvicinato da due coetanei, di cui uno studente della stessa scuola e l'altro più grande di un anno e non iscritto all'IIS. I due aggressori, armati di spray al peperoncino, hanno preso di mira il ragazzo, spruzzandogli il liquido urticante sugli occhi. Il giovane, dopo l'aggressione, è rientrato nella scuola per chiedere aiuto. È stato necessario l'intervento dei sanitari del 118, che hanno deciso di trasportarlo all'ospedale di Civitanova per curare le conseguenze dell'aggressione. Il brutale attacco è stato assistito anche da altri studenti, che stavano aspettando insieme al ragazzo lo scuolabus. Le forze dell'ordine stanno ora cercando di ricostruire con precisione la dinamica dell'accaduto, ma grazie alle testimonianze di alcuni testimoni, hanno già identificato uno degli aggressori, lo studente che frequenta l'IIS Mattei. Le indagini proseguono per chiarire il movente e per individuare eventuali responsabilità.

24/01/2025 12:36
Il tour di Nek arriva a Porto Recanati: all'Arena Gigli tutte le hit della sua carriera

Il tour di Nek arriva a Porto Recanati: all'Arena Gigli tutte le hit della sua carriera

Dopo un inizio anno straordinario, con il successo e il riscontro televisivo come conduttore della quarta edizione di “Dalla Strada al Palco” (in onda in prima serata su Rai 1), Filippo Neviani, in arte NEK, è pronto a riabbracciare live il suo pubblico con “NEK HITS – LIVE 2025”, un attesissimo tour che farà tappa all’Arena Beniamino Gigli di Porto Recanati il prossimo 25 luglio alle 21:30. Concerto organizzato da Elite Agency Group e Alhena Entertainment in collaborazione con l’amministrazione comunale. I biglietti saranno disponibili dalle 16:00 di oggi, venerdì 24 gennaio, sui circuiti TicketOne www.ticketone.it, Ciaotickets www.ciaotickets.com e Vivaticket www.vivaticket.com. Nell’attesa, Nek tornerà live per 3 appuntamenti all’estero: il 7 marzo a Malta, il 4 aprile ad Austin (Texas, US) e il 31 maggio in Estonia. Da luglio, invece, “NEK HITS – LIVE 2025” attraverserà l’Italia, per un vero e proprio viaggio attraverso i più grandi successi dell’artista, dove il pubblico potrà rivivere le emozioni di una carriera di oltre trent’anni che ha segnato la musica italiana. A salire sul palco sarà un vero e proprio Power Trio, con Nek (che suonerà anche il basso) accompagnato da Emiliano Fantuzzi alla chitarra e Luciano Galloni alla batteria, per un Live dove l’essenza del suono e della musica saranno al centro di tutto. Durante il tour, NEK ripercorrerà tutte le più grandi hit della sua carriera, da brani indimenticabili come “Laura non c’è”, “Fatti avanti amore”, “Lascia che io sia”, “Almeno stavolta”, “Se io non avessi te”, “Unici”, “Sei grande”, “Se una regola c’è”, la cover di “Se telefonando”, eseguita per la prima volta sul palco del Festival di Sanremo nel 2015, e ancora “Sei solo tu”, “Uno di questi giorni”, “Ci sei tu” e “E da qui” e tante, tante altre.  

24/01/2025 12:29
Civitanova, in partenza i lavori alla scuola primaria Sant’Agostino: oltre tre milioni di interventi

Civitanova, in partenza i lavori alla scuola primaria Sant’Agostino: oltre tre milioni di interventi

Partiranno a breve i lavori di riqualificazione e adeguamento sismico della scuola primaria Sant’Agostino, a Civitanova Alta, finanziati con fondi del terremoto per i comuni fuori cratere, intercettati dall’amministrazione comunale. Ad aggiudicarsi l’appalto con un ribasso del 25%, è stata l’impresa Ad Restauri e Costruzioni Srl di Ancona. I lavori, per un importo complessivo di tre milioni e 800 mila euro,  riguarderanno il recupero della torre campanaria, lesionata dal terremoto, saranno realizzate opere di consolidamento e adeguamento sismico di solai e volte della scuola, rifacimento e adeguamento di impianti (antincendio, elettrico, riscaldamento) e servizi igienici, realizzazione di una scala di sicurezza e di un ascensore, rifacimento dei pavimenti, rivestimenti e tinteggiature ed  il consolidamento della volta della chiesa, Inoltre, grazie a un ulteriore finanziamento di 900 mila euro derivante dai fondi del sisma 2016, sempre per i comuni fuori cratere, sarà possibile intervenire anche sugli infissi e sulla sistemazione del chiostro. “Siamo fieri di poter restituire, una volta terminati i lavori, una scuola più sicura ai nostri studenti - ha detto il sindaco Fabrizio Ciarapica -. L’intervento di riqualificazione è un segnale tangibile dell’attenzione che questa amministrazione ha per la sicurezza degli edifici scolastici e per il recupero del patrimonio storico della nostra città.” Gli studenti, circa 200, sono momentaneamente “ospiti” a palazzo Bonifazi-Corridoni, i cui spazi sono stati adeguati dall’amministrazione comunale alle necessità scolastiche (costo lavori 150 mila euro), “Gli incontri organizzativi per sbrigare le ultime pratiche burocratiche sono in corso e i lavori partiranno a breve - ha dichiarato Ermanno Carassai, assessore ai Lavori Pubblici - .L’intervento dovrà essere completato entro 540 giorni dall’inizio, con una riduzione del 20% sui tempi di esecuzione concessa dall’impresa appaltatrice. Questo intervento – ha aggiunto - è stato possibile grazie al lavoro di questa amministrazione e dei suoi uffici, che hanno saputo intercettare fondi cruciali. Seguiremo con attenzione tutte le fasi dei lavori, consapevoli dell’importanza di questo progetto per la comunità”.                

24/01/2025 11:46
Castelraimondo, nella vettura nasconde 700 euro di profumi contraffatti: denunciato 33enne

Castelraimondo, nella vettura nasconde 700 euro di profumi contraffatti: denunciato 33enne

I carabinieri della Stazione di Castelraimondo, durante normali servizi preventivi di controllo del territorio, hanno fermato un uomo di 33 anni, residente a Napoli, accusato di ricettazione, contraffazione e commercio di prodotti con segni falsi. L’uomo, sospettato di attività illecite, è stato fermato mentre viaggiava in autovettura. Il comportamento agitato dell'indagato ha insospettito i militari, che hanno deciso di procedere con un controllo più approfondito del veicolo. Durante la perquisizione, sono stati rinvenuti numerosi flaconi di profumo falsificati, il cui valore commerciale supera i 700 euro. Le confezioni contraffatte sono state sequestrate e messe a disposizione della Magistratura per le successive indagini. L’uomo, dopo essere stato identificato e denunciato, è ora accusato di reati relativi all’introduzione e commercio di prodotti con marchi falsi. Le forze dell'ordine proseguono nelle indagini per verificare eventuali collegamenti con una rete più ampia di distribuzione di merce contraffatta. Questo intervento sottolinea l’efficacia dei controlli preventivi da parte dei carabinieri, mirati a contrastare il fenomeno del commercio illegale di prodotti falsificati, che danneggiano sia l’economia locale che i consumatori.

24/01/2025 11:10
Offerte di lavoro del 24 gennaio, Confindustria ricerca quattro nuove figure professionali: ecco quali

Offerte di lavoro del 24 gennaio, Confindustria ricerca quattro nuove figure professionali: ecco quali

Confindustria Macerata ricerca per azienda che opera nel settore edile/metalmeccanico un/a addetto all'assemblaggio di serramenti in alluminio e facciate (codice annuncio Conf 483) con almeno due anni di esperienza nella mansione. Sede di lavoro: provincia di Macerata. Inviare la propria candidatura tramite la pagina dedicata: https://lavoro.confindustriamacerata.it/ Secondo Annuncio - Confindustria Macerata ricerca per azienda che opera nel settore edile/metalmeccanico un/a Project manager delle costruzioni (codice annuncio Conf 484). La risorsa si occuperà della gestione, pianificazione, sviluppo e controllo delle attività di commessa. Nel dettaglio dovrà: stabilire e dirigere le diverse fasi della produzione dei cantieri; Effettuare analisi di costi/ricavi; provvedere alla stesura di Sal e della contabilità attiva e passiva; gestire e aggiornare il budget e la preventivazione; predisporre, monitorare e aggiornare il programma dei lavori; predisporre il piano di approvvigionamento; redigere le richieste di acquisto; intrattenere rapporti con la committenza, il DL, il CSE, l’ufficio acquisiti e i fornitori. Requisiti richiesti: conoscenza di software per la progettazione 2D/3D; conoscenza di software per la gestione di contabilità di cantiere (preferibilmente Primus); conoscenza della normativa di settore e pregressa esperienza nella redazione di pratiche edilizie; esperienza nel ruolo e nella gestione dei cantieri edili. Titolo di studio richiesto: Diploma di Istituto tecnico per geometri o Laurea in Ingegneria edile, Ingegneria Civile, Architettura o affini. Sede di lavoro: provincia di Macerata. Inviare la propria candidatura tramite la pagina dedicata: https://lavoro.confindustriamacerata.it/ Terzo Annuncio - Confindustria Macerata ricerca per azienda che opera nel settore edile/metalmeccanico un/a saldatore a filo (codice annuncio Conf 485). Requisiti richiesti: buone competenze nell’interpretazione dei disegni tecnici e almeno cinque anni di esperienza nella mansione. Sede di lavoro: provincia di Macerata.  Inviare la propria candidatura tramite la pagina dedicata: https://lavoro.confindustriamacerata.it/ Quarto Annuncio – Confindustria Macerata ricerca per azienda settore edile/metalmeccanico un/a muratore specializzato (cod. annuncio Conf 486). La risorsa, che dovrà interfacciarsi con il caposquadra, si occuperà principalmente di eseguire opere murarie di vario genere e altre lavorazioni mediante l’utilizzo di materiali da costruzione tradizionali o compositi. Sono richieste: esperienza almeno decennale nella mansione e nella realizzazione di opere di nuova costruzione e di ristrutturazioni. Sede di lavoro: provincia di Macerata. Inviare la propria candidatura tramite la pagina dedicata: https://lavoro.confindustriamacerata.it/   I presenti annunci sono rivolti a entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/.  

24/01/2025 10:50
Rapina al supermercato, giovane minaccia cassiere con una pistola e si fa consegnare 600 euro

Rapina al supermercato, giovane minaccia cassiere con una pistola e si fa consegnare 600 euro

Giovedì 23 gennaio, poco dopo le 19, momenti di grande tensione si sono vissuti al supermercato Conad di via Carlo Alberto ad Ancona, quando un giovane, probabilmente di origine italiana, ha fatto irruzione nell'esercizio commerciale armato di una pistola, poi rivelatasi giocattolo. Il ragazzo si è avvicinato a una delle casse, minacciando il cassiere e facendosi consegnare circa 600 euro in contante.  Nonostante la scena potesse far pensare a un pericolo maggiore, fortunatamente non sono stati registrati feriti né si sono verificate colluttazioni tra il rapinatore e il personale del supermercato. Dopo aver messo a segno il colpo, il giovane si è allontanato rapidamente, facendo perdere le proprie tracce.  Immediato l’intervento delle forze dell'ordine, con il nucleo Radiomobile e la Sezione investigazioni scientifiche dei carabinieri di Ancona che sono arrivati sul posto per avviare le indagini. Gli inquirenti stanno ora cercando di raccogliere informazioni utili, anche grazie alle immagini delle telecamere di sorveglianza, per risalire all'identità del rapinatore.  

24/01/2025 10:12
Medicina di prossimità in primo piano: Giornata di studio all’Abbadia di Fiastra

Medicina di prossimità in primo piano: Giornata di studio all’Abbadia di Fiastra

Si parlerà di Medicina di prossimità questo fine settimana all’Abbadia di Fiastra nell’ambito di una giornata di studio organizzata dal direttore Socio Sanitario dell’Ast di Macerata, il dottor Giancarlo Cordani in qualità di responsabile scientifico. L’evento, accreditato Ecm, che si svolgerà sabato 25 gennaio a partire dalle ore 8, ha il patrocinio della Fondazione Carima, dell’Opi di Macerata e dell’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri. Nel maggio del 2022 il Ministero della Salute ha approvato il DM n°77 “Regolamento recante la definizione di modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale del Ssn”, un regolamento valido per tutto il territorio italiano che norma la Missione 6C1 del Pnrr. Il Dm77 cerca di adeguare la medicina del territorio ai nuovi bisogni che si sono creati negli ultimi due decenni, si tratta di un modello progettato per e con le persone con la finalità di operare come un sistema vicino alla comunità. “L’attuazione di questo modello organizzativo e l’utilizzo delle nuove strutture forniscono un’occasione unica di ripensamento e sviluppo delle cure primarie, richiedendo un profondo cambiamento culturale: non sono più sufficienti le prestazioni, ma si rende necessario il prendersi cura della comunità, in particolare della cronicità e fragilità – dichiara il direttore socio sanitario dell’Ast di Macerata Giancarlo Cordani. Per rispondere ai bisogni di salute dei cittadini, si rende necessaria la prossimità delle cure e un lavoro di squadra multiprofessionale e multidisciplinare ad integrazione con la specialistica ambulatoriale e con l’ospedale”. La finalità della giornata di studio è riflettere sul cambiamento di prospettiva intervenuto con il Dm 77, mettendo mano a percorsi che accompagnino tale nuova visione attraverso l’acquisizione di nuove forme di organizzazione del lavoro e di skills. L’evento formativo è rivolto ai medici chirurghi, ai farmacisti e agli infermieri.      

23/01/2025 19:54
I teatri del Centro Italia candidati patrimonio Unesco: 5 sono del Maceratese

I teatri del Centro Italia candidati patrimonio Unesco: 5 sono del Maceratese

Il “Sistema dei teatri condominiali all’italiana nell’Italia centrale fra XVIII e XIX secolo” è ufficialmente candidato per l’iscrizione nella Lista del Patrimonio mondiale UNESCO. La decisione è stata presa durante una riunione interministeriale, in attesa del rinnovo degli organi della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO. “Un grande risultato frutto di un enorme lavoro portato avanti in questi anni, per il quale ringrazio tutti coloro che si sono adoperati, principalmente gli uffici regionali, il Ministero della Cultura e il Ministero per gli Affari Esteri – ha commentato il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli. – Voglio ringraziare anche Giorgia Latini, già assessore regionale alla Cultura, che ha avviato questo dossier, e l'assessore Chiara Biondi per aver portato avanti il lavoro. Parte così la corsa per Parigi, dove la candidatura sarà sottoposta all’esame degli organismi consultivi del Comitato del Patrimonio Mondiale e poi, nel 2026, alla valutazione finale. I teatri all’italiana, di cui il centro Italia, con le Marche capofila, possono vantare una densità unica ed esempi di eccezionale valore architettonico e culturale, rappresentano una testimonianza del genio italiano racchiusa in luoghi meravigliosi che sono il cuore pulsante delle nostre comunità. Un altro grande risultato per il nostro territorio, ora lavoreremo per l'obiettivo finale”. La candidatura è stata promossa dalla Regione Marche, coordinata dal Servizio UNESCO con l’assistenza degli uffici territoriali del Ministero della Cultura e il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, insieme alla Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’UNESCO. Si compone di diciotto teatri distribuiti in tre regioni (Marche, Emilia-Romagna e Umbria) e coinvolge 18 comuni. Le Marche sono protagoniste assolute di questa candidatura, con ben 14 teatri rappresentati. Tra questi, spiccano cinque gioielli della provincia di Macerata, la più rappresentata: il Teatro Lauro Rossi di Macerata, il Teatro Vaccaj di Tolentino, il Teatro Feronia di San Severino Marche, il Teatro Persiani di Recanati e il Teatro Mugellini di Potenza Picena. Questi luoghi non solo rappresentano un patrimonio architettonico e culturale di straordinaria importanza, ma testimoniano anche il profondo legame delle comunità locali con l’arte e la tradizione teatrale. A completare il quadro marchigiano ci sono i teatri di Ascoli Piceno, Offida, Fermo, Porto San Giorgio, Urbania, Pesaro, Fano, Fabriano e Jesi. A questi si aggiungono Bagnacavallo e Sant’Agata Feltria in Emilia-Romagna, e Spoleto ed Amelia in Umbria. L’assessore alla Cultura delle Marche, Chiara Biondi, ha sottolineato l’importanza di questo risultato: “Siamo di fronte a un traguardo straordinario, che riconosce il valore unico e irripetibile del nostro patrimonio culturale. Ora ci aspetta una fase cruciale, in cui continueremo a lavorare con determinazione e visione mantenendo viva la speranza che questo patrimonio possa ottenere il riconoscimento che merita, come simbolo universale della nostra cultura. Anche da parte mia, infine, i ringraziamenti al presidente Acquaroli, all’onorevole Giorgia Latini, al Ministero della Cultura, al Ministero degli Affari Esteri, agli uffici UNESCO del MIC, agli uffici regionali, alla Fondazione Links e a tutti coloro che hanno lavorato con impegno e dedizione per raggiungere questo primo, importantissimo risultato”. La provincia di Macerata, con i suoi teatri di rara bellezza e storia, si conferma come un territorio ricco di eccellenza culturale e di bellezza. La candidatura a Patrimonio mondiale UNESCO rappresenta un passo fondamentale per la valorizzazione di questi luoghi e per promuovere il ruolo centrale delle Marche come cuore pulsante della tradizione teatrale italiana.

23/01/2025 19:28
Civitanova, furti da America Graffiti e nella tabaccheria: denunciati i responsabili, uno espulso dall'Italia

Civitanova, furti da America Graffiti e nella tabaccheria: denunciati i responsabili, uno espulso dall'Italia

Al termine di attività di indagine condotta da personale del Commissariato di Civitanova sono stati identificati i due soggetti presunti responsabili di alcuni furti recentemente commessi in città, in particolare per il tentativo di furto presso la tabaccheria “Sara” e presso il ristorante “America Graffiti”. Nello specifico per uno dei due soggetti, successivamente identificato per un ventenne cittadino italiano di origini marocchine residente a Fermo, grazie alla immediata visione delle telecamere di videosorveglianza del negozio, sono individuati tratti distintivi utili al suo riconoscimento. In effetti il ragazzo è stato individuato nell’arco della stessa notte all’interno di un bar, ma alla vista della volante della polizia era riuscito a far perdere le proprie tracce, dileguandosi per i vicoli della città. Questi è stato nuovamente individuato per le vie cittadine, nella notte di sabato, in compagnia di un cittadino straniero che gli agenti sono riusciti a bloccare, e che poi hanno provveduto ad accompagnare in Commissariato. Sullo stesso sono stati eseguiti accertamenti, al termine dei quali è emerso che lo stesso sarebbe stato in effetti il secondo responsabile degli stessi furti. Il soggetto, tunisino di 36 anni, è risultato altresì irregolare sul territorio nazionale pertanto, al termine degli atti di rito, per mezzo dell’Ufficio Immigrazione della questura di Macerata, è stato espulso dall’Italia mediante accompagnamento coatto alla frontiera per mezzo di un volo charter, e deferito alla Procura della Repubblica di Macerata per furto aggravato. Per quanto riguarda il 20enne, lo stesso è stato anch’egli denunciato a piede libero per furto aggravato commesso in entrambe le attività, nonché per la violazione del foglio di via, in quanto gravato dal divieto di ingresso nel comune di Civitanova, inflittogli per condotte analoghe commesse nei periodi precedenti. Entrambi i giovani, erano gravati da plurime notizie di reato e arresti per furti e danneggiamenti commessi sul territorio costiero, e non è escluso che possano essere i responsabili di altre condotte delittuose recentemente commesse in città.  

23/01/2025 18:41
Macerata, cede la copertura di una concessionaria: operaio precipita da quattro metri, è grave

Macerata, cede la copertura di una concessionaria: operaio precipita da quattro metri, è grave

Grave incidente sul lavoro oggi pomeriggio a Macerata, in via Cluentina. Un uomo di 53 anni, dipendente di una ditta esterna, è caduto da un'altezza di circa quattro metri mentre eseguiva un sopralluogo sul tetto della concessionaria Autolux Service. Secondo una prima ricostruzione effettuata dagli ispettori dello Spsal dell'Ast di Macerata, intervenuti sul posto, la copertura avrebbe ceduto improvvisamente sotto il suo peso, facendolo precipitare al suolo. L'impatto gli ha provocato un trauma cranico e una ferita alla tempia sinistra. Sul luogo dell'incidente sono subito accorsi i sanitari del 118, che, viste le condizioni del ferito, hanno richiesto l'intervento dell'eliambulanza. Il 53enne è stato stabilizzato e trasportato in codice rosso all'ospedale regionale di Torrette, ad Ancona. Le indagini dell'Ast sono tuttora in corso per chiarire le dinamiche precise dell'accaduto e verificare il rispetto delle normative sulla sicurezza sul lavoro.

23/01/2025 18:00
"Il Centro Fiere di Macerata diventa (anche) sala concerti": fissato il termine dei lavori

"Il Centro Fiere di Macerata diventa (anche) sala concerti": fissato il termine dei lavori

Il cantiere del Centro Fiere di Macerata è ormai vicino alla conclusione della prima fase dei lavori. L'assessore comunale, Marchiori, ha aggiornato la cittadinanza sullo stato dell'arte, confermando che il 90% delle lavorazioni è stato completato. "Il cantiere centro fiere è giunto in prossimità del termine dei lavori per quanto riguarda il primo investimento che riguardava la demolizione e la ricostruzione della parte fieristica. Siamo arrivati circa al 90% delle lavorazioni, sono rimaste da fare le lavorazioni esterne. Gli interni sono ultimati, sia per quanto riguarda gli impianti, sia per pavimentazioni e infissi. Siamo in prossimità delle ultimazioni dei lavori", ha dichiarato Marchiori. La fase conclusiva dei lavori riguarderà principalmente la parte esterna della struttura, con le lavorazioni che sono in corso per completare la zona circostante. Ma non si ferma qui l'impegno per la valorizzazione dell'area: la seconda tranche di interventi, finanziata attraverso il programma ITI 2 della Regione Marche, prevede la rigenerazione dei padiglioni esterni. "Con il programma di investimenti della Regione Marche ITI 2 siamo in fase di progettazione per la rigenerazione anche dei padiglioni esterni, quello telonato e quello che era rimasto scoperto. Nella parte verso il fiume realizzeremo un'area concerti. Questo dà la misura di quanto il Centro Fiere sia un potente attrattivo per l'intera regione Marche", ha aggiunto l'assessore. Il progetto di riqualificazione del Centro Fiere di Macerata rappresenta un importante passo verso la creazione di uno spazio multifunzionale, in grado di ospitare eventi e manifestazioni di rilevanza non solo provinciale, ma regionale.

23/01/2025 17:30
Civitanova, reati contro la persona e il patrimonio: arrestata una 44enne

Civitanova, reati contro la persona e il patrimonio: arrestata una 44enne

I carabinieri di Civitanova hanno arrestato una donna di 44 anni, di origini tunisine, che vive nella cittadina costiera ma è residente in un'altra provincia. L'arresto è avvenuto su ordine del Tribunale di Macerata. La donna, già conosciuta dalle forze di polizia, è stata condannata a 5 anni e 10 mesi di reclusione per reati contro la persona e il patrimonio, commessi a Civitanova nel maggio 2019. Dopo l'arresto, è stata trasferita alla Casa Circondariale di Pesaro, come deciso dall'autorità giudiziaria.

23/01/2025 16:49
Cessapalombo, violate le norme di sicurezza nei cantieri post-sisma: denunciati due imprenditori

Cessapalombo, violate le norme di sicurezza nei cantieri post-sisma: denunciati due imprenditori

Controlli nei cantieri post-sisma: due imprenditori denunciati per violazioni sulla sicurezza. I carabinieri della Compagnia di Tolentino, in collaborazione con il nucleo ispettorato del lavoro di Macerata e il nucleo "Parco" di Fiastra, hanno effettuato nella giornata di mercoledì un’operazione a largo raggio per verificare il rispetto delle normative sulla sicurezza nei cantieri edili impegnati nella ricostruzione post-sisma. Durante i controlli, condotti sotto il coordinamento del comando provinciale dei carabinieri di Macerata, particolare attenzione è stata posta alla tutela dei lavoratori e alla prevenzione dei rischi. Nel corso di ispezioni avvenuta a Cessapalombo, sono state riscontrate gravi violazioni delle normative sulla sicurezza sul lavoro. In particolare, è stato accertato l’uso di materiali inadeguati per opere provvisionali, la mancanza di una recinzione idonea a delimitare l’area di cantiere, l’assenza di parapetti a protezione delle aperture nei solai. Per queste irregolarità, due imprenditori edili, in qualità di rappresentanti legali delle imprese esecutrici dei lavori, sono stati deferiti all'autorità giudiziaria. A ciascuno di loro sono state inoltre comminate ammende penali di circa 10mila euro.    

23/01/2025 16:40
Recanatese, colpo in mediana: ufficiale l'arrivo di Manuel Giandonato

Recanatese, colpo in mediana: ufficiale l'arrivo di Manuel Giandonato

Manuel Giandonato è un giocatore della Recanatese. Dopo aver rescisso con L'Aquila, il centrocampista classe 1991 oggi ha firmato con il club leopardiano e si è messo subito a disposizione del tecnico Bilò. Giandonato non ha bisogno di presentazioni vista la lunga carriera tra i professionisti, iniziata con la maglia della Juventus (la perla su punizione in Manchester United- Juventus all'Old Trafford nell'ultima partita di Gary Neville è un ricordo indelebile) e proseguita con Lecce, Vicenza, Cesena, Juve Stabia, Salernitana, Lanciano, Catanzaro, Padova, Livorno, Piacenza e, nelle ultime stagioni, con Olbia e Fermana. Quasi 300 presenze tra i professionisti per il centrocampista abruzzese. Giandonato in rosa va a sostituire Francis Gomez, passato ieri alla Maceratese

23/01/2025 16:25
"20 anni di ballate per piccole iene", gli Afterhours tornano in tour con una data nelle Marche

"20 anni di ballate per piccole iene", gli Afterhours tornano in tour con una data nelle Marche

Gli Afterhours tornano nelle Marche per un appuntamento imperdibile: il 25 luglio 2025, in occasione del NoSound Fest la storica band capitanata da Manuel Agnelli salirà sul palco del Parco della Pace di Servigliano per celebrare i 20 anni di uno degli album più iconici del rock italiano, “Ballate per Piccole Iene”. La scelta di Servigliano non è casuale: il suggestivo Parco della Pace, noto per aver ospitato grandi eventi musicali, si conferma ancora una volta come una delle location più prestigiose per concerti di livello nazionale e internazionale. Per questa speciale occasione, gli Afterhours proporranno l’intero album in versione live, accompagnandolo con altri brani che hanno fatto la storia della band. “Ballate per Piccole Iene” è un disco che ha segnato una svolta per il gruppo, riuscendo a condensare intensità emotiva, testi profondi e sonorità potenti, diventando un punto di riferimento per il rock alternativo italiano. Come raccontato dallo stesso Manuel Agnelli: “Continuavo a ricevere richieste per ascoltare di nuovo questo album dal vivo, integralmente. È bastata una telefonata ai compagni di quella stagione e, in poche ore, la band era di nuovo riunita. Questa è la magia degli Afterhours: ogni volta si riparte con energie nuove, senza nostalgia".  Il concerto di Servigliano sarà molto più di una celebrazione: sarà un viaggio nel tempo e nelle emozioni, un’occasione per ritrovare il filo che lega passato e presente attraverso la musica. Un momento per lasciarsi travolgere dall’intensità di brani che hanno segnato una generazione, ma che riescono ancora oggi a parlare con forza a chi sa ascoltarli. 

23/01/2025 15:30
Tolentino, 70 chili di alimenti surgelati senza tracciabilità: guai per un ristorante

Tolentino, 70 chili di alimenti surgelati senza tracciabilità: guai per un ristorante

Cibo senza tracciabilità: maxi sequestro in un ristorante e multe per 3.500 euro. Blitz dei carabinieri del Nas di Ancona in un locale alla periferia di Tolentino. Durante i controlli, i militari hanno sequestrato 70 chili di alimenti surgelati, tra cui carne, pesce, crostacei, ortaggi e dolci, tutti privi di documentazione che ne attestasse la provenienza e la tracciabilità. I prodotti sono stati trovati all’interno di due congelatori, in condizioni non conformi alle normative vigenti. Le verifiche hanno inoltre evidenziato la mancanza dell’indicazione degli allergeni nei menù destinati ai clienti. Nessuna segnalazione era presente per avvisare gli avventori di rivolgersi al personale in caso di richieste relative agli ingredienti, un obbligo fondamentale per tutelare la salute pubblica. In aggiunta, sono state rilevate carenze igienico-sanitarie sia nelle attrezzature utilizzate, sia nei locali del ristorante. Per tali violazioni, è stata inoltrata una segnalazione all'azienda sanitaria territoriale di Macerata. L'operazione ha portato all’emissione di sanzioni amministrative per un totale di 3.500 euro, confermando l'attenzione delle autorità nel garantire il rispetto delle norme sanitarie e la sicurezza alimentare.

23/01/2025 15:30
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.