di Picchio News

Civitanova, " Philosophy for children": laboratori per migliorare le abilità del ragionamento. Ecco entro quando iscriversi

Civitanova, " Philosophy for children": laboratori per migliorare le abilità del ragionamento. Ecco entro quando iscriversi

Nel mese di maggio, presso la Biblioteca Comunale Silvio Zavatti, si terrà “Philosophy for children”, un ciclo di laboratori rivolti a bambini di età compresa tra i 9 e gli 11 anni, nell’ambito del progetto “Terre che leggono” che coinvolge il Comune di Civitanova Marche in partenariato con la Biblioteca “Mozzi Borgetti” di Macerata, Vydia editore, Seri editore, il Museo tattile Omero e l’associazione CONtesto. A partire dal libro “Le storie della filosofia” (Vydia editore), l’autore Andrea Ferroni e l’illustratrice Pia Simona Bosco formeranno una piccola comunità dialogante di bambine e bambini. Ci sarà non solo la lettura, dunque, ma anche un arricchimento lessicale e concettuale, al fine di migliorare le abilità specifiche del ragionamento, mentre la dinamica di gruppo favorirà lo sviluppo democratico del dialogo. Per partecipare agli incontri del primo gruppo, sarà possibile iscriversi entro il 4 maggio, per partecipare al secondo gruppo sarà possibile iscriversi entro il 18 maggio. 

30/04/2024 14:34
Eradicazione della malaria, c'è anche un professore Unicam al congresso con i maggiori esperti

Eradicazione della malaria, c'è anche un professore Unicam al congresso con i maggiori esperti

Anche il professor Guido Favia, prorettore alla ricerca dell’Università di Camerino e docente della scuola di bioscienze e medicina veterinaria, ha preso parte al gruppo di esperti che sono intervenuti nei giorni scorsi all’incontro "Advancing the global health agenda of G7. The challenge of malaria eradication" promosso dall'Istituto Affari internazionali (IAI) in collaborazione con il Friends of the Global Fund Europe. Il professor Favia, parassitologo di fama internazionale, è intervenuto in qualità di direttore del Centro Interuniversitario di Ricerche sulla Malaria - Italian Malaria Network, centro di ricerca finalizzato al potenziamento e al coordinamento degli studi che riguardano i principali aspetti della malattia, che vede la collaborazione tra ricercatori di diversi atenei italiani e dell'Istituto Superiore di Sanità. L'Italian Malaria Network rappresenta in Italia il punto di riferimento per la ricerca sulla malaria. Nel corso dell’incontro si è discusso del ruolo del G7 sotto la presidenza italiana nella promozione della salute globale, con riguardo, in particolare, alle sfide emergenti per l'eradicazione della malaria. Si è trattato, quindi, di un’importante occasione di confronto e dibattito tra i principali esperti e stakeholder nazionali ed internazionali sulle opportunità offerte dalle nuove tecnologie, sul ruolo dei vari attori nell’architettura della salute globale e sulle nuove iniziative da intraprendere per mobilitare le necessarie risorse finanziarie. "Sono stato molto onorato – ha sottolineato il professor Favia – di aver avuto l'opportunità di partecipare a questo incontro e di aver potuto portare il mio contributo, essendo da molti anni impegnato in attività di ricerca scientifica relative al controllo delle più pericolose malattie infettive che affliggono in particolare i paesi del terzo mondo, tra cui appunto la malaria. L’eradicazione della malaria è uno degli obiettivi che l’Agenda per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite mira a raggiungere entro il 2030 ed è pertanto necessario che la ricerca su questo settore sia sempre più efficace, anche facendo sinergia, per ottenere i risultati sperati”.

30/04/2024 14:30
Tolentino, fa man bassa di profumatori per auto ed esce senza pagare: denunciato 33enne

Tolentino, fa man bassa di profumatori per auto ed esce senza pagare: denunciato 33enne

Due denunciati e tre giovani segnalati alla Prefettura di Macerata come assuntori di sostanze stupefacenti. È il risultato dei controlli svolti nello scorso fine settimana dai carabinieri della Compagnia di Tolentino.  Proprio a Tolentino i militari hanno fermato un trentatreenne, residente sulla costa e straniero di origine, mentre era intento ad allontanarsi da un centro commerciale cittadino, dove aveva appena sottratto dei profumatori per auto. L’uomo è stato denunciato alla Procura di Macerata per furto, mentre la merce è stata restituita al titolare dell'esercizio.  Sempre a Tolentino due giovani sono stati controllati e trovati in possesso di uno spinello già confezionato e tre pezzi di hashish, mentre a San Severino un trentacinquenne è stato trovato in possesso di una dose di marijuana. I tre sono stati segnalati come assuntori alla Prefettura di Macerata.  I carabinieri di Penna San Giovanni, infine, hanno fermato un ventiseienne, gravato da numerosi precedenti di polizia. Nello specifico, i militari hanno rilevato come fosse sottoposto a misura di prevenzione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno in un comune dell’ascolano. È stato, pertanto, denunciato all'autorità giudiziaria per la violazione delle prescrizioni della misura.  

30/04/2024 14:20
La CBF Balducci blinda la miglior centrale della A2: Alessia Mazzon in arancionero fino al 2025

La CBF Balducci blinda la miglior centrale della A2: Alessia Mazzon in arancionero fino al 2025

Dopo le conferme arrivate negli scorsi giorni di Fiesoli e Brescianini, la CBF Balducci HR comunica di aver prolungato l’accordo per la stagione 2024/25 anche con la centrale Alessia Mazzon, classe 1998 per 184 cm di altezza. Sia la società che l’atleta hanno deciso di esercitare l’opzione di rinnovo del contratto, con la giocatrice veneta che sarà così in arancionero per un altro anno. Potenza e tanta carica sono dunque assicurate in campo per la futura CBF Balducci HR. Alessia Mazzon ha chiuso la stagione 2023/24 al top nel suo ruolo, in vetta alla classifica delle centrali per numero di punti: ben 376 quelli messi a segno in 30 gare disputate, con 71 muri e 23 ace realizzati. Per la centrale arancionera, inoltre, sarà la prima volta in cui vivrà due stagioni consecutive con la stessa maglia in Serie A2, che si aggiungeranno alla sua già importante esperienza accumulata a Trento, San Giovanni in Marignano e Mondovì, oltre all’avventura di due anni fa in Francia. “Sono molto fiera della stagione che abbiamo appena concluso. La squadra, secondo me, ha dato tutto quello che poteva - dice Alessia Mazzon dopo il rinnovo annuale con la CBF Balducci HR - la qualificazione ai Playoff è stato un bellissimo traguardo che ci ha visto lottare fino in fondo. Da parte mia sono molto felice di poter restare ancora a Macerata, è la prima volta che nel campionato di Serie A2 giocherò nello stesso Club per due anni consecutivi. Ho fatto questa scelta perché penso di aver trovato l’ambiente giusto e le persone giuste che mi hanno convinto a rimanere con il sorriso, senza pensarci due volte. La società, inoltre, guarda non solo le doti fisiche e tecniche delle giocatrici ma anche l’aspetto caratteriale, un fattore che tengono molto a cuore e che è molto importante anche per me. Credo che per la prossima stagione si stia formando una squadra davvero forte e competitiva, i presupposti per stare in alto ci sono ma non dimentichiamo che ci saranno tante formazioni ben attrezzate nella futura Serie A2 e bisognerà lottare in ogni gara. Aspetto di nuovo al palasport tutti i tifosi che sono stati sempre molto carini con noi e al nostro fianco!”.    

30/04/2024 13:50
Atletica Avis, fioccano i record nel weekend di gare: Eleonora Vandi quarta a Milano

Atletica Avis, fioccano i record nel weekend di gare: Eleonora Vandi quarta a Milano

Si è concluso un ottimo weekend di gare per gli atleti dell’Atletica Avis Macerata. L'azzurra Eleonora Vandi nella serata di sabato 27 aprile è scesa in campo a Milano per la tredicesima edizione del Meeting Internazionale Walk & Middle Distance Night. L’atleta pesarese, in una gara con le migliori atlete d’Italia, è finita quarta nella classifica generale dei 600 metri con il tempo di 1'28''70, nuovo primato personale e nuovo record sociale. A San Marino ha invece preso il via il Trofeo Titano, al quale hanno partecipato numerosi atleti rosso-blu: la saltatrice in alto Ambra Compagnucci è salita a 1.66, misura valevole come minimo per i campionati italiani Under 20 che si terranno a Rieti l’ultimo weekend di luglio. Sempre a San Marino, Federico Vitali ha completato il giro di pista in 48''27, stabilendo un nuovo primato personale e ottenendo il minimo per il Challenge Assoluto in programma il prossimo 15 e 16 giugno a Brescia. Sempre nei 400 metri buone le prestazioni dell’allievo Pietro Vespertilli e dello junior Achille Natali: i due atleti hanno corso rispettivamente 52''46 e 52''52, entrambi primati personali. Nei 1500 metri invece il miglior risultato è toccato all'allievo Marsel Provenziani che ha siglato il primato personale in 4'12''88; sulla stessa distanza Angelo Vecchi (allievo) ed Elia Vargas (junior) hanno fermato rispettivamente il cronometro a 4'29''33 e 4'25''88. A Terni la cadetta Beatrice Stagnaro si è imposta nel lancio del disco, fermando l'attrezzo a 34.15 metri. Ottimi risultati arrivano anche da Città di Castello con il Trofeo Atletica Libertas, dove il martellista azzurro Gregorio Giorgis ha lanciato l’attrezzo a 61.35 metri, siglando il primato stagionale. Sempre nel Trofeo Atletica Libertas, lo junior Mattia Pasquetti ha ottenuto un ottimo 15.14 nel lancio del peso, dove il compagno di squadra Augusto Cecchetti ha raggiunto la misura di 14.82. Quest’ultimo ha preso parte anche alla gara del disco Under20, vincendo con la misura di 47.35. (Credit foto: Roberto Mandelli) 

30/04/2024 13:20
Primo Maggio in musica: i migliori concerti nelle Marche

Primo Maggio in musica: i migliori concerti nelle Marche

Il Primo Maggio, Festa dei Lavoratori, si trasforma in un’armonia di note e ritmi che risuonano in tutta Italia. Questo legame intramontabile fra musica e celebrazione trova la sua massima espressione nel Concertone del Primo Maggio di Roma, che ogni anno ospita sul proprio palco i migliori artisti della scena musicale italiana e non solo. Sulla scia del Concertone di Roma, che quest’anno si svolgerà eccezionalmente al Circo Massimo, per il Primo Maggio vengono organizzati concerti anche nel resto d’Italia e nelle Marche gli appuntamenti sono davvero tantissimi e imperdibili. Modena City Ramblers – Corridonia (30 aprile – 21:30) La sera del 30 aprile a Corridonia, in Viale del Lavoro, si esibiranno i Modena City Ramblers, band di assoluto culto nel panorama della musica folk-rock, che mescola influenze celtiche, punk e folk italiano. I MCR hanno spesso partecipato a concerti e manifestazioni in occasione del Primo Maggio, celebrando i valori della solidarietà, del lavoro e della resistenza attraverso la loro musica e il loro impegno sociale. Il concerto di Corridonia si inserisce nel tour “Riportando tutto a casa”, che raccoglie i maggiori successi della band incisi fra il 1994 e il 2004. L’evento è gratuito e organizzato da C.R.A.Z.I. (Comitato Ricreativo Associativo Zona Industriale Corridonia). Zero Assoluto – Porto Sant’Elpidio (1° maggio – 19:00) A Porto Sant’Elpidio arriva una delle band pop più amate in Italia, conosciuti per i loro successi radiofonici divenuti veri e propri inni generazionali. “Svegliarsi la mattina”, “Per dimenticare”, “Semplicemente” e tutti i più grandi successi degli Zero Assoluto potranno essere cantati in Piazza Garibaldi a partire dalle 19:00 con ingresso gratuito. Lo Stato Sociale – San Benedetto del Tronto (30 aprile – 21:45) Lo Stato Sociale, band emblema della nuova scena indie italiana, si esibirà a San Benedetto del Tronto il 30 aprile. Il concerto, organizzato da Primo Maggio Agraria, si promette carico di energia, ironia e impegno sociale. Con le loro canzoni che mescolano testi brillanti e ritmi contagiosi, lo Stato Sociale si esibirà in Piazza Sandro Pertini a partire dalle 21:45. L’ingresso è gratuito.   Ince e Spender – Civitanova Marche (1° maggio – 13:00) La serie di successo Netflix “Nuova Scena”, in cui Fabri Fibra, Geolier e Rose Villain vanno alla ricerca dei migliori talenti della nuova generazione della scena rap, si sposta in rivera e per l’occasione diventa “Nuova Civitanova”. Al Balneare Antonio arrivano infatti due protagonisti della serie, Ince e Spender, che scalderanno in pubblico con le loro barre in un live dj set. L’evento è organizzato in collaborazione con PUMP.it, Smash Events e Gen Z. L’ingresso in lista prevede un costo di 10 euro, non in lista di 15 euro. Il locale si riserva il diritto di selezione all’ingresso. Conny Ochs – Recanati (30 aprile – 22:00) Al Circolo Arci La Serra di Recanati arriva il tour di Conny Ochs. Un live di autenticità incondizionata, che si manifesta in una varietà mai vista prima fatta di malinconia e follia, logorio e speranza. Il concerto è previsto dalle ore 22:00 in poi. Svicolando PreFestival – Montecassiano (1° maggio – 18:30) Svicolando, festival caratteristico di Montecassiano dedicato all’arte in tutte le sue forme, anticipa il suo tradizionale appuntamento estivo con un PreFestival. Musica, cibo e arte di strada saranno dunque protagonisti il 1° maggio nei vicoli del centro di Montecassiano a partire dalle 18:30. Molella – Porto Sant’Elpidio (1° maggio – 14:00) Arista di fama mondiale e fra i dj italiani più conosciuti, Molella arriva ai Bagni Pazzi di Porto Sant’Elpidio per la Festa del Primo Maggio. Ingresso gratuito e divertimento garantito.

30/04/2024 13:00
"In meno di due mesi sono tornato a camminare senza stampelle, il mio grazie all'equipe del dottor Pasotti"

"In meno di due mesi sono tornato a camminare senza stampelle, il mio grazie all'equipe del dottor Pasotti"

"Il 2 marzo scorso ho avuto un incidente. Cadendo da una discesa ripidissima, mi sono procurato la lacerazione totale del tendine rotuleo. A meno di due mesi di distanza, sono ritornato a camminare senza l'ausilio di stampelle". Il signor Massimo Ciriaco affida a una lettera aperta la sua gratitudine al personale del reparto ortopedia dell’ospedale di Camerino.  "Tutto questo è stato possibile grazie ad una tipologia di intervento all'avanguardia, che viene praticata in pochissime strutture ospedaliere. Con un'operazione classica i tempi di recupero sarebbero stati molto più lunghi - spiega -. Sento, pertanto, di dover esprimere un plauso dal profondo del cuore a tutto il team capitanato dal primario Leonardo Pasotti, che si pone tra i migliori in Italia per quanto riguarda la chirurgia ortopedica". 

30/04/2024 12:30
Assemblea dei soci e confronto con il territorio: appuntamento al palasport per la Bcc Recanati e Colmurano

Assemblea dei soci e confronto con il territorio: appuntamento al palasport per la Bcc Recanati e Colmurano

Approvazione del bilancio d’esercizio 2023 e destinazione del risultato d’esercizio, sono solo alcuni dei principali argomenti all’ordine del giorno dell’Assemblea dei Soci della BCC di Recanati e Colmurano, in programma sabato 4 Maggio alle ore 09.30 a Recanati presso il Palasport Cingolani in via F.lli Farina n.9. L'Assemblea, quest’anno, si terrà anche in seduta straordinaria per deliberare sulla proposta di modiche dello Statuto Sociale e sulla delega agli Amministratori per l'emissione di azioni di finanziamento di cui all'articolo 150 Ter del Tub. La documentazione riguardante l'ordine del giorno è disponibile, oltre che presso la Sede Sociale della Banca e le Filiali, anche nell'Area Riservata Soci del sito www.recanati.bcc.it, alla quale sarà possibile accedere mediante le proprie credenziali, seguendo le "Istruzioni operative" per accedere all'Area riservata. L’assemblea dei Soci rappresenta un appuntamento centrale per una banca così radicata nel territorio. L’incontro e il confronto con i soci, unitamente alla loro partecipazione attiva alla vita della banca, consentono infatti di mantenere un rapporto costante e concreto con la realtà quotidiana, per riuscire a rispondere rapidamente alle necessità economiche e sociali del Territorio. Tutti i Soci della Banca presenti all’assemblea, riceveranno in omaggio una confezione contenente due bottiglie di olio extravergine d'oliva.

30/04/2024 12:30
Appignano, ancora bufera sul 'caso' Inrca: la replica di Calamita sul trasferimento della Riabilitazione a Villa Falconi

Appignano, ancora bufera sul 'caso' Inrca: la replica di Calamita sul trasferimento della Riabilitazione a Villa Falconi

La risposta del sindaco uscente e candidato bis al comune di Appignano, Mariano Calamita, sul trasferimento della riabilitazione da Treia ad Appignano presso Villa Falconi dove attualmente risiedono gli anziani della Casa di Riposo: "Al di là della campagna elettorale, come gruppo di maggioranza 'Costruiamo Insieme' abbiamo portato in un recente Consiglio Comunale un Ordine del Giorno per esprimere un parere sulla proposta Inrca di riportare il servizio di riabilitazione da Treia ad Appignano. L’intero consiglio comunale ha votato a favore, dimostrando di vedere positivamente questo trasferimento". "Tuttavia - aggiunge il primo cittadino uscente -, come si è espresso il Consiglio Comunale intero, nella discussione emersa, e come ha espresso il CDA della Fondazione Falconi (che è il soggetto proprietario della Villa Falconi e delle strutture minori ad essa collegate, dove si dovrebbe trasferire la Riabilitazione), tutte le parti avevano la consapevolezza della necessità di addivenire ad un accordo che avesse contemplato la definizione di tutti i rapporti e le questioni giuridiche in essere, con l’Inrca, a partire dall’atto di compravendita del 2005". L'attuale Amministrazione ha poi fatto menzione dell'accordo unanime di tutto il Consiglio comunale sull'apertura di un tavolo di concertazione, che non è avvenuto: "L’occasione che tutti, Consiglio Comunale (e quindi anche lo stesso consigliere Buldorini) e Fondazione Falconi, ritenevano essere favorevole era innanzitutto quel tavolo di concertazione che si doveva aprire, perché da lì poteva iniziare un dialogo sul futuro della struttura socio-assistenziale attualmente presente e si dovevano inserire in accordi ben precisi, a tutela non solo degli anziani ospiti della Casa di riposo, ma di tutti i cittadini di Appignano, quello che poteva essere un discorso legato alla ricostruzione e i termini legati alla nuova gestione Inrca". "Per questo risulta difficile da comprendere, come possa invece ora il consigliere Buldorini legittimare un’operazione unilaterale dell’Inrca - attacca Calamita -, senza che si sia minimamente avviato quel dialogo chiesto e che ci si aspettava, senza che siano state concordate e condivise le azioni da intraprendere, senza nessuna tutela per la casa di riposo di Appignano, senza indicazione di come si vuol gestire la struttura in futuro e senza nessuna indicazione sui tempi di permanenza. Ed è soprattutto, in nome di quella lungimiranza, che il consigliere Buldorini svuota di significato, e che invece il sindaco Calamita non può, per il bene del paese, tollerare che venga tolta anche la casa di riposo ad Appignano, dopo che l’Inrca stessa abbia appoggiato l’eliminazione di tutti i finanziamenti per la ricostruzione del presidio socio-sanitario previsto, senza che si fosse impegnata in azioni concertate e precise sul futuro della gestione socio-sanitaria in questo paese e soprattutto senza che né essa stessa, né la Regione abbiano dato risposte concrete sulla ricostruzione".  A detta della Maggioranza nessuna risposta è giunta da parte dell'assessore regionale alla Sanità circa l'invito per un dibattito pubblico: "Risposte che erano state richieste da tutta la cittadinanza, attraverso una raccolta firme, avvalorata dall’approvazione in seno al Consiglio Comunale nel 2022, invitando l’assessore regionale alla Sanità a un incontro pubblico per relazionare sullo stato dell’arte in merito alla ricostruzione del nuovo presidio. Nessuna risposta, e questo è certamente inaccettabile. L’unica risposta arrivata, è giunta a Novembre 2023, quando si è venuti a conoscenza della revoca del finanziamento destinato al presidio Inrca di Appignano".  Una nota finale sul presidente dell'Ente Falconi, Francesco Gagliardini, che è entrato a far parte della lista del sindaco Calamita: "Per quanto concerne la figura del Presidente della Fondazione Falconi, Francesco Gagliardini, il Sindaco ne rinnova la fiducia e sente di esprimere, a nome della comunità, un sentito ringraziamento, perché in quasi 10 anni di mandato, ha onorato le volontà testamentarie dei Fratelli Falconi fornendo aiuto e assistenza agli ospiti della struttura di proprietà della Fondazione, attraverso una gestione attenta, efficiente e ponderata. Inoltre, per quanto concerne la partecipazione di Francesco Gagliardini alla lista elettorale 'Costruiamo Insieme - Calamita Sindaco', non può che essere un valore aggiunto, data la grande esperienza maturata in questi anni presso la Fondazione Falconi e rientra perfettamente nelle linee guida previste dal Testo Unico degli Enti locali  sulla condizioni di candidabilità. Infatti per quanto riguarda  l'ente Falconi con la trasformazione da Ipab a Fondazione non è più un ente dipendente dal Comune, né è sottoposto a controllo. Pertanto, il presidente in carica non si trova in situazioni di ineleggibilità o incandidabilità".  "Alla luce di ciò, auspichiamo ancora una volta che l’Inrca e la Regione Marche rompano il silenzio assordante e si aprano ad un dialogo costruttivo con le istituzioni locali di riferimento, coinvolte direttamente nella questione, ossia Comune e Fondazione Falconi, senza che ci sia chi strumentalizzi la questione per meri fini politici e propagandistici dando luogo a sterili polemiche sulla stampa che non fanno che alimentare malintesi", conclude Calamita. 

30/04/2024 12:12
San Severino, c'è la data per la riapertura del chiosco e dei Giardini Coletti

San Severino, c'è la data per la riapertura del chiosco e dei Giardini Coletti

Sabato di festa per la comunità settempedana che il 4 maggio saluterà la riapertura del chiosco e del giardino storico "Giuseppe Coletti". In mattinata, alle ore 11, è infatti previsto il taglio del nastro della struttura bar, di proprietà del comune di San Severino Marche, in via Matteotti al termine dei lavori di realizzazione dei nuovi locali che hanno permesso l'ampliamento di quelli già esistenti che sono stati demoliti. Per le opere è stato previsto un intervento di circa 310mila euro finanziato dall'amministrazione locale e affidato all’impresa La Dorica Costruzione per la direzione tecnica dell'ingegner Giorgio Giorgetti. La gestione della struttura, insieme all'annessa pista da ballo, è stata affidata alla società Gartén della giovane settempedana Agnese Vitturini.   

30/04/2024 12:03
"Dedicato a Vivaldi", concerto della Corale Bonagiunta da San Ginesio all'Abbazia di Chiaravalle

"Dedicato a Vivaldi", concerto della Corale Bonagiunta da San Ginesio all'Abbazia di Chiaravalle

Da San Ginesio a Viterbo la musica lega ancora una volta le Marche e la Tuscia: la Corale Bonagiunta da San Ginesio e la Corale Polifonica San Giovanni di Bagnaia hanno ripetuto la splendida esperienza vissuta nel 2017 quando insieme hanno organizzato un concerto dedicato a W.A. Mozart con l'esecuzione della messa di incoronazione e altri brani mozartiani. Il concerto ebbe luogo prima a San Ginesio e poi a Viterbo. Questa volta l'omaggio è ad Antonio Lucio Vivaldi: appellato "Il Prete Rosso" per il colore dei capelli è considerato tra i massimi esponenti della musica Barocca. Virtuoso violinista, contribuì in particolare, allo sviluppo del concerto. Le due corali eseguiranno insieme presso la splendida cornice della Chiesa Santa Maria di Chiaravalle di Fiastra un concerto dal titolo "Dedicato a Vivaldi". Tra i brani in programma: Credo Rv 591, Concerto in Re minore per violino, organo, archi e basso continuo Rv 541, Beatus Vir Rv 598, Andante dal Concerto per violino, archi, e basso continuo Rv 583, Magnificat Rv 610. Dirette dal maestro Fabrizio Marchetti le due corali saranno accompagnate dall'orchestra "Dei due Mari", così chiamata perché composta da musicisti marchigiani e laziali: primo violino il maestro Mauro Navarri e all'organo il maestro Ferdinando Bastianini, voci soliste Alessia Di Quirico (soprano I) Gloriela Villalobos - Torres (soprano II) Andrea Ferranti (tenore) e Gianni Paci (baritono). Il concerto è già stato eseguito a Viterbo nel pomeriggio di domenica 21 aprile sotto la direzione del maestro Loredana Serafini della Corale di Bagnaia, a dimostrazione del sodalizio musicale e dell'amicizia che lega le due realtà corali. Appuntamento dunque domenica 5 maggio presso l'Abbazia di Chiaravalle di Fiastra, le due corali animeranno la Santa Messa delle ore 18:00, a seguire alle ore 19:00 il concerto.  

30/04/2024 11:30
Lega, Anna Menghi candidata alle Europee: "Ho accettato l'invito di Salvini e dei vertici del partito"

Lega, Anna Menghi candidata alle Europee: "Ho accettato l'invito di Salvini e dei vertici del partito"

"È con grande entusiasmo e tutta la determinazione che l’esperienza di tanti anni mi consente di mettere in campo, che annuncio la mia candidatura al Parlamento Europeo". Così, in un post sui social, la consigliera regionale Anna Menghi, ex sindaco di Macerata, ha ufficializzato la candidatura alle prossime elezioni europee.  "Ho accettato l’invito che Matteo Salvini e i vertici della Lega mi hanno fatto, per mettere al servizio dei nostri territori e delle nostre comunità le mie idee, la mia passione, la mia storia - ha aggiunto Menghi -. Una decisione, quella di candidarmi, presa dopo giorni di profonda riflessione, in cui a trovare le risposte che non avevo sono state, il più delle volte, persone care al mio cuore. L’amore con cui hanno assistito i percorsi più complessi della mia vita le ha rese non solo preziose, ma fondamentali in questa scelta, che reputo doverosa in un tempo tanto complesso come quello in cui ci troviamo a vivere". "Far parte dell'Europa vuol dire essere parte di un’entità politica e culturale che promuove la pace, la prosperità e la cooperazione tra popoli. Significa condividere valori comuni come la democrazia, i diritti umani, lo Stato di diritto e l'economia di mercato - ha concluso la consigliera regionale -. Tutti temi che ho sempre portato avanti in oltre 30 anni di vita pubblica e che oggi mi sento chiamata a difendere in modo assoluto, contro ogni possibile deriva".  

30/04/2024 11:16
Unimc a Pechino: accordi internazionali e visita alla tomba di Padre Matteo Ricci

Unimc a Pechino: accordi internazionali e visita alla tomba di Padre Matteo Ricci

Nel segno di un nuovo impegno per rendere sempre più internazionale l’Università di Macerata, una delegazione guidata dal rettore John Mc Court e dal direttore dell’Istituto Confucio Giorgio Trentin è in questi giorni a Pechino per rafforzare le collaborazioni con gli istituti di alta formazione cinesi. Non poteva mancare una visita al cimitero di Zhalan, che si trova all’interno del campus dell’Administration Institute di Pechino, dove è sepolto Padre Matteo Ricci, conosciuto in Cina come Li Madou. “È commovente - commenta Mc Court - trovarsi di fronte alla tomba di questo grande uomo e leggere le incisioni in latino e cinese sulla lapide che rendono ancora più evidente come egli abbia saputo far dialogare la cultura umanistica europea con quella cinese. Ricci, figura tutt’ora venerata in Cina, fu il primo straniero ad essere sepolto a Pechino e richiama l’attenzione sulla città di Macerata come luogo di eccellenza intellettuale e di dialogo tra civiltà, che oggi come ateneo continuiamo a perseguire anche grazie al nostro Istituto Confucio Modello, al China Center e all’Università intera”. La delegazione di Unimc è stata ricevuta dal vicepresidente dell’Administration Institute di Pechino, il professore Li Yunchi, e dal direttore per la cooperazione internazionale, Chen Cong. Si è parlato di future collaborazioni nei campi della ricerca e della didattica, esprimendo l’impegno a sottoscrivere e firmare a breve un accordo per facilitare lo scambio di studenti e docenti in entrambi le direzioni. Fin dalla sua fondazione nel 1993, l’Istituto cinese è impegnato nella formazione dei dipendenti pubblici e nella ricerca di modelli innovativi di gestione, organizzando programmi di formazione internazionale insieme con università e istituti di formazione stranieri. Si è distinto per i suoi programmi di ricerca nel campo delle scienze sociali e continua a fornire consulenze su questioni cruciali per lo sviluppo economico e sociale della Cina intera.

30/04/2024 11:00
Pattinaggio, 30 medaglie vinte e 222 punti accumulati: la Juvenilia di Pollenza regina del campionato regionale

Pattinaggio, 30 medaglie vinte e 222 punti accumulati: la Juvenilia di Pollenza regina del campionato regionale

Il campionato regionale di pattinaggio corsa su pista svolto a Civitanova Marche ha visto come protagonista indiscussa la polisportiva Juvenilia di Pollenza: 30 medaglie e 222 punti che la pongono sul podio indiscusso in prima posizione nella classifica delle società. Un risultato, questo, che conferma la crescita della polisportiva e dei suoi atleti. Molti ragazzi si sono guadagnati la partecipazione ai prossimi campionati italiani su pista che si svolgeranno a San Benedetto del Tronto a giugno e a San Giorgio delle Pertiche a luglio. Tantissimi i podi conseguiti dagli atleti della Juvenilia che capitanati dal loro coach Danny Sargoni fanno incetta di medaglie. In elenco i risultati partendo proprio da Sargoni che agguanta ancora una volta il titolo regionale: Danny Sargoni (Senior M) 1° posto giro atleti contrapposti e un 2° posto nella 5000 m a punti; Valentina Buccolini (Senior F) 2° posto nel giro atleti contrapposti e un 3° posto nella 5000 m a punti; Sofia Fermanelli (Junior F) 1° posto giro atleti contrapposti; Simone Virgili (Juonior M) 3° posto atleti contrapposti e un 3° posto 5000 m a punti; Sara Sdrubolini (Allievi F) 3° posto atleti contrapposti.  E ancora: Sara Petrucci (Ragazzi F) 3° posto atleti contrapposti; Emma Virgili (Ragazzi F) 3°posto nella 3000 a punti; Davide Sdrubolini (Ragazzi M) 2° posto sulla 3000 m a punti; Leonardo Baccifava (R12) 2° posto atleti contrapposti e un 1°posto nella 2000 m a punti; Chiara Illuminati (R12) 1° posto atleti contrapposti e un 1° posto nella 2000 m a punti; Emma Virgili, Sara Petrucci e Chiara Illuminati (Ragazzi F) 2° posto Americana a squadre; Sara Sdrubolini, Alessia Frisoli e Sofia Fermanelli (Allievi F) 2° posto nella Americana a squadre; Alessia Menghi (Esordienti) 1° posto 2 giri sprint, 2° posto 8 giri sprint ed un 3° posto in Destrezza; Maria Giulia Tribuzi (Esordienti) 1° posto 8 giri sprint ed un 2° posto in Destrezza; Irene Mogetta (Esordienti) 1°posto in Destrezza; Edoardo Cardini (Esordienti) 1° posto 2 giri sprint, 1°posto 8 giri sprint ed un 2° posto in Destrezza; Lorenzo Santucci (Esordienti) 3° posto in Destrezza e Teodora Paesani (Giovanissimi) 1° 2 giri sprint, 1° posto 5 giri in linea ed un 1° posto in Destrezza. Ottimi i piazzamenti degli altri atleti che non sono arrivati al podio però molti di loro hanno affrontato la prima gara con molta grinta. Il clima che si respira nella squadra è sereno, allegro e di grande sportività e come sempre, come da motto, "forza Ciurma".    

30/04/2024 10:40
Civitanova celebra il Primo Maggio: ecco il programma istituzionale

Civitanova celebra il Primo Maggio: ecco il programma istituzionale

In occasione della Festa del Lavoro, l'amministrazione comunale di Civitanova Marche ha predisposto il programma delle celebrazioni istituzionali che si apriranno, come tradizione, alle ore 10:00 nella Città Alta.  Il sindaco Fabrizio Ciarapica, il presidente del Consiglio comunale Fausto Troiani e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali, si ritroveranno nel piazzale antistante l’ex sede Atac e, a seguire, raggiungeranno il parco pubblico "Caduti sul Lavoro Impresa Cecchetti" e il piazzale del Mercato Ittico per la deposizione delle corone d’alloro in memoria dei Caduti sul lavoro. Alle ore 11:30, nello spazio dei Giardini del Lido Cluana, sono previsti gli interventi degli amministratori e dei rappresentanti delle sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil. La cittadinanza è invitata a partecipare  

30/04/2024 10:30
Macerata, il cane antidroga della Finanza "fiuta" un giovane in Corso Cairoli: aveva con sé una dose di hashish

Macerata, il cane antidroga della Finanza "fiuta" un giovane in Corso Cairoli: aveva con sé una dose di hashish

Operazione dei finanzieri del gruppo di Macerata: sequestrata una dose di hashish, due bilancini, uno strumento in acciaio utilizzato per la suddivisione dello stupefacente in dosi e circa 3mila euro in contanti. Tutto nasce dall'attività svolta dalle Fiamme Gialle maceratesi, in collaborazione con l’unità cinofila antidroga della compagnia di Civitanova Marche, in pieno centro storico.  I finanzieri, infatti, hanno attenzionato nel centrale Corso Cairoli diversi ragazzi, tra i quali uno è stato insistentemente segnalato dal cane antidroga Hanima e, al successivo controllo dei militari, è emerso che aveva con sé una dose di hashish racchiusa in un involucro di plastica trasparente e una cospicua somma di denaro contante.   In relazione alle evidenze investigative acquisite, le operazioni di polizia giudiziaria sono proseguite presso l’abitazione del giovane, risultato inoccupato, dove i finanzieri hanno rinvenuto materiale idoneo per il confezionamento di dosi di sostanza stupefacente, due bilancini di precisione, uno strumento in acciaio utilizzato per la suddivisione dello stupefacente in dosi, sacchetti e rotoli di cellophane, oltre a contanti per circa 3.000 euro, in banconote di piccolo taglio. Tutto il materiale è stato sottoposto a sequestro e il ragazzo controllato, ferma restando la presunzione di innocenza fino a compiuto accertamento delle responsabilità, è stato segnalato alla locale autorità giudiziaria per la violazione dell'articolo 73 del D.p.r. n. 309/1990, che punisce la produzione, il traffico e la detenzione illecita di sostanze stupefacenti o psicotrope.  

30/04/2024 10:27
Penna San Giovanni, primo maggio al Parco delle Saline: tra trekking, musica, buon cibo e fuoristrada

Penna San Giovanni, primo maggio al Parco delle Saline: tra trekking, musica, buon cibo e fuoristrada

Un tuffo nella natura e tanto divertimento, per un imperdibile 1° maggio al Parco delle Saline di Penna San Giovanni. Il programma di iniziative è veramente ricco ed attende proprio tutti, ragazzi, adulti e bambini, per una giornata nel segno della musica, della natura e del buon cibo. La proposta culinaria prevede stand gastronomici, street food, cocktail ed aperitivi da gustare in una vasta area pic-nic: tutto sarà preparato dal "Giardino Sentimento Le Saline" (info e prenotazioni al tel. 327/2031676). E, a grande sorpresa, non si potrà rinunciare al panino più lungo delle Marche, realizzato in collaborazione con l’Associazione Pro Penna. Inoltre sarà possibile esplorare la natura circostante grazie alla collaborazione con "Il Branco", gruppo fuoristrada di Sarnano, Teo Project Sport e QT Racing - Quodstime. Per tutta la giornata si potrà fare trekking, escursioni e giri in mountain bike, per un bellissimo tour del Parco delle Saline; sarà inoltre allestito un bike park per bambini e ci sarà la possibilità di fare un giro in fuoristrada 4x4 (info e prenotazioni al tel. 380/7710044) o con quad a noleggio (Prenotazione al Tel. 320/3836190). Ad animare la stupenda cornice delle Saline non mancheranno la musica e il divertimento, per tutto l'arco della giornata, con il dj set di Dj Bonx in consolle ed i trucchi del mago Mister Magic. Una festa del Primo Maggio da non perdere, organizzata dalla Saline Terme S.p.A. con il patrocinio del comune di Penna San Giovanni.   

30/04/2024 10:10
Civitanova, non riceve la droga pattuita e come reazione dà fuoco al portone di un B&B: denunciata

Civitanova, non riceve la droga pattuita e come reazione dà fuoco al portone di un B&B: denunciata

Accompagna un amico dagli spacciatori, ma vengono truffati e non ricevono la droga pattuita. Come reazione torna con una tanica di benzina e appicca un incendio: denunciata una giovane.   IL FATTO - Aveva destato allarme l'incendio scoppiato presso un B&B di Civitanova Marche, quando ignoti nella notte di venerdì 13 aprile, avevano dato fuoco al prato sintetico e in parte al portone d'ingresso di una palazzina, all'interno della quale si trovava anche la struttura ricettiva. Immediate sono scattate le indagini degli uomini della polizia di Stato che, con l'ausilio del sistema di videosorveglianza comunale, hanno ricostruito i fatti. La responsabile del gesto è stata individuata: si tratta di una giovane, residente nel Fermano e incensurata, che - sentita dagli investigatori - ha ammesso le sue responsabilità. La ragazza, infatti, si sarebbe recata presso la struttura, dove in quel momento alloggiavano due pregiudicati per reati inerenti gli stupefacenti, al fine di accompagnare un amico ad acquistare droga. L'affare è, però, sfumato rivelandosi una truffa, così la giovane avrebbe insistito per avere la restituzione del denaro già anticipato per la compravendita.  Al diniego ricevuto dai due pregiudicati, la ragazza si è allontanata ed è tornata sul posto con una tanica di benzina che ha versato sul prato e sul portone della palazzina, dando poi innesco al tutto con un accendino. Il piccolo incendio è stato immediatamente spento dai condomini. La giovane è stata denunciata, mentre gli inquirenti stanno svolgendo ulteriori indagini sugli altri soggetti implicati.   

30/04/2024 09:40
Macerata, incidente lungo la Carrareccia: feriti mamma e figlio di 19 mesi

Macerata, incidente lungo la Carrareccia: feriti mamma e figlio di 19 mesi

Tamponamento tra due auto: una finisce fuori dalla carreggiata stradale. L'incidente si è verificato nel pomeriggio, poco dopo le 19, lungo la strada Carrareccia  (Sp 485), nel territorio comunale di Macerata, all'altezza del concessionario Cioci. Tra le persone coinvolte nel sinistro anche un bambino di 19 mesi che, all'arrivo del personale sanitario del 118, era comunque cosciente.  Per il piccolo e per sua madre è stato necessario il trasferimento, per accertamenti, all'ospedale di Macerata ma nessuno dei due si troverebbe, fortunatamente, in gravi condizioni. Praticamente illeso il conducente del secondo mezzo coinvolto. Ai rilievi del caso hanno proceduto gli agenti della polizia stradale di Camerino. 

29/04/2024 19:40
"Papà picchia la mamma", bimba chiama il 112: 40enne patteggia ed esce dal carcere 4 mesi dopo

"Papà picchia la mamma", bimba chiama il 112: 40enne patteggia ed esce dal carcere 4 mesi dopo

Ha patteggiato una condanna ad un anno e otto mesi di reclusione un padre che, a dicembre scorso, era stato arrestato dai carabinieri dopo che la figlioletta di sette anni aveva composto il numero del 112 dicendo: "Correte, papà sta picchiando mamma". Il fatto risale al 15 dicembre del 2023 e dopo la convalida dell'arresto, l'uomo, un operaio 40enne nigeriano, era finito in carcere per maltrattamenti in famiglia e lesioni. Questa mattina ha patteggiato davanti alla giudice Francesca De Palma. Era difeso dall'avvocato Caterina Ficiarà. È stato lo stesso imputato a chiedere il patteggiamento subito dopo la chiusura delle indagini da parte del pm Rosario Lioniello. Quel pomeriggio in casa, a Falconara Marittima, durante un litigio il 40enne aveva aveva colpito la moglie, 35 anni, sua connazionale, provocandole contusioni al capo e al collo con una prognosi di 5 giorni. Vedendo la mamma in difficoltà la bambina, colpita anche dal caso di Giulia Cecchettin di cui in quel periodo si parlava molto, aveva composto il numero 112 con un cellulare. Un operatore aveva risposto e intuito subito che c'era una minorenne dall'altra parte della cornetta. Dal cellulare era stato possibile localizzare la casa. I carabinieri erano già stati lì in precedenza, ad agosto, per un litigio tra i coniugi, ma la donna non aveva voluto sporgere denuncia. I maltrattamenti sarebbero andati avanti dal 2017. Dopo il patteggiamento il nigeriano è tornato in libertà con i benefici di legge. La coppia sta ancora insieme e lui tornerà a casa.

29/04/2024 19:10
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.