Aggiornato alle: 15:35 Sabato, 26 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Attualità Ussita

Ussita, venerdì la consegna delle ultime 21 abitazioni nell’area Pieve

Ussita, venerdì la consegna delle ultime 21 abitazioni nell’area Pieve

Venerdì 30 marzo 2018, alle ore 12, a distanza di un mese dalla consegna dell’area di Vallazza, il Commissario straordinario, dott. Mauro Passerotti, procederà alla consegna delle chiavi delle ultime 21 abitazioni allestite nell’area Pieve.

Si conclude così, come programmata, la consegna delle strutture abitative di emergenza per consentire il rientro degli ultimi cittadini di Ussita ed ulteriori 21 famiglie potranno così ritornare definitivamente in paese, per un numero complessivo di 36 abitanti, che si vanno ad aggiungere ai 137 cittadini cui sono state già consegnate le strutture abitative provvisorie, oltre a tutti coloro che sono già rientrati utilizzandole proprie case dichiarate agibili, per le quali, lo si ricorda, sono state rilasciate 130 notifiche di agibilità di cui 116 durante la gestione commissariale. Con questa ultima consegna di soluzioni abitative si può affermare che, nonostante le difficoltà, la Comunità di Ussita, completamente evacuata a seguito degli eventi sismici di ottobre 2016, è ora ricostituita.Sarà anche l’occasione per lo scambio degli auguri per la Santa Pasqua, con la benedizione delle strutture abitative da parte di Mons. Nello Tranzocchi e che vedrà la partecipazione di tutti i cittadini e di tutti coloro che, con la loro presenza, vorranno esprimere la propria solidarietà alla Comunità di Ussita. Per l’occasione, il Commissario straordinario ha detto:

“Nel ringraziare la Regione Marche, le imprese, e insieme le aziende di erogazione dei servizi elettrici e del gas, e tutti coloro che hanno collaborato, compresi gli uffici comunali, il sub commissario vicario dott. Ing. Nunzio Di Martino, il Prefetto di Macerata, desidero sottolineare, seppure tra i ritardi, il raggiungimento di un risultato dal quale ripartire per una nuova vita del Paese e della Comunità di Ussita. I cantieri per le SAE sono iniziati a metà luglio del 2017 e, in relazione a ciò, sono stati completati in tempi comunque congrui rispetto all’inizio dei lavori. La macchina amministrativa e burocratica dell’Ente civico è stata messa a punto e ha quasi recuperato ogni ritardo e si appresta ora a gestire la fase della ricostruzione e dell’impiego degli investimenti, per accompagnare il rientro delle famiglie di Ussita con la ripresa economico - sociale del territorio. Si attende al più presto il trasferimento delle somme stanziate e assegnate a questo territorio per l’avvio delle relative progettualità di sviluppo.”

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni