Aggiornato alle: 22:28 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Cultura Tolentino

Tolentino si prepara alle festività in onore di San Nicola

Tolentino si prepara alle festività in onore di San Nicola

Tutto pronto per le celebrazioni dedicate a San Nicola da Tolentino che come tutti gli anni coinvolge non soltanto il complesso monumentale dedicato al Santo taumaturgo ma tutta la Città ed i tanti Comuni che hanno Nicola quale Santo Patrono. Le manifestazioni sono promosse dalla Comunità Agostiniana e dal Comune di Tolentino.

Programma Festa San Nicola

Manifestazioni religiose

1/5 settembre

In preparazione alla Festa di S. Nicola

ore 18.30  S. Messe animate dalle Parrocchie della Vicaria

1 settembre: S. Francesco, Paterno, Regnano, Colle / 2 settembre: Spirito Santo / 3 settembre: Santa Famiglia 4 settembre: SS. Crocifisso, S. Giuseppe, Le Grazie / 5 settembre: S. Catervo, Divina Pastora Martedì 6 settembre

TRIDUO IN ONORE DI SAN NICOLA ore 18.00 Vespri ore 18.30

  1. Messa presieduta dal Rev.do p. Pasquale Cormio osa
 

Mercoledì 7 settembre TRIDUO IN ONORE DI SAN NICOLA ore 18.00 Vespri ore 18.30

  1. Messa presieduta dal Rev.do p. Pasquale Cormio osa
 

Giovedì 8 settembre TRIDUO IN ONORE DI SAN NICOLA ore 7.30  Celebrazione eucaristica presieduta dal Rev.do p. Massimo Giustozzo osa in collegamento con Radio Maria ore 18.00      Vespri ore 18.30 S. Messa presieduta dal Rev.do p. Pasquale Cormio osa al termine Processione del Viatico di S. Nicola

 

Venerdì 9 settembre  SOLENNITÀ DI SAN NICOLA

ore 17.30 S. Messa vespertina ore 18.30 Solenne Canto dei Vespri di San Nicola presieduto dal M. Rev.do p. Luciano De Michieli osa, Priore della Provincia Agostiniana d’Italia con la partecipazione della Schola Cantorum “G. Bezzi” della Basilica

ore 21.15 Testimonianza di Susanna Bo autrice del libro “La Buona Battaglia”

 

Sabato 10 settembre  SOLENNITÀ DI SAN NICOLA dalle ore 7.30  SS. Messe (orari: 7.30 / 8.30 / 9.30 / 10.30 / 11.30 / 16.00 / 17.00 / 20.00 / 21.00 / 22.00)

ore 9.30 S. Messa presieduta dal Rev.do don Gianni Cararo parroco di San Catervo

ore 18.00 Vespri

ore 18.30  S. Messa presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Stefano Russo Vescovo di Fabriano e Matelica

 

Domenica 11 settembre  FESTA DEL PERDONO

ore 21.15 Vespri ore 18.30 Solenne Celebrazione di Apertura del “Perdono” presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Nazzareno Marconi Vescovo di Macerata - Tolentino - Recanati - Cingoli - Treia

 

Venerdì 16 settembre  ore 18.00 Testimonianza di Beatrice Fazi protagonista della serie “Un medico in famiglia”, autrice del libro “Un cuore nuovo”

 

Sabato 17 settembre  ore 16.00 S. Messa presieduta dal Rev.do p. Francesco Menichetti osa a seguire Agape per gli anziani e malati

ore 18.00 Vespri

ore 18.30 S. Messa

 

Domenica 18 settembre dalle ore 7.30 SS. Messe (orari: 7.30 / 8.30 / 9.30 / 10.30 / 11.30 / 16.00 / 17.00 / 20.00 / 21.00 / 22.00)

ore 17.00 S. Messa con la partecipazione delle Confraternite, presieduta dal Rev.do don Vasile Ilie parroco del SS. Salvatore di Sant’Angelo in Pontano

ore 17.45 Processione per le vie della città con l’urna di S. Nicola - Itinerario: via Oberdan, viale Cesare Battisti, via XXX Giugno, via Caselli, via Gramsci, via Filelfo, piazza della Libertà, via San Nicola, Basilica. Con la partecipazione dei Sindaci dell’Unione Montana dei Monti Sibillini che nella Santa Messa doneranno l’olio per la lampada di San Nicola

ore 19.00 S. Messa presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Georg Gänswein Prefetto della Casa Pontificia

 

Manifestazioni Civili

 

giovedì 8 settembre

ore 21.00 - Piazza della Libertà Sul Ponte del Diavolo... tra storia e leggenda Firma del Gemellaggio Associazione “I Ponti del Diavolo”

 

venerdì 9 settembre

ore 21.15 – Biblioteca Filelfica

Luca Violini in “Chiamatemi Don Tonino…” la storia di una scoperta straordinaria: Don Tonino Bello

 

ore 21.15 – Piazza della Libertà

“Un Gran Varietà di Solidarietà”

Presentano Daniela Gurini, Tunde Stift, Luca Romagnoli Sul palco si esibiranno Marta Porrà, Chiara Verolo, Lorenza Paniccia, Laura Marcolini, Peppe De Pia, Ilaria Del Bello,  Mark Zitti E I Fratelli Coltelli, Pasion Tango con i Maestri Olha Voloshyn e Matteo Aringoli, Valentino Alessandrini, Nazionale Italiana “Amici per sempre”, Alessia Tiberi e Francesco Ciccarelli, testimonial dell’evento Alessandro Gubbini Mister Universo.

Durante la serata saranno raccolti fondi per le zone terremotate

 

sabato 10 settembre

ore 16 – via San Nicola

collettiva di pittura con gli artisti Vincenzo Martino, Pamela Farabollini, Ombretta Buongarzoni

ore 21.00 - Piazza della Libertà Sul Ponte del Diavolo... tra storia e leggenda Premio cittadino dell’anno degustazione di prodotti tipici

 

domenica 11 settembre

ore 18.00 Basilica S. Nicola - Ponte del Diavolo Sul Ponte del Diavolo... tra storia e leggenda Corteo Storico

ore 18.30 - Ponte del Diavolo Messa e rievocazione Antiche Canestrelle

ore 20.00 - Ponte del Diavolo Degustazione prodotti tipici

 

venerdì 16 settembre

ore 21.15 - Piazza della Libertà Fashion night - Notte di stelle Sfilata di moda | 8a Edizione Associazione Pro Loco TCT Tolentino

 

sabato 17 settembre

ore 21.00 - Centro Storico Piazza della Libertà - Ponte del Diavolo Sul Ponte del Diavolo... tra storia e leggenda Corteo storico Rievocazione della leggenda Corsa all’Anello

 

domenica 18 settembre

ore 8.00/24.00 - Festa del Perdono di San Nicola e in viale Giovanni XXIII tradizionale Fiera del Perdono

piazza della Libertà

ore 21.15 Concerto di Fiati “G. Verdi” – Pihalni Orkester Izola d’Istria

ore 23 estrazione tombola

 

venerdì 23 settembre

Piazza della Libertà

Premio Ravera a cura di MP Eventi

 

sabato 24 settembre

ore 8.00/13.00 - Piazza della Libertà Agorà delle Associazioni Associazione Città Per La Fraternità

ore 17.00 Piazza della Libertà arrivo dell’immagine sacra della Madonna della Misericordia. A seguire Peregrinatio Mariae per piazza della Libertà, corso Garibaldi, viale Cesare Battisti e arrivo alla Concattedrale di San Catervo dove sarà celebrata la S. Messa presieduta dal Vescovo SE Rev. Mons. Nazareno Marconi

ore 17.00 - Biblioteca Filelfica premiazione concorso di poesia Il poeta del Lago Club Unesco Tolentino

 

domenica 25 settembre

dalle ore 8.00 - Centro Storico Mercato dei produttori agricoli

 

dal 13 al 16 ottobre

TolentinoExpo

 

Per tutto il periodo delle festività pesca di beneficenza in piazza D. Silverj, luminarie per le vie e le piazze della Città

In zona Sticchi Luna Park

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni