Aggiornato alle: 22:28 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Tolentino

Tolentino, fino al 19 aprile le domande per integrare il Cas. Ma non si possono presentare via e-mail - IL MODULO

Tolentino, fino al 19 aprile le domande per integrare il Cas. Ma non si possono presentare via e-mail - IL MODULO

Puntualmente, all'indomani di una serie di richieste sui social, è arrivato un comunicato stampa del Comune di Tolentino relativo ai dati obbligatori necessari per integrare la domanda per il contributo di autonoma sistemazione.

Ad oggi, la campagna informativa era partita solamente via telefono. In pratica, gli uffici contattano una ad una tutte le persone che hanno presentato a suo tempo la richiesta per chiedere i dati di cui necessitano per completare la domanda. Ma, a differenza praticamente di tutti gli altri Comuni, non è presente alcuna modulistica sul sito istituzionale e, cosa ancora più sconcertante, non è possibile presentare i documenti via e-mail ma è necessario fare la fila agli uffici. Con la scadenza del 19 aprile che, senza la comunicazione odierna, nessuno conosceva. Di seguito, comunque, riportiamo il comunicato integralmente, ma per evitare ai cittadini almeno la fila per ritirare il modulo, lo alleghiamo a questo articolo, da dove si può scaricare e stampare (qui) 

Riguardo alla questione relativa ai nuovi dati da aggiungere alla documentazione del CAS (Contributo autonoma sistemazione) si informa che l’Ufficio Servizi Sociali ha già iniziato a contattare direttamente tutte le persone che hanno presentato domanda per l’integrazione con le informazioni mancanti e richieste a seguito della nuova normativa.

Infatti l’intento è quello di creare meno disagi possibili agli stessi cittadini, molti dei quali si trovano a vivere attualmente in comuni limitrofi. Quindi la scelta è stata quello di interpellare le persone interessate per perfezionare le istanze già presentate e che hanno consentito l’erogazione dei contributi.

Comunque, quanti volessero recarsi personalmente agli uffici comunali, possono tranquillamente contattare le impiegate presso l’Ufficio Sisma al piano terra di Palazzo Europa e completare le proprie domande. L’ufficio è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 14, telefono 0733.9011.

Si ricorda che i titolari delle domande devono indicare i seguenti dati: protocollo e data della domanda precedente; dati anagrafici e codice fiscale del proprietario dell’abitazione attuale; dati anagrafici e invalidità dei componenti del nucleo familiare; dati sull’abitazione precedente e attuale.

C’è tempo sino al 19 aprile 2017 per formalizzare l’invio di tutte le informazioni richieste    

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni