Aggiornato alle: 18:46 Martedì, 20 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Attualità Tolentino

Tolentino, emergenza casa di riposo. Pezzanesi: "Non è il momento di attribuire colpe"

Tolentino, emergenza casa di riposo. Pezzanesi: "Non è il momento di attribuire colpe"

"Ancora una volta ribadiamo che per quanto riguarda la nostra ASP Porcelli stiamo facendo e continueremo a fare il massimo. I nostri infermieri ed operatori interni hanno davvero fatto il possibile e l’impossibile coadiuvati dal prezioso apporto del personale sanitario dell’Usca e dal personale dell'Assistenza domiciliare integrata. Dobbiamo ringraziare l’Assessore regionale alla Sanità Saltamartini e il Direttore dell’Area Vasta 3 Storti che hanno tenuto in debita considerazione la nostra condizione, per coadiuvarci, nei limiti del possibile, in una situazione davvero difficile".

Ad affermarlo è il sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi che sottolinea inoltre l'importante apporto assicurato dal tenente medico e dai marescialli della task force dell’Aereonautica Militare che, insieme all’Usca, hanno preso in carico la gestione sanitaria della residenza protetta. 

"Anche il Presidente Sbaraglia con il CdA e il Direttore Ricci, insieme al sottoscritto, hanno sempre seguito l’evolversi della pandemia che ha interessato la quasi totalità degli ospiti. Quanto sinora fatto - puntualizza Pezzanesi - è il frutto del lavoro di una squadra complessa, costituita da più persone che hanno ampiamente dimostrato tutta la loro professionalità e la loro abnegazione. Tutti abbiamo cercato e crediamo di esserci riusciti, per quanto di nostra competenza, di prendere le decisioni giuste e di fare tutto quanto potesse assicurare continuità ai servizi sanitari, nonostante la forte carenza di organico, sia di infermieri che di operatori, avuta a seguito della positività di buona parte di loro".

"Infatti, da residenza protetta, la nostra struttura è divenuto un vero e proprio reparto covid e a tutti gli effetti è come se fosse un reparto di un ospedale, dove tutti i pazienti, necessitano, anche in considerazione dell’età e delle patologie pregresse, di continue attenzioni e cure sanitarie che siamo sempre riusciti, seppur tra diverse difficoltà, a garantire a tutti" aggiunge il primo cittadino tolentinate. 

Un pensiero particolare Pezzanesi lo rivolge alle famiglie degli ospiti: "Crediamo che questo non sia il momento di attribuire colpe o di stressare ulteriormente la struttura e il personale, con richieste e sollecitazioni ricorrenti. Chiediamo che si continui a capire tutte le difficoltà date da una pandemia che ha sconvolto le nostre vite e che purtroppo ha colpito la quasi totalità di strutture socio sanitarie, in tutta Italia. E’ bene precisare che quando le condizioni di salute lo necessitano il 118 viene allertato per  ogni emergenza. Ogni valutazione di competenza sanitaria viene effettuata dai medici dell’Usca, del 118 e dell’Aereonautica. Anche i medici di base stanno dando il loro supporto con visite sistematiche all’interno della struttura. Noi siamo solidali con le famiglie e comprendiamo tutte le loro ragioni del cuore, che sono anche le nostre ma chiediamo di non farsi prendere dal nervosismo o dall’impeto del momento". 

"Rivolgiamo, infine, un appello al personale Oss, attualmente disponibile, a contattare con urgenza la segreteria della nostra ASP Porcelli per inviare il proprio cv, per una eventuale assunzione" conclude il sindaco.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni