Aggiornato alle: 22:28 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Scuola e università Tolentino

Tolentino, da oggi i buoni pasto si comprano con una app

Tolentino, da oggi i buoni pasto si comprano con una app

Il Sindaco Giuseppe Pezzanesi e l’Assessore alle Politiche Sociali Fausto Pezzanesi, nel corso di una conferenza stampa, alla presenza di Lauretta Corridoni dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Don Bosco, Mara Amico Dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo “G. Lucatelli”, dei Presidenti dei Comitati Mensa Giuseppe Ristoro e Gian Nicola Ferranti e di Emilio Benedetti della ICCS di Matelica che fornisce il software, hanno illustrato la nuova app che consentirà ad ogni famiglia, in maniera completamente digitale, di gestire il servizio mensa delle scuole materne, della primaria e della secondaria di primo grado dove vengono preparati, mediamente, circa 900 pasti al giorno.

Un mutamento importante quindi della gestione dei Buoni Pasto cartacei che da questo mese di settembre andranno a scomparire, divenendo “digitali”. Questo nuovo servizio, già adottato, tra gli altri, dai Comuni di Macerata e Senigallia, interesserà le scuole materne, le elementari e le medie degli istituti comprensivi “Don Bosco” e Lucatelli” e consentirà a tutte le famiglie, in maniera facile e pratica, di gestire l’acquisto dei buoni pasto delle mense scolastiche comunali.

Tolentino diventa così una cosiddetta “smart – city” a partire dalle mense scolastiche e dai buoni pasto.

Con questa moderna applicazione  - ha spiegato l’Assessore Fausto Pezzanesi - miglioriamo ancora innovando il servizio con la tecnologia, con i tablet ai cuochi, le card alle famiglie e l'app da scaricare sul proprio smartphone o cellulare.  Contemporaneamente si semplificano le operazioni per iscriversi, pagare ed informarsi. E’ bene ricordare, ancora una volta, che le tariffe del servizio mensa del Comune di Tolentino sono tra le più competitive del territorio pur rispettando un alto standard qualitativo del cibo servito, tutto a “km zero” e preparato in ogni singolo punto di scodellamento. Infatti tutte le scuole hanno la propria mensa dove operano, con grande professionalità i cuochi e il nostro personale comunale, coadiuvato da molti volontari delle associazioni cittadine. Con i genitori dei Comitati Mensa ci confrontiamo periodicamente per controllare il servizio, correggere criticità, verificare la qualità, conoscere i fornitori e per avere costante interazione con i nutrizionisti dell'Asur che compongono il menù delle scuole, in base all’età degli alunni e quindi alle loro esigenze nutrizionali.

A partire da questo mese di settembre la gestione del buono pasto per tutte le famiglie avverrà in maniera semplice e funzionale.

In pratica basterà seguire cinque facili indicazioni.

1 - LA DOMANDA  il genitore dovrà compilare e sottoscrivere a partire da lunedì 12 settembre 2016 il modulo d'iscrizione tramite l'Ufficio Servizi Sociali del Comune di Tolentino entro il mese di settembre.

2 - LA CARD  il genitore riceve una card con indicato il cognome e nome del titolare e un numero di matricola che identifica la sua posizione nell'anagrafica del sistema informatico. Questo numero si utilizza per il pagamento del servizio e per controllare on-line la propria situazione.

3 - IL PAGAMENTO  prima di utilizzare il servizio mensa occorre effettuare un versamento corrispondente al numero dei pasti recandosi presso la Banca Marche (gratuito) mostrando la card, oppure con bonifico bancario da altra banca o tramite internet banking (con eventuali spese come previsto dalla propria banca e gratuito se effettuato da conto Banca Marche), indicando l'IBAN di accredito IT76 P060 5569 2000 0000 0019 232 e nella causale il numero di matricola seguito dal cognome e nome del titolare così come riportati sulla card. Si ricorda che il versamento minimo che dovrà essere effettuato al momento dell’iscrizione è di 50 euro.

4 - LA PRENOTAZIONE  la richiesta dei pasti per tutti gli ordini di scuola è fatta da ciascuna scuola tramite gli operatori che rilevano quotidianamente le prenotazioni degli alunni e le inviano alle cucine entro le 9,45

5 - IL CONTROLLO  i genitori attraverso il front-office on-line del Comune di Tolentino e tramite l'app da scaricare sul proprio smartphone o cellulare, inserendo le proprie credenziali, possono verificare la propria posizione in qualsiasi momento.

 

Per informazioni si può chiamare l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Tolentino ai numero 0733.901321 – 901323.

Per compilare e sottoscrivere la domanda e per ritirare la propria card a partire da lunedì 12 settembre, l’Ufficio Servizi Sociali ha aperto un apposito sportello nella nuova sede del Comune, al piano terra della Palazzina di via Roma (ex caserma Carabinieri) che per tutto il mese di settembre rimarrà aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13 e il martedì e giovedì pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 18.00.

Inoltre a breve verrà anche attivata una mail dedicata ai Comitati mense per suggerimenti e richieste di informazioni.

Ovviamente nei primi giorni di attivazione di questo nuovo servizio si potranno verificare, come normale, piccoli problemi e quindi si invitano le famiglie a collaborare e ci si scusa fin d’ora.

 

Il Sindaco e l’Assessore hanno ringraziato tutti i punti vendita che sinora hanno collaborato per la vendita dei buoni pasto delle scuole cittadine: Bar Jolly, Carta e Penna, Cartolibreria Filelfo, Cartoleria Mafalda, Cartoleria Vera, Clara Ciamarra, Ebe Emiliozzi, Tabaccheria edicola Bartolucci, Tabaccheria Carradori, Tabaccheria Ferretti, Tabaccheria Foglia, Tabaccheria Mammana’s, Tabaccheria Piccinini, Tabaccheria Saltalamacchia, Tabaccheria Vitali.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni