Tolentino, accordo in Regione per realizzazione della nuova sede degli istituti scolastici
Si è concluso positivamente l'incontro tenutosi presso la Regione Marche, nel tardo pomeriggio di oggi, lunedì 20 marzo, per la ratifica di un accordo tra tutte le parti coinvolte nel progetto di realizzazione della nuova sede di tutte le scuole superiori della Città di Tolentino.
Erano presenti il Presidente delle Marche Luca Ceriscioli, il Presidente della Provincia di Macerata Antonio Pettinari, il Sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi, l'Assessore regionale Angelo Sciapichetti, il Direttore dell'Ufficio per la Ricostruzione Cesare Spuri e la Dirigente dell'Istituto d'Istruzione Superiore "F. Filelfo" Santa Zenobi.
Tutti hanno concordato sull'importanza di dotare la Città di Tolentino e tutto il territorio di riferimento, di un nuovo sito dove allocare tutte le scuole superiori cittadine, dai licei classico, coreutico e scientifico, all'istituto tecnico economico, al professionale. Un vero e proprio campus scolastico che sia in grado di assicurare spazi sicuri e pienamente funzionali per le diverse attività didattiche.
Molto soddisfatto il Sindaco Pezzanesi che dopo la sottoscrizione dell'accordo ha voluto ringraziare la dirigente scolastica, gli insegnanti, gli studenti che ogni giorno incontrandolo lo hanno incoraggiato, chiedendo di sostenere con forza la loro causa, le famiglie e il neo comitato per il nuovo campus scolastico che in maniera responsabile hanno dimostrato la massima collaborazione per superare il dramma del sisma e la relativa delocalizzazione degli istituti scolastici, assicurando sempre, tra l’altro, un dialogo costruttivo e proposito per la risoluzione di un problema che grazie a tutti è stato trasformato in una nuova opportunità di crescita e di sviluppo per l'intera comunità.
Fondamentale l’apporto dato sia dal Presidente Ceriscioli che dal Presidente Pettinari che hanno compreso l’importanza di avviare l’iter per la costruzione di una nuova sede degli istituti superiori, così come dell’Assessore Sciapichetti e dell’Ing. Spuri che per conto della Protezione Civile hanno assicurato con la Regione Marche finanziamenti e iter progettuali che potranno far avviare i lavori già nei prossimi mesi.
Fin dalla riunione sul nuovo campus – ha detto il Sindaco Pezzanesi prima di partire per Bruxelles dove è stato invitato insieme ad altri colleghi di Comuni colpiti dal sisma per relazionare al Parlamento Europeo - ho assicurato la massima attenzione a questo particolare progetto che sarà vagliato insieme agli studenti e alle istituzioni scolastiche oltre che con tutta la città e che con la ratifica di questo accordo potrà essere finalmente realizzato anche in virtù dei fondi stanziati e già messi a disposizione. Un ringraziamento va anche al Consigliere Comi e in generale al Partito Democratico per aver condiviso in maniera unanime il lavoro del Sindaco e dell’Amministrazione.
Nei prossimi giorni sarà convocata una conferenza stampa per illustrare i particolari dell’accordo.
Commenti