Aggiornato alle: 20:02 Mercoledì, 7 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Attualità Tolentino

Tolentino. Abbattimento di 16 piante pericolose per il traffico ferroviario

Tolentino. Abbattimento di 16 piante pericolose per il traffico ferroviario

La Rete Ferroviaria Italiana ha comunicato che lungo la linea Civitanova-Albacina è presente vegetazione interferente all’interno del territorio comunale di Tolentino, dal km 45+060 al km 45+600 lato sinistro, intimando al Comune l'abbattimento degli alberi.

Infatti, come stabilito dalla legge, gli alberi debbono essere ubicati ad una distanza non inferiore a 6 metri dalla più vicina rotaia e, per alberi di altezza superiore a 4 metri, tale distanza deve essere uguale all'altezza dell'albero aumentata di 2 metri.

A seguito di un sopralluogo è stato verificato che le piante in presenza di forti perturbazioni atmosferiche, potrebbero cadere sulla rete ferroviaria rischiando di compromettere gravemente la sicurezza e regolarità della circolazione dei treni. I tecnici comunali e delle Ferrovie hanno verificato che il numero delle piante interferenti con la linea ferroviaria risultano essere 16. Pertanto è necessario di provvedere all'abbattimento delle piante presenti per circa 500 metri, lato sinistro delle rotaie.

"A seguito della comunicazione inviataci delle Ferrovie Italiane – precisa il Sindaco Pezzanesi – insieme alla Giunta abbiamo deliberato di autorizzare, nostro malgrado, l’abbattimento delle sedici piante che, lungo viale la Bastide Murat, in caso di avverse condizioni meteo, come ad esempio forte vento o nevicate copiose, potrebbero cadere a terra compromettendo la circolazione sia ferroviaria che stradale, come tra l’altro già successo recentemente, quando un albero ha danneggiato il passaggio a livello provocando ritardi nella circolazione dei treni. Ferrovie Italiane ci ha intimato di intervenire entro trenta giorni e se non provvediamo a risolvere il problema, riterrà il Comune responsabile di qualsivoglia danno, diretto o indiretto, arrecato a persone o cose, nonché della violazione di norme a tutela della sicurezza e della regolarità della circolazione ferroviaria. Con i nostri tecnici, comunque, stiamo studiando la possibilità di piantare altre essenze arboree che in futuro non vadano a creare problemi alla circolazione ferroviaria e stradale, salvaguardando anche l’incolumità pubblica. Siamo molto dispiaciuti per l’abbattimento di questi alberi ma purtroppo le norme non ci lasciano altra scelta."

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni