Ha passato una vita sui fornelli e recentemente ha tagliato un traguardo importante e di prestigio. 40 anni di attività. Francesco Scuriatti è da sempre lo chef del suo ristorante, “Da Francesco” appunto, e ogni giorno è in cucina come se fosse la prima volta, dedito a preparare i suoi piatti dedicati soprattutto alla cucina tradizionale marchigiana. Per la frazione di Taccoli è una sorta di istituzione e il locale fin dai primi anni è stato un riferimento per molti, specie in occasione di cerimonie e feste. Francesco ha seguito la tradizione di famiglia iniziando al fianco della mamma Leondina e oggi insieme a lui ci sono la moglie Mariella, i figli, Letizia e Matteo, e il genero Daniele. Dunque una gestione con forte impronta familiare che va avanti da tempo e destinata a durare ancora a lungo. Pur restando Francesco il fulcro del ristorante, qualcosa è cambiato nel locale e le novità non sono finite. I gestori più giovani stanno cercando di stare al passo con i tempi e puntano ad offrire un qualcosa in più. Sette anni fa, infatti, c’è stato il primo cambiamento, per il bar, mentre in questi giorni è stata rinnovata la sala ristorante.
“Abbiamo deciso di compiere l’ultimo passo -dice Letizia Scuriatti- ammodernando anche la sala del ristorante consci che era ormai tempo per uniformare l’arredamento a quello del bar. Partiremo ufficialmente domenica 9 quando il nuovo ristorante funzionerà regolarmente, a partire dal pranzo; mentre l’inaugurazione vera e propria la faremo domenica 15 quando dalle ore 18 serviremo un aperitivo di benvenuto a coloro che verranno a farci visita”. “Come dico sempre-continua Letizia-pur essendoci cambiamenti visibili restiamo sempre noi. Non vogliamo certo cambiare il modo di proporci e di fare. Le linee guida inculcateci da nostro padre restano le stesse. Saremo pronti ad accogliere la clientela di tutti i giorni e ad organizzare serate e cerimonie. La cucina tradizionale sarà la base delle nostre proposte, anche se siamo rivolti anche alle novità con piatti moderni che possano accontentare tutti i gusti. Puntiamo, anche, a catturare una clientela più vasta, pronti a soddisfare le esigenze di tutti”. “Siamo felici e orgogliosi-conclude Letizia- di svolgere una attività che ci sta tanto a cuore e che ha rappresentato molto per la nostra famiglia e per mio padre in particolare. E’ una gioia portare avanti quello che lui ha costruito in tanti anni e quando lo vediamo ancora fare lo chef con enorme passione è una cosa che ci riempie il cuore e dà forza a tutti noi”.
Commenti