Aggiornato alle: 20:15 Venerdì, 2 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Tolentino

Sisma, Tolentino: al via i contributi per le attività economiche

Sisma, Tolentino: al via i contributi per le attività economiche

In seguito alla crisi sismica che ha colpito Tolentino nel corso del 2016, il centro storico ed alcune zone della città sono state fortemente danneggiate e numerosi edifici sono stati dichiarati inagibili.

In conseguenza di questa grave situazione che riguarda più della metà della popolazione residente, molti cittadini si sono trasferiti in altri comuni della costa, in autonoma sistemazione o nelle aree attrezzate dalla protezione civile.

Oltre a ciò molte attività commerciali hanno dovuto delocalizzare la sede per effetto dei danni strutturali ed anche ove abbiano conservato la loro sede operativa, oltre ad avere danni alla struttura, comunque si trovano ad affrontare un forte calo del fatturato conseguente alla minor presenza di cittadini nel centro storico.

Il Sindaco Pezzanesi e la Giunta, al fine di tutelare, quanti intendano restare con le loro attività commerciali nel centro ed anzi intendano rilanciare con investimenti di miglioramento delle vetrine, degli arredi ed altro dei loro esercizi commerciali nel tentativo di rilanciare il commercio nelle zone duramente colpita dal sisma, hanno intenzione di attivare contributi nel tentativo di incoraggiare queste stesse attività.

A tal proposito, nell’ultima seduta di Giunta è stato approvato uno specifico atto di indirizzo, per la pubblicazione di un avviso pubblico in cui si preveda la concessione di contributi per le attività commerciali del centro abitato, con esclusione di quelle con sede nelle zone commerciali (che non hanno subito danni o riduzioni di volume d’affari), con le seguenti caratteristiche:

riduzione del fatturato tra 2016 e 2015;

documentazione da cui risulti che nel corso del 2017 sono stati posti in essere investimenti per migliorare vetrine, allestimenti espositivi, arredamenti commerciali, ecc..;

entità del contributo €.300,00 (per interventi fino a €.5.000,00) contributo €.500,00 (per interventi superiori ad €.5.000,00).

Il Sindaco Pezzanesi, l’Assessore al Bilancio Silvia Luconi e l’Assessore al Commercio Orietta Leonori sottolineano che questa è una prima risposta al grido di allarme lanciato da molti commercianti, non solo del centro storico, che lamentano il fatto di avere subito una drastica diminuzione dei propri clienti a seguito del terremoto.

Alcuni di loro, in maniera molto dignitosa, si sono rivolti all’Amministrazione comunale senza chiedere un vero e proprio sussidio ma al contrario vogliono migliorare il proprio esercizio commerciale, anche con investimenti propri. Alla luce di queste considerazioni abbiamo cercato le giuste coperture all’interno del Bilancio comunale per dare un contributo, seppur modesto, per essere di ausilio ai commercianti. Non è un provvedimento che risolverà tutti i problemi che il settore commerciale sta affrontando in questo periodo ma sicuramente è un piccolo aiuto per superare la crisi sismica in maniera migliore.

Si ricorda comunque, sul tema, che la scorsa settimana è stato approvato l'emendamento al terzo decreto sul terremoto che stanzia per l'anno 2017 23 milioni di euro per le aziende che si trovano nei territori colpiti dal sisma. 

Dopo l'articolo 20 è stato infatti introdotto l'articolo 20 bis, rubricato "Interventi volti alla ripresa economica", finalizzato a  favorire la ripresa produttiva delle aziende delle aree terremotate. La norma riguarda i danni indiretti alle imprese che hanno subito un calo del fatturato di almeno il 40% rispetto a quello calcolato sulla media del medesimo periodo del triennio precedente.

Queste potranno usufruire dei contributi nel limite dell'importo complessivo stanziato dei 23 milioni. Le modalità, i criteri e le procedure di accesso al fondo non sono però ancora note e sono delegate ad un decreto che dovrà essere emanato entro 60 giorni dall'entrata in vigore della legge di conversione del terzo decreto terremoto.

 Al riguardo:  https://picchionews.it/attualita/decreto-sisma-approvato-emendamento-che-stanzia-23-milioni-di-euro-per-i-danni-indiretti-alle-imprese

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni