Aggiornato alle: 20:28 Mercoledì, 30 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Attualità Matelica

Sisma, Nuovo Progetto Matelica: "Oggi più che mai impegnati nella costruzione del nuovo polo scolastico

Sisma,  Nuovo Progetto Matelica: "Oggi più che mai impegnati nella costruzione del nuovo polo scolastico

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma del Gruppo consiliare Nuovo Progetto Matelica

"Le ultime scosse ci riportano ad una realtà che qualcuno aveva sottovalutato o forse dimenticato. Noi in questo momento ci sentiamo ancora di più impegnati a costruire qualcosa di estremamente necessario, cioè il nuovo polo scolastico, che attualmente è il problema primario, e torniamo quindi a chiedere alla maggioranza che amministra Matelica di riconsiderare quella decisione, che riteniamo profondamente sbagliata, cioè di abbattere il fabbricato di Via Spontini e rifare lì la scuola.

Al di là degli indici di vulnerabilità sismica (su cui potrebbe diventare superfluo discutere in questo caso) è ormai chiaro che le scuole non possono rimanere spezzettate per così tanto tempo e che anche la scuola media ha bisogno di una certezza, di sicurezza e quindi di una nuova riconsiderazione. Ritorniamo quindi all’appello di non utilizzare i soldi stanziati per alcune opere pubbliche e di investirli, per la sicurezza fisica e psicologica dei nostri bambini, negli edifici scolastici. Chiediamo al sindaco ed alla sua maggioranza di dare poi seguito immediato a quanto da noi proposto in consiglio comunale e cioè di istituire una commissione allargata non solo ai consiglieri comunali, ma agli operatori della scuola, rappresentanti dei genitori, comitati di quartiere,imprenditoria locale e quanti possono essere utili per dare una soluzione definitiva al problema. In consiglio comunale la maggioranza purtroppo è stata compatta nel rigettare le nostre proposte a partire dal sindaco e dal suo vice cioè la dott.ssa Ruggeri, assessore all’infanzia, ma anche quelli che sembravano più aperti al dialogo come Casoni e De Leo.

E’ arrivata anche la proposta del referendum: diamo atto di questa apertura, seppur tardiva e lanciata al termine del dibattito e del voto contrario. Non rigettiamo questa soluzione, in quanto, verificare il parere dei cittadini su un tema così importante attraverso il voto,sarebbe il massimo della democrazia ma mettiamo in guardia sui tempi di attuazione, che non saranno certo immediati. Sarebbe tutto più semplice se il consiglio comunale facesse propria la proposta e deliberasse in tal senso accelerando quindi i tempi e sostenendo il comune anche i relativi costi. Sarebbe l’ideale ma bisognerebbe però che, essendo il referendum per regolamento solo consultivo, il comune ne rispetti in ogni modo le decisioni. In questo caso noi siamo disponibili a perseguire questa soluzione ma c’è poi in ballo l’altra da noi proposta, a cui sembra anche il sindaco abbia dato la propria disponibilità, e cioè quella di istituire una apposita commissione. Questa potrebbe essere più rapida e più concreta purché non si abbia un’idea precostituita ma si sia pronti a dibattere. Il sindaco ha sempre detto che bisognava fare la scuola (ricordiamo solo l’elementare) a Via Spontini perché lo prevedono le leggi e le varie ordinanze, a noi non risulta ed in ogni caso ci domandiamo allora perché continua a sostenere di avere preso in considerazione anche Loc. Boschetto (tra le altre) e di averla scartata se eravamo costretti ad una ubicazione obbligata e cioè ricostruire il vecchio edificio? Attendiamo fiduciosi risposta. Nel frattempo i nostri consiglieri comunali continueranno ad impegnarsi in tal senso ed invieranno al protocollo del comune la richiesta della commissione". 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni