Aggiornato alle: 21:20 Venerdì, 16 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Attualità Tolentino

Si rinnova il patto di amicizia tra il comune di Tarzo e quello di Tolentino

Si rinnova il patto di amicizia tra il comune di Tarzo e quello di Tolentino

Nello scorso week end una delegazione guidata dal Sindaco Giuseppe Pezzanesi si è recata a Tarzo, in provincia di Treviso, per rinnovare i vincoli di amicizia che ormai da diversi anni legano le due realtà. Presente anche il Presidente della Pro Loco TCT Edoardo Mattioli.

A ricevere il primo cittadino tolentinate il Sindaco Vincenzo Sacchet ed alcuni componenti della Giunta e del Consiglio comunale. Significativa e apprezzata la presenza di Bruno Zago titolare della Pro Gest società che gestisce molte cartiere tra cui quella di Tolentino.

La visita era stata programmata in concomitanza di un importante evento, promosso ogni anno a Tarzo, per far conoscere e mantenere vive le antiche tradizioni artigianali. Con l’occasione hanno partecipato anche diversi artigiani e produttori maceratesi che hanno esposto e venduto le loro produzioni, le tipicità e le specialità enogastronomiche. Quindici gli espositori che hanno proposto “Le Piazzette”.

Molto apprezzate le tagliatelle alla vernaccia di Serboni e i “vincisgrassi” di Franco Properzi.

Come si ricorderà i rapporti tra Tarzo e Tolentino sono nati a seguito della partecipazione di alcuni produttori trevigiani ad una edizione di TolentinoExpo. Visto il successo registrato, le aziende di Tarzo hanno continuato a partecipare e le due Amministrazioni comunali hanno avuto rapporti continui e proficui per la valorizzazione delle rispettive tradizioni locali. Tarzo ha anche invitato aiuti alla Comunità tolentinate colpita dal sisma del 2016.

Quindi sulla base dei vincoli di amicizia fra le Istituzioni di Tarzo e Tolentino unite nello spirito comune di corrispondere alle profonde aspirazioni delle rispettive cittadinanze e per rafforzare la cooperazione culturale, sociale ed economica fra le due comunità nonché la loro integrazione e solidarietà, le due Amministrazioni hanno concordato di continuare, aumentare e migliorare le relazioni delle rispettive Comunità per sviluppare concretamente il sentimento vivo della fratellanza, dell’amicizia e della conoscenza reciproca e di attivare iniziative di collaborazione che favoriscano l’integrazione delle culture, degli scambi economici, sociali, e aiuto reciproco in caso di calamità tra i due comuni da attuare mediante un programma di lavoro e di attività che nell’arco dei prossimi due anni possa promuovere significative esperienze e iniziative comuni.     

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni