Si è costituito Venerdì 3 Novembre il Comitato “30 Ottobre Tolentino”, raccogliendo le adesioni dei terremotati della città di Tolentino.
Alla luce dei ritardi nella gestione dell’emergenza e delle scarse informazioni fornite ai cittadini, è emersa la volontà di creare un punto di riferimento per i terremotati, più che mai ora che la fine dello stato di emergenza si avvicina e non sono state trovate soluzioni adatte a dare un futuro ai cittadini e alla città di Tolentino stessa.
Trovare delle risposte per la difficile situazione nell’area container e la sorte degli 84 sfollati ospitati all’Hotel 77, si fa più che mai stringente vista anche la risoluta e irrazionale decisione di non predisporre le SAE. La città di Tolentino infatti, nonostante sia la più grande del cratere, è di contro l’unica a non avere nemmeno valutato un’area da destinare alle casette e quindi, a dare una speranza di tornare ai tanti sfollati di Tolentino.
Gli stessi terremotati hanno dunque deciso di costituirsi in un comitato che faccia da collante all’interno di queste difficili situazioni e che si interfacci con gli altri comitati formatisi nei comuni del cratere, nell’intento di poter sollecitare le risposte che attendono ormai di un anno.
Post collegati

Corridonia, al via i lavori sulla Provinciale per mettere in sicurezza la scarpata: cantiere operativo da giugno

Commenti