Anche quest'anno il Servizio Sollievo ha promosso un'importante iniziativa per favorire l'inclusione sociale di soggetti portatori di disagio psichico.
Da qualche anno ormai si è consolidata la collaborazione con lo chef Andrea De Carolis, titolare insieme a Marco Paniccià, del ristorante self service “Sandwich Time”, nella realizzazione di un corso di cucina su misura per gli utenti del Centro Sollievo, una congiunzione favorevole tra cibo, salute mentale e benessere che migliora la qualità di vita. Giunti al termine con entusiasmo e soddisfazione di questa quarta esperienza ricreativa-culturale che ha visto 10 utenti del Centro Sollievo cimentarsi in attività culinarie, si è scelto di concludere con una cena organizzata insieme agli aspiranti “chef professionisti” mercoledì 15/06/2016. Nell'occasione sono stati consegnati i Diplomi di Partecipazione a ciascun partecipante insieme ad un grambiule e cappello da cucina professionale.
Il progetto “Oggi cucino io…” si inserisce in un quadro complesso di azioni ed interventi a sostegno della disabilità psichica, che hanno lo scopo di incentivare spazi e luoghi di socializzazione, di integrazione sociale ma soprattutto si tratta di azioni mirate al potenziamento dell’autonomia di queste persone finalizzate ad arricchire le loro abilità personali per la preparazione di cibi con ricette semplici ma gustose, nonché di imparare a fare la spesa dei generi alimentari con un budget limitato ma accurato. Il progetto è stato articolato in sei lezioni della durata di due ore ciascuna che si sono tenute il giovedì pomeriggio dalle 17.00 alle 19.00 presso la sede del Sandwich Time sito a Civitanova Marche in via Einaudi n° 214, dove il signor Andrea De Carolis, socio- titolare dell’azienda, è stato lo Chef ha tenuto le lezioni ai ragazzi capitanati dall'Assistente sociale referente d.ssa Elisabetta Ripari, preoccupandosi di fornire tutto il materiale necessario.
Commenti