Sedici anni fa moriva Giorgio Pagnanelli, eroe di Kindu: l'omaggio di Andrea Angeli
Il 3 agosto 2004 a Roma moriva a neppure 75 anni d'età il maceratese Giorgio Pagnanelli, primo italiano a lavorare alle Nazioni Unite. Al funerale il primo, grande erede di Giorgio nella sua amatissima citta', Andrea Angeli si adopero' in modo determinante perché ci fosse un picchetto dell'A.M per i doverosi onori militari a Pagnanelli, indomito eroe di Kindu, che, paracadutato nella citta' dell'ex Congo belga il 27 gennaio 1961, era riuscito - rischiando la vita - a riportare in patria quanto era rimasto dei 13 caschi blu in missione di pace, vittime di una furia omicida collettiva.
A lui Macerata ha dedicato nei giorni scorsi il lungo viale nell'area ex Saram. Lo ricordiamo, tra i tanti momenti di protagonista sul palcoscenico mondiale, in una foto dove Pagnanelli è alle spalle di U Thant, Segretario Generale dell'Onu, di cui era assistente, a fianco dell'imperatore di Persia, Resa Pahlevi e di sua moglie Farah Diba.
Lo Scià di Persia era un grande amico di Enrico Mattei, maceratese ad honorem e grande marchigiano. E il petrolio dell'Iran fece 'molto bene' all'Italia, come ha ricordato il 'tolentinate' Paolo Gentiloni a Rohani, presidente dell'Iran, nella sua storica visita a Roma.
(Per le foto si ringrazia la famiglia Pagnanelli-Liverani per la gentile concessione)
Post collegati

Camila Giorgi sbarca all’Isola dei Famosi: ufficiale la partecipazione al reality, a un anno dal ritiro dal tennis

Commenti