Scambio tra licei in nome dell’Europa, studenti francesi e maceratesi ricevuti dall’assessore Casoni
L’Europa al centro dell’incontro avvenuto questa mattina nella sala Castiglioni della Biblioteca comunale Mozzi Borgetti dove l’assessore all’Urbanistica Paola Casoni ha incontrato gli studenti del Liceo linguistico Leopardi di Macerata e i loro coetanei del Lycée Bellevue di Le Mans accompagnati dagli insegnanti Sylvie Bartoloni, Fabio Macedoni, Yoan Fontaine e Germano Pallini.
I giovani francesi, in totale 28, si trovano a Macerata, ospiti delle famiglie dei loro compagni italiani, grazie a uno scambio tra le due scuole organizzato all’interno del progetto europeo Hyppocrène basato principalmente sull'importanza della cittadinanza europea tra i giovani. Inoltre, i due licei, sono coinvolti anche nel progetto Esabac che prevede attraverso lo studio approfondito delle due lingue, il conseguimento dei diplomi validi in Francia e in Italia.
L’assessore Casoni ha dato il benvenuto ai giovani ospiti ricordando il rapporto tra Italia e Francia, due realtà molto vicine tra loro e ha sottolineato l’importanza di essere cittadini europei e dello scambio tra culture coem fattore di crescita: “Sarete sempre i benvenuti a Macerata – ha concluso salutando i giovani studenti – la vostra casa in Italia”.
Durante il soggiorno italiano il gruppo francese partecipa a lezioni a scuola mentre nei giorni scorsi ha visitato Macerata, Recanati, le grotte di Frasassi e Assisi mentre è programmata per i prossimi giorni una gita a Urbino.
Al termine dell’incontro i giovani francesi hanno donato all’assessore Casoni un libro su Sarthe, territorio provinciale dove si trova Le Mans, mentre a tutti i ragazzi è stata consegnata una penna touch multicolore del Comune e un segnalibro.
Commenti