Sanzioni a gogò per i disservizi della gestione parcheggi: la disavventura di un assicuratore maceratese a Civitanova
Subito ha pensato a uno scherzo di Carnevale. Poi, invece, si è reso conto che era tutto vero. E così un assicuratore maceratese ha deciso di raccontare la sua disavventura.
"La sera del 6 febbraio io e la mia fidanzata di Macerata abbiamo deciso di fare una passeggiata a Civitanova. Erano le 23.25 quando abbiamo parcheggiato la vettura in piazza XX Settembre. Siamo scesi per una passeggiata ma, a causa del freddo, siamo ben presto tornati verso la macchina e qui... la scoperta! Sul parabrezza c'era un fogliettino di colore verde: Avviso di accertamento.
Non credevo ai miei occhi, vittime di uno scherzo? Poi si sa, a Carnevale ogni scherzo vale... Davanti a me si materializza un'ausiliare del traffico, le chiedo gentilmente spiegazioni (io arrivato alle 23:25, accertamento 23 :34, a parlare con l'ausiliare alle 23 :39 ). Mi dice che si paga fino alle 24.
Metto da parte ogni tipo di velleità e faccio mea culpa, evidentemente non sapevo che a Civitanova i parcheggi a febbraio si pagassero fino alle 24 (ancora oggi mi domando dove stessero i cartelli!). Errore mio. Mi offro di pagare subito, essendo di Macerata, ma lei non accetta soldi. Chiedo allora di poter andare a pagare in cassa, ma la cassa è chiusa.
Mi dice che devo fare un bollettino con l'importo di 10 euro (evidentemente dovrò anche aggiungere le spese per il bollettino).
La domanda è: se il Comune di Civitanova è stato così indulgente da mettere l'ausiliare che non può incassare, perchè tenere la cassa chiusa e non dare al "malcapitato" almeno la possibilità di riparare ai suoi errori? Nella vita sono assicuratore e mi cibo ogni giorno di polizze. Mi sono messo a leggere il verbale di accertamento che al punto 3 recita: PER MANCATO PAGAMENTO E SCONTRINO NON ESPOSTO si paga : - tariffa maturata dall'inizio della fascia oraria accertata (nel mio caso 23:34) fino al momento del pagamento (se solo ne avessi avuto la possibilità alle 23:40 avrei effettuato il pagamento); - somma aggiuntiva € 1,55 . Considerando il fatto che la tariffa oraria è 1,00 euro frazionabile con un minimo di 10 centesimi, avrei dovuto pagare 0,10 + 1,55 euro! Invece no ! Il punto 3 prosegue " per piazza XX Settembre in caso di pagamento oltre la fascia oraria accertata si pagano: 9,55 euro !
Perchè per un disservizio del Comune devo trovarmi derubato di tale cifra? Comunque, io posso garantire che nella giornata di sabato il Comune ha fatto "cassa" e che l'addetta ausiliaria avrà avuto un bel premio produzione vista l'ingente quantità di accertamenti presenti sui parabrezza di "evasori " come me. Lascio a Voi tirare le conclusioni".
Commenti